il diavolo regia di Gian Luigi Polidoro Italia 1963
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il diavolo (1963)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL DIAVOLO

Titolo Originale: IL DIAVOLO

RegiaGian Luigi Polidoro

InterpretiAlberto Sordi, Gunilla Elm-Tornkvist, Anne-Charlotte Sjöberg, Barbro Wastenson, Monica Wastenson, Ulla Smidje, Ulf Palme, Lauritz Falk, Laila Novak, Inger Sjöstrand

Durata: h 1.43
NazionalitàItalia 1963
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 1963

•  Altri film di Gian Luigi Polidoro

Trama del film Il diavolo

Il signor Amedeo Ferretti, un rappresentante di pellicce, si reca a Stoccolma per commissionare uno stock di pellicce di visone. Il Ferretti, sin dal momento in cui parte da Roma, intravede la possibilità di allacciare facili avventure sentimentali con le ragazze svedesi, di cui ha sempre sentito decantare l'assoluta libertà in materia. Tuttavia non riesce a raggiungere il suo scopo, sia per la diversa educazione di fronte a certi problemi e sia perché tutte le situazioni in cui viene a trovarsi vengono, per vari motivi, interrotte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (4 voti)6,50Grafico
Miglior attore in un film commedia o musicale (Alberto Sordi)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Alberto Sordi)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il diavolo, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/05/2015 21:52:06
   7 / 10
"Se le guarderai, ti sorrideranno,
Se le prendrai per mano, ti seguiranno,
Se le amerai, ti saranno grate,
ma non saranno mai tue."

Ovvero le svedesi la danno facilmente. Un Sordi molto diverso dal solito, lontano dal macchiettismo dei suoi personaggi ma radicato nel tipico provincialismo italiano. E' proprio il contrasto tra questo elemento ed una mentalità quasi aliena rispetto al nostro modo di vivere e vedere le cose. Uno sguardo diverso che genera meno comicità del previsto, ma un perenne effetto di straniamento, favorito dall'estrema misura dell'intepretazione dell'attore. Da riscoprire se non altro per questo aspetto.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  22/05/2015 12:26:39
   7 / 10
Bel film malgrado sia datato a me è piaciuto.Albertone è ,come in tutti gli anni 60, bravissimo
Bellissima la colonna sonora di Piccioni

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/01/2018 21.47.12
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  21/05/2015 19:51:30
   6½ / 10
Non conoscevo questo film con Alberto Sordi, eppure fu un discreto successo all'epoca: orso d'oro a Berlino e Sordi che per la sua interpretazione vinse il golden globe.
La storia è abbastanza semplice, descrive le aspettative sessuali di un uomo sposato in viaggio d'affari in terra svedese, un paese da sempre sinonimo di libertà sessuale ed apertura mentale per quanto concerne i rapporti di coppia.
Sordi non è quello solito da commedia o da personaggio strampalato, anche se non rinuncia alla sua simpatia, ma è più calibrato, più dosato tra il serio e il piacione, impegnato a raccontare tramite il suo personaggio il classico italiano che va all'estero e vuole avere la solita avventuretta amorosa, forse per soddisfare il suo ego, attratto dalle prospettive libere ed accoglienti delle belle svedesi.
Non si ride sguaiatamente, anche se personalmente Sordi mi fa scompisciare anche stando zitto, ma si riflette con una certa ironia su vizi e stravizi dell'italiano "medio" quando è lontano da casa, lasciandosi coinvolgere da una sceneggiatura leggera e gradevole che non carica troppo la mano ma anzi tenta di ridicolizzare questo avventuriero sfortunato che fa ritorno a casa mestamente con la coda tra le gambe.
Un film discreto che si lascia guardare senza affanni.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051366 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net