e la terra prese fuoco regia di Val Guest Gran Bretagna 1961
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

e la terra prese fuoco (1961)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film E LA TERRA PRESE FUOCO

Titolo Originale: THE DAY THE EARTH CAUGHT FIRE

RegiaVal Guest

InterpretiJanet Munro, Leo McKern, Edward Judd, Michael Goodliffe

Durata: h 1.39
NazionalitàGran Bretagna 1961
Generefantascienza
Al cinema nell'Aprile 1961

•  Altri film di Val Guest

Trama del film E la terra prese fuoco

Nella redazione di un grande quotidiano di Londra c'è una tensione esaperante per le incredibili notizie che si stanno susseguendo, riguardo a un improvviso aumento della temperatura terrestre. Notizie contradditorie attribuiscono il fatto a due contemporanei esperimenti nucleari; uno da parte degli americani e uno da parte dei russi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (15 voti)7,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su E la terra prese fuoco, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Goldust  @  02/11/2023 17:24:36
   7 / 10
Oggi più di allora l'emergenza climatica è all'ordine del giorno ed il film di Val Guest - vero e proprio monito sul rischio concreto di un Mondo sempre più invivibile - acquisisce quindi un rinnovato interesse. Nella pellicola la causa scatenante del vorticoso aumento della temperatura terrestre sono gli esperimenti nucleari ed è normale visti i tempi di guerra fredda: oggi potremmo sostituirli con il consumismo esagerato, il buco dell'ozono o la deforestazione ma poco cambia, l'assunto sta in piedi e le drammatiche conseguenze vengono rese con una sufficiente dose di gravità spettacolare. A corollario, il racconto di storie quotidiane di piccola umanità come vizi ( alcolismo ), amori, amicizie e crociate lavorative - anche queste rese adeguatamente - che in confronto ad un'ipotetica fine del Mondo perdono inevitabilmente di significato. Lavoro davvero valido, peccato solo per qualche piccola sbavatura moraleggiante.

topsecret  @  28/12/2022 14:26:35
   7 / 10
Una sorta di monito per l'umanità, presente e futura, sui cambiamenti climatici terrestri causati dall'uomo.
Un film interessante, quasi profetico, interpretato e diretto bene, capace di intrigare con il suo messaggio pacifista evidenziato da dialoghi mai banali, recitazione precisa e una fotografia che gioca con le cromature per cercare di rendere al meglio le dinamiche raccontate. Narrazione lineare, sceneggiatura libera da frivolezze, forse intrisa di retorica ma non fastidiosa, capace di regalare una visione discretamente tratteggiata.

Beefheart  @  17/05/2021 15:48:29
   7 / 10
Ottimo esemplare di fanta-distopia catastrofista, datato nientemeno che 1961.
Regia e tematiche sono all'avanguardia, tanto da risultare attualissime.
Si parla di ambientalismo, pacifismo ed informazione mediatica. E lo si fa, grosso modo, come si farebbe oggi.
Alcune inquadrature e la dignitosissima realizzazione di effetti speciali primordiali sanno sorprendere.
Un film ben ritmato e cadenzato, apprezzabile per fotografia, scenografia, recitazione e sceneggiatura.
Particolare nota per i dialoghi serrati, taglienti e cinicamente ironici che concorrono sostanziosamente a dare impatto, intrattenimento e spessore ai personaggi.
Nel 1961 non era facile - e nemmeno possibile - profondere molta spettacolarità visiva, quindi non si poteva contare sulla stampella dell'estetica che oggigiorno permette a molti film zoppicanti di non cadere rovinosamente; ma quando ci sono ispirazione e maestria si può fare buon cinema a prescindere dai mezzi tecnico-economici, e questo film lo dimostra.
Curiosità: pare che ci sia addirittura Michael Caine come comparsa (interpreta un poliziotto che dirige il traffico), ma confesso di non essermene accorto.

dagon  @  05/04/2015 21:07:31
   6½ / 10
Discreto film di fantascienza del solido Val Guest. Lo spunto, al tempo, come in molti altri film del genere, nasce dall' incubo della minaccia atomica. Non sfrutta l'idea al massimo del potenziale ed e' un po' verbosetto, ma non male per gli appassionati del genere del periodo, il cui fascino risiede anche (proprio?) nelle sue ingenuita' e nei suoi semplicismi ("Quando si giocherella cosi' con l'asse terrestre... Non si sa dove si va a finire")

zeppelin  @  02/06/2014 00:57:16
   7½ / 10
Come fare un film apocalittico con niente!
Una buona idea, una sceneggiatura ben fatta bastano a mantenere la tensione dall'inizio alla fine, senza ricorrere né ad effetti speciali né a grandi attori e ancora oggi porta benissimo i suoi cinquant'anni!
Catalogato sotto "fantascenza" si presenta invece come un "noir" a tutti gli effetti, solo che invece che esserci un pretesto giallo-poliziesco-torbido c'è uno scombussolamento mondiale.
Consigliato a tutti gli amanti di Marlowe, sconsigliato invece a chi si aspetta mostri verdi o viaggi intergalattici!

deralte  @  05/03/2011 11:21:35
   8 / 10
Da un periodo dominato dall'ossessione delle armi nucleari, questo film si basa su un'idea molto intrigante per imbastire una storia dalle rivelazioni graduali.. Personaggi credibili, non caricati sopra le righe.. Semplice nei mezzi a disposizione e con un finale di qualità.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  17/03/2010 18:53:27
   8 / 10
Un film molto sottile che critica fortemente la stupidità dell'uomo che devasta la nostra cara terra con riflessi dovuti alla paura e alla preoccupazione. I discorsi sono intelligenti e ironici e molto presenti mentre gli effetti speciali lasciano un pò a desiderare. Trama molto acuta e originale vista da una redazione di un giornale dove ruotano i personaggi di questa storia. Il finale colpisce. Uno dei migliori film di fantascienza dell'epoca tutto da gustare.

camifilm  @  01/02/2010 17:36:48
   7 / 10
Merita un voto anche più alto del mio. PEr gli amanti del genere.

Giulianino  @  18/01/2010 11:09:46
   7½ / 10
Incredibile sorpresa.
Chi l'avrebbe mai detto, un film del 61 congegnato talmente bene.

Soprattutto, e chi segue questo genere lo sa bene, con un attenzione all'analisi scientifica e alla verosimiglianza delle ipotesi che lascia stupiti.
Considerando poi l'anno della pellicola.

Le ambientazioni sono molto belle e rendono l'idea, la redazione, il bar, e c'è anche qualche personaggio simpatico e originale.

L'atmosfera diventa sul finire sempre più inquietante per culminare nello splendido finale ... aperto alle interpretazioni dello spettatore.

Ovviamente c'è anche la scontata storia d'amore.

Veramente una chicca di film semi sconosciuto, vieneda chiedersi come sarebbe stato se fosse stato girato a colori.

Geoff  @  10/10/2009 01:42:51
   7½ / 10
Mi aggiungo ai commenti sottostanti nel valutare questo film,
al cui confronto sbiadiscono anche molte pellicole contemporanee sull'argomento!

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  02/12/2008 13:00:21
   8 / 10
Un altro interessantissimo film di fantascienza che se ne vede da presentare mostriciattoli alieni o navicelle spaziali, ma si concentra piuttosto sull'influenza che può avere una catastrofe di proporzioni epiche sulla popolazione e sulla politica. Forse l'inizio è sin troppo didascalico e spesso fatica a scindere le scene all'interno del giornale con quello che accade fuori, rischiando di diventare prolisso nei dialoghi per poi annoiare, ma vale la pena di munirsi di pazienza e aspettare.
Bene poi la storia d'amore fra i due, molto simpatica (sembra quasi un siparietto di 007) e mai ripetitiva, e il finale per nulla consolatorio.

Buoni gli effetti speciali, il tema verrà poi ripreso da qualche anonimo regista dei nostri tempi.

milop  @  25/09/2008 20:51:17
   9 / 10
bellissimo film catastrofico anni 60;mi è piaciuto quasi tutto di questo film:gli interpreti,la redazione giornalistica,il bar,la storia d'amore tra i protagonisti;insomma è veramente un gran bel film da vedere,l'atmosfera è fantastica!

marfsime  @  26/07/2008 18:33:06
   7½ / 10
Bel film catastrofico..abbastanza sconosciuto. La storia è semplice e diretta..un'esplosione di due ordigni atomici in contemporanea scatena dei cataclismi naturali a seguito del cambiamento dell'asse terrestre. Un film precursore per certi versi di altre pellicole come The day after tomorrow come è stato detto in precedenza..molto bello e inquietante tra l'altro anche il finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma un buon film di fantascienza..merita sicuramente una visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/04/2005 19:27:13
   8 / 10
Originale gioello della fantascienza inglese, ovviamente di Val Guest, che senza particolari effetti speciali narra una storia originale e fa anche un'analisi (abbastanza inquietante) sul pericolo atomico e sul comportamento degli uomini e della politica. Il finale inquietante è davvero bello.

Emmerich l'ha ripreso alla grande in molti suoi film, sopratutto nella sua ultima pellicola "the day after Tomorrow" (nel '61 era il pericolo atomico ora invece la mancanza di attenzione per l'ambiente).
Ogni paragone è ovviamente vano.


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051092 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net