la conquista del west regia di John Ford, Henry Hathaway, George Marshall, Richard Thorpe USA 1962
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la conquista del west (1962)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CONQUISTA DEL WEST

Titolo Originale: HOW THE WEST WAS WON

RegiaJohn Ford, Henry Hathaway, George Marshall, Richard Thorpe

InterpretiJames Stewart, Henry Fonda, John Wayne, Lee J. Cobb, Carroll Baker, Gregory Peck, Debbie Reynolds, Karl Malden, George Peppard, Robert Preston, Eli Wallach, Carolyn Jones, Agnes Moorehead, Richard Widmark, Walter Brennan, Thelma Ritter, Russ Tamblyn

Durata: h 2.42
NazionalitàUSA 1962
Generewestern
Al cinema nel Settembre 1962

•  Altri film di John Ford
•  Altri film di Henry Hathaway
•  Altri film di George Marshall
•  Altri film di Richard Thorpe

Trama del film La conquista del west

La storia del West attraverso le vicende di una famiglia di coloni. Una sorella sposa un cacciatore solitario; l'altra, un giocatore di professione. Il figlio della prima partecipa alla Guerra Civile, durante la quale salva anche la vita al generale Grant. Conclusa la guerra, diventa sceriffo di una città di frontiera e contribuisce così all'affermazione dell'ordine e della nuova civiltà americana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,61 / 10 (14 voti)7,61Grafico
Migliore sceneggiatura originaleMiglior montaggioMiglior sonoro
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Migliore sceneggiatura originale, Miglior montaggio, Miglior sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La conquista del west, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  06/11/2019 14:21:52
   7 / 10
Una raccolta di diversi episodi, ciascuno dei quali narra un periodo fondamentale nella storia della colonizzazione del selvaggio West in un arco di tempo di circa un secolo seguendo ben tre generazioni della famiglia Rawlings. Si va dai primi pionieri alla caccia all'oro, dalla guerra civile all'arrivo della ferrovia, fino ai familiari scontri fra gli sceriffi e i fuorilegge...
Il colossal Western per antonomasia, non solo è dotato di tutti i massimi prodigi tecnici del formato panoramico dell'epoca, non solo porta la firma di tre assi del cinema di genere (fra cui lo stesso John Ford), ma vede anche la partecipazione di un cast di grandi nomi la cui lista è lunga come un treno, ben 24 a dar retta alle scritte sui poster. Comunque, il risultato dell'impegno profuso è, a dispetto di quanti oggi lo ritengono un capolavoro, solo un buon film.
La mia opinione riguardo il genere Western, che ritengo non esattamente il mio tipo e abbastanza lontano dalle mie sensibilità, l'ho già chiarita altrove e questo film non fa assolutamente niente per cambiarla: se si escludono le viste garantite dall'utilizzo del Cinerama, ottimamente fotografate da una folta schiera di direttori della fotografia, e la ricostruzione scenografica delle varie epoche storiche in cui sono ambientate le storie, l'unico elemento degno di interesse è proprio vedere la carrellata apparentemente infinita di star che compaiono nel corso delle quasi tre ore di durata. Qualsiasi nome venga in mente, è probabile che sia presente, da John Wayne ad Henry Fonda, passando per divi come George Peppard, Gregory Peck, Richard Widmark, Debbie Reynolds, solo a citarne alcuni. Una tale concentrazione di stelle, ognuna con un ruolo che va oltre la semplice comparsa, non si era mai vista prima d'ora e probabilmente non si vedrà mai più in futuro.
Un peccato allora, che per la maggior parte del tempo si vaghi in un mare di banale normalità: sebbene il film non annoi e, in definitiva, la lunga durata fila via con una relativa facilità, i segmenti narrati non lasciano davvero un'impressione duratura, limitandosi spesso e volentieri a fare il compitino, pur con innegabile competenza sia da parte del regista di turno, sia per quanto riguarda le recitazioni, tutte solide anche se mai eccezionali. Forse perché ogni segmento aveva delle potenzialità che avrebbe potuto essere tirato fuori solo sotto forma di un lungometraggio, o forse per l'esatto contrario: perché, oltre a una funzione autocelebrativa, nessuno dei segmenti ha veramente qualcosa di sostanzioso da offrire a livello di contenuti. In un modo o in un altro, si tratta di temi che sono già stati affrontati altrove o verranno affrontati in futuro con maggiore convinzione.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Va anche detto che, nonostante la fotografia in sé sia superba, nella copia da me visionata sono comunque visibili due linee verticali che dovrebbero corrispondere all'incurvatura data dall'impiego del Cinerama, fonte continua di distrazione durante la visione.
L'unico sussulto si ha con la strepitosa sequenza conclusiva, che tra l'altro vanta anche la presenza dei membri più carismatici del cast, ovvero Lee J. Cobb e un perfido Eli Wallach.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non dura molto, ma nella sua intensità è più che abbastanza per salvare capra e cavoli, ad accrescere considerevolmente il tasso di gradimento e a far salire il livello di qualità ben oltre la sufficienza.
Quindi, a conti fatti, quella che a detta di molti è l'epopea definitiva della storia del West si riduce per me a una collezione di gradevoli episodi, un buon modo per trascorrere un po' di tempo in completa rilassatezza, sebbene la durata lunga possano mettere alla prova i nervi degli spettatori meno pazienti e la retorica tipicamente americana di cui ogni fotogramma è intriso possano dare un po' di fastidio. La sequenza finale, di contro, è l'unico momento da antologia e il motivo più valido per cimentarsi nella visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051249 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net