infernal affairs 3 regia di Andrew Lau, Alan Mak Hong Kong, Cina 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

infernal affairs 3 (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INFERNAL AFFAIRS 3

Titolo Originale: WU JIAN DAO 3

RegiaAndrew Lau, Alan Mak

InterpretiAndy Lau, Tony Leung Chiu Wai, Kelly Chen, Chen Daoming

Durata: h 1.58
NazionalitàHong Kong, Cina 2003
Generepoliziesco
Al cinema nell'Ottobre 2003

•  Altri film di Andrew Lau
•  Altri film di Alan Mak

Trama del film Infernal affairs 3

Ming l'ha fatta franca e viene assegnato agli affari interni, dove scopre di Yeung un poliziotto con strani legami alla mafia cinese. Forse si tratta di un'altra delle talpe di Sam. Yeung d'altra parte sospetta a sua volta di Ming. Questi, per dipanare l'intrico, si rivolgerà alla psicologa Lee, che aveva amato e avuto in cura la sua precedente nemesi Yan.

Film collegati a INFERNAL AFFAIRS 3

 •  INFERNAL AFFAIRS, 2002
 •  INFERNAL AFFAIRS 2, 2003

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,42 / 10 (12 voti)7,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Infernal affairs 3, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Boromir  @  14/03/2024 13:54:37
   6½ / 10
Il capitolo conclusivo della trilogia smorza notevolmente la componente hard-boiled pura dei predecessori, accentuandone invece l'anima melodrammatica. Ancora più complesso e intricato del secondo capitolo, il film interseca il tema del senso di colpa al tradizionale gioco del gatto col topo, ricorrendo a espedienti onirici e agli incastri di più piani temporali che ben ricreano lo spaesamento del personaggio di Andy Lau, talmente compenetrato nel ruolo da fagocitare l'alter ego Tony Leung (richiamato per i numerosi flashback). Certo, manca la geometrica essenzialità del prototipo e c'è forse qualche buco di sceneggiatura di troppo, ma quantomeno la sapiente orchestrazione della messinscena e il piano recitativo garantiscono di arrivare ai titoli di coda senza troppi rimpianti. Tra le lodevoli aggiunte del cast, l'implacabile Leon Lai e l'enigmatico (ma ironico) Chen Daoming rafforzano l'idea della più stretta cooperazione artistica tra l'ex colonia britannica e la Cina continentale.

markos  @  28/04/2020 17:28:39
   8 / 10
Visto dopo un po'di tempo dal secondo capitolo....si fa'un po' di fatica con i nomi 😂
Ottima trilogia...meno azione in quest'ultimo capitolo. Da vedere tutti e 3.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  15/07/2014 19:06:02
   7½ / 10
Il capitolo conclusivo della trilogia stravolge totalmente lo stile di quanto si era visto nei due film precedenti: l'azione è ridotta al minimo indispensabile per lasciar spazio all'aspetto psicologico, quasi onirico, che si dipana su diversi piani temporali. Non sempre è facile seguire la vicenda districandosi tra i tanti personaggi e tra il prima e il dopo, però tutto ciò che si vede ha un certo fascino surreale dovuto anche al rientro in scena di Tony Leung e Andy Lau.

Certo uno può anche guardarsi solo il primo "Infernal Affairs": è perfettamente autoconclusivo ed è il migliore dei tre; i due film successivi servono, se vogliamo, solo ad arricchire il primo. Nel complesso però Andrew Lau e Alan Mak hanno creato una trilogia davvero ben fatta e curata che a mio avviso vale la pena di essere vista per intero.

gemellino86  @  12/04/2012 13:24:10
   7 / 10
Non mi è dispiaciuto anche se rispetto ai primi due c'è qualche buco nella trama. Intrattiene a sufficienza. Anzi direi che è piu che buono.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  15/04/2011 23:21:35
   6 / 10
Rispetto ai primi due non mi è piaciuto più di tanto.
L'idea di renderlo ancora una volta differente rispetti al primo e al secondo non si rivela una scelta del tutto vincente,l'azione infatti si riduce prediligendo il lato dell'introspezione psicologica e dei continui flashback tra passato e presente,però alla lunga questa soluzione stanca e stancano gli innumerevoli personaggi che in un incredibile intreccio fanno perdere il filo della trama in continuazione.
Forse sono io che di fronte ad un certo tipo di cinema action è facile che rimanga deluso,o magari Infernal Affairs inizia e finisce con l'ottimo primo capitolo e il resto è un (comunque buonissimo e discreto) prodotto commerciale che allunga il brodo,anche in maniera interessante. Non sempre questo funziona per la terza e ultima parte,però.

ide84  @  03/02/2009 23:20:57
   7 / 10
Molto bella l'idea di chiudere il cerchio perfettamente col finale di questo film. Interessante la parte dedicata al rapporto psicologa-Yan e psicologa-Lao

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER pe il resto son rimasto abbastanza deluso. Il ritmo frenetico e l'action che hanno caratterizzato il primo e che già latitavano nel secondo, qui son quasi a livello zero. Qualche sparatoria e ninte di più. Inoltre una sceneggiatura come sempre particolarmente contorta non aiuta a rimanere svegli e concentrati. Ho fatto fatica a cogliere io tutti i riferimenti pur avendoli visti di seguito in 3 serate. Rimane comunque un buon film, almeno dimostra che è possibile realizzare una trilogia senza cadere nell'immondizia già al sequel.
Per quanto riguarda il commento sotto il mio, è un parere personale, ma la trilogia di pusher merita molto di più. Visionate pure quella.

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  31/03/2008 09:40:32
   8½ / 10
Terzo ed ultimo capitolo di una trilogia che contende nei miei gusti a Pusher il titolo della più bella di sempre.
E', come già detto, il più complesso dei tre da seguire, con un continuo salto temporale tra eventi passati, tasselli che completano il quadro della storia, e presente, che si ricongiungono nel bellissimo finale, ed un grandioso gioco psicologico tra i personaggi, che spesso sembrano quello che non sono.
Imperdibile.

Cliff72  @  23/02/2008 10:47:36
   8½ / 10
Epilogo di una trilogia davvero bella, questo film si differenzia dal secondo Infernal per un accentuato approfondimento psicologico dei personaggi, discostandosi dal classico gangster movie di cui il secondo episodio è degno rappresentante. In questo terzo capitolo vi è il ritorno dei due personaggi principali del primo Infernal che sicuramente danno un ottimo apporto qualitativo alla pellicola. La storia non è semplicissima e quindi è necessario avere bene in mente i primi due capitoli. Che altro dire? film introspettivo ed a tratti malinconico, regia e montaggio impeccabili, scenneggiatura ottima, buona colonna sonora, interessante e risucito l'uso dei vari flash back che aiutano a comprendere più intimamente i personaggi principali della trilogia.
In definitiva questo terzo Infernal chiude magistralmente una trilogia purtroppo non molto conosciuta ma che consiglio vivamente agli amanti del buon cinema.

Tom24  @  13/01/2008 22:53:25
   8 / 10
Mamma mia che trilogia. Nel suo genere la più bella di sempre.
Meglio rispolverarsi i capitoli precedenti prima di passare a questo magnifico finale.
Hong Kong regna.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  15/06/2007 11:31:00
   8 / 10
Dopo il prequel che lo ha preceduto,la terza ed ultima pellicola di Lau e Mak e'un continuo alternarsi tra presente e flashback:stessa formula caratteristica della serie,con l'innesto di nuovi personaggi,salti temporali e ulteriori approfondimenti psicologici.
Infernal Affairs 3 rappresenta sicuramente il capitolo piu'complesso e cervellotico,ma ancora una volta la sceneggiatura risulta perfettamente calibrata e coerente,tra atomsfere noir e colpi di scena a ripetizione.
Nel cast tornano Andy Lau e Tony Leung e naturalmente la presenza dei due attori risulta fondamentale:perfetto e malinconico il primo,devastante il secondo soprattutto nel finale.
A Hong Kong naturalmente la trilogia e'considerata gia'un'oggetto di culto,noi ci siamo fermati quasi tutti al primo capitolo e al remake di Scorsese:io vi consiglio di andare avanti,non ve ne pentirete.

Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  28/10/2006 01:14:56
   9 / 10
Questo terzo capitolo, il più psicologico dei tre, svela gli ultimi tasselli della storia intera e chiude definitivamente i conti con tutti e con tutto.. con tutto.

“Le persone di questo genere verranno gettate nell’inferno di Avici e continueranno a soffrire di calpa in calpa senza possibilità di fuga”

Una conclusione fantastica per una trilogia sublime.
Applausi a scena aperta.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net