dante 01 regia di Marc Caro Francia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dante 01 (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DANTE 01

Titolo Originale: DANTE 01

RegiaMarc Caro

InterpretiLambert Wilson, Linh Dan Pham, Simona Maicanescu, Dominique Pinon, Bruno Lochet, François Levantal

Durata: h 1.28
NazionalitàFrancia 2007
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 2008

•  Altri film di Marc Caro

•  Link al sito di DANTE 01

Trama del film Dante 01

Nella prigione spaziale Dante 01, in orbita nell'atmosfera, sono rinchiusi sei pericolosi criminali che hanno scongiurato la pena capitale, sottoponendosi a sperimentali esperimenti genetici. Monitorati costantemente da scienziati e secondini, i detenuti provano a resistere ai soprusi e alle disumane condizioni di detenzione. Istigati da Cesare, il loro leader aggressivo e paranoico, organizzano in gran segreto un piano per evadere. L'arrivo di San Giorgio, un prigioniero illuminato dotato di poteri straordinari e capace di "rimettere" debiti e peccati, sconvolgerà però la routine del penitenziario, determinando il destino di oppressi e oppressori.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,58 / 10 (48 voti)3,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dante 01, 48 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

voltagabbana  @  16/01/2009 12:59:19
   2 / 10
Non sono riuscito a finire di vederlo tanto mi è sembrato noioso.
Peccato perchè l' idea alla base della trama poteva anche essere buona e le scenografie non erano male.
Non guardatelo perdereste solo del tempo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/02/2009 15.39.25
Visualizza / Rispondi al commento
Flagg  @  25/11/2008 00:00:44
   2 / 10
Inizio dicendo che hanno ragione quanti affermano che non è un film per tutti. Una caratteristica è indispensabile per guardarlo bene: una sacca scrotale a tenuta stagna per prevenire pericolose cadute. Dopo 2001 Odissea nello Spazio la fantascienza, prima snobbata, si è divisa in due correnti. Il filone commerciale (o comunque, diciamo così, spettacolare) che va a pescare tra racconti di SF popolare e pone l'accento sulle meraviglie (o, perché no, sugli orrori) del "mondo di domani" e sugli effetti speciali e il filone metafisico/intellettuale, ovvero di quelli che vogliono realizzare una pellicola coi canoni della SF, ma "diversa". Atta a produrre un messaggio "intelligente", spirituale e profondo. A volte qualcuno ci riesce, almeno in parte (penso al già citato 2001 o Solaris), purtroppo la maggior parte delle volte il tutto si riduce, come nel caso di Dante 01, alla proverbiale montagna - e non specifico di quale materiale - che partorisce un topolino.
Nello specifico: abbiamo il tentativo di fondere un prison movie con un film di fantascienza. L'eroe vorrebbe essere, credo, una sorta di Michael Clarke Duncan del Miglio Verde. Arriva in un posto definibile come l'inferno. Una prigione orbitante accanto a un pianeta ribollente di magma, dove si fanno esperimenti sui detenuti, le persone sono tutte uguali, omologate nell'aspetto. E il nostro inizia a fare miracoli. Peccato che le similitudini con il Miglio Verde si chiudano qui. Oh, ci sono tutti gli elementi "classici" del genere: la dottoressa (secondino) sadica, quella buona e introspettiva, il pragmatico, il detenuto pazzo assassino, quello che alla fine si sacrifica... ma sono delle macchiette. Caratterizzazione zero. La situazione dovrebbe condurre a un'indagine spirituale ma le didascalie che si tenta di porre ogni tanto citando la Bibbia come commento di quanto sta accadendo loro più che una spiegazione allo spettatore sembrano degli sproloqui. Certi dialoghi non hanno coerenza e si sente pesantemente come siano scopiazzati da altri ben più famosi e soprattutto brillanti.
Le inquadrature sono oscene. Capirei se servissero a far entrare lo spettatore nel mondo disorientato dei detenuti. Ma allora perché TUTTE sono così? E che dire dell'effetto speciale finale con la scena della crocefissione? Ho capito cosa voleva rappresentare, ma più che il sacrificio di Cristo mi ha ricordato un'onda energetica di Dragonball.
Voto finale: due. I due maroni che ti vengono a guardarlo interamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/02/2009 15.35.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  13/08/2008 09:17:30
   4 / 10
Le pellicole di Fantascienza non sono il mio forte,anche se ho amato Odissea 2001,ma qui c'è troppa confusione.Mi aspettavo molto di più,non mi ha convinto per nulla.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/08/2008 02.50.01
Visualizza / Rispondi al commento
faob  @  03/08/2008 13:04:25
   1 / 10
che flop di film orribile

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/08/2008 00.54.52
Visualizza / Rispondi al commento
Simmetria84  @  31/07/2008 17:09:59
   4½ / 10
FIlm fortemente pretenzioso. Ricordi di altri film riaffiorano continuamente alla mente dello spettatore. Filosofia spicciola, ma ben poche idee da proferire.
Regia passabile ma un pò videoludica. Fotografia cupa come tanto piace adesso.
Noioso

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/08/2008 14.45.34
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  31/07/2008 10:14:47
   6 / 10
Il ritorno di Marc Caro, tempo fa apprezzato co-autore del surreale Delicatessene di La Città Perduta, con un film di fantascienza (dai toni dichiaratamente dark) in parte fuori dagli schemi…
Lo spunto iniziale può in un certo senso ricordare Alien 3 ma Caro ci infila dentro filosofia, riferimenti religiosi, citazioni al Boyle di Sunshine e al Kubrick più psichedelico di 2001… Finisce per uscirne fuori un film in parte affascinante ma anche confuso…
La buona regia, il cast adeguato e la fotografia oscura e riuscita fanno ben sperare ma il livello complessivo dell’opera è più basso di quello che era lecito aspettarsi… Non certamente un film brutto, ma un po’ troppo lento e non sempre chiarissimo malgrado la storia si svolga in maniera molto lineare…

Non sempre convincente la sceneggiatura che mostra più di qualche buco… Ho però come l’impressione che il film abbia subito diversi tagli in post-produzione, o forse sono io a non aver colto fino in fondo quello che Caro voleva trattare…

Pellicola geniale o pastrocchio figlio di una serie di idee confuse? Non saprei, personalmente è un film che non mi ha catturato particolarmente…
Comunque di prodotti del genere non ne escono tantissimi (infatti da noi non è stato praticamente distribuito), gli appassionati del nuovo corso fanta-filosifoco potrebbe apprezzarlo molto!

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/08/2008 11.40.52
Visualizza / Rispondi al commento
goophex  @  28/07/2008 03:03:38
   8 / 10
Visionario, claustrofobico, cupo ed inquietatnte.
La regia è sublime come le ambientazioni del resto... La rappresentazione dello spazio, i tempi lenti e i suoni inquietanti sono un chiaro omaggio a "Kubrik". La storia lineare per certi versi lascia in sospeso alcuni dati oggettivi che lasciano allo spettatore le conclusioni finali. Gli interpreti sono ottimi e le atmosfere davvero soddisfacenti.
Nel suo genere una piccola perla...e non poteva essere tale visto che Marc Caro mi aveva gia' stupido con l'eclettico "delicatessen" ( insieme a Jeunet).
Per gli amanti del genere un film da vedere e rivedere per assaporarne le sfumature.

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2008 14.09.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051092 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net