essi vivono regia di John Carpenter USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

essi vivono (1988)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ESSI VIVONO

Titolo Originale: THEY LIVE

RegiaJohn Carpenter

InterpretiJason Robards III, Peter Jason, Meg Foster, Roddy Piper, Keith David, Raymond St. Jacques

Durata: h 1,37
NazionalitàUSA 1988
Generefantascienza
Tratto dal libro "Essi vivono" di Ray Nelson
Al cinema nel Luglio 1988

•  Altri film di John Carpenter

Trama del film Essi vivono

Venuto in possesso di strani occhiali neri, un operaio disoccupato di Los Angeles scopre che molti esseri umani sono, in realtà, extraterrestri che cercano di condizionare l'umanità con messaggi subliminali. Aiutato da un compagno nero, affronta gli invasori.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,49 / 10 (211 voti)7,49Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Essi vivono, 211 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  19/06/2006 18:12:56
   7½ / 10
E' stato il primissimo film ke ho noleggato in my life, quando in quel lontano 1989 mio padre si konvinse a komperare un videoregistratore.......non lo vedevo da allora......ed ho deciso di "rispararmelo" oggi in attesa ke kominciasse Ukraina-Arabia Saudita (seguibile solo perkè è kommentata via radio dalla Gialappa's.....eheheheh).
Direi ke è un bel film, non tra i migliori di Carpenter, ma un bel film.....più ke un film di fantascienza, è una palese kritika al potere stile "lavaggio del cervello" dei media e sul konsumismo della società......una kritika per nulla leggera, eh? Grande Carpenter !!!!!!!!!!
E' vero ke gli attori fanno un po' skifetto, ma il protagonista è.......nientepopodimeno ke..........RODDY "ROWDY" PIPER, uno dei miei wrestler preferiti all'epoka della WWF, ma attivissimo ankora oggi (ke dovrebbe avere quasi 60 anni !!!!!).........
hasta la proxima (e non è 'na minaccia, eh? ehehehehehh)

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2006 17.30.53
Visualizza / Rispondi al commento
franx  @  31/05/2006 15:31:15
   6 / 10
Il protagonista non sa recitare. Proprio no. Almeno non mi sembra.
Bella l'idea, bella e grottesca la scena quando lui e 'l'amico' si prendono a botte perchè vuole fargli infilare per forza gli occhiali.
Ma se dico di no è no!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/05/2008 22.06.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  23/04/2006 22:22:29
   7 / 10
Il problema di questo film sono i primi venti minuti, di una lentezza raccapricciante. Una volta passati e una volta che la storia decolla, il giudizio è più che positivo, anche superiore al 7. Ma come fare a non considerare venti minuti di un film che ne dura poco meno di 90? Fantastico il pezzo in cui il protagonista indossa gli occhiali: quel quarto d’ora è la parte migliore del film! Ultima annotazione: con quegli elementi così geniali (occhiali, orologio,..), il finale sarebbe potuto essere più corposo. Ad ogni modo, film assolutamente da non perdersi!

hitman83  @  09/04/2006 09:53:12
   9 / 10
Finora non avevo alcuna idea riguardo John carpenter, ma dopo questo film lo considero tra i peggiori registi dela storia. Troppo geniale e straordinaria l'idea di base del film per scendere di troppo rispetto al 10, ma con tale storia tra le mani Carpenter è riuscito a rovinarla!! La prima cosa che fa abbassare il voto è la musica: un giro di 3 note di basso ripetuto talmente tante volte da diventare irritante come un cactus tra i co.glioni.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/04/2006 18.00.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  30/03/2006 18:38:40
   9 / 10
un carpenter impegnato,sia perchè oltre che regista è anche sceneggiatore(sotto pseudonimo) e compositore delle musiche,sia per la palese critica al consumismo/capitalismo.mi ha stupito l'interpretazione di roddy piper,niente di cui scrivere a casa ma apprezzabile

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2006 20.54.31
Visualizza / Rispondi al commento
Carcassa  @  24/03/2006 14:54:42
   9½ / 10
Come carpenter, ce ne sono pochi !!! Non riesco a trovare un suo film a cui non gli abbia dato almeno 9 !!! E' fottutamente geniale come idee e molto bravo con la cinepresa !!!! isuoi pensieri li sà mettere moloto bene sulla pellicola !!!

No Mercy  @  14/03/2006 00:46:10
   6 / 10
Sono una voce fuori dal coro....sufficenza per il tema tremendamente attuale e per la genialita'dell'idea....per il resto il film rispecchia palesemente il basso Budget di cui ha usufruito la produzione con effetti speciali semplicemente ridicoli accompagnati da una trama troppo lineare e scontata!Non concordo assolutamente con una media del genere!

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  03/02/2006 11:30:53
   9 / 10
Ennesimo capolavoro firmato Carpenter .Il tema principale è rappresentato dalla moderna società accecata e sfruttata dai capitalisti alieni (fantapolitica appunto).
Non è un polpettone ,anzi... col proseguire del film la tensione sale di pari passo (grazie anche allo splendido sonoro),fino ad arrivare all'ottimo finale (forse un pò scontato).

Da menzionare la buona interpretazione del protagonista Roddy Piper abituato a tutt'altro lavoro (vi ricordate il tipo in gonnellino scozzese che combatteva nel wrestling di qualche anno fa??).
Il rovescio della medaglia è rappresentato da effetti speciali approssimativi(ad esempio le piccole navicelle spia ), del resto con pochi quattrini non si possono far miracoli.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/02/2006 15.59.37
Visualizza / Rispondi al commento
daniele10  @  12/11/2005 00:05:37
   10 / 10
Capolavoro purtroppo attualissimo...

pastapasta2  @  20/10/2005 11:09:12
   8 / 10
mitiko, dp tarantino ,karpèntèr è il mio règista prèfèrito(dp poi viènè kubrik).
film molto bèllo ma nn ho kapito il sènso politiko.....

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/11/2005 03.48.18
Visualizza / Rispondi al commento
deus  @  09/09/2005 08:37:36
   8 / 10
Bello il film, l'ho rivisto ieri su sky,veramente bello, io pero' accetto il confronto solo se pariamo di un film horror,dove si nascondono degli alieni dietro le persone apparentemente normali, non scendo sul piano politico,non mi e' mai piaciuto,come non mi e' mai piaciuto chi ha voluto dare questa interpretazione, la politica si fa nella sede appropriata,per questo il mio voto e' puramente televisivo, con un film ben fatto,degli alieni che si stanno impossesando della terra,dettando le loro regole per concquistarla definitivamente ,ma tutto questo senza che sia visibile esplicitamente ma solo con degli appositi occhiali neri, e da qui parte la controffensiva. Da non perdere.

tom sawyer  @  27/08/2005 04:07:51
   10 / 10
è tutto vero. carpenter dice semplicemente la verità. non credo che sia del tutto una critica politica ma più che altro dissacra la società dalla testa ai piedi.
grandi le musiche,le inquadradure sono da brivido se le si guarda con maggiore consapevolezza della realtà che circonda anche noi giorno per giorno. alcuni riferimenti sono tratti credo da orwell, adattati con l''occhio umano di carpenter. ragazzi chi osa dirmi che questo film non è reale?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  06/05/2005 21:53:05
   8 / 10
Potrebbe sembrare quasi un film di un nostro regista sinistroide datosi momentaneamente alla science fiction sulla situazione politica italiana degli ultimi anni. Talmente politico da essere imbarazzante.
Bravo Carpenter

Crimson  @  05/05/2005 14:52:25
   10 / 10
W il maestro!
film realizzato davvero con due dollari..il tema trattato è attualissimo (purtroppo), anche se c'è da sottolineare che il Maestro è stato abile a carpire l'ispirazione per il film da un libro mi pare vecchissimo, non sò di chi. Da notare il solito finale bizzarro/Carpenteriano.
Un pilastro del cinema horror/fantascientifico.
W il Maestro.

Nikolaj  @  21/02/2005 14:55:39
   10 / 10
Film capolavoro di Carpenter. Classico esempio di B-movie realizzato con pochissimi mezzi ma densissimo di contenuti.

Incredibile l'attualità della pellicola, girata quasi 20 anni fa ma incredibilmente profetica. Alcuni dei messaggi subliminali ("guarda la tv", "compra", "abbi fiducia nei tuoi leaders") sembrano presi direttamente dalla politica nostrana, o dai programmi televisivi che appestano la televisione..

Per non parlare del politico che dice "basta col pessimismo, dobbiamo essere ottimisti, il pessimismo non serve a nulla!"

Mi viene il sospetto che certi nostri politici si siano ispirati al film piuttosto che il contrario..

Visionario quanto profetico, minimalista e irridente (perfino caricaturale, nella scena della s*****ttata come nelle battute dei protagonisti) il film è un vero capolavoro, la dimostrazione di come con 2 lire si possa fare grandissimo cinema, allo stesso modo in cui, al giorno d'oggi, si spendono troppo spesso vagonate di miliardi per realizzare solenni porcherie.

style  @  09/01/2005 15:34:52
   8 / 10
bel film di carpenter, come detto da altri nel film è intriso di denuncia politica

marco86  @  19/12/2004 21:50:53
   7½ / 10
Un Carpenter in grande forma per un horror politico davvero originale che, come hanno già detto chi mi ha preceduto, diventa inevitabilmente una satira sociale sul consumismo e sull'informazione. Non è sicuramente tra i più riusciti del regista, ma è comunque molto bello.

liu_mi  @  12/12/2004 13:30:33
   9 / 10
Geniale. Un’intelligente critica allo strapotere dei media e ai condizionamenti che ne derivano. Bellissimi gli effetti speciali. Troppo divertente la scena in cui il protagonista cerca di convincere l’amico a mettere gli occhiali rivelatori, e finiscono col darsele.

Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  19/10/2004 15:17:34
   9 / 10
ke dire capolavoro del maestro carpenter ma ho preferito il signore del male ma m manca ancora la cosa . cmq bellissimo film anke se pensavo fosse un horror

Gruppo COLLABORATORI paul  @  14/09/2004 22:59:11
   8 / 10
Il film più politico di Carpenter, girato e ambientato nel New Mexico (Stati Uniti). Non credo sia tanto fantapolitica....pochissimo fanta (: da non perdere

Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  08/09/2004 15:29:43
   7 / 10
Bello, anche se non lo reputo il miglior film di Carpenter è da vedere, la storia è molto bella.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  27/08/2004 10:49:33
   8 / 10
"Essi vivono" è un film molto bello di Carpenter.

Il regista firma il suo film più politico, una sorta di satita politica, ironica, fatta con pochi mezzi, molto simile ai film di fantascienza degli anni '50.
La differenza principale è che in quel caso si trattava quasi sempre di parabole anticomuniste, gli alieni erano i comunisti, in Carpenter invece gli alieni sono tutti gli affaristi ipocriti dell'era reaganiana, e invece il salvatore è un operaio.
Nel complesso, non è certo tra i migliori del regista, ma la realizzazione è più che discreta.

andy82bof  @  25/08/2004 13:55:05
   9 / 10
Film ottimo, interpretato da un ex wrestler!!! Inquietante la storia dei messaggi subliminali... a mio parere grande denuncia politica. Grande Carpenter

lupocattivooooo  @  20/08/2004 14:38:41
   10 / 10
Un fantapolitico per eccellenza.
Insieme a "La cosa", sicuramente il film più bello di Carpenter.
Per i cineamatori un appuntamento immancabile.

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  19/08/2004 19:05:45
   8 / 10
Un film molto bello, girato come sempre con grande intelligenza da Carpenter. Povertà di mezzi ma una trovata bellissima che diventa anche una sottile satira sociale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/10/2006 14.08.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  19/08/2004 08:51:35
   9 / 10
A mio parere uno dei migliori film di Carpenter.
Gioiellino.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051645 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net