kairat regia di Darezhan Omirbayev Kazakhstan 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kairat (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KAIRAT

Titolo Originale: KAIRAT

RegiaDarezhan Omirbayev

InterpretiSamat Beysenbin, Baljan Bisembekova

Durata: h 1.12
NazionalitàKazakhstan 1992
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1959

•  Altri film di Darezhan Omirbayev

Trama del film Kairat

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (2 voti)8,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kairat, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Josh84  @  17/04/2019 13:08:54
   7 / 10
È la prima volta che visiono e recensisco un film del lontano Kazakhstan in lingua kazacha (secondo me è simile al russo) con sottotitoli in italiano.
Devo proprio ammettere che tirando le somme, "Kairat" (il titolo si rifà sul nome del protagonista) ha delle velleità e delle particolarità non deludenti, una specie di neorealismo post sovietico o qualcosa del genere, dove la trama è secondaria, con un taglio semi documentaristico e qualche elemento d'essai.
La narrazione consiste in degli episodi d''assimilazione e se vogliamo di transizione di Kairat a Almaty ed il conseguente impatto sulla sua vita interiore e sulla sua identità, dove i confini tra sogno e realtà tendono a mischiarsi, talvolta addirittura confondendosi.
Questa è stata la ragione principale che mi ha portato a visionare per ben due volte il film, infatti in determinati parti, il regista si propone a mescolare senza pietà, ragion per cui… occhio!
Il film è quasi senza dialoghi o meglio si riducono sull'essenziale di un giovane uomo che emigra da un villaggio verso la grande città, dapprima fallendo un esame universitario per poi provare a cercarsi un lavoro come autista di autobus, passando inoltre il proprio tempo libero al dormitorio assieme ad altri coinquilini, oppure a visionare lungometraggi stranieri in una modesta sala cinematografica.
Seguiamo via via le esperienze di questo pesce fuor d'acqua", dove tra le varie cose avviene un tentativo di approccio con una ragazza di nome Indira che fa tirocinio in qualità di hostess del treno, quest'ultimo uno dei luoghi, se non IL luogo perno della pellicola.
Il ritmo sostanzialmente è lento però a mio avviso non si avverte la mancanza di momenti di puro pathos, la granulosa fotografia in bianco e nero, i lunghi ciak e la sensazione che non stia succedendo nulla potrebbero lasciare angosciati sempre e comunque determinati spettatori. "Kairat" si salva in calcio d'angolo, precisamente per coloro che sanno cogliere la palla al balzo, difatti in un film come questo, la bellezza sta nei dettagli, e a tal proposito il regista ha fatto un ottimo lavoro nel catturare la atmosfere del contesto con delle componenti alienanti e idiosincratici, che non lasciano segni di positività.
Soffermandomi su quanto ho appena scritto, la negazione dell'amore per il giovane Kairat, tuttavia, è semplicemente un sintomo di una completa negazione della vita che in qualche modo si distingue amaramente come una sorta verità scomoda inerente all'esperienza e credo alla mancanza di stimoli.
Ciò che rimane è solo il ricordo, le sequenze, gli sguardi, il toccarsi senza mai andare in fondo ed infine il rifiuto di Indira andando a "cuccetta" con altri.
Ad ogni modo, l'intera sequela trova il proprio preciso luogo poetico e introspettivo, quindi parliamo di fertile terreno emotivo che senz'altro gli spettatori più attenti e predisposti a questo tipo di cinematografia, sapranno coglierne i frutti, amari ma preziosi.
In conclusione, si nota chiaramente che il lungometraggio è stato realizzato con un budget ridotto all'osso, ma compensa con la ricchezza dei contenuti, elargendo tra l'altro la bellezza o la bruttezza (a seconda di come ognuno la concepisce) del degrado urbano e la NON dinamica avanzata sul progresso, diffondono un concretizzato grigiore che si adatta al black and white filmico.

DarkRareMirko  @  21/04/2009 19:52:52
   9 / 10
Sinora il migliore tra i film diretti dal regista kazako Omirbayev; con un elegantissimo bianco e nero (simile a film come The awekening di Cerdà, per esempio), si racconta la storia di questo ragazzo, destinato a divenire autista di autobus, che, tra uscite e lavori vari, incontra anche l'amore; quest'ultima cosa non è proprio destinata a cambiargli la vita ad ogni modo.

Un cinema che documenta uan vicenda ch enon si evolve, ecco anche eprchè questi lavori mi ricordano i primi film di Haneke, come quelli della trilogia della glaciazione (Benny's video, Il settimo continente, 71 frammenti di una cronologia del caso).

65 minuti di grande cinema, con un uso della mdp magistrale; bravi anche gli attori.

Da vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/04/2019 13.09.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051478 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net