i segreti di brokeback mountain regia di Ang Lee USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i segreti di brokeback mountain (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN

Titolo Originale: BROKEBACK MOUNTAIN

RegiaAng Lee

InterpretiJake Gyllenhaal, Heath Ledger, Michelle Williams, Anne Hathaway, Randy Quaid, Linda Cardellini, Anna Faris

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2005
Generedrammatico
Tratto dal libro "I segreti di Brokeback Mountain" di Proulx E. Annie
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Ang Lee

•  Link al sito di I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN

Trama del film I segreti di brokeback mountain

Siamo negli anni sessanta. Ennis e Jack, devono trasferire un gregge su un pascolo di montagna, quel Brokeback del titolo. E lì, fra i monti, in solitudine nasce la loro storia d'amore, che riprenderà ciclicamente per molti anni. Nel frattempo i due vivranno, parallelamente, una sorta di vita normale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,03 / 10 (437 voti)8,03Grafico
Miglior regia (Ang Lee)Miglior sceneggiatura non originale (Larry McMurtry e Diana Ossana)Miglior colonna sonora (Gustavo Santaolalla)
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior regia (Ang Lee), Miglior sceneggiatura non originale (Larry McMurtry e Diana Ossana), Miglior colonna sonora (Gustavo Santaolalla)
Miglior film drammaticoMiglior regista (Ang Lee)Miglior sceneggiatura (Larry McMurtry, Diana Ossana)Miglior canzone originale (A love that will never grow old - Gustavo Santaolalla, Bernie Taupin)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Ang Lee), Miglior sceneggiatura (Larry McMurtry, Diana Ossana), Miglior canzone originale (A love that will never grow old - Gustavo Santaolalla, Bernie Taupin)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I segreti di brokeback mountain, 437 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  31/03/2007 16:13:46
   8 / 10
Lasciata da parte la volontà di raccontare le vicende dei supereroi, Ang Lee vince nel narrare la storia d'amore tra due cowboy, da sempre emblemi di virilità, come una comune coppia di amanti, tra passione, gelosia e dolore.
Ottimi tutti gli attori.

veryvictorio  @  21/03/2006 19:02:41
   10 / 10
Senza dubbio il miglior film di Ang Lee e uno dei più bei film degli ultimi vent'anni.

Personalmente è, tra i film che ho visto, quello che in assoluto mi ha colpito di più.

Gli sceneggiatori sono riusciti a sviluppare le poche pagine del racconto originale di Annie Proulx in una storia struggente e universale (nella sua peculiarità) di un amore negato, nel caso specifico dalla società, tratteggiando personaggi e ambienti con poche, ma intense, pennellate e raccontando l'evolversi dei vent'anni (1963-1983) di un rapporto sentimentale tormentato fra due cowboy omosessuali in un Wyoming provinciale e retrogrado.

Tutto il cast, in particolar modo Heath Ledger che si sarebbe meritato più riconoscimenti, dà una grandissima performance, dando corpo e voce (meglio in versione originale) a dei personaggi veri e profondi, sebbene semplici e di poche parole. Tutte le figure del film escono in qualche modo sconfitte ed infelici, incluse le due mogli.

Completano l'opera una bellissima fotografia (incredibile ed ingiusto il mancato Oscar!) e una suggestiva e malinconica colonna sonora.

Brokeback Mountain è lo scenario naturale, idillico, in cui i due protagonisti si innamorano e toccano per pochi mesi la felicità, emarginati ma nel contempo protetti dalla maestosa natura che li circonda.

Il ritmo è tranquillo, com'è tipico di Ang Lee: non ci sono lunghi dialoghi, che per altro sarebbero fuori luogo in quanto non consoni ai protagonisti della storia, bensì un malinconico miscuglio di immagini intense, laconiche battute e musica struggente.

Le persone che non hanno apprezzato questo film, o che addirittura l'hanno ignobilmente stroncato, credo che non abbiano capito la grandezza di quest'opera.

Per fortuna, sono molti di più gli spettatori entusiasti e commossi. Anche la stragrande maggioranza dei "critici ufficiali" - direi quelli più illuminati - l'hanno giustamente osannato, tributandogli meritatissimi e numerosi riconoscimenti (il film ha anche portato a casa molti premi).

Il fatto che non sia stato assegnato l'Oscar a Brokeback Mountain come miglior film (oltre che miglior attore e fotografia) ritengo che sia inaccettabile e che confermi per l'ennesima volta che l'Oscar non è sempre sinonimo di qualità, bensì il risultato di strategie di mercato e/o di basse ideologie.
Anche in passato, infatti, sono stati premiati film decisamente inferiori ai concorrenti.

Questo è un bellissimo film, profondo, che ti resta dentro: l'intensità delle inquadrature e delle asciutte battute ti entrano sotto la pelle, lasciando il segno.

Brokeback Mountain mi ha fatto riflettere sulla mia stessa vita, sulla priorità che i sentimenti genuini dovrebbero avere nella nostra sostanzialmente breve esistenza, sui compromessi a cui si è costretti ad arrivare per paura di un futuro peggiore, sulla fortuna di coloro che trovano il vero amore, la propria anima gemella, che devono però non lasciarsi sfuggire.

Mi ha fatto pensare alla cattiveria degli uomini, all'iniquità che hanno dovuto subire gli omosessuali in diverse parti del mondo ed in diverse epoche...

Insomma potrei andare avanti ad elogiare le diverse sfaccettature che questo bellissimo film possiede.

Assolutamente da vedere.

Possibilmente con amici intelligenti e sensibili o con i propri cari.

8 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2006 20.22.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051045 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net