...e ora parliamo di kevin regia di Lynne Ramsay Gran Bretagna, USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

...e ora parliamo di kevin (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ...E ORA PARLIAMO DI KEVIN

Titolo Originale: WE NEED TO TALK ABOUT KEVIN

RegiaLynne Ramsay

InterpretiTilda Swinton, Ezra Miller, John C. Reilly, Jasper Newell, Rocky Duer

Durata: h 1.50
NazionalitàGran Bretagna, USA 2011
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2012

•  Altri film di Lynne Ramsay

Trama del film ...e ora parliamo di kevin

Eva ha messo da parte le sue ambizioni professionali e il suo amore per New York per crescere Kevin in provincia e in tranquillità, ma il rapporto tra madre e figlio è sempre stato complicato, fin dal principio. Da neonato non smetteva mai di piangere, da bambino non parlava, poi non ha mai fatto altro che disobbedire. Tutto contro la madre, per provocarla e addolorarla. A 16 anni, infine, Kevin ha premeditato e commesso il peggio: una strage, a scuola. Due anni dopo, Eva ripercorre i ricordi, in cerca delle proprie mancanze, delle proprie responsabilità e di un perché.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,47 / 10 (64 voti)7,47Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su ...e ora parliamo di kevin, 64 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

A.L.  @  08/03/2014 08:47:00
   4 / 10
Un film molto negativo e apparentemente senza causa che sinceramente mi ha convinto poco. Volendo, se ne poteva trarre un discreto cortometraggio (a partire dalla scatola coi lucchetti).

TonyStark  @  08/03/2014 07:31:09
   5 / 10
ho trovato questo film interessante ma debole sotto aluni punti di vista inerenti soprattutto alla trama. la prima parte poi è troppo confusa.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Lory_noir  @  01/06/2013 16:54:53
   5½ / 10
Sinceramente mi ha lasciato del tutto indifferente. Affronta una tematica molto difficile ma è come se dia tutto per già compiuto e immutabile, facendo vedere allo spettatore come sono andate le cose ma senza spiegare i veri motivi che hanno portato a quello svolgimento dei fatti. Buona comunque la prova degli attori.

Tuonato  @  12/12/2012 17:27:32
   5 / 10
Non mi ha contagiato, tutt'altro.
In questo caso uno sviluppo lineare sarebbe stato maggiormente funzionale celando il più possibile quella terribile follia; con i continui rimpalli presente-passato è stato troppo evidente cosa era accaduto, mancava giusto d'attendere di conoscerne i dettagli. Quel che peggio è che i dettagli non sono pervenuti, siamo stati privati del contesto, della modalità, delle motivazioni, del probabile isolamento, del disagio. Non si percepiscono, dettagli che si possono solamente indovinare. Dovevamo parlare di Kevin, o no?
Il trailer (ahimé visto in un cinema altrimenti non li vado a cercare) mi aveva affascinato ed avevo enormi aspettative.
Credevo mi turbasse e m'inquietasse. Ho aspettato invano qualcosa, che mi colpisse quanto meno. La Ramsay me lo vuole spacciare poeticamente come la "banalità del male" quando in realtà non c'è banalità né poesia ma premeditazione, pianificazione e precisione.
Ma allora cos'ho visto mi domando. In sostanza un film sulla madre, su Eva, e non su Kevin.
Mi si contesterà: ma è un film su Eva! E' una soggettiva, normale tu non capisca perché neanche lei ha capito. E no, non lo è, o lo è solo in parte (errore grossolano), perché allora non dovevano essere minimamente presenti scene non partorite dalla memoria di Eva (vd lucchetti alle porte della scuola).
Bocciata infine per la sua incredibile banalità la colonna sonora composta di canzoni - fastidiosamente invadenti - "ideali" per ogni sequenza("Everyday", "Nobody's Child", "In My Room" quando Eva rovista nella camera di Kevin, "Last Christmas" nella scena dell'albero di natale).

PATRICK KENZIE  @  21/02/2012 17:33:56
   5½ / 10
Un film dalla grandi potenzialità ma davvero mal sfruttate!
Lento e spesso poco o nulla coinvolgente questo film si regge sopratutto sull'interpretazione ( come sempre ) sublime della Swinton. La regia non è granche e molto inesperta e non sà darti quella sensazione giusta che un dramma di tale portata dovrebbe darti. John C. Reilly ( che io adoro) davvero pessimo qui.
Il mezzo punto in piu' è per la Swinton.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/03/2012 05.40.10
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051249 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net