haze - il muro regia di Shinya Tsukamoto Giappone 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

haze - il muro (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HAZE - IL MURO

Titolo Originale: HAZE

RegiaShinya Tsukamoto

InterpretiShinya Tsukamoto, Kahori Fujii, Takahiro Kandaka

Durata: h 0.49
NazionalitàGiappone 2005
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 2005

•  Altri film di Shinya Tsukamoto

Trama del film Haze - il muro

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,39 / 10 (32 voti)7,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Haze - il muro, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BenRichard  @  11/11/2020 13:39:13
   6 / 10
Mediometraggio horror di Tsukamoto fortemente metaforico, claustrofobico all'ennesima potenza di cui condivido gli apprezzamenti, decisamente un lavoro interessante e da recuperare a chi dovesse mancare per gli amanti del genere, ma che in totale onestà non ne capisco i voti eccelsi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/01/2022 14.41.30
Visualizza / Rispondi al commento
CyberDave  @  11/06/2011 16:45:47
   2 / 10
Scusate ma quindi???????
Qual'è il senso di questo film non l'ho capito? Come finisce?
Claustrofobico ed angosciante ok, ma poi non si spiega un bel nulla.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2015 01.40.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI ilSimo81  @  30/04/2011 20:41:37
   8 / 10
"Haze" si può dividere idealmente in due parti.
La prima parte: angoscia e oblio. Un uomo spaesato, terrorizzato e completamente immemore, schiacciato tra
enormi ed insondabili pareti buie ed opprimenti, in un buio labirinto di angusti cunicoli senza via d'uscita.
La seconda parte: speranza e simbolismo. Una lotta per riappropriarsi della vita e della memoria, in un susseguirsi
di immagini e momenti che confondono le coordinate temporali - passato e presente che si confondono, così
come la realtà si confonde col ricordo o con la metafora.
A far da discrimine, l'incontro con una donna. Un incontro che porta con sé il risveglio della speranza di sopravvivere
e la riscoperta della forza di volontà, ma anche il risveglio di immagini cruente e di voci di un passato doloroso.

Il primo approccio induce all'errore. I primi minuti creano nello spettatore la convinzione di assistere ad una
bizzarra versione dell'ennesima situazione "fuga e sopravvivenza".
L'incontro con la donna apre una seconda parte che a sua volta apre, seppur parzialmente, occhi e mente dello
spettatore. La trappola è una metafora, le immagini e le voci provengono dal significato celato dietro il velo
dell'apparenza. Muro e labirinto, metafora di perdizione ed oppressione, il buio è il colore dell'angoscia. Oblio,
smarrimento, soffocamento, sangue, buio e morte: esauriente compendio delle ossessioni umane. Amor vincit omnia?
Solo l'amore salva: in una selva di arti mozzati, due mani si stringono alla ricerca della vita, prima della morte, oltre
la morte.
Lo spettatore si ritrova tra le mani una metafora e vuole comprenderla, una misteriosa scatola cinese di cui
vorrebbe apprendere il contenuto, ma di cui non sa trovare un'univoca chiave d'apertura.

La prima parte è una facciata ben costruita, che avvolge lo spettatore in una sensazione di
oppressione che fa sorgere la nostalgia della luce e dell'aria. La seconda parte è rivelazione e mistero: in una selva di
dettagli determinanti, vengono offerte all'ingegno molteplici chiavi di lettura, ma non viene indicata la soluzione
definitiva.

Più che un film, una metafora rivelata ma non svelata; un enigma che si compiace di restare essenzialmente irrisolto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2011 18.28.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  27/12/2009 23:14:07
   3½ / 10
Sì, sì, di sicuro è pieno di significati profondi e tutte le altre pugnette che vi pare. Ma che due palle oh. Maronn.
Per i miei schifosi gusti personali è stata una noia ..pazzesca, giusto per restare in tema. Frutto più che altro di lungaggini esagerate, a mio profano parere (toh, ho appena scoperto che nel progetto iniziale doveva durare la metà, guarda un po' il caso), ma non solo. Ho sbadigliato più volte durante l'infinita scena del tubo.
Riconosco a Tsukamoto un gran talento visivo e non m'è neanche dispiaciuto come attore, ma trovo che questo suo lavoro possa incutere un senso claustrofobico soltanto a chi realmente ne ha la fobia o a chi prova angoscia quando Pollicino non trova la strada di casa.

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2010 15.10.20
Visualizza / Rispondi al commento
Info  @  13/01/2008 12:33:25
   6½ / 10
Ho appena visto il film e devo dire che ci ho capito poco: anche girando su Internet non ho trovato spiegazioni. Mi potete aiutare?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2011 18.33.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  08/01/2007 15:39:21
   7½ / 10
La definizione di "gioiellino" per questo film calza a pennello!!Il maestro Tsukamoto (Tetsuo) riesce a concentrare in 49 minuti tutte le caratteristiche che un horror dovrebbe avere: malato, disturbante, ansiogeno e claustrofobico come pochi altri...Da vedere senza riserve!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/06/2007 14.51.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051138 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net