il cacciatore regia di Michael Cimino USA 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il cacciatore (1978)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CACCIATORE

Titolo Originale: THE DEER HUNTER

RegiaMichael Cimino

InterpretiRobert De Niro, John Cazale, John Savage, Christopher Walken, Meryl Streep, George Dzundza, Chuck Aspegren, Shirley Stoler

Durata: h 3.03
NazionalitàUSA 1978
Genereguerra
Al cinema nell'Agosto 1978

•  Altri film di Michael Cimino

Trama del film Il cacciatore

Tre operai partono per il Vietnam dove vengono fatti prigionieri dai Vietcong. Nonostante riescano a fuggire, quella spaventosa esperienza li segna per tutta la vita. Uno dei tre troverà a Saigon la morte che aveva sempre inseguito con accanimento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,70 / 10 (286 voti)8,70Grafico
Voto Recensore:   9,50 / 10  9,50
Miglior filmMiglior regiaMiglior attore non protagonista (Christopher Walken)Miglior montaggioMiglior sonoro
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Miglior attore non protagonista (Christopher Walken), Miglior montaggio, Miglior sonoro
Miglior regista (Michael Cimino)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior regista (Michael Cimino)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il cacciatore, 286 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

InSaNITy  @  31/08/2007 21:30:08
   9 / 10
Quando lo vidi la prima volta forse ero troppo piccola per questo film, 11 o 12 anni. Ricordo distintamente che la scena finale mi fece piangere come una disperata e rimani a pensarci su ancora per 3-4 giorni. Ma non era commozione...io non trovo questo film commovente, lo trovo semplicemente devastante.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ogni volta che lo riguardo mi sento un po' masochista, ma quando un film è capace di darti emozioni tanto forti, di coinvolgerti a tal punto, che è proprio come se ci fossi tu, lì presente, allora è un Gran Film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/09/2007 13.39.31
Visualizza / Rispondi al commento
mrwoolf  @  10/08/2007 20:52:06
   8½ / 10
bellissimo film, ritratto della devastazione dell'animo prodotta dalla guerra, della distruzione dei rapporti umani, dell'alienazione dall' essere. superlativi de niro e walken. fotografia della follia che permea ogni idea alla base della guerra. da vedere assolutamente.

dgarofalo  @  22/07/2007 19:02:05
   9 / 10
un film diverso sulla guerra della vietnam con degli attori che te la rendono stupenda
bravissimo de niro

the saint  @  08/07/2007 14:29:37
   9½ / 10
uno dei più belli sulla guerra in vietnam

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  04/07/2007 16:30:53
   10 / 10
Probabilmente il miglior film sulla guerra e comunque il migliore sul Vietnam. Cinico, impietoso, Cimino gira un film bellissimo, ma duro da digerire. Bravissimo De Niro, straordinario Walken. Sceneggiatura da applausi e regia perfetta. Davvero intenso il finale.
E' uno dei grandi capolavori della cinematografia amiricana libera degli anni 70.
Senza dubbio uno dei più bei film della storia del cinema.

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2009 00.00.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Jan87  @  20/06/2007 17:24:13
   7 / 10
Sinceramente mi aspettavo di meglio, alcune scene sono sicuramente di un certo impatto, tipo la scena della roulette russa, ma in generale il film procede mooooolto lentamente.. Ne soffre anche la parte finale che va a perdere di drammaticità in quanto uno spera soltanto che il film finisca, magari sarebbe stato utile tagliare un po' sulla prima parte.. Poi a dirla tutta il finale era anche abbastanza scontato, si intuisce come finirà già da quando se ne torna dal vietnam.. Cmq complessivamente merita di essere visto, magari non una serata in cui si è già particolarmente stanchi..:)

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2007 18.09.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento piernelweb  @  14/06/2007 22:23:38
   10 / 10
Gioiello di straordinaria bellezza firmato dal talento svanito di Michael Cimino. Strutturato in tre parti principali "il Cacciatore" è un film capace di scavare con impressionante sensibilità nei sentimenti di amicizia di un gruppo di operai nordamericani prima, durante e dopo il tremendo banco di prova bellico del Vietnam. L'orrore della guerra permea tutta la pellicola, ma Cimino evita sensazionali spargimenti di sangue preferendo una rilettura prevalentemente psicologica del dramma e riducendo al minimo indispensabile la durata del segmento vietnamita. La serena ingenuità della vita prima della chiamata alle armi è in agghiaciante contrasto con "l'epopea della sconfitta" individuale e di una nazione che si concretizza al rientro in patria. Il cast gira alla perfezione e De Niro, Walken e la Streep forniscono una delle prove più consistenti della loro mirabile carriera. La sequenza della rulette russa al campo di prigionia è quanto di più disturbante il cinema abbia mai mostrato sulla violenza dell'uomo sull'uomo. Capolavoro.

FRENZ83  @  06/06/2007 12:29:20
   7 / 10
ammetto che forse mi aspettavo di piu...a tratti troppo lento...cmq vale la pena di vederlo

tarantino92  @  25/05/2007 14:34:54
   9½ / 10
stupendo film che narra la guerra del vietnam e la roulette russa.


a dir poco eccelente.



bravo deniro

AKIRA KUROSAWA  @  10/05/2007 14:32:16
   8 / 10
bellissimo film ma non sono riuscito ad apprezzarlo come apocalypse now e full metal jacket. bravissimi gli attori tra cui de niro ed un inaspettato walker( futuro cavaliere senza testa nel mistero di sleepy hollow).
stupenda la scena della fuga di de niro dal campo dei vietnamiti dove si giocava la roulette russa. davvero bello

Il Cacciatore  @  04/05/2007 11:23:13
   10 / 10
Uno dei 10 film più belli che abbia mai visto con un Deniro straordinario capace di farti capire realmente la situazione che interpretava, per nn parlare della crudezza con cui viene raccontato il film. Complimenti a tutti coloro che l'hanno prodotto!!!!!!!!!!!!!!!!!!

j.ascia  @  25/04/2007 12:43:14
   8 / 10
geniale. con Apocalypse Now e Full Metal Jacket il miglior film di guerra.

Oblivisca  @  23/04/2007 12:26:04
   9½ / 10
assolutamente imperdibile, uno dei migliori film di guerra. Fantastica sia la regia che l'idea, mitico de niro assolutamente superiore. fantastico.

Cardablasco  @  22/04/2007 17:21:47
   8½ / 10
Ottimo film che ti colpisce in modo molto duro,che vuol far capire cos'e'stato il Vietnam,una guerra che ha sconvolto tutta l'America,e ancora stiamo li a fare le guerre!!!!!!!!!!!!!La scena della roulette russa è eccezzionale

hurricane  @  18/04/2007 20:01:05
   9 / 10
Un grande film, che ti spacca dentro, che ti colpisce profondamente mostrando la disperazione dell'uomo e la crudelta' della guerra. E poi la caccia? E la scena della roulette russa? Da antologia..

Bukkake  @  18/04/2007 15:41:18
   10 / 10
grandissimo capolavoro con un cast stellare!!!

Napoleone  @  12/04/2007 21:05:43
   9 / 10
Scioccante: questo il primo giudizio che diedi a caldo dopo la prima visione.
In seguito, dopo averlo rivisto e riesaminato svariate volte, non ho potuto che rimanere su tale lunghezza d'onda di giudizio. Penso che, su tutta la produzione cinematografica, degli anni passati e presenti, americana e non,
si possano annoverare quattro o al massimo cinque scene che in fatto di intensità emotiva e suspence stiano alla pari della famosa scena della roulette russa nel campo di prigionia. E' assolutamente impareggiabile,
Walken e De Niro sono al massimo della forma, risultato: una sequenza di scene apocalittiche che trasportano lo spettatore dentro lo schermo, quasi nel campo di prigionia. Mi ricordo che, la prima volta che vidi tale scena, fu come ricevere un pugno in pieno stomaco!
Esulando da questa sequenza principe, anche il resto del film è comunque eccellente. Le inquadrature sono ottime, il soggetto è bellissimo e ben sviluppato, tutto il cast è al top.
Insomma, cosa chiedere di più?

Divino Stanley  @  25/02/2007 22:08:48
   8 / 10
Film stupendo che ci mostra come cambiasse la vita di un giovane operaio dopo aver vissuto sulla propria pelle gli orrori della guerra e della prigionia e come ognuno, in un modo o nell'altro, si portasse addosso i segni di questa drammatica esperienza. Un film insomma completo che ci fa riflettere anche su temi come l'amore, l'amicizia e la sorte (si veda a tal proposito la scena dei due sposi che bevono dal solito bicchiere). Ottimo Walken e buono anche De Niro,che comunque non era alla sua migliore interpretazione. Solo due cose mi impediscono di dargli 10: la parte iniziale troppo lenta e a tratti soporosa e il ruolo ambiguo di Meryl Streep che non si capisce bene chi ami realmente.

davil  @  22/02/2007 10:43:37
   10 / 10
per me il più bel film sul vietnam, decisamente superiore al ben più celebrato Apocalypse now. un enorme cimino ed un fantastico Christopher Walken che qui a mio avviso si eleva sopra tutti gli altri attori

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  06/02/2007 12:40:20
   9 / 10
Mai avrei pensato di mettere 9 a questo film dopo la prima mezz'ora, un pò troppo lenta e noiosetta. In realtà, è una parte indispensabile e si può capire il motivo per cui il regista si sofferma su dettagli che possono sembrare insignificanti solo a film concluso. "Il cacciatore" può essere diviso in tre parti: il prima, con tutti i momenti di felicità (matrimonio, promesse, caccia, risate tra amici), il durante, con tutte le atrocità, e il dopo guerra, con le conseguenze e i momenti di tristezza che difficilmente potranno essere colmati. Ottimo il cast, bravissimi su tutti Robert De Niro e il premio Oscar Christophen Walken, ottimamente caratterizzati tutti i personaggi. E' un film che fa molto riflettere e che è angosciante per due terzi, e in particolar modo nella "roulette russa" finale. Tra quelli che ho visto finora, il migliore sulla guerra in Vietnam!

Kobe  @  01/02/2007 19:13:43
   7½ / 10
Mi aspettavo l'ennesimo capolavoro da top25 ed invece sono rimasto abbastanza deluso...in certi momenti è stato veramente troppo lento e in altri di una tristezza infinita! Cmq va visto senza dubbio!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  18/01/2007 15:23:02
   9 / 10
Il miglior film sul Vietnam (si, più di FMJ e di Apocalypse Now) è di Cimino, che ci descrive il prima, il durante e il dopo. Il rito del matrimonio, la caccia alla lepre, l'amicizia incredibile che lega gli amici, e poi la guerra coi suoi orrori (...). Un film che dice qualcosa sulla selezione naturale e sulla predestinazione. Poi Cimino venne fatto fuori dagli studios e anche da se stesso perdendo la possibilità di diventare uno dei grandissimi di Hollywood.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  12/01/2007 10:23:05
   9 / 10
Un viaggio negli abissi della mente e dell'animo umano prima ancora che negli orrori della guerra, vista dapprima con superficialità ("speriamo che ci mandino vicino a dove fischiano le pallottole!") e poi atroce scalpello che scaverà le menti, i cuori e le coscienze dei tre protagonisti.
Eccellente il cast, in cui il Nick di Walken ruba la scena sia a De Niro che alla Streep, assurgendo a protagonista assoluto di una delle scene più drammatiche della storia del cinema, quella della roulette russa finale.

wilkinson10  @  03/01/2007 13:05:09
   7 / 10
sopravvalutatissimo film che piace al grande pubblico per il cast d'eccezione e piace ai cinefili per la presenza delle metafore, quella della caccia e quella della roulette russa. ingenuo sotto molti aspetti, ben fatto e ben recitato, ma decisamente troppo lungo e troppo scarno a livello di trama

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  20/12/2006 19:56:43
   10 / 10
Il capolavoro di Cimino. 5 Oscar meritatissimi.
Uno dei primi grandi film sul Vietnam, che dà decisamente l'avvio ad un modo nuovo di narrare cinematograficamente la guerra.
Quella del Vietnam è una guerra che ha sconvolto l'America e questo è ciò che testimonia il film, con scene crude, con silenzi pesanti, con un cast incredibilmente capace. Probabilmente la miglior interpretazione di Walken, un grande De Niro, un'intensa M. Streep e bravo anche Cazale.
La scena che resterà a tutti impressa nella mente è quella della roulette russa (tortura realmente inflitta ai prigionieri nel corso di quella guerra). Film intenso che tralascia la parte bellica per far primeggiare il lato della mente che si dissolve nella brutale violenza.

The Monia 84  @  08/12/2006 13:00:33
   9½ / 10
There's no coming back.
Poco altro da aggiungere.

doppiak  @  24/11/2006 12:29:56
   7½ / 10
la prima parte mi ha un pò annoiato però non vi preoccupate che la seconda è davvero ben fatta e tragica... davvero tragica... sicuramente la scena o scene più bella e drammatica quella della roulette russa... indimenticabile.. nel compenso un buon film ma c'è di meglio

tavullia86  @  21/11/2006 21:32:09
   7 / 10
devo dire che pensavo fosse meglio, e volevo quasi spegnere tutto perchè ci sono delle parti davvero noiose e probabilmente tagliabili soprattutto all'inizio...però alla fine è di una crudeltà impressionante...questo film trasmette bene l'idea di quello che si prova ad andare in guerra...altro che taxi driver...

9 risposte al commento
Ultima risposta 24/04/2007 19.30.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  21/11/2006 20:19:36
   9 / 10
Film di grande coivolgimento umano e spettacolare.
Grandi interpretazioni e regia sopra le righe.
I personaggi proletari trovano nel loro già precario destino nuove incertezze e violenze di ogni genere con la guerra. Pagine di letteratura filmica straordinarie.
Descrizioni di scene di guerra e suspense macabro eccezionali.
Da vedere e rivedere sempre...

Norman Bates  @  21/11/2006 20:07:57
   10 / 10
non per niente ha vinto 5 oscar, un film drammatico, che mostra il dopo vietnam, gli attori sono stati bravissimi, ma De Niro a mio avviso ha reso questo film ancora più bello, senza nulla togliere a Walken. Cimino realizza il suo miglior film, ponendo come perni due metafore: la caccia al cervo(un solo colpo) e la roulette russa. un film che bisogna vedere assolutamente e meglio se visto tutto in una volta anche se molto lungo, ma è un film che non annoia assolutamente perchè riesce a conciliare momenti di vita quotidiana con momenti di guerra palpitanti. bellissime le scene della roulette russa. il mio giudizio?

CAPOLAVORO!!

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  21/11/2006 14:42:04
   9½ / 10
capolavoro assoluto del cinema, tragico, tristissimo e altrettanto bello!! attori straordinariamente bravi tutti, soprattutto Walken. grandissimo Cimino che firma uno dei film più importanti della storia e del cinema bellico. fantastiche le musiche e da antologia la scena della roulette russa estremamente carica di tensione e coinvolgente. bellissime anche le scene iniziali attentissime alla cultura e al folklore della piccola comunità in cui si svolge la storia. indimenticabile.

12 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2008 20.34.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  12/11/2006 17:20:15
   9 / 10
Intenso ed emozionante, un film che ti spiazza nell'originale rappresentazione della guerra.
Peccato che Cimino si sia ritirato per colpa delle maledette major statunitensi...

Noodles86  @  16/10/2006 16:16:35
   10 / 10
Non è forse un capolavoro assoluto, ma è un film che ti spiazza e ti devasta, commovente e riflessivo. La scena della roulette russa è da antologia come la prestazione di Walken. Grandi anche De Niro, Savage, Cazale e la Streep.

giuliapra  @  13/10/2006 17:40:57
   10 / 10
capolavoro indimanticabile

Pulp  @  12/10/2006 17:29:03
   9½ / 10
Capolavoro, con un De Nito stratosferico!

Dr.Caligari  @  21/09/2006 12:07:50
   10 / 10
Il cacciatore sale sul monte e guarda la sua preda. Un bellissimo esamplare di alce è a tiro. Lo inquadra, ma poi abbassa il fucile e lo lascia scappare. In questa scena risiede il cambiamento del protagonista. La guerra che ti cambia dentro, ti fa marcire l'animo... film crudo ed emozionante come pochi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  20/08/2006 17:52:26
   10 / 10
...bellissimo... Un cast d'eccezione, una regia e una sceneggiatura meravigliosa... Una storia sull'amicizia e sulle violenze psicologiche della guerra... Capolavoro...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  17/08/2006 21:45:39
   9 / 10
Quello che spesso sfugge a chi non riesce ad apprezzare questo immenso capolavoro e'che il film di Cimino non e'una pellicola bellica,ma solo una tremenda incursione sugli effetti che essa ha avuto su centinaia di giovani soldati....attraverso scene drammatiche ed indimenticabili e soprattutto con un cast devastante,il regista si sofferma ad analizzare con perizia chirurgica lo stato d'animo di soldati partiti verso un inferno inimmaginabile.
Il corso della vita fotografato prima,durante e dopo la guerra....vero,reale e sconvolgente....personalmente sono rimasto senza fiato.

ALBERTO89  @  17/08/2006 18:53:41
   9½ / 10
Uno dei film più belli sul Vietnam, sul podio ma inevitabilmente dietro a mostri sacri come Full Metal Jacket e Apocalypse Now. Stupenda la scena della roulette russa.

BobRobertson  @  01/07/2006 15:44:30
   8½ / 10
sono d poke parole: molto molto bello!!!! grande CIMINO!!

Dick  @  30/06/2006 00:29:01
   8½ / 10
Film sulle diverse conseguenze che ha portato la guerra del Vietnam nelle vite della gente che vi ha partecipato. In alcuni casi un pò lenti mentre in molti altri decisamente conivolgente. Molto bravi gli attori.

TART  @  29/06/2006 16:52:06
   10 / 10
sublime, un film sublime.
un finale tragico ma stupendo per un film che entra nella stori. Cimino descrive in maniera impeccabile l'orrore della guerra in Vietnam senza tralasciarne i particolari.
e poi con un De niro così...

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/08/2006 22.49.44
Visualizza / Rispondi al commento
domeXna79  @  27/06/2006 19:52:28
   9 / 10
Film che entra con pieno diritto nella storia della cinematografia.
Un bel capolavoro di Michael Cimino, con una narrazzione del prima-durante-dopo guerra del Vietnam che risulta assolutamente pregnante.
La crituca aperta alla guerra e alle sue tragiche conseguenze, la perdita della dignità umana, le atmosfere forti della "roulette russa", il ritorno ad una vita "normale" ..ci sono tutti gli elementi di un'analisi attenta e costruttiva sull'orrore della guerra.
Ma alcune forzature ricercate soprattutto nella parte conclusiva del film mi impone di non assegnare un 10..
Cmq una pellicola certamente da conservare nella propria cineteca personale..

ITA - AUS 0-2  @  25/06/2006 23:56:37
   6 / 10
così così. Forse un po' troppo lungo

11 risposte al commento
Ultima risposta 28/06/2006 18.02.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Hamlet6644  @  24/06/2006 18:07:09
   8 / 10
michele84  @  15/06/2006 13:23:12
   9 / 10
FILM MOLTO VIOLENTO MA MERAVIGLIOSO ALLO STESSO TEMPO......RISPECCHIA UNA REALTà VERA E CRUDELE; E ALLA FINE TI LASCIA CON GRANDE TRISTEZZA, MA TI AIUTA A RIFLETTERE E A COMPRENDERE QUANTO LA GUERRA NEL VIETNAM SIA STATA UN'ATROCITà.......GRANDE RECITAZIONE DEGLI ATTORI.......MERITA SICURAMENTE DI ESSERE PIù SU NELLA CLASSIFICA DEL TOP 25.....

cedro  @  15/06/2006 10:33:08
   10 / 10
Imperdibile la metafora del film che accompagna tutto quanto ha significato la guerra in Vietnam per gli Stati Uniti: è tutto come una lunga partita con la morte alla roulette russa: non ci sono vincitori, solo sopravvissuti.
Ho apprezzato in particolare John Cazale piuttosto che Christopher Walken, comunque bravissimo.
Ma perchè Cazale ha fatto 5 stupendi film (I padrini 1 e 2, la conversazione,il cacciatore, quel pomeriggio di un giorno da cani) e poi è sparito???

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/07/2006 15.47.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  14/06/2006 16:05:12
   10 / 10
Uno dei più bei film della storia del cinema americana e mondiale, nonchè la vetta dei film sul Vietnam.
Micheal Cimino dirige un film di gran classe che fa capire allo spettatore come era realmente andare in Vietnam e, sopratutto, tornare. Se ad un primo "Il cacciatore" impatto può risultare eccessivamente lungo, durante la durata ci rendiamo conto che è tutto frutto di uno studio molto appropriato: il regista ci vuol far capire, come appena sottolineato, la differenza di chi partiva per il Vietnam prima, durante e dopo. Un primo assaggio di tutto ciò ci viene fornito al matrimonio di uno degli amici: infatti i tre trovano alla festa un berretto verde e questo con due sole parole (molto colorite) esprime loro tutto l'inferno. In particolar modo voglio sottolineare che questo film non è solamente sulla guerra del Vietnam: è la guerra del Vietnam che rientra nel film, in quanto si incorpora nella trama. Magica la sequenza della caccia al cervo con De Niro (quanto mai ispirato) che non riesce più a sparare all'animale. Straordinaria è anche la figura di Meryl Streep, in quanto è l'unica che riesce a capire cosa stia davvero passando il suo amico, mentre gli altri non riescono più a capirlo.
Le musiche sono tra le migliori della storia del cinema: solo quelle fanno venire le lacrime agli occhi.
Insomma, "Il Cacciatore" è un film che va assolutamente visto.

marco85  @  10/06/2006 12:35:00
   9½ / 10
effettivamente a tratti è un pò lento, e si perde un pò in dettagli trascurabili, ma è un grande film...

Invia una mail all'autore del commento gidansheva  @  06/06/2006 18:49:16
   10 / 10
Film stupendo, interpretazioni monumentali di De Niro e Walken. Uno dei film più emblematici sulla guerra nel Vietnam. Leggendarie le scene della roulette russa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/06/2006 00.50.53
Visualizza / Rispondi al commento
baldo  @  05/06/2006 18:50:38
   9 / 10
considerato film di guerra ,io lo cosidero più come uno dei migliori film drammatici di sempre

5 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2007 00.05.28
Visualizza / Rispondi al commento
risikoo  @  04/06/2006 09:44:14
   9½ / 10
Film strepitoso. Immensi gli attori, tremenda la storia, da oscar le metafore (roulette russa, caccia al cervo) su cui si basa la pellicola. Assieme a Full Metal Jacket il miglior film sul Vietnam. Alcune scene da culto.

quaker  @  04/06/2006 00:25:00
   10 / 10
Il più bel film sulla guerra in Vietnam che io abbia visto. Ottimo in tutto. Attori strepitosi, regia accurata, personaggi credibili e ben disegnati. Fortissimo e violentissimo, senza necessità di ricorrere a banalità tipo motosega. Da vedere e consigliare. Film che insegna molto. L'ultima scena è uno dei più bei pezzi di cinema che ricordi.

franx  @  31/05/2006 16:52:53
   8 / 10
De Niro non è proprio un granchè, come molti altri attori americani ha un parco di '4 espressioni 4' che sono piaciute e usa sempre quelle.
Si veda anche Pacino & Nicholson che ne hanno 2.
Comunque film splendido, come splendida è la scena in cui il cacciatore De Niro non riesce più a sparare al cervo perchè, dopo aver avuto brutali contatti ravvicinati con la morte stessa, trovandosi nelle stesse condizioni, non ritrova neanche una briciola di quello che era stato, bello o brutto che fosse.
La scena della roulette russa è storica e resterà nella storia.
Un film di guerra reale, quasi come l'imbattibile FULL METAL JACKET.

12 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2006 12.54.10
Visualizza / Rispondi al commento
skull  @  24/05/2006 19:58:05
   10 / 10
DeNiro è un pilastro marmoreo in questo film, cela tutta la sua suprema espressività (vedi scena della roulette russa)!!! masterpiece

carlitos  @  13/05/2006 10:33:34
   9 / 10
Film eccellente!Intenso,drammatico e commovente...grandi attori e belle ambientazioni,purtroppo risulta un pò lento in alcune parti(specialmente all'inizio)!

Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  09/05/2006 00:43:00
   10 / 10
capolavoro! Nonostante la durata l'ho visto molte volte sempre tutto di fila..

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  08/05/2006 15:20:07
   9 / 10
Spaccato molto amaro e cinico dell'America degli anni del Vietnam. Un'opera monumentale e ben strutturata, che affronta i fantasmi e gli incubi della guerra americana in Vietnam, raccontandoli attraverso l'amicizia di tre persone, le cui vite vengono sconvolte dall'arruolamento.

Cimino dirige con mano maestra, De Niro e Walken sono superlativi nei loro ruoli e la sceneggiatura è solida, senza sbavature.

Un capolavoro da vedere.

phemt  @  03/05/2006 14:55:16
   9 / 10
Più che un film sulla guerra, è un film sulla vita… La storia di un’amicizia, la guerra che irrompe nella loro vita, il ritorno a casa ancor più duro della guerra stessa (c’è chi torna senza una gamba, chi torna cambiato, chi non torna affatto)… Un film di una profondità e di un intensità di raro livello, fotografato e diretto alla perfezione e con una sfilza di scene toccanti e indimenticabili (tra le tante scene mi sento di citare quella che mi colpì di più la prima volta che lo vidi e cioè quando De Niro va a caccia ma risparmia il cervo)… Mostruosa la prova del cast (soprattutto quella di Walken che giganteggia su tutti)… Peccato per la parte del matrimonio secondo me tirata un po’ troppo per le lunghe…

Invia una mail all'autore del commento bouree  @  21/04/2006 17:13:45
   10 / 10
il FILM.

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2006 18.38.08
Visualizza / Rispondi al commento
MsoTe84  @  05/04/2006 16:46:11
   9½ / 10
quasi capolavoro

ds1hm  @  29/03/2006 15:11:48
   7 / 10
le prime due ore e mezzo sono davvero stupende. bella la ricostruzione di ciò che è un uomo prima della guerra, stupende le immagini del Vietnam. Ma il finale proprio non mi va giù e l'ho visto e rivisto ma è troppo gonfiato, troppo irreale, troppo da cinema statunitense. Avverto talmente un distacco con il resto del film che spesso parlandone con altri, molti non si ricoradno neanche il finale tanto che la parte iniziale sovrasta tutto il resto e lo condanna al dimenticatoio delle cose gonfiate e superficiali.

7 risposte al commento
Ultima risposta 19/04/2006 23.09.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  22/03/2006 23:32:03
   10 / 10
Bellissimo e appassionante...crudo e spietato!!!

flo80  @  22/03/2006 23:08:09
   9½ / 10
è un film bellissimo ma senza dubbio molto molto riflessivo e intelligente. Da vedere.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  22/03/2006 20:34:20
   10 / 10
UN FILM DI UNA TALE BELLEZZA E INTELIGENZA CHE NON SI COMMENTA CON DUE RIGHE SI DEVE SOLO CHE VEDERE ..... GRANDIOSO...

giax-tommy  @  22/03/2006 11:34:56
   8½ / 10
molto carino soprattutte per le interpretazioni degli attori.ma il tema di cui tratta ossia quello della guerra,e dello sconvolgimento che provoca alle persone l'ho visto trattare in modo più efficace in altri film.diciamo che letre ore pesano un pò,anche per la pochezza dei temi

CarlitoBrigante  @  27/02/2006 19:33:20
   10 / 10
Vi prego non chiedetemi le parole x descrivere uno splendore di queste proporzioni. Anke perchè dire ke è un film intelligente, profondo, impeganto, fantastico, ineguagliabile non rende assolutamente l'idea......

mago di segrate  @  27/02/2006 19:16:47
   9 / 10
imperdibile! la scena della roulette russa la rivedrei in continuo per ore!!! de niro sfodera una interpretazione magistrale.

regista  @  18/02/2006 13:03:09
   10 / 10
capolavoro con un robert de niro bravissimo,anche cricofher walker è bravissimo,comunque mi ha dato molte emozioni,la regia e davvero eccellente lo consiglio,oscar meritati

Homer.J.S  @  18/02/2006 12:54:28
   9 / 10
Ottimo film, gli ambienti bellissimi , interpretazioni perfette , forze un pochino esagerato e inreale in alcuni tratti , 9 perchè non mi ha dato emozioni.

No Mercy  @  22/01/2006 22:03:01
   10 / 10
Un vero e propio Capolavoro con la C maiuscola!La scena della roulotte russa dove De Niro schizza rabbia e foliia da tutti i pori e'da incorniciare tra le piu'belle ed emozionanti sequenze del cinema di tutti i tempi!Un incursione allucinante sugli effetti della guerra.

andrea85  @  20/01/2006 11:29:49
   9 / 10
veramente un bel film.agghiaccianti le scene della roulette russa,ottimo de niro e walken ,un po troppo nazionalista e patriottico(sara' per questo che ha vinto 5 oscar?),ma certamente un ottimo film...da vedere assolutamente

Vegetable man  @  06/01/2006 20:21:07
   10 / 10
Un capolavoro, uno di quei film che ti fanno emozionare e ti lasciano davvero qualcosa dentro. Lungo, ma perfetto in ogni sua sequenza. La prima parte, che a molti può sembrare superflua, l'ho trovata invece fondamentale per inquadrare quel limbo in cui si trovano quei ragazzi legati da amcizie forti e spensierate, che pensano che potranno vivere in eterno e non cambiare mai. Quando escono dal loro piccolo mondo il cambiamento che li scuote è radicale, e sottintende molte delle meccaniche profonde dell'esistenza di ognuno di noi. Spesso nel corso della mia vita mi sono sentito molto vicino a questo film, che penso sia soprattutto un film sulla vita e sull'amicizia, piuttosto che un film di guerra.

controsenso  @  06/01/2006 14:52:14
   8 / 10
Certamente un bel film e ottimi interpreti, visivamente ed emotivamente forte, però troppo profondamente americano nel suo impianto e forse troppo superficiale nella logica che sottende.

Cimino si limita a fotogrfarne solo gli effetti devastanti e postumi ma in un ottica troppo nazionalista, senza dare invece l'idea di una condanna di fondo, universale: in fondo la guerra del Vietnam, come tutte le guerre imperialiste americane, è stata una guerra profondamente ingiusta e colpevole.
I personaggi di Cimino, in fondo reazionari e nazionalisti, ne hanno invece sposato la causa e ne hanno pagato lo scotto contro i cattivi viet cong!

Chi contestava l'intervento disertando allora in America, forse, ha avuto guai peggiori e certamente coraggio non inferiore!

La guerra è atroce e annienta ogni umanità, ma altrettanto disumano chi queste guerre le suscita dall'alto: manca quello scatto morale che avrebbe potuto rendere un film onesto fino in fondo.

Ch.Chaplin  @  06/01/2006 13:18:16
   9 / 10
m sembrava strano d nn avere ancora trovato il cacciatore..ke dire? de niro e walken formidabili..5 oscar meritatissimi!!fa ragionare su qnt sia una caz.zata la guerra!!

ricky999  @  05/01/2006 17:49:02
   10 / 10
film straordinario e molto intenso.interpretazione di deniro e walken davvero stupenda!!!un capolavoro della cinematografia

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/03/2006 20.54.27
Visualizza / Rispondi al commento
Tony Montana  @  25/12/2005 23:46:07
   10 / 10
Il Capolavoro di Michael Cimino.
Grande regia, ottimi attori. (oscar meritatissimi)
Indimenticabile la scena della roulotte russa.
Bellissimo (anche se molto triste) il finale.
Lo so che puo' sembrare poco, ma non so cos'altro scrivere su questa perla del cinema.

Grande Cimino.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/11/2006 13.20.01
Visualizza / Rispondi al commento
divx  @  25/12/2005 21:47:08
   10 / 10
Anche questo un capolavoro! Un film unico, irripetibile, ispirato. Cimmino non si è mai più avvicinato a questi livelli. Una mitragliata di emozioni che riproducono i tempi in cui il film è stato fatto.

xxxb9s  @  20/12/2005 23:26:05
   9½ / 10
wooow ragazzi che film!


un capolavoro

attori da paura, storia cruda e commovente

JackSpammatore  @  20/12/2005 13:40:12
   9½ / 10
Un film di una spietatezza disarmante.
Magistralmente diretto e interpretato!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051648 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net