inganno globale regia di Massimo Mazzucco Italia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

inganno globale (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INGANNO GLOBALE

Titolo Originale: INGANNO GLOBALE

RegiaMassimo Mazzucco

Interpreti: -

Durata: -
NazionalitàItalia 2006
Generedocumentario
Al cinema nell'Agosto 2006

•  Altri film di Massimo Mazzucco

Trama del film Inganno globale

Film inchiesta sull'11/9.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,04 / 10 (13 voti)7,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Inganno globale, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

tarr97  @  28/06/2022 12:24:03
   1 / 10
propagnda antimericana e sopratutto antioccidentale vi invito a leggere i libri di Bat ye'or, Oriana fallaci , Magdi Allam, Robert Spencer , Christopher Hitchens , Fernando Vallejo. per mostrarvi che dietro tutto questo c'è un ideologia antioccidentale filo islamica. ma ne parlero' su la nuova Pearl Harbor.
nel frattempo ecco alcuni dei grandi errori di questo non dico documentario ma una cosa amatoriale fatta in casa.
Praticamente tutte le affermazioni fatte dal film, sulle quali poggiano le sue tesi contrarie alla ricostruzione comunemente accettata degli eventi dell'11/9, non sono documentate, anche se sarebbe stato possibile farlo, per esempio tramite i sottotitoli o in un documento Web di accompagnamento. Alcuni mesi dopo l'uscita del film, intorno ad aprile 2007, Mazzucco ha pubblicato una lista di fonti, che però in realtà spesso non confermano affatto le affermazioni del regista.
Vi sono errori importanti: terminologia tecnica usata a sproposito, misure gonfiate (di solito in senso vantaggioso alle ipotesi di complotto), e informazioni obsolete.
Tutto il materiale presentato è semplicemente un collage del lavoro di altri (errori compresi), come si evince dalle didascalie in inglese; l'autore non ha fatto né un'intervista né un sopralluogo personalmente, pur abitando negli Stati Uniti.
Vi sono omissioni che alterano il contesto offerto allo spettatore, spingendolo sistematicamente verso le tesi complottiste.
Vi sono frasi di testimonianze tagliate e interpretate in modo forzato per far sembrare che confermino le ipotesi di complotto.
Vi sono numerosi punti nei quali le affermazioni del film sono contraddette dalle immagini che vengono presentate.
Usando un montaggio selettivo, vengono presentati sistematicamente come misteri fatti che si rivelano assolutamente normali se approfonditi.
Tutte queste critiche vengono documentate specificamente nel seguito di quest'analisi, ma ecco alcuni degli esempi più vistosi:

la presunta sincronizzazione dei voli dirottati (a 00:11 circa), che Mazzucco afferma ma ha rifiutato a lungo di documentare, promettendo poi chiarimenti entro agosto 2006, che sono slittati ad aprile 2007 e che alla fine sono risultati falsi;
l'asserita incompetenza dei dirottatori-piloti, che erano invece tutti piloti con tanto di licenza commerciale dell'Aviazione Civile USA (00:14 circa);
l'allarmante incompetenza con la quale il film descrive le manovre "impossibili" al Pentagono (00:14 circa), confondendo una virata larga quasi dieci chilometri con un giro della morte;
i rulli di cavo elettrico al Pentagono, che secondo il film (00:22 circa) "non sono stati toccati dall'aereo" ma che in realtà nessuno sa dove si trovassero prima dell'impatto e mostrano vistosissimi segni di danneggiamento da impatto;
la volontaria omissione di tutte le foto più significative dei rottami d'aereo al Pentagono (00:23 circa);
il fotomontaggio intenzionalmente sbagliato – a favore della tesi complottista, ovviamente – della sagoma di un aereo sulla facciata del Pentagono (00:25 circa);
l'invenzione di falsi misteri, come lo "sgabello impossibile" (00:26 circa);
la manipolazione delle dichiarazioni dei testimoni per far sembrare troppo piccolo il cratere d'impatto del Volo 93 (00:33 circa) o per far dire al giornalista della CNN che al Pentagono ha visto un "missile" (00:30 circa) o al sindaco di Shanksville che "non c'era nessun aereo" (00:32 circa);
l'affermazione che al momento del crollo delle torri gemelle gli incendi erano "già consumati da un pezzo" (00:48 circa), smentita dai filmati dei crolli, che il film curiosamente evita di mostrare quando fa quest'affermazione per poi presentarli più avanti, in una lampante autocontraddizione (00:56 circa);
l'affermazione che le temperature degli incendi al World Trade Center erano bassissime (00:53 circa), contraddetta dalle testimonianze disperate (00:55 circa) delle vittime che Mazzucco stesso cita;
gli errori di traduzione "a senso unico": per esempio, a 01:12 circa, secondary explosion (esplosione secondaria) diventa seconda esplosione, cambiando completamente – e vantaggiosamente – il senso della frase; a 00:52 circa, i sottotitoli "dimenticano" di specificare che il professor Fetzer che discetta di metallurgia in termini pro-complotto è in realtà un professore di filosofia; materia rispettabile, ma ben poco pertinente.

Jumpy  @  22/11/2021 11:42:35
   1 / 10
Spazzatura, come tutto quel che mi è capitato di vedere fin'ora di Mazzucco.
Informazioni sbagliate, strafalcioni tecnici, veri e proprio errori concettuali (in più parti si afferma una cosa e dopo un po' il contrario).
Il "documentario" mi è sembrato sostanzialmente un taglia-incolla di filmati fatti da altri a cui è stata aggiunta una voce fuori campo, senza neanche fare una verifica, almeno sommaria, delle informazioni presentate.
Sui crolli dell'11 settembre il materiale tecnico (d parte di professionisti, non di giornalisti) è sterminato, basta cercare per trovare articoli, atti di convegni, modelli di calcolo... il tutto è stato analizzato e sviscerato da migliaia e migliaia di professionisti e ricercatori (ricercatori veri, non "ricercatori indipendenti") da molti anni in ogni aspetto possibile ed immaginabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051216 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net