lady snowblood regia di Toshiya Fujita Giappone 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lady snowblood (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LADY SNOWBLOOD

Titolo Originale: SHURAYUKI-HIME

RegiaToshiya Fujita

InterpretiMeiko Kaji, Kô Nishimura, Toshio Kurosawa, Masaaki Daimon, Miyoko Akaza, Eiji Okada

Durata: h 1.37
NazionalitàGiappone 1973
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1973

•  Altri film di Toshiya Fujita

Trama del film Lady snowblood

Giappone, 1874 (settimo anno dell’era Meji): in una prigione, Sayo muore nel dare alla luce una bambina, Yuki (= Neve), mentre fuori infuria una tempesta di neve rossa. L’anno precedente Sayo era stata violentata da quattro malviventi, i quali avevano anche ucciso suo marito e il loro figlio: decisa alla vendetta, la donna ha visto fallire il suo scopo dopo avere ucciso il primo della lista ed essere stata arrestata. Per concepire un discendente robusto che continuasse la sua opera, poi, si è concessa a tutti gli uomini del carcere: addestrata da un anziano samurai, la piccola Yuki impara a crescere coltivando odio e violenza e, diventata donna, seguirà le direttive della madre fino alla fine.

Film collegati a LADY SNOWBLOOD

 •  LADY SNOWBLOOD 2, 1974

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,04 / 10 (24 voti)8,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lady snowblood, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  23/01/2015 17:43:09
   7½ / 10
Storia drammatica e sanguinosa ambientata nel Giappone di fine 800,vede la giovane Yuki in un proposito di vendetta nei confronti di alcuni truffatori/assassini responsabili della morte dei suoi genitori.
Il clima è quello del cinema orientale anni 70; musiche tipicamente giapponesi,ferite da arma bianca con fiotti di sangue esageratissimi e tanto,tanto onore......
Pellicola dalla fortissima componente narrativa,studiata con un buon ritmo e con diversi capovolgimenti delle situazioni,porta lo spettatore ad un livello di coinvolgimento più che buono(grazie anche all'interessantissima regia).

Fonte d'ispirazione per il "Kill Bill" di Quentin Tarantino(dove quest'ultimo ne ha estrapolato il tema principale e altre caratteristiche come la divisione in capitoli)......anche se in realtà Tarantino ha preso spunto pure da "La sposa in nero" di Truffaut.....(e parecchio)...

"Lady Snowblood" è un'ottimo film di intrattenimento con diversi elementi registici davvero degni di nota; se si prediligono le storie di vendetta si prospetta come un'ottima scelta.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/01/2015 23.47.42
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  09/03/2011 13:50:44
   7 / 10
Tarantino ha copiato moltissimo da questo piccolo gioiellino quasi sconosciuto, dalla suddivisione in capitoli agli schizzi di sangue chilometrici.
Un film carino e originale nello svolgimento e scorrevole nelle dinamiche.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2011 15.59.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  22/07/2010 14:59:27
   9 / 10
E’ facilmente appurabile che Tarantino questo film l’abbia apprezzato non poco,le analogie con le vicissitudini della sua Sposa in “Kill Bill” sono infatti numerose ed evidenti.Non è certo condannabile la venerazione dell’autore americano,anzi,è più che comprensibile,vista la straordinaria qualità dell’opera.
Il punto di partenza è semplice,con una ragazza educata a combattere al fine di sterminare gli aguzzini dei suoi familiari.Consacrata alla vendetta sin dalla sua nascita è frutto non di un connubio d’amore, ma di un rapporto fugace cui si è prestata la madre,condannata all’ergastolo e ormai morente, determinata comunque a concludere il suo percorso di rivalsa.
Fujita rende immediatamente una dimensione tragica dai toni tipicamente orientali,in cui le angherie sono da cancellare al costo di qualsiasi sacrificio,per quanto questo possa essere fonte di ulteriori umiliazioni e dolore.
La bambina degli inferi,così soprannominata per il destino violento impostole e per le qualità combattive è un personaggio che lascia il segno,interpretato dall’energica Meiko Kaji,non è una semplice macchina da guerra,ma anche una ragazza come tante,tormentata dall’insicurezza di non poter condurre una vita normale al termine del compito cui è stata assegnata.Nonostante un addestramento mirato ad eliminare ogni emozione in lei i sentimenti affiorano,rendendola distante dal solito eroe tutto d’un pezzo rassegnato alla propria missione.
Il film è suddiviso in quattro capitoli,tutti impreziositi da una tecnica registica e uno stile figurativo molto moderno(il film è del ’73),grande cura viene posta nella messa in scena,dai kimono molto raffinati della protagonista all’utilizzo di colori sgargianti, tra cui dominano il bianco (della neve) e il rosso (del sangue),ad una colonna sonora trascinante e una buona dose di violenza,mai gratuita ma esplicita all'occorrenza,con amputazioni e i celebri geyser di sangue ad imbrattare ogni dove.Fujita ha il grande merito di valorizzare un personaggio femminile in un ruolo estremo, rivelandosi autore aperto alla sperimentazione seppur nel rispetto di temi cari a certo cinema orientale.

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/07/2010 14.22.32
Visualizza / Rispondi al commento
ROBZOMBIE81  @  08/11/2009 22:36:26
   9 / 10
Sul retro del dvd c'è scritto:"il film che ha ispirato Tarantino per il suo Kill Bill", sarebbe più onesto scrivere "il film che ha copiato Tarantino per il suo Kill Bill..inviterai i 600 utenti che hanno votato Kill Bill a vedere questo film..fantastico!!e copiato senza vergogna!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/03/2010 18.42.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051209 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net