in bruges - la coscienza dell'assassino regia di Martin McDonagh Belgio, Gran Bretagna 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

in bruges - la coscienza dell'assassino (2008)

 Trailer Trailer IN BRUGES - LA COSCIENZA DELL'ASSASSINO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IN BRUGES - LA COSCIENZA DELL'ASSASSINO

Titolo Originale: IN BRUGES

RegiaMartin McDonagh

InterpretiColin Farrell, Brendan Gleeson, Ralph Fiennes, Elizabeth Berrington, Rudy Blomme, Olivier Bonjour, Mark Donovan, Eric Godon

Durata: h 1.47
NazionalitàBelgio, Gran Bretagna 2008
Generenoir
Al cinema nel Maggio 2008

•  Altri film di Martin McDonagh

Trama del film In bruges - la coscienza dell'assassino

Dopo uno dei tanti sporchi e pericolosi lavori a Londra, due sicari si nascondono per due settimane a Bruges, bellissima città nel cuore del Belgio. I comfort, la vita quieta, gli incontri con gente comune, tutto contribuisce a smuovere la loro imperturbabile amoralità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,45 / 10 (234 voti)7,45Grafico
Miglior attore in un film commedia o musicale (Colin Farrell)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Colin Farrell)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su In bruges - la coscienza dell'assassino, 234 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

popoviasproni  @  23/08/2008 16:02:03
   7½ / 10
Atipica, grottesca e crepuscolare farsa criminale drammaticamente spietata.
Parte fiacco, poi si riprende alla grande.
Bravissimi come sempre Fiennes e Gleeson.
Ottimi i dialoghi.

suzuki71  @  21/08/2008 08:48:39
   8½ / 10
Assurdo, spietato, bello e semplice, come la vita, e la morte.

Dodo  @  19/08/2008 02:47:54
   7 / 10
Film introspettivo molto interessante e ben riuscito. Ambientazione interessante (mi ha ricordato molto Praga) e buona fotografia. La parte centrale del film sono sicuramente i dialoghi. Da vedere in compagnia per passare una buona serata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

pardossi  @  15/08/2008 12:59:38
   8 / 10
Che film, godibile mai scontato, con punte di vera comicità ma allo stesso tempo drammatico, uno di quei film dove ti compiaci mentre lo guardi, godibilissimo e recitato molto bene, super farrell.

7HateHeaven  @  14/08/2008 13:05:14
   7 / 10
Abbastanza originale, sia nell'ambientazione che nella trama...
certo se non sei Avary o Tarantino e insisti su lunghi dialoghi rischi di diventare noioso, ma a parte questo un film riuscito...

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  13/08/2008 19:19:48
   8 / 10
Molto carino.

Una tragicommedia perfettamente riuscita.
Belle le battute (alcune scene sono veramente divertenti)
ottimi gli attori
bella la trama

scorrevolissimo.

davvero un buon film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2009 23.10.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento grifo1988  @  12/08/2008 12:19:35
   8 / 10
Mi è piaciuto molto...L'ambientazione è molto particolare, Bruges è bellissima...Gli attori molto bravi...Spiritose alcune scene compresa quella del "duello finale". Una sorpresa questo film

Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  11/08/2008 16:27:15
   7 / 10
decisamente un buon film un brodo fra la commedia + thriller =tragicommedia. Leggendo alcuni commenti ho sentito dire che non c'è ninte di speciale, però io trovo speciale i dialoghi come ad esempio la telefonata del capo a Ken oppure alla fine Fiennes con Farrell e altri meno importanti. Fa ridere, ma anche fa pensare (alla Dostoevskij - Delitto e castigo) su certe cosine, e poi per Colin questo ruolo gli viene affidato già per la seconda volta dopo sogni e delitti di W.Allen - sono simili.Fotografia bella, ma anche una città fantastica davvero sembra una c.a.z.z.o. di fiaba. Nel resto niente di speciale, è comunque da vedere in una serata con glia amici - divertimento.

mikland83  @  10/08/2008 13:39:23
   8 / 10
Un film sorprendente, fresco e decisamente benvenuto nelle nostre sale.Era da tempo che non si vedeva una pellicola del genere.
Splendida l'ambientazione sottolineata da una fotografia assolutamente di alto livello.
Che dire poi delle interpretazioni, perfette quasi in tutto. Un Farrell eccelso che si dimostra veramente un attore versatile.
Una storia tragica che tuttavia strappa parecchie risate grazie ai dialoghi davvero azzeccati.
In definitiva un film che merita senza dubbio la visione.
Da gustare

lionheart_87  @  08/08/2008 12:51:40
   7½ / 10
ma che ci trovate di così divertente?!?si ci sarà pure una battutina qua e là, ma si parla di un film drammatico i cui protagonisti sono assassini...boh, comunque è un film bello, però non vi aspettate un film comico piuttosto uno di tipo introspettivo!

gide  @  07/08/2008 23:48:29
   6½ / 10
sinceramente mi aspettavo di + visto i commenti precedenti
nel giudizio pesa ma prima mezz'ora un pò troppo noiosa
se no arrivava anche al 7

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/09/2008 14.43.40
Visualizza / Rispondi al commento
somberlain  @  05/08/2008 09:39:22
   7½ / 10
Una piacevole sorpresa questo In Bruges, thriller ambientato nella stupenda cittadina belga.
C'è da dire però che il film è, più che altro, una commedia,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
in cui si alternano tensione e sentimentalismo conditi con la giusta dose di humor che tanto mi ha ricordato Tarantino.
Film quindi allo stesso tempo scorrevole ma profondo, sicuramente non un capolavoro, ma una pellicola di tutto rispetto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento mkmonti  @  04/08/2008 16:07:25
   7½ / 10
Una Bruges fiabesca è lo sfondo ideale per questo noir surreale con ottime interpretazioni attoriali, finale al cardiopalma in stile shakespeare........film passato quasi in sordina è la dimostrazione di come il cinema europeo sappia dare molto di più della macchina hollywoodiana........

Gruppo COLLABORATORI paul  @  02/08/2008 11:52:39
   8 / 10
Veramente bello, una trama semplice ma una regia e degli interpreti grandiosi. Una quasi commedia degli equivoci con un finale da tragedia shakesperiano (e non per nulla trattasi di produzione inglese). Da vedere.

Simmetria84  @  30/07/2008 03:00:36
   8 / 10
Decisamente un film fresco, originale quanto basta, con un ottima dose di ironia, riesce a far passare in ottimo modo una serata in compagnia.
Consigliato

alexp79  @  29/07/2008 16:14:43
   6½ / 10
sinceramente niente di "maestoso" ed "imperdibile", bel film con qualche scena molto divertente.

frankb  @  27/07/2008 18:50:01
   7 / 10
Un bel film originale; non eccezionale ma vale la pena vederlo.

goophex  @  26/07/2008 18:15:06
   6½ / 10
Onestamente leggendo i vari commenti mi aspettavo un gran film... devo dire che le mie aspettative sono rimaste un po' deluse. Certamente non nego l'ottima interpretazione degli attori e l'ottima caratterizzazione dei personaggi ma non posso certo dire di essermi trovato dinnanzi ad un film così tanto innovativo.. Sinceramente di Noir poi ho trovato ben poco come di thriller del resto....
Per tirare le somme il voto resta del tutto positivo anche se credo che di questa storia mi rimarrà solo il ricordo di belle ambientazioni, un "Ray" stralunato, un Ken altruista, un nano Razzista e un Ralph Fiennes ( Harry) in versione Psicoisterica che mi giunge comunque nuova.

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2008 14.46.27
Visualizza / Rispondi al commento
TIGER FRANK  @  25/07/2008 23:21:53
   8 / 10
Pensavo fosse na mattonata,na pesantata........rimorsi,coscienze,sangue,morte e distruzione.....invece c'e' anche dell'ironia in questo film grazioso,coinvolgente e mai banale.
Una film che per la verita'pare finanziato dall'ente del turismo di Bruges,questa splendida cittadina che tanto ricorda Praga dove si svolge l'ntera vicenda dei due simpatici e stramplalatissimi sicari....e'Bruges appunto il costante fil rouge dell'intera storia.

Durante una missione uno dei due sicari uccide per sbaglio un ragazzino e da li partono i rimorsi e le intenzioni suicide di questi e fin qui......la faccenda si arricchisce pero 'di particolari e trovate abbastanza originali che rendono il film per certi versi anche abbastanza leggero e a tratti divertente.
Un po' poliziesco,un po' drama,un po' comedy....c'e' un po' di tutto insomma ma senza strafare.
E' stata una piacevole sorpresa e sono riuscita ad apprezzare anche Colin Farrell che di solito non mi trasmette granchè....bravissimo anche il "socio" Brendan Gleeson e gradito il ritorno di Ralph Finnes dopo la performance hot con la hostess nella toilette dell'aereo^^
consigliato per un'oretta e mezza di puro svago.

Wally  @  24/07/2008 01:57:07
   8 / 10
Bellissimo film... inaspettato!!!

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  13/07/2008 15:50:07
   9 / 10
E' dalle pellicole inattese che arrivano le maggiori soddisfazioni.

Phelps  @  12/07/2008 00:07:09
   10 / 10
Jacky  @  11/07/2008 19:50:29
   6½ / 10
...belli i dialoghi e l atmosfera della città...per il resto il film non è un gran chè a mio parere

PAZZINI9  @  09/07/2008 11:02:24
   6 / 10
Il film ha una trama lineare, ma non annoia e si fa apprezzare per alcuni dialoghi. Comunque un film oridnario, non spicca sotto nessun aspetto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/03/2011 21.17.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI maxpayne230  @  08/07/2008 22:24:21
   8½ / 10
Originale, divertente, incalzante, commovente, ironico. Queste sono le parole che mi vengono in mente per descrivere questo film a metà tra il thriller d'azione e tra la commedia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Come non menzionare Gleeson? E' perfetto per questo film, ha la faccia da bonaccione, perfetta a parer mio, e Fiennes è inquietante e esilarante allo stesso tempo.Il drammatico e la commedia si uniscono perfettamente, e i dialoghi (anche se un po' banali) svolgono il loro lavoro degnamente. Uniche pecche: Farrell, a cui la commedia non gli si addice molto e le scene splatter, che di solito non critico ma che in film come questo stonano un po'. Alla fine, ci troviamo davanti a un prodottogradevole, pur non esente da difetti, ma da vedere per farsi qualche risata

Gruppo COLLABORATORI maxpayne230  @  08/07/2008 22:24:12
   8½ / 10
Originale, divertente, incalzante, commovente, ironico. Queste sono le parole che mi vengono in mente per descrivere questo film a metà tra il thriller d'azione e tra la commedia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Come non menzionare Gleeson? E' perfetto per questo film, ha la faccia da bonaccione, perfetta a parer mio, e Fiennes è inquietante e esilarante allo stesso tempo.Il drammatico e la commedia si uniscono perfettamente, e i dialoghi (anche se un po' banali) svolgono il loro lavoro degnamente. Uniche pecche: Farrell, a cui la commedia non gli si addice molto e le scene splatter, che di solito non critico ma che in film come questo stonano un po'. Alla fine, ci troviamo davanti a un prodotto gradevole, pur non esente da difetti, ma da vedere per farsi qualche risata

benzo24  @  06/07/2008 18:50:39
   8 / 10
grande film con protagonista assoluta la città di bruges. ottima regia ed interpreti con un ralph finnies da antologia.

billino  @  05/07/2008 16:33:39
   8 / 10
film veramente meritevole. Mi aspettavo una cosa più seria con più azione e meno dialoghi invece questo film ha tutti gli ingredienti per risultare gradevole a un pubblico molto vasto.
Inevitabile l'ispirazione a tarantino per i dialoghi, ma l'idea di ambientare la storia non in una cupa città inglese o in una squallida cittadina americana premia il film che grazie all'atmosfera da "favola" di bruges acquisisce un livello molto alto. Bravissimi tutti gli attori: Fiennnes come al solito non si smentisce e Farrell è qui a una delle sue migliori prove. Diciamo il finale è un po' sopra le righe, ma ci sta con tutto il contesto del film.

simone76roma  @  30/06/2008 00:42:08
   9 / 10
si un gran film grandissima sceneggiatura e dialoghi, non pensavo fosse cosi' bello e fuori dalle righe. Dopo la stagione di sole che sono uscite nelle sale......questa e' la vera novita'. Stupendo sembrava un po lento all inizio e poi una serie di sorprese.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  25/06/2008 10:22:04
   9 / 10
questo per me è uno dei film più belli della stagione, di una qualità cristallina.
alla sua prima sceneggiatura e direzione per un lungo, mcdonagh dimostra che ogni tanto gli oscar li danno alle persone giuste, non soltanto come premi consolatori con valore retroattivo.
un talento puro, dai dialoghi frizzanti (anche se a volte calcano un po' troppo la mano sul grottesco), alla capacità con cui muove la camera attraverso bruges, in un clima soffice e onirico in cui la città stessa assurge a coprotagonista della pellicola. anche la direzione degli attori è da professionista scavato, e non è un caso che farrell, talentuoso ma discontinuo, offra in questa occasione forse la prova migliore di tutta la sua carriera.
una boccata d'aria fresca, non perdetevelo per niente al mondo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/06/2008 20.02.32
Visualizza / Rispondi al commento
polsiak  @  24/06/2008 14:12:46
   8 / 10
Davvero una bella sorpresa. Film molto gradevole. Divertente e malinconico. Dialoghi grandiosi. Ottimo Ralph Fiennes.

dagon  @  23/06/2008 17:21:04
   7 / 10
dialoghi veramente sagaci in più punti, film gradevole, ben girato. Un noir più che degno.

eletar  @  23/06/2008 15:34:05
   6½ / 10
nn è male come film.. anche se ha parecchi spunti di altri film... per passare un simpatico pomeriggio va piu che bene

cepere  @  23/06/2008 13:00:13
   7½ / 10
film divertente che sicuramente si rifa' molto a Pulp Fiction (anche se nei dialoghi tra gangstar ,Tarantino è insuperabile).
unico neo:Ralph Fiennes.mi è sembrato completamente fuori ruolo.

Chemako  @  22/06/2008 07:58:28
   7½ / 10
Anche se mi aspettavo qualcosa di meglio il film non è male.
Consigliato.

manera4  @  21/06/2008 14:17:22
   9½ / 10
Superba la finezza delle battutte e dei dialoghi di questo film;"...il duello finale...""...i nani sono fortissimi...";e tante altre frasi che non ricordo con precisione.Forse la miglior interpretazione di Colin Farrell, l'unico a cui BRUGES non piaceva.La città è vista come in una cartolina bellissima e incantata,lo spettatore visita insieme ai protagonisti lo splendido borgo.

.anders.  @  21/06/2008 14:16:56
   7 / 10
...sembra che alla fine Bruges, località belga che ricorda molto un paesaggio fiabesco, si trasformi in un incubo dalla quale non si può uscire...

Sestri Potente  @  15/06/2008 20:14:17
   10 / 10
Il turismo applicato al cinema: che io sappia, solo Risi con "Il Sorpasso" aveva praticato una strada simile. "In Bruges" è un film molto particolare, dove la commedia e il thriller si mischiano vorticosamente in un crescendo di emozioni indescrivibili. Di questo film ho apprezzato lo humor, molto diverso dal classico stile inglese, i personaggi, le situazioni assurde, e naturalmente la città di Bruges, un vero gioiellino dell'Europa centro-settentrionale. Inoltre, ho particolarmente gradito la citazione a " Don't look now - A Venezia un dicembre rosso shocking" (film che adoro), e le varie sfumature che possono ricordare "Pulp Fiction" e "Snatch - lo strappo". Personalmente, credo che sia stato il film più bello dell'anno. Da vedere assolutamente!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  14/06/2008 20:59:43
   7 / 10
Ottima opera prima del drammaturgo McDonagh,regista capace di sguazzare in generi diversi come se fosse la cosa più naturale del mondo:la pellicola è un mix perfettamente riuscito tra commedia dissacrante e dramma,noir sentimentale e action in piena regola,con un cast straordinario (vedere per credere la conferma di un Colin Farrel mai cosi incisivo come in questa stagione) e alcuni dei migliori dialoghi sentiti di recente al cinema.La trama è semplice ma allo stesso tempo originale,con colpi di scena mai scontati e una serie di cambi di registro capaci di coinvolgere lo spettatore in maniera dirompente.Bellissime ovviamente le location,priva di sbavature la regia,perfetta la colonna sonora.Purtroppo non mi ha convinto pienamente il finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ma nel complesso rimane una piccola piacevole sorpresa,l'ennesima di questa stagione cinematografica irripetibile.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  14/06/2008 14:54:39
   8 / 10
Per un assassino uccidere un bambino sarà la suo condanna all'inferno,un inferno pieno di rimorsi.Un film originale,drammatico,divertente,interpretato da grandissimi attori.Bello davvero.

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  13/06/2008 23:38:00
   8½ / 10
Fiaba tragica, intreccio esplosivo ed accattivante, dramma del grottesco: La coscienza dell'assassino rapisce per la genialità della costruzione caratteriale e dialettica, per gli ambienti gotici ed ovattati, per la malinconica comicità di un surreale susseguirsi di eventi sciagurati e cupi.
L'omaggio ai freaks, i vorticosi e spiazzanti dialoghi tarantiniani, la malinconica bellezza della città belga, l'audace disegno di personaggi tanto improbabili quanto accattivanti: un insieme brillante e coinvolgente, per un'opera prima che resterà negli annali.

forzalube  @  06/06/2008 16:29:07
   7½ / 10
Il film, pur con una tramma ricca di contenuti drammatici, è molto divertente grazie a degli ottimi dialoghi che oscillano tra il paradossale, l'assurdo ed il grottesco.
Una bell'opera prima che merita la visione.

pepe  @  03/06/2008 22:06:45
   7½ / 10
questo film è da vedere a tutti i costi...
...ha dei dialoghi troppo forti che ricordano a tratti Clerks(il discorso del nano al festino) ed a tratti Tarantino(la telefonata del boss, la scena del ristorante o il dialogo finale tra Ray ed Harry) solo per fare degli esempi...
...unisce più generi insieme dalla Commedia con le battute e le situazioni più esilaranti fino alla drammaticità più toccante...lo spettatore cambia stati d'animo in modo totalmente repentino(capita di ridere ed improvvisamente intristirsi restando ancora col sorriso per non aver fatto in tempo a cambiare espressione).
Personaggi molto belli : Ray, Ken, il nano,il nazi, Harry...
Ambientazione bellissima con Bruges protagonista assoluta(vi verrà subito la curiosità di visitarla...almeno a me è successo!!)
La storia non è nulla di straordianario ma la realizzazione e la sceneggiatura è spettacolare!!
Insomma un film diverso,nuovo che merita veramente di esser visto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/06/2008 16.35.56
Visualizza / Rispondi al commento
Delfina  @  28/05/2008 13:16:11
   7 / 10
Piacevole sorpresa questo film, a metà fra noir e commedia nera.
Originale, satirico e divertente, diventa poi via via più tragico. Valida la sceneggiatura e dignitosa la fotografia, bravi gli attori.

giulymovie  @  25/05/2008 16:28:00
   8 / 10
Gran bel film, una commedia nera originale e ben fatta, con ottimi attori.
Da vedere, visto che non è a solita americanata..

cappellaio  @  24/05/2008 20:54:05
   7½ / 10
molto ma molto bello... noir originale con un eccellente colin farrell. Tragico e allo stesso tempo comico. Un dipinto originale dell'inferno.
Applausi

Dan of the KOB  @  24/05/2008 16:38:33
   7 / 10
Molto buono, ottimo esordio per McDonagh, che porta sugli schermi un film piuttosto originale, non catalogabile in nessun genere, ma che comunque intrattiene ottimamente passando da momenti di ilarità ad altri drammatici, dall'azione alla riflessione!
Non mancano alcune forzature di troppo, ma la fantastica ambientazione e la prova del cast (simpatico Farrell in una parte in cui non l'avevo mai visto e sempre ottimo Fiennes, qui davvero inquietante) rendono questo film una delle migliori novità degli ultimi mesi cinematografici!

Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  23/05/2008 09:44:39
   8 / 10
Buono, buono, buono.
Personalmente, guardandolo e nell'immaginarmi come uscire da taluni passaggi o sviluppare alcuni dialoghi... io non sarei riuscito a fare di meglio di quanto è stato fatto!
Quindi è buon, buon, buon film!!!

mainoz  @  23/05/2008 09:02:43
   6½ / 10
Un film alternativo, diverso, di difficile collocazione (azione?commedia?thriller?drammatico?). Un ottimo Farrel e una trama originale sono i pregi del film, ma purtroppo sono presenti scene decisamente forzate.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/06/2008 09.18.44
Visualizza / Rispondi al commento
DarioArgento  @  22/05/2008 06:14:40
   9 / 10
solo per la città....la venezia del nord

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/08/2008 12.16.40
Visualizza / Rispondi al commento
MadameButterfly  @  22/05/2008 00:17:32
   6 / 10
Mi spiace dare solo un 6 a questo film, anche perchè sono stata io a volerlo vedere ad ogni costo..... La trama era abbastanza interessante, l'ambientzione perfetta...bellissima Bruges!!! Però c'è un qualcosa che non mi ha del tutto convinta, sarà che me l'aspettavo diverso... Comunque, non dico che è un brutto film... Per quanto riguarda i commenti che mi hanno preceduto, non sono per niente d'accordo con chi afferma che a chi non è piaciuto questo film, non capisce nulla di cinema... E' veramente triste sopraelevarsi perchè piace un genere di film un po fuori dal comune e denigrare chi la pensa diversamente..

9 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2008 09.22.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  21/05/2008 13:53:15
   7 / 10
Ottimo esordio del giovane e talentuoso McDonagh.
Il film si presenta come una favola nera, possiede una certa freschezza ed originalità. Alterna momenti veramente curiosi ed esilaranti ad alcune ingenuità di regia. Ottimi i protagonisti e i comprimari, ma a sorprendere veramente è uno strepitoso Colin Farrel, mai visto così bravo.


"Caro smettila di prendertela col telefono, è solo un oggetto inanimato"
"Cara se qua c'è un oggetto inanimato quello sei tu"

Giulio422  @  21/05/2008 03:14:35
   7½ / 10
A me è piaciuto, è particolare come storia, molto belle l'ambientazione nella cittadina belga, molto bravi gli attori.....

in alcuni punti specie all' inizio è un po lento, poi però si evolve bene e si assiste a scene ricercate con dialoghi azzeccati!!

La consiglio come pellicola, anche solo per il fatto che è originale

giumig  @  20/05/2008 11:52:19
   6 / 10
Film atipico, misto tra thriller e commedia nera, molto riuscito il finale, lenta e priva di interesse la parte centrale. Grandi tutti gli attori, peccato per una storia e un modo di affrontarla che non mi sono piuaciuti.

8 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2008 17.51.10
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  20/05/2008 11:27:45
   8 / 10
Primo lungometraggio di McDonagh molto riuscito.
Non siamo davanti al solito thriller e nemmeno al solito film sulla presa di coscienza da parte di un killer, la storia è sviluppata in maniera molto originale: dopo un tragico errore commesso in un lavoro a Londra Ray e Ken si ritrovano in Belgio, a Bruges, una città da cartolina, a fare i turisti in modo forzato. La città, mai come in altre occasioni, diventa co-protagonista di questo film in cui l'azione non è la carta principale, ma lo sono i personaggi ed il loro interagire con lo sfondo, la città belga appunto.
La tensione non cala nemmeno per un minuto, perchè la presenza ingombrante, sebbene quasi sempre fisicamente assente dalla scena, di Harry non abbandona mai i due protagonisti.
I dialoghi sono stupendi e molto divertenti, Colin Farrell è davvero bravo, mantiene le aspettative create dal suo precedente lavoro con Allen. Carismatico anche Ralph Fiennes.

Hartigan81  @  20/05/2008 09:03:37
   7 / 10
colin farrel secondo me è un vero fenomeno...senza di lui almeno 1 voto in meno....film di matti, pazzi veramente...senza un perche e dialoghi sconfusionati con 3 killer, 1 nano, 1 spacciatrice, 1 nazi 1 russo...sembra una barzelletta e in un certo qual senso lo è...assurdo!!

PATRICK KENZIE  @  19/05/2008 19:40:51
   9 / 10
La prima cosa che ho pensato uscito dalla sala è stato
- Ma se a Juno hanno dato un Oscar per la sceneggiatura a questo film quanti ne avrebbero dovuto dare,tre o quattro??? -
Un film originalissimo,trascinante,un cui si ride fino alle lacrime e in cui si riflette sulle proprie scelte. Questa pellicola ha tutto cio' che un film dovrebbe avere,attori bravissimi(soprattutto Farrell),una sceneggiatura potente e innovativa,e una buona regia(anche se ancora molto inesperta).
Un film che unisce situazioni paraddossali al limite dell'assurdo fatte cosi' bene da far ridere lo spettatore a dismisura,dialoghi magnifici,personaggi caratterizzati in maniera cosi' completa da sembrare reali allo spettatore nonostante siano molto bizzarri.
Un film che non smettersti di guardare per la forza che emana,dove ogni cosa è in sintonia con il resto,un film che nessuno dovrebbe perdersi!
E a mio parere dialoghi cosi' belli li ho visti solo nei film di tarantino (anche se lo stile è differente).
E credo proprio che chi ha dato e dara' un brutto voto a questo film se ne intenda poco di cinema...

SOLO  @  19/05/2008 11:31:45
   9 / 10
Bruges, gioiello-medioevale fa da teatro ad un ottimo film dove l'ironia tragicomica abbraccia il bieco cinismo per sfociare in un noir originale e coinvolgente. Il cast performa in stato di grazia, Brendan Gleeson(pacato ed eccellente) e il compare Collin Farrel(melanconico e strordinario) si fondono in un animale unico. Ralph Fiennes(schizzato ma coorente) rappresenta il fondamentale "fattore X" che quando impatta, sconvolge. I due ruoli femminili sono fondamentali nel loro essere secondari. Una favola tragica, in un contesto fiabesco(il nano non e' li certo per caso.....), dove tutti hanno il loro perche' senza sapere dove questo li portera'. Da vedere per scegliere il vostro finale....

hartigan85  @  18/05/2008 04:37:05
   9 / 10
Ottimo film...
siamo davanti a un qualcosa di nuovo, o meglio, ad un tentativo perfettamente riuscito di amalgamare elementi diversi in un unico e piacevole film. è Difficile commentare la pellicola descrivendo in toto il buon lavoro fatto, cmq andandolo a vedere, resterete soddisfatti.
Ottimo Farrell( anche gli altri, hanno reso una buona interpretazione).

RickDeckard83  @  17/05/2008 15:27:24
   7½ / 10
Un film unico nel suo genere, per ambientazione, comicità e storia. Grandissimi i tre protagonisti con una menzione in particolare per Farrell che dimostra di essere molto bravo anche in ruolo comico, o meglio, tragicomico.
Molte le scene irresistibili, di una comicità a mezzo tra i Coen e Tarantino con dialoghi favolosi. Splendida la città, da considerare il quarto protagonista del film.
Insomma, un film che è un gioiellino, destinato a diventare un cult.
Da vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051648 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net