district 9 regia di Neill Blomkamp USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

district 9 (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DISTRICT 9

Titolo Originale: DISTRICT 9

RegiaNeill Blomkamp

InterpretiSharlto Copley, David James, Jason Cope, Vanessa Haywood, Marian Hooman, Vittorio Leonardi, Mandla Gaduka, Johan van Schoor, Stella Steenkamp, Nathalie Boltt, Sylvaine Strike, Elizabeth Mkandawie, John Summer

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 2009
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 2009

•  Altri film di Neill Blomkamp

Trama del film District 9

Una razza non umana è obbligata a vivere sulla Terra in un luogo simile a un centro profughi: il Distretto 9. Improvvisamente questi alieni, chiamati "Non Umani" e controllati dalla Multi-National United (MNU), una compagnia che sfrutta la tecnologia aliena, troveranno uno spirito affine in un agente del governo che è stato esposto alla loro biotecnologia e tenteranno la fuga.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,98 / 10 (384 voti)6,98Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su District 9, 384 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  22/11/2009 14:03:26
   6 / 10
Va bene l'originalità, ma sono troppi i punti interrogativi che rimangono alla conclusione del film, che mischia generi cinematografici diversi. Buono invece l'approfondimento del rapporto tra l'alieno e l'umano "infetto".

Invia una mail all'autore del commento alessio222  @  19/11/2009 13:03:21
   7½ / 10
Gran bel film,stile the blair with projiect che ormai ha fatto scuola.
Finalmente degli effetti speciali creati per aiutare il film senza abusarne,i "gamberoni"sono creati magistralmente e l'interpretazione di Sharlto Copley è ottima.Solo la parte finale non mi ha entusiasmato in pieno,ma questo non rovina la bellezza del film.
Veramente bello,da vedere.

SlevinKelevra  @  17/11/2009 14:42:32
   7 / 10
Film originale e ben fatto, non esagera in niente e racconta con veridicità la storia. Non è un capolavoro con mille effetti speciali, ma qualcosa di nuovo. Mi è piaciuto!

Sardello  @  16/11/2009 18:04:47
   8 / 10
L'ho trovato molto originale. Sono stato attratto dal retro di diversi autobus della mia città, e devo dire che il viral marketing adottato per il lancio del prodotto è stato condotto veramente bene... purtroppo dalle nostre parti le strategie che funzionano sono altre.

Sono convinto che il film avrebbe dovuto raccogliere e far discutere di più.

GANASSA  @  16/11/2009 12:21:37
   8 / 10
A me è piaciuto molto sembra molto verosimile, mi piace il taglio documentaristico e mi piace come mette faccia a faccia con il comportamento dell'uomo ... secondo me è da vedere...

SirLuis  @  15/11/2009 22:02:51
   6 / 10
Argomento trattato con originalità anche se non credo che tutti lo capiscano. Film pesantuccio anche se nel complesso è buono!

Elwing77  @  15/11/2009 19:09:36
   7½ / 10
Una paradossale storia sull'incomunicabilità e la malvagità umane. O lo odi o lo ami!

gere89  @  14/11/2009 20:48:31
   7½ / 10
Non un capolavoro, ma assolutamente NON il solito film che ci si poteva aspettare leggendo la trama. La storia del razzismo apportata agli alieni (che malgrado il basso budget sono stati fatti molto bene ed hanno delle vere e proprie personalità).

corbi91  @  13/11/2009 18:36:04
   8 / 10
Film che mi è piaciuto molto, con un 'ottima regia che da un po' di tocco documentaristico. Ottimi gli attori. Da vedere

Luigi30°  @  09/11/2009 17:09:15
   8 / 10
Veramente un bel film trattato con originalità!

maxco  @  08/11/2009 14:34:36
   7½ / 10
A dire il vero mi aspettavo di più, lette un pò di recensioni provenienti dagli USA.
Nonostanteciò il film è bello ed affronta il tema degli Extraterrestri in modo interessante, sia visivamente che sostanzialmente.

minoidepsp  @  07/11/2009 22:16:29
   6 / 10
Note positive: gli effetti speciali ed il rapporto tra l'alieno e l'agente.
Però alcuni aspetti come la sparatoria finale, la mutazione dell'agente e la fuga dei due alieni mi hanno parzialmente deluso ; forse un po' più di fantasia o sentimento avrebbe aiutato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2009 20.55.09
Visualizza / Rispondi al commento
Nutless  @  04/11/2009 17:01:46
   7 / 10
Buon film di genere, con una regia discreta, buoni effetti speciali e un cast credibile. C'è un alone di lettura sociale/razziale per un prodotto che mira soprattutto a raccontare una storia, a intrattenere.
La sceneggiatura risulta coesa se si tiene conto del taglio documentaristico dato al film, in cui flashback e spiegazioni varie non farebbero altro che rallentare e frammentare il ritmo e la struttura di un racconto lineare.
Evidentissima l'ispirazione cronenberghiana, con alcune scene che sembrano la fotocopia di "The fly".
Tutto sommato un buon esordio per Blomkamp.

tirex84  @  03/11/2009 10:55:10
   9½ / 10
stupendo!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2010 15.59.36
Visualizza / Rispondi al commento
*-sky-*  @  02/11/2009 10:25:33
   7 / 10
bel film.. vale la pena di vederlo!

mengoni  @  01/11/2009 15:49:21
   6½ / 10
Aspettandomi qualcosa di diverso (anche se non so bene cosa), sono rimasto decisamente sorpreso dall'ipostazione e la trama del film.
Nel complesso regge bene le 2 ore ed è una sorta di finestra sulla ghettizzazione ed il maltrattamento/abuso di potere che le milizie hanno.
Non male!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  31/10/2009 14:40:17
   6 / 10
Magari è meglio non leggere se non avete visto il film.
Credetemi non so veramente che voto dare a questo film, non me la sento di esultare come molti hanno fatto e nemmeno di buttarlo giù. Il film è guardabile, la trama è del tutto inverosimile però, il che direte voi è normale visto che si tratta di un film di fantascienza, epperò non è così. Non si capiscono bene le origini di questa navicella, e devo dire che al contrario di come molti hanno detto a me lo stile documentaristico ormai tanto in voga lo so, questa commistione non poi così originale tra fantascienza splatter e documentario stile tv verità, ha secondo me accentuato un pò alcuni elementi ridicoli della trama. L'idea di una società multi-razziale anzi muli-planetaria è forse malposta. Questi alieni che vengono chiamati gamberoni dovrebbero essere creature superiori, ma non lo sono affatto. Non si capisce bene cosa li tenga ancora sulla terra (si sono inventata la ca.zzata di una sorta di smagnetizzazione cerebrale dalla nave madre o dal capo non si capisce bene di cui per altro non si ha traccia nel film, sono le basi dello scrivere una sceneggiatura queste non puoi relegare a una battuta un elemento chiave della storia come questo), perchè nonostante siano maltrattati non usano le armi micidiali? Ed ecco che un'altra volta farsi minacciosa l'ombra di una scelta forse audace ma che paga un certo grado di limitatezza strumentale, ovvero quella del documentario a favore quindi di una scelta stilistica ben precisa, che miri dritto dritto allo spettatore.
Capisco tuttavia la buona intenzione di voler creare un film di fantascienza diverso dal solito, che non sia esattamente riconducibile a un genere e quindi difficilmente etichettabile.

wallace'89  @  29/10/2009 13:10:24
   7 / 10
Io ho trovato il film ben fatto,sicuramente particolare per impostazione,aspetto visivo,caratterizzazione dei personaggi e trama.Però neanche il miracolo di fantascienza di cui si parla, ne tantomeno un film di rottura. Troppi i rimandi e citazioni di fantascienza già vista(echi di Cronenberg,Cameron, Carpenter,Verhoven) che ne fanno un film si appassionato e appassionante per i fan e probabilmente un film di fantascienza vero,però che aveva comunque potenzialità maggiori visto il discorso che si presumesse volesse affrontare che invece è forse un pò solo un pretesto.Qualche scena forte c'è comunque in tal senso, comunque in generale come prodotto l'ho apprezzato ma non mi ha esaltato.

benzo24  @  28/10/2009 16:09:07
   9 / 10
mi è piaciuto molto. dallo stile scelto dal regista per raccontare questa storia alle ciitazioni. molto bravo il protagonista.

ulisseziu  @  26/10/2009 15:28:04
   7 / 10
Non è semplice commentare questo film; nel film c'è una buona parte di azione, ma non è preponderante, facendolo scadere nella solita "americanata" tutto fumo e niente arrosto, c'è una buona parte di critica sociale, ma nemmeno questa è la colonna portante del film, è solo un accenno per contestualizzare meglio la situazione.
E' abbondante anche lo splatter e c'è una vaga storia d'amore che spruzza un po di sentimentalismo in alcune scene.

Nonostante tutto, la regia è molto buona, ed anche gli effetti, i dialoghi reggono ed ho trovato azzeccata la variante "documentaristica" sulle riprese iniziali.

Tutto sommanto abbastanza originale nella forma in cui è presentato e tiene bene la scena.

Aztek  @  25/10/2009 10:49:26
   7½ / 10
Più che discreto film di fantascienza, la trama è molto originale, anche se sono palesi alcuni spunti presi dal film "la mosca".
Il ritmo sempre molto elevato facilita la visione, il film non annoia quasi mai.
Gli alieni (o gamberoni) sono fatti molto bene, gli effetti speciali sono davvero ottimi.

Eleanor_Rigby  @  24/10/2009 15:35:30
   7½ / 10
Al di là di tutte le giuste osservazioni, morali ed etiche a livello di messaggio e quelle di innovazione e grafica a livello cinematografico che si possono fare e che in molti commenti (alcuni veramente ottimi) sono state fatte, vedo personalmente nella riuscita della pellicola il merito dell'equipe nell'aver girato un film che ha il grande merito di umanizzare gli alieni e di aver come contrappasso l'alienazione dell'uomo e del suo mondo.
Per me questa è la grande chiave di lettura e di riuscita del film: se lo spettatore riesce ad essere coinvolto, anche a livello emotivo, dalla situazione dell'alieno allora coglierà anche tutti i moralismi e le sfaccettature proposte della regia, al contrario se rimarrà indifferente ed estraneo dalla vicenda lo giudicherà un film mediocre e. sottointeso ciò, non possiamo dagli torto perchè ognuno di noi ha una propria dimensione e visione delle cose.
Personalmente sono stato coinvolto dalla vicenda e sono stato anche affascinato in molte parti del film.
Consiglio la visione del film ma solo a patto che siate disposti a scendere in compromesso con la vsotra morale: bisogna alzare le braccia in alto e farci mettere la comoda veste aliena dall'ottimo Neill Blomkamp per apprezzare realmente l'opera impegnativa rappresentata.

araujo712  @  23/10/2009 23:54:52
   6 / 10
me lo aspettavo sicuramente meglio, vista la media voto...film cmq cn una trama interessante...

TIGER FRANK  @  23/10/2009 23:46:41
   8 / 10
Mi e' piaciuto molto questo filmetto sui gamberoni^^

Un buon ritmo per un film per niente prevedibile e anche piuttosto originale.
Mi ha rievocato la mosca di Kronenberg in alcuni punti....

Girato con taglio documentaristico,con discreta schiettezza e senza troppa retorica affronta il sempre attualissimo tema dell'intolleranza tra razze; intolleranza immancabilmente reciproca che vuoi tra neri e bianchi,vuoi tra umani e vampiri,vuoi tra alieni e cronisti televisivi e' sempre la stessa storia...na spremuta de sangue.
Qualche transformerata un po' regalata e qualche cosa qua e la' che poteva essere migliorata avrebbe potuto rendere il film un vero gioiello.
indiscutibilmente da andare a vedere....e poi il gamberonese e' bellino veramente!

balrom  @  22/10/2009 18:47:48
   6 / 10
Un film senza lode e senza infamia. Io mi aspettavo molto di più. Come al solito il trailer mi ha tratto in inganno.

Le riprese stile amatoriale nella prima parte del film annoiano un po.
Alcune scene sono abbastanza crude, quindi se siete deboli di stomaco vi consiglio di non guardarlo.

Alistar  @  22/10/2009 11:53:58
   7½ / 10
Ottimo film che tratta di Alieni, storia per niente banale e ricca di colpi di scena. non capisco chi dice che questo film e' orribile da guardare dato che fa vedere delle cose schifose. NON E' ASSOLUTAMENTE VERO! se prendiamo il paragone con Alien (il primo) e' mooolto leggero a confronto!!!

Avrei dato 7 ma il mezzo voto in piu' secondo me se lo merita per la storia, per nulla simile a storie precedentemente viste nemmeno in contesto alieno!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/10/2009 16.17.33
Visualizza / Rispondi al commento
Kaijin  @  18/10/2009 01:00:08
   7½ / 10
Me lo aspettavo leggermente piu' serio e la resa di certi concetti piu' profonda, ma nel complesso l' ho trovato molto interessante e riflessivo. Personalmente non avrei umanizzato troppo il carattere dei "gamberoni", in quanto spesso risulta essere poco credibile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2009 11.11.30
Visualizza / Rispondi al commento
BlackNight90  @  17/10/2009 17:47:29
   8½ / 10
Bellissima metafora sul concetto di (dis)integrazione e sull'accettazione del diverso, e allo stesso tempo un fanta-action coi fiocchi, esaltatante e non banale, per di più realizzato benissimo visto che gli effetti speciali sono godibili e credibili.
Bravo il protagonista nel caratterizzare il suo personaggio, da burocrate inetto e fastidioso a coraggioso rappresentante di un'umanità ormai aliena a se stessa.
Se ci fosse stata un atmosfera un po' più seria per tutta la durata, alla 'Essi vivono' per intenderci, sarebbe stato un capolavoro.
I soli difetti sono in una sceneggiatura che tende a risolvere certe situazioni in modo troppo semplicistico, il che stride con il felice realismo ottenuto con tanta fatica nella prima parte, ma complessivamente siamo su un altro pianeta rispetto a Transformers. Su un'altra galassia proprio.

jack2057  @  17/10/2009 02:00:08
   7½ / 10
bello

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2009 10.45.23
Visualizza / Rispondi al commento
aejfuture  @  17/10/2009 01:56:03
   9½ / 10
Alcuni potrebbero annoiarsi all'inizio del film.. E' tipo ..pseudo-documentario.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e inizia ad appassionare.
Il film è davvero notevole. Come dicono alcuni, NON E' LA SOLITA AMERICANATA. è vero... concordo pienamente. E' un film duro, a tratti... o almeno per me lo è stato. Violento, che ci fa davvero riflettere ( per chi recepisce XD) sul problema del razzismo e dell'intolleranza per il diverso... ma soprattutto.. ci fa rabbrividire davanti al comportamento degli esseri umani verso questo popolo. E ci fà quasi "tifare" per gli alieni.
Ci fa riflettere su come questa umanità sia così disumanizzata, alienata.. senza senso, senza rispetto. E i veri umani sono proprio gli alieni alla fine.
Un film non scontato. Da vedere.Di questi tempi poi :) da vedere!!!!

NandoMericoni  @  15/10/2009 13:40:31
   6½ / 10
il film è fatto sicuramente bene, sinceramente mi sarei aspettato di più, ho trovato delle lacune nella sceneggiatura ma forse è solo una mia impressione.
La trovo un'occasione persa...

Kr0nK  @  15/10/2009 12:54:53
   8½ / 10
Finalmente un film di fantascienza valido. Molto particolare il taglio giornalistico iniziale, che ti tiene al di fuori degli accadimenti, come un telespettatore, con la progressiva immersione nel distretto. Ottima secondo me l'idea di rappresentarli con un aspetto classicamente sgradevole per lo spettatore, per giocare sulla facilità di cadere nella xenofobia o nel non notarne o sottovalutarne la gravità.
Gradevoli gli effetti speciali ma non invadenti.
Promosso per me.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  15/10/2009 11:56:14
   8 / 10
Piccolo gioiellino sci-fi efficace e coinvolgente, girato con pochi mezzi ma superiore alla stragrande maggioranza di titoli analoghi a stelle e strisce usciti negli ultimi 10 anni. Look iperrealista, cast perfetto e sapiente uso degli effetti speciali sotto la produzione di un Peter Jackson capace di fare subito centro in queste nuove e inusuali vesti.
Non mancano snodi narrativi poco giustificabili e semplificazioni esagerate, ma sono dettagli di cui non si avverte eccessivamente il peso.
Estremamente funzionale l'ambientazione in cui si inserisce alla perfezione il messaggio di base con l'alieno usato come metafora del diverso...e il tutto senza un filo di retorica con un finale quasi commovente. Da vedere senza riserve.

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  14/10/2009 13:25:02
   8½ / 10
Di un realismo paradossale e inaspettato: la stupidità, l'avidità e l'egoismo umano ai loro apici.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/10/2009 19.21.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  14/10/2009 09:43:52
   8 / 10
District 9 è innovativo, il documentario si inserisce nel film senza essere pesante e non irrita il continuo movimento della telecamera.
Finalmente un film che inizia “dopo”; non dobbiamo aspettare l'arrivo degli extraterrestri ed il loro inserimento con gli uomini, qui la storia parte 20 anni dopo il loro sbarco sulla terra.
Realistico e assolutamente non commerciale.
Patriottismo o lieto fine?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Assolutamente da non perdere.

11 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2009 09.38.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento mkmonti  @  13/10/2009 11:37:29
   7 / 10
Tralasciando sulla stucchevolezza della controversia tra chi ama e chi dileggia questo film, seppur con forti buchi di sceneggiatura, dialoghi a tratti grotteschi e l'inadeguatezza, a mio avviso, del protagonista, appare innegabile una ventata di novità che questa pellicola porta con sè, se non altro nel modo di relazionarsi con gli alieni e nel concentrarsi sui rapporti psicologici tra questi e gli umani. Così come indovinata è la scelta di raccontare una storia di emarginazione degli alieni, dei "diversi da noi" in un territorio come quello sudafricano che tutti conosciamo come sia stato per decenni patria dell'Apartheid. Il vero colpo è questo, un film fanta-sociale, che fa riflettere e molto sul presente, sull'emarginazione, sui rigurgiti razzisti di questi tempi. Sotto questo profilo, District 9 coglie nel segno.

gambero  @  13/10/2009 10:42:18
   7 / 10
mi è piaciuto questo film..trama decisamente originale,regia più che sufficiente,buon ritmo per tutta la durata,attori che non mi hanno convinto più di tanto e finale un pochino scontato..rimane cmq sia una buona pellicola!!da vedere..

al_fred78  @  12/10/2009 22:29:57
   7 / 10
Come siamo noi humani, siamo riusciti a far diventare corroti un branco di mostracioli innoqui,il resto lo avete visto.Alleanza bianco nera ha procurato un aparthaid

lorddvedder  @  12/10/2009 14:12:41
   6½ / 10
film normale senza infamia senza lode

Gruppo COLLABORATORI paul  @  12/10/2009 12:52:56
   10 / 10
Il film dell'anno (per me ovviamente). Da vedere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2009 12.34.39
Visualizza / Rispondi al commento
jakattak  @  12/10/2009 10:48:20
   6½ / 10
In fin dei conti ne sono rimasto un pò deluso...
Ed il perchè è che mi aspettavo una trama più misteriosa (ad esempio si poteva svelare più lentamente il motivo dell'arrivo dell'astronave ed il suo contenuto..) ed invece è svelato tutto e subito...

Il film rimane così quasi un film d'azione...con qualche spunto interessante..

Giudizio: 6,5 - OCCASIONE PERSA!

Gunslinger  @  11/10/2009 18:43:31
   9 / 10
Da vedere.
Che piaccia o no, questo film è la valida dimostrazione che sel'idea è valida bastano pochi soldi (relativamente ad un film di fantascienza) per tirar fuori un piccolo capolavoro.
Di carne al fuoco ce n'è davvero tanta, spunti di riflessione, concetti interessanti.
Tutto il resto è stato detto da voi :)

Bello.

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2009 20.13.31
Visualizza / Rispondi al commento
pompatello  @  11/10/2009 11:15:44
   8 / 10
Mi è piaciuto molto: trama ed ambientazione insolite per un film di fantascienza, capace di indignare lo spettatore nei confronti della stessa umanità. Si capovolge il tipico canone fantascientifico da film, che disegna le razze aliene prepotenti e prevaricatrici, in maniera plausibile e decisamente credibile, facendo leva sulle paure e le debolezze umane: xenofobia, arroganza, cupidigia, ignoranza.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Anche le riprese con la handcam mi sono sembrate azzeccate, al pari delle musiche: sono riuscite a dare un senso di confusa frenesia le une e di desolata disperazione le altre.
Azzeccato l'omaggio alle "Metamorfosi" di Kafka; non banale e anzi profondo il collegamento. Lascia un segno.

Febrisio  @  11/10/2009 02:33:46
   8 / 10
**Leggete solo se avete visto il film
Tutto ciò che mi ha attirato al cinema è la locandina, senza nessuna altra informazione, da commenti a recensioni, ne trailer, ne niente di niente. Ultimamente sto preferendo questa tecnica che quella di rovinarmi soprese e trame. Ho cercato di farmi affascinare e sorprendere direttamente al cinema. Beh che dire.... mi ha convinto, bello, con un lato fantascientifico adrenalinico e uno invece schietto e più duro.

Questo "primo" (e che ne so) lungometraggio internazionale del sudafricano Neill Blomkamp porta fortunatamente un po di benvoluta aria fresca. Attori sconosciuti, scenografia sporca, uno stile in soggettiva, un po come visto in rec o cloverfiled porta il distretto nove in un prodotto sicuramente da vedere. Il risultato è tecnicamente di buona fattura ed assisteremo alla più grande navicella spaziale contemporanea mai atterrata NON su suolo americano, ma bensì su di un favelico (si puo dire??? beh lasciatemelo dire a modo mio) Sud Africa.
Una storia fantascienfica di alieni che si riassume in un conosciutissimo odio di minoranze, ma che infine cede in un vortice di satira di una grandissima, e altrettanto conosciutissima, stupidità dell'uomo. Presumo fonte di grande ispirazione, immagino vissuto dal regista stesso, dal “intelligente e imparziale” apartheid. Egoismo, potere, e lo sfruttare oppurtunità a proprio vantaggio sembra voler essere il più gran desiderio innato dell'uomo. Costi quel che costi, per esaudire il proprio obiettivo ed adempiere alla sciocca necessità di soddisfazione amorale. Le parole aiutarsi, fidarsi, amicizia per semplice ingenuità e necessità di aiutare il prossimo, volersi bene senza secondi fini, qui non esiste nell'uomo. Peccato. Putroppo la vedo come satira, in un mondo sempre più giungla.
Il film intriso di tanta azione ed effetti speciali ne mostra in tutto e per tutte ogni tappa di stupidità. Dal nigeriano re del mercato nero di armi e cibo, sfruttatore del più debole, alla figura del mercenario steretipato che soddisfa il proprio bisogno di uccidere, senza un vero motivo, soffocando un prossimo qualsiasi. Per non dimenticare un sistema malato di potere e soldi, che pone in sua difesa solide leggi incompresibili, immancabilmente a suo favore. Van Der Werwe, scelto per la sua grande.... uhm.... moglie, figlia del boss... essì perchè è qui, fuori dal distretto 9 dove accadono le coincidenze più strane. Ognuno intento a seguire il proprio “beneficio”. Il risultato è odio e guerra! Facendo passare lo scemo e ignorante di turno chi ha lavorato per 20 anni per voler andarsene silenziosamente, senza aver mai deturbato il nostro ambiente, conosciendo una tecnologia 1000 volte più sofisticata. Forse il termine ignorante dovrebbe essere modificato, o forse semplicemente interpretato in modo diverso, no?
L'uomo, grande studioso scientifico, che con forza ottiene il potere, e tenta di carpire le informazioni di una nuova tecnologia, ma.... se fosse bastato condividere un aiuto??? Il film non avrebbe motivo di esistere, forse nemmeno la storia del mondo.
Infine il regista dei grandi robot, da quelli ballerini a quelli assassini, ci stuzzica con un po' di ricordi del passato e ci dona una trasformazione adrenalinica, dal lato dei “buoni” a quello “maledetto”, un opposto del brutto anattroccolo, atta ad implodere nel sistema e scomparire.

Dopo aver visto, Il mio nome è Totsi, direi che Johannesburg diventa un altra volta capitale di uomini che devono combattere non solo la propria realtà e necessità, ma combattere con se stessi.

Rimarrà l'amaro in bocca dopo la visione del film, perchè qui, come in realtà, di umanità c'è ne veramente poca, e quel poco che ne rimane, oltre all'ultimo atto di Van der Werwe forse risultato della sua trasformazione, è data quasi tutta a Christopher, e i gamberone alieni:
“Fra tre anni tornerò. Promesso!”

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/10/2009 15.28.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI julian  @  10/10/2009 23:46:54
   8 / 10
Da Siegel e Wise nei fantascientifici anni '50, passando per Spielberg e Scott in tempi più recenti, fino a Neill Blomkamp oggi, con tantissime parentesi secondarie nel corso di questi cinquant'anni: gli alieni nel cinema.
Si potrebbe dire: da carnefici a vittime, da pericolosa e ignota minaccia fino a diventare un'altra delle tante razze segregata e sottomessa.
Il film sugli alieni che ci viene proposto oggi è più che mai anomalo, costruito sotto forma di mockumentary, un genere salito alla ribalta ultimamente.
La cosa più bella di questo plot originalissimo è il realismo con il quale la fallita invasione aliena la si fa passare per uno dei tanti problemi di integrazione, un problema prettamente "terrestre" che non riguarda guerre tra mondi o cose del genere. I gamberoni vengono confinati nel Distretto 9, sorta di ghetto, abbandonati a loro stessi, con il conseguente proliferare di mercati clandestini di armi e cibo portato avanti da gruppi di malviventi nigeriani.
Il fatto che gli extraterrestri diventano in tutto e per tutto una delle gang dei sobborghi di Johannesburg è proprio ciò che di più interessante c'è in questo film.
Notevole però anche la storia di Wikus: parte da incaricato allo sfratto dei gamberoni e diventa uno di essi. Il contagio lento e inesorabile è da sudar freddo. Quasi commovente la sua fine.
Un prodotto interessante, atipico film sugli alieni, atipico film sull'apertheid, sul razzismo e sull'immigrazione (lo dimostrano anche le locandine con i divieti, andetele un pò a vedere...), fusione di generi strana ma ben riuscita.
L'unico errore, secondo me, sta in questo voler insistere a spacciare il film per un collage di riprese televisive e interviste (cfr Redacted, Rec e Cloverfield per i quali tuttavia questa tecnica era totalmente giustificata).

Ah domanda: ma la lingua dei gamberoni è decifrabile o no ?

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/10/2009 21.50.36
Visualizza / Rispondi al commento
blabla_89  @  10/10/2009 16:19:43
   8½ / 10
sincerammente, ho iniziato a guardare questo film con un po di scetticismo...all'inizio mi sembrava quasi una sorta di film fatto così giusto per...col passare del tempo e l'avanzare della trama mi sono ricreduto...storia che ti coinvolge a pieno e devo dire che mi è piaciuto proprio!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

werther  @  10/10/2009 13:52:47
   7 / 10
Un film assolutamente diverso dal solito,tra quelli che trattano il genere alieno,fa presa sullo spettatore e incuriosisce.Bello il rapporto che si crea tra i due protagonisti,il finale non è affatto scontato anche se lascia con l'amaro in bocca e proprio questo lo rende ancor più bello.Insolito.

byuzna  @  09/10/2009 21:33:54
   6½ / 10
Mi aspettavo molto di più, comunque ho apprezzato.

Azrharn  @  09/10/2009 21:09:42
   7 / 10
Film molto particolare che alterna spunti originali a banalita' , attori davvero bravi come il protagonista van dernonmiricordo ad altri pessimi. Ottimi e convincenti gli effetti speciali. Lo consiglio sicuramente a tutti gli amanti della fantascienza anche se forse sa un po troppo di film di serie B.

AMERICANFREE  @  09/10/2009 12:42:49
   8½ / 10
gran bel film ottimi effetti speciali! ho apprezzato non solo la trama ma soprattutto il finale! per gli amanti del genere da vedere!

WildHorse  @  08/10/2009 21:26:53
   8 / 10
Per me è un bel film. Un po' diverso dal solito, la convivenza tra umani e alieni è descritta e messa in scena in modo originale. Finale prevedibile. Forse esagerata l'ostentata ingenuità a inizio film...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Secondo me c'è empatia tra spettatore e attore... Questo Sharlto Copley farà strada, è veramente bravo a recitare. Non vedo l'ora di vedere altri suoi film :)

lukesx  @  08/10/2009 20:57:22
   10 / 10
Dopo averlo visto per la prima volta non faccio altro che a ripensarci.

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2009 14.50.14
Visualizza / Rispondi al commento
Ezio77  @  07/10/2009 12:59:48
   6½ / 10
Il film è senz dubbio abbastanza innovativo e si lascia guardare con interesse. Però ho dato solo sei e mezzo perchè a me personalmente non piacciono i film in cui si nota un'ironia eccessiva. E in questo film io ne ho notata un po'troppa. Belle le scene d'azione finali. Ho trovato invece alquanto stucchevole la figura del ''Gamberone'' bambino. Comunque film piacevole.

forzalube  @  07/10/2009 02:21:45
   6½ / 10
L’idea di partenza è buona (come anche le location scelte per girare e la fotografia) ed il film ha una sua originalità, però il mix tra mockumentary e azione non è completamente riuscito e la vicenda si sviluppa lungo strade abbastanza prevedibili fino ad un, invece, interessante finale aperto. Dialoghi nel complesso poco convincenti.

marfsime  @  06/10/2009 23:14:48
   7½ / 10
Decisamente carino questo film che mischia un po' di generi tra la fantascienza e il drammatico soprattutto. Bella la storia del protagonista membro della MNU che si ritrova infettato da un virus alieno e da "cacciatore" degli stessi diventa a sua volta una vittima del sistema con gli scienziati pronti a torturarlo con qualsiasi tipo di test possibile e immaginabile. Molto carina anche la storia che si sviluppa tra l'alieno Christopher e il protagonista..da rivali si ritrovano poi uniti assieme a combattere contro un nemico comune. Un film sicuramente particolare e che non brilla di certo per la sceneggiatura che ha sicuramente più di qualche buco..ma che vista l'originalità della trama e il messaggio che riesce a trasmettere merita un buon voto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/10/2009 21:45:29
   7 / 10
Un film di fantascienza abbastanza particolare che ha uno spunto di base buono ma non originalissimo. Vent'anni fa il film Alien nation presentava uno sfondo molto simile di una razza aliena atterrata sulla terra e sulla difficile integrazione e ghettizzazione da parte dei terrestri. Aveva uno stile più classico e convenzionale ed il genere era un poliziesco puro, ma la tematica di fondo sulla comprensione e tolleranza fra due razze diverse, senza la volontà di predominio dell'una sull'altra era presente, sia pure sullo sfondo, anche in quel film. Qui lo stile è molto più aggiornato ai tempi odierni, molto più dinamico, con un protagonista su cui si fa fatica ad empatizzare data la sua ottusità ed ingenuità di fondo, ben resa tra l'altro dall'attore. Tutto sommato riesce ad intrattenere, è un discreto film, ben curato ma non certo un capolavoro.

MarcusRyder  @  06/10/2009 16:22:47
   9 / 10
Personalmente avevo molta paura di vedermi rifilata una paccottiglia come spesso mi succede quando decido di vedere film che sono stati portati alle stelle da tutti (mi è successo con L'Alba Dei Morti Viventi, che era riprorevole, Matrix, che era noiosissimo e pseudo cyberpunk, e Blair Witch Project, che mi annoia e basta), ma ieri sono andato a vederlo e mi è piaciuto da matti, soprattutto perchè sono riuscito ad empatizzare con i personaggi, Wikus e Christopher in particolare. Considero il simil-documentario molto ben fatto e recitato (soprattutto da Sharlto Copley) e qualunque mancanza vi fosse, non l'ho notata. Il finale va un pò più nell'action movie, ma coinvolge anche grazie alla summenzionata recitazione.

Personalmente, lo raccomanderei. Ma dopotutto, ognuno ha i suoi gusti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  06/10/2009 08:57:13
   7 / 10
Sicuramente un film di fantascienza finalmente riuscito ma mi aspettavo di meglio.

Un mix tra Indipendence day e La Mosca, funziona molto bene però la telecamera a mano sebbene giustificata mi ha fatto venire il mal di mare e non mi sono goduto in pieno il film.

Per il resto i parallelismi con l'Apartheid sono ottimi considerando anche il fatto che il film non ci calca troppo la mano con inutili sentimentalismi.

Si può vedere anche se in sincerità lette le opinioni mi aspettavo di meglio

ide84  @  05/10/2009 22:12:25
   9 / 10
Ottimo film di fantascienza. Poco da aggiungere ai vari commenti e recensione..quando ci sono le idee alla base di un progetto, non può che scaturirne qualcosa di decente. I gamberoni mi hanno ricordato il mega-bacarozzo di Men In Black !! Tenerissimo il gamberino...AZLARA-QUZOKA-ACHZA-FUIZ---CRUIN-CRUINZ

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR strange_river  @  05/10/2009 18:32:29
   7 / 10
Mannaggia alle aspettative! Stavolta mi son fatta fregare e mi sono ritrovata in mano il classico bicchiere mezzo vuoto o pieno a seconda di come lo si guarda.
A voler essere obiettivi, la prima parte è stata più che soddisfacente, quell’umanità schizzata era sufficientemente aliena per potercisi riconoscere, l’apartheid dei gamberoni mostrava gli evidenti ma comunque interessanti riferimenti a qualche vaga attualità, la presenza sovrastante dell’astronave rendeva “futurosamente” straniante la città e il tutto, raccontato con sguardo ironico, lasciava presagire entusiasmanti sviluppi.
Ma poi? Lo sceneggiatore dev'essersi preso le ferie non godute perché il film sembra essere passato completamente di mano, ogni traccia di originalità è stata spazzata via e sostituita con scontati clichè quali fuga/ribellione del protagonista/gli alieni son più umani degli umani e via di questo passo, compreso il militare/cattivone di turno e le immancabili scene d’azione (ben fatte, per carità) che han finito per spegnere l'impeto del bell’inizio per sfociare in un finale per fortuna nemmeno brutto e apertissimo al District 10 che sarà già dietro l’angolo (una menzione speciale per i risibili dialoghi, scritti sempre durante le infauste ferie)
Dunque che rimane? L’apprezzamento per un’idea che avrebbe potuto essere molto feconda e la piccola delusione mista al sospetto di aver assistito alle conseguenze delle famose esigenze di mercato che vogliono accontentare più palati possibili.
Bicchiere mezzo vuoto, brindisi mancato..

16 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2009 17.45.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  05/10/2009 15:47:38
   8 / 10
mockumentary fantascienza azione

un film che colpisce per la sua originalità, con alle fondamente una tema forte e ancora vivo in sudafrica (come in molte alre parti del mondo)

Tony yogurteria  @  05/10/2009 14:18:26
   8 / 10
film davvero nice non me l'aspettavo, davvero una trama interessante film fatto bene, da vedere almeno una volta. merita

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2009 12.27.24
Visualizza / Rispondi al commento
kenciro  @  05/10/2009 13:17:47
   10 / 10
film che vale la pena vedere, ma non è di c'erto un capolavoro.
10 per andare contro a quelli che gli hanno ingiustamente dato 1.

wblink  @  05/10/2009 02:05:23
   8½ / 10
i primi 20 minuti mi stavano dando l'impressione di un film documentario piatto e scialbo, ma poi sorprendentemente diventa un grande film con colpi di scena, scene d'azione pazzesche...un vero cult...da vedere assolutamente!!!!

andreapuma@hotm  @  04/10/2009 23:15:57
   7 / 10
Bello, trama bella e originale, attori bravissimi, alcune scene sono davvero spettacolari.
Devo dire però che ci sono diversi errori e questo ha abbassato molto la valutazione,
Apparte tutto però un film piacevole e molto meglio di tante cagat.e uscite finora al cinema.

Stiv_pro  @  04/10/2009 22:44:49
   9 / 10
davvero impessionante!
ero andato a vederlo con poche aspettative ed ora sono qui ad assegnargli il voto più alto che ho mai dato!

un film pieno di colpi di scena e con una trama originale, davvero da non perdere!
anche lo stile "documentario" è reso bene, forse non è adatto solo a chi è debole di stomaco, ma per tutti gli altri, assolutamente consigliato!^*

un film che fa davvero pensare...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  04/10/2009 13:24:31
   9 / 10
Nessun dubbio,questa nuova creatura di Jackson ha tutti i requisiti per diventare il capostipite per i film sugli alieni.
Ottima la sceneggiatura,una composto di elementi strabilianti che accompagnano tutto il film ,sorge il dubbio se considerare District 9 come il crack dell'anno,o semplicemente un polpettone di effetti speciali e qualche buona e particolare idea per considerarlo tale.
Io ho optato per la prima ipotesi,forse è eccessivo considerarlo il film dell'anno ma durante la visione non ho pensato ad altro,mi sono immedesimato nel personaggio di Wikus sostenendolo e sentendomi parte integrante di un contesto simile,dove gli umani e gli alieni hanno i ruoli esattamente invertiti.
Alla base della costruzione di questo film ci sono vari elementi studiati e approfonditi in ogni particolare,nei 110 minuti troviamo fattori interessanti che rendono la visione accattivante,dal personaggio stravagante quale Wikus,alla Alienità umana(termine che delinea quale è il ruolo degli uomini in Distretto 9),effetti speciali ben fatti e metallici,tensione che culmina fino alla fine.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2009 19.58.54
Visualizza / Rispondi al commento
mr orange  @  04/10/2009 12:54:24
   7 / 10
carino, di certo si lascia seguire con piacere e i punti originali sono molti a partire dal modo in cui è stato girato. belle le realizzazioni degli effetti speciali e le tematiche di fondo.

axel90  @  04/10/2009 12:53:08
   6½ / 10
Decisamente uno dei film a cui ho pensato molto e al voto da dare. Piace o non piace? Anche adesso sto combattendo per capire se si tratti di un bel film o di un pacco colossale. In sala quasi tutti l'hanno stroncato e gente diceva che il film era talmente brutto da non riuscire nemmeno a dormire.
Dopo aver riflettutto ho pensato: dai alla fine non è malaccio. Ciò che convince fin da subito è l'idea originale e che fin dai primi minuti fa apparire tutto molto "realistico", gli effetti speciali e l'utilizzo di attori sconosciuti, dopotutto discreti nelle loro parti. Un film che porta una boccata d'aria fresca al genere. La trama è piacevole, si segue tranquillamente e verso la parte finale mi ha particolarmente coinvolto. Oltretutto è eccezionale l'idea di far partire il film come un finto documentario, così come interessante la regia di Neill Blomkamp, un regista che penso si farà ancora sentire in maniera positiva.
Allora perchè solo 6 e mezzo? Perchè è decisamente un film strano, difficile da apprezzare forse in tutte le sue sfumature (anche perchè i temi del razzismo e del diverso alla fine vengono secondo me poco approfonditi), perchè si tratta di un film particolare che risulta a tratti demenziale, strano e anormale. In poche parole un film che non piacerà sicuramente a tutti (anzi sicuramente non piacerà per niente ai spettatori saltuari che vanno al cinema). Un film innovativo, originale, "diverso"...forse fin troppo diverso per essere apprezzato da tutti. Se volete vedere qualcosa di diverso e di veramente strano questo è un film che fa per voi. Altrimenti statene alla larga.

somberlain  @  04/10/2009 12:36:33
   8½ / 10
Beh, che dire...questo film ha decisamente tutto: azione, tensione, effetti speciali, dramma, splatter, comicità grottesca e chi più ne ha più ne metta, per una pellicola che in fin dei conti definire fantascientifica risulta estremamente riduttivo.
Ben sviluppati alcuni spunti che inducono profonde riflessioni, a partire dall'integrazione del diverso per arrivare allo strapotere dell'industria farmaceutica, passando per l'ipocrisia e l'ambizione umana.
A mio parere buona la prova di Blomkamp, che si avvale di riprese con camera in spalla, dando una notevole dinamicità al film, e sfruttando benissimo uno schema narrativo originale.
Ottimo il finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/10/2009 12:09:55
   7 / 10
E' da molti anni che non esce qualcosa di nuovo nel genere classificato come "fantascienza" ed è davvero un atto di coraggio per uno appena entrato nel "giro" proprorre un film che cerchi di rivitalizzare tale genere!
Blomkamp ci riesce solo in parte ma il suo tentativo è comunque da lodare!
L'idea è buona e originale ma ci sono alcune cose che non vanno sparse di qua e di la' durante il film...




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

anche la scelta di...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

chissa' se l'intento del regista era proprio quello di rendere comica la storia...
Molto meglio quando ci fa riflettere sulla condizione poco umana degli Aparthead...ma sono poche le sequenze dedicate al problema visto che nella parte centrale si passa alla fantascenza pura!
Alla fine è un buon film che poteva dare di piu'...

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2009 08.54.12
Visualizza / Rispondi al commento
titanio2008  @  04/10/2009 12:02:01
   6½ / 10
Buon film,
Sinceramente i primi minuti pensavo di essere incappato in un altro film pacco...:) invece poi mi sono dovuto ricredere.
Forse non sarà un capolavoro, ma merita di essere visto.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2009 22.03.15
Visualizza / Rispondi al commento
Xavier666  @  04/10/2009 02:54:15
   7½ / 10
Voto a pelle 7,5 ,magari con il tempo coglierò altri significati (non solo quelli non troppo nascosti del razzismo e della brutalità dell'essere umano contro il diverso) Mi è piaciuto il taglio documentaristico e la trama incerta fino all'ultimo che lascia presagire un sequel...

Ma capisco anche la diversità dei voti, di sicuro è un film che si presenta un pò divertente e superficialmente svampito ma ha una sua intelligenza di fondo.

Rorschach  @  03/10/2009 23:35:57
   6½ / 10
Film carino per l'idea originale che però viene mal sfruttata. Il film dai dialoghi banali e dal protagonista irritante con i suoi numerosi "fuck", diventa interessante nella seconda parte, quando si viene trascinati a fare il tifo per gli alieni. ll finale non mi ha convinto, anche perché da spazio per un seguito.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  03/10/2009 22:47:36
   7 / 10
è difficile trovare un voto per questo film, molti elementi convincono e molti altri lasciano perplessi.. bella la regia, bella la realizzazione degli alieni. nonostante l'idea originale di base ci troviamo davanti ai soliti elementi rimescolati nel rapporto alieni/umani nonchè alle solite metafore su razzismo e simili. la sceneggiatura è molto semplice (risalta però la scelta di ambientare la storia in sud africa e non nella solita metropoli americana) e i dialoghi scarni e banalotti. nonostante tutto però l'ho trovato piacevole e darò un voto buono, dopo un inizio che lasciava perplessi la storia scorre via veloce e avvincente. non guasta il tocco di splatter nelle scene d'azione, ma in fondo si ha come l'impressione di esser davanti a un'ottima occasione sprecata.
peccato

fadry  @  03/10/2009 19:13:49
   7 / 10
All'inzio di è film mi è scappato "ma cos'è sta porcheria?"....invece per fortuna dopo il racconto della storia dei gamberoni e

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER il film si trasfoma e prende una piega diversa e molto godibile....il film cerca di far pensare al razzismo con scene ad alta frenesia d'azione e violenza ma sul finale cade troppo nel banale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 17/10/2009 22.39.59
Visualizza / Rispondi al commento
Argon  @  03/10/2009 18:24:23
   7 / 10
Credo sia un buon film. Cattura lo spettatore per il fatto di essere girato come un documentario e per la storia che tratta la parabola discendente di un dipendente di una multinazionale delle armi. Un profondo rimando al razzismo, non in tono di critica ma in quanto tratto insito nella razza umana. Getta luce sulla cruda politica delle multinazionali e sulla manipolazione dell'informazione. Un tocco di splatter, ma con Peter Jackson di mezzo è normale. I deboli di stomaco guardino altro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

branco  @  03/10/2009 14:50:43
   9½ / 10
Un film bellissimo, ottima interpretazione del protagonista lo stesso si può dire per le ambientazioni...Diverso dai soliti alien movie..
Spero facciano il continuo !

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/10/2009 18.53.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  03/10/2009 13:04:07
   7 / 10
un capolavoro mancato.
Regia a mio parere splendida, una contaminazione di action, documentario, momenti addirittura da sparatutto in prima persona. Ottima l'ambientazione, la fotografia e gli effetti speciali, anche se con qualche concessione di troppo a un kitch da transformers-starwars ultimi film.
Molto buona la recitazione, originale la trama, tematiche attuali e degne di riflessione.
Purtroppo il punto di vista alieno è pressochè inesistente, la maggior parte di loro sono muti, vandalici (ok, un campo profughi ti rende vandalo e violento, ma in una intera nave spaziale piena di armi non c'erano ufficiali? scienziati, civili colti?? sembra che abbiano parcheggiato sulla terra un campo profughi già esistente in precedenza).
il protagonista, Christopher (((ogni riferimento al Salvatore puramente casuale.... ))) è poco più di un ingegnere dal cuore d'oro. Si mostra il suo dolore, il suo amore, il suo senso di solidarietà.
Insomma, questi alieni sono un po' troppo piatti. gli umani e le loro contraddizioni sono dipinti piuttosto bene, e l'impiastro di capo squadra, che passa dal burocrate, al fuggitivo, allo spartano delle termopili, è l'emblema della nostra deriva. Indeciso tra la compassione e il senso di superiorità, segue per quasi tutto il film solo il suo istinto di sopravvivenza.
Manca decisamente qualcosa a questo film, nonostante sia avvincente e, a suo modo, profondo. Manca una profondità aliena, oltre che d'intento.
Forse è stata una precisa scelta: anche se dovessero essere poco più che gamberoni, sono gamberoni che soffrono.
Tanto valeva girare un documentario su un allevamento industriale.
indipendentemente dagli alieni, indipendente dai profughi in generale,forse la chiave di lettura è:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

halflife  @  02/10/2009 16:59:34
   7½ / 10
buon film goduto dall' inizio alla fine....non commento i commenti degli altri..ma iol film mi ha intrattenuto bene...stava per uscire anche una lacrima...

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/10/2009 14.29.33
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051645 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net