la guerra dei mondi regia di Steven Spielberg USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la guerra dei mondi (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA GUERRA DEI MONDI

Titolo Originale: WAR OF THE WORLDS

RegiaSteven Spielberg

InterpretiTom Cruise, Dakota Fanning, Tim Robbins, Miranda Otto, David Alan Basche, James DuMont, Daniel Franzese

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2005
Generefantascienza
Tratto dal libro "La guerra dei mondi" di Herbert George Wells
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Steven Spielberg

•  Link al sito di LA GUERRA DEI MONDI
•  Link al sito di LA GUERRA DEI MONDI

Trama del film La guerra dei mondi

Dal riadattamento della novella di H.G. Welles, la straordinaria battaglia per il futuro del genere umano attraverso gli occhi di una famiglia americana che combatte per la sopravvivenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,03 / 10 (620 voti)6,03Grafico
Voto Recensore:   4,00 / 10  4,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La guerra dei mondi, 620 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 3   Commenti Successivi »»

ZanoDenis  @  28/02/2016 18:46:02
   4½ / 10
Sempre tra i peggiori di Spielberg ma mi aspettavo addirittura di peggio, non esageratamente fracassone come viene descritto, quest'altra trasposizione cinematografica di War of the worlds si può vantare di ottimi effetti speciali, come spesso accade nei film di Spielberg, una regia dinamica (azzarderei dire una delle peggiori sue, ma comunque si mantiene sempre ad un livello sufficiente) e diverse scene interessanti. Per me cio che principalmente salva questo film dal tracollo totale sono quelle scene in cui si mostra tutta la disperazione dell'essere umano quando è in lotta per la sopravvivenza, un agire illogico che porterà a distruggere l'un l'altro. La scena in cui assalgono la macchina o anche dopo quando assalgono il traghetto ne sono una dimostrazione.
Per il resto veramente poca roba, Cruise forse in uno dei suoi ruoli meno interessanti e più svogliati, le scene in cui si provano ad approfondire i rapporti familiari sono di una banalità pazzesca e stereotipate al massimo, insopportabile il figlio come pseudo eroe coraggioso e la bambina che urla sempre.
Poi c'è qualche scena fracassona che non incide nemmeno tanto.
Un fantascientifico/catastrofico abbastanza bruttino che non si fa valere un granchè nemmeno come film di puro intrattenimento, e si uno dei peggiori di Spielberg, ma anche di Cruise.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/02/2016 02.27.17
Visualizza / Rispondi al commento
LordWotton  @  03/10/2014 23:31:37
   4 / 10
ok ottimi effetti speciali, ma che noia ste cose viste dalla prospettiva della tipica mediocre famiglia americana, poi la morale finale che spiega

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
spielberg solito commercialotto insulso e asservito alle gonnelle nere

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/08/2016 13.40.46
Visualizza / Rispondi al commento
saraba  @  23/05/2014 17:16:40
   8 / 10
leggendo la recensione di un noto giornalista ho trovato queste frasi illuminanti.
ve le riporto pari pari:
Semplice, lineare, ma strepitosamente avvincente sul piano narrativo e spettacolare, il film di Spielberg sarà forse meglio compreso quando si saranno acquietate le falangi di critici professionisti e no, autentiche creature aliene, che stanno ammorbando il cinema, privandoci del piacere di assistere a spettacoli di grande dignità professionale, come è appunto questa versione di La guerra dei mondi.

6 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2014 15.10.25
Visualizza / Rispondi al commento
-Uskebasi-  @  07/04/2014 15:33:17
   7½ / 10
Tra i migliori esponenti del genere "americanata".
Effetti speciali bellissimi, grandi attori, e sempre dinamico e coinvolgente. Bellissima la scena del paesaggio rosso sangue.
Ha un unico grandissimo difetto: il personaggio del figlio, insopportabile e insensato.

8 risposte al commento
Ultima risposta 09/04/2014 15.16.38
Visualizza / Rispondi al commento
hghgg  @  02/07/2013 20:11:39
   3 / 10
Film come questi sono il cancro del cinema. Il peggior film di Spielberg, almeno tra quelli che ho visto, è semplicemente terrificante, una baracconata hollywoodiana vergognosa, realizzata tutta in funzione degli effetti speciali e del vuoto a perdere, nella completa mediocrità della sceneggiatura, della regia, delle interpretazioni. Non si salva nulla, orrido.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/08/2013 20.28.45
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  23/01/2013 21:43:28
   5½ / 10
Ecco uno dei film di Steven Spielberg che mi ha lasciato senza parole,che non ho ben capito...Mi ha spiazzato totalmente.
Inanzitutto precisiamo che con il vecchio film degli anni 50,a parte lo spunto ed alcuni particolari,non centra nulla;il primo film vedeva un invasione aliena dal punto di vista dell'esercito,su questo la vediamo dal punto di vista della gente comune...che,cavoli,è anche interessante come idea far vedere le cose da un altro punto di vista...solo che Spielberg in realtà si è concentrato quasi esclusivamente su Tom Cruise,screditando quella che poteva essere una bella pensata..
poi..
Risulta incredibile lo strautilizzo di americanate fuori luogo durante il film..(le elenco nello spoiler)..
Inoltre si nota palesemente il riciclo di idee viste in altri suoi film..riciclo registico intendo,che attenzione,non si devono vedere come elementi appartenenti allo stile di Spielberg,ma come vere e proprie scopiacciature di se stesso..(anche questo lo dico nello spoiler)...
I Tripodi...ecco..quelli e gli effetti speciali erano fatti con criterio...ma per il resto una str.onzata di dimensioni colossali...
Ah Spielberg..ma che caxxo di film hai fatto?...ma che è sta roba???...ma non ti vergogni di infangare in modo così clamoroso un capolavoro degli anni 50 come "La guerra dei mondi"?..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/01/2013 22.07.26
Visualizza / Rispondi al commento
whereIsMyMind  @  18/10/2011 18:41:00
   6½ / 10
Contiene spoiler.

Bella l'idea che una specie vivente extraterreste colonizzatrice si ritrovi sconfitta dai microrganismi presenti sul pianeta. Del resto il titolo è "La Guerra dei Mondi", intesi come ecosistemi. In quasi tutti i film di alieni è sempre dato per scontato che gli invasori si possano insediare senza che qualcuno fra i miliardi di microrganismi che vivono sulla Terra possa esserne ostile. Magari non in maniera ridicola come in "Signs" dove gli extraterrestri sono intolleranti a qualcosa che è presente al 70% sulla Terra, cioè l'acqua. Idea, questa che non regge proprio, a differenza di Spielberg la cui idea è molto più plausibilie; e, anzi, direi: originale.
Buona la fotografia. Il resto lascia un po' a desiderare, molte cose sono forzate e al limite dell'accettabilità. Sicuramente non un film all'altezza di straordinari prodotti di Spielberg.
Per quanto riguarda l'interpretazione di Dakota Fanning. Io non so cosa dovrebbe fare una bambina di 9/10 anni se un giorno vedesse il suo pianeta attaccato, distrutto e ricoperto di sangue dei suoi simili. Ditemi voi se invece di gridar dalla paura, avrebbe dovuto prendere un mitra sprando all'impazzata contro i trepiedi giganti.
In conclusione, a mio parere, il film merita la sufficienza. Mezzo voto in più per l'originalità.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/09/2013 17.30.03
Visualizza / Rispondi al commento
PignaSystem  @  25/06/2011 11:00:44
   4 / 10
Dai Spielberg ritirati, non eri un granché prima figurati ora. Bruttissimo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/09/2011 19.40.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR alexava  @  19/02/2011 01:34:51
   4 / 10
Non me la sono sentita a dare un voto inferiore a Spildberg, diciamo pure che l'ho trattato bene solo perché è lui. Scherzi a parte, il film manca davvero di pathos nei ritmi narrativi. la conclusione è quasi insulsa. il peggior Spildberg. forse anche peggio di jurassic park 3.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2011 11.23.03
Visualizza / Rispondi al commento
Lapucciosauro  @  16/02/2010 02:37:29
   8 / 10
stupito dalla media così bassa di questo capolavoro....il miglior film sugli u.f.o. indubbiamente

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2010 07.44.28
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento gherardo81  @  16/10/2009 01:53:52
   8½ / 10
O gli dai otto opppure 4 ecco perkè di media sta sul 6. Deve picerti il genere e a e piace moltissimo sia il genere fantasy sia il genere di Spielberg.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/12/2009 21.17.06
Visualizza / Rispondi al commento
Tony yogurteria  @  28/08/2009 20:42:21
   4½ / 10
mi aspettavo decisamente molto di più..deludente al massimo! non ve lo consiglio..

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2010 13.42.25
Visualizza / Rispondi al commento
Giulia90  @  13/04/2009 11:41:50
   10 / 10
Un capolavoro.. se esistesse un voto + alto glielo darei!! a me questo film è piaciuto tantissimo..poi si sà..Spielberg è sempre Spielberg..mitico!!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/12/2009 09.18.05
Visualizza / Rispondi al commento
VikCrow  @  07/03/2009 20:05:04
   1 / 10
Se dico che questo è uno dei film più brutti che io abbia mai visto, non esagero.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/12/2009 18.58.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Alien91  @  19/01/2009 15:48:54
   10 / 10
a chi ha dato un voto basso a questo film allora di cinema non ne capiscono un ca**o,perchè questa è la migliore invasione aliena visto in un film negli ultimi anni.Rivoluzionando il genere perchè per la prima volta l'invasione non viene vista dal solito scienzato o dalla casa bianca ma da un americano medio, padre di due figli che lo detestano è divorziato da anni con sua moglie incinta del suo ragazzo ricco.La prima parte del film verrà ricordata per sempre dalla tensione che riesce a dare insuperabile da nessun'altro film e dalla seconda veramente angosciante.quindi un capolavoro assoluto che solo un genio come Spielberg poteva ideare e grazie alle interpretazioni ottime di Tom Cruise e Dakota Fanning e dal figlio maggiore che non ricordo il nome e un Tim Robbins supremo,e da un tripudio di effetti speciali spacca-mascella quindi per chi ancora non l'avesse visto (difficile penso!) correte a vederlo non ve ne pentirete.

12 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2010 04.44.39
Visualizza / Rispondi al commento
paolo80  @  21/10/2008 23:47:16
   6 / 10
Film che si porta sulle spalle il peso di molte aspettattive, dato che il romanzo é un classico di un vero genio della letteratura, ed il film del '53 è un capolavoro; purtroppo molte di queste vengono mestamente deluse.

Ottimi gli effetti speciali, e le atmosfere della prima parte del film; diciamo che la prima mezz'ora é molto gradevole e ben fatta, poi purtroppo...

I mezzi degli alieni, per quanto siano realizzati molto bene, si dimostrano anonimi e farseschi.
La recitazione di Tom Cruise lascia molto a desiderare e la sua impronta é come se non ci fosse; per una parte così, potevano prendere qualunque attore, non si sarebbe vista la differenza.
La bambina,invece, nella prima parte del fim é indisponente e saccente, nella seconda non fa altro che gridare, viene voglia di simpatizzare per gli alieni,nella speranza che se la portino via il prima possibile; é stata premiata quale miglior giovane attrice, non sapevo che recitare fosse diventato sinonimo di gridare, perchè non fa altro he emettere grida fastidiose e gratuite; se questo é recitare...

Il finale impostato in questo modo diventa scontato e noioso, oltre che molto insignificante.

In conclusione: La guerra dei mondi si dimostra un film che può esser visto, ma solo se non si hanno grandi aspettative.
La visione é consigliata solo dopo essersi dotati di tappi per le orecchie, da mettere rigorosamene ogni volta che la bambina apre la bocca...

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/09/2013 17.40.11
Visualizza / Rispondi al commento
anthony  @  06/10/2008 21:41:40
   3½ / 10
Vuoti non grandi..ma abnormi di sceneggiatura fanno di questa mega produzione targata Volpone-Spielberg una pellicola banalissima e veramente disarmante. Tom Cruise è un incapace, il resto del cast non ne parliamo..qualche scena si salvicchia e anche qua e là qualche effetto speciale...ma poi?? Il Nulla ternebroso e oscuro....un film con incongruenze non irrilevanti e pieno zeppo di msoliti e sfacciati luoghi comuni "filo-spielberheriani". Trascurabile e facilmente dimenticabile. Andate a vedere The Mist nelle sale da Venerdì...quello sì che è un validissimo esempio di cinema catastrofico : effetti speciali ridotti all'essenziale che non guastano la sincera e onestissima originalità e importanza di questo piccolo Capolavoro horror-catastrofico targato Frank Darabont (Le Ali della Libertà).

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/10/2008 23.56.02
Visualizza / Rispondi al commento
corvo4791  @  25/05/2008 14:39:44
   10 / 10
Non ci siamo: un film così non può avere una media così bassa.

Metto 10 per alzarla un pò.

Il film é fatto benissimo. Ricordo che uscii dal cinema con una sensazione di angoscia senza fine. La prima, terribile, angosciante apparizione del primo tripode è da antologia del cinema. Le successive apparizioni ( come quella all' imbarco del traghetto ) sono altrettanto terrorizzanti.
Si sente molto l'atmosfera 11 settembre senza però mettere di mezzo Bin Laden e, alla luce di tutta la coltre di fumo che ricopre la versione ufficiale degli attentati, é una cosa che ho apprezzato molto.
Spielberg ha messo una famiglia, sgangherata ma pur sempre una famiglia, davanti alla più assurda e imprevedibile delle situazioni.
Il film non annoia mai e il finale, da molti ritenuto la parte peggiore del film, é tuttaltro che assurdo. Sicuramente migliore di quello di SIGNS, un film che ho apprezzato altrettanto per l'atmosfera tesa ma che veramente soffre di un finale impossibile.
E' plausibile che una razza aliena non abbia gli anticorpi per fronteggiare tutte le moltitudini di batteri e virus che, con i secoli, noi esseri umani abbiamo imparato a combattere e a sconfiggere.
Il simbolismo del finale é altrettanto chiaro: EXTRATERRESTRE VIA DA QUESTA TERRA MIA, TOGLI LE ZAMPE O CE LE LASCERAI :D ( citazione dalla sigla del mitico DALTANIOUS ).
Dopo questa conclusione demenziale vi saluto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2008 15.35.48
Visualizza / Rispondi al commento
bil85  @  21/03/2008 11:10:59
   7½ / 10
Il film è bello fino alla fine, capito?
Fino alla fine, perchè era meglio che lo facevano finire senza la fine.
Non mi spiego come si facciano a investire milioni di dollari per sprecarli con un finale assurdo che rovina tutto il film!!!
Caro Spielpberg ma le idee dove sono finite!!!
Cmq resta un film da vedere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2008 20.03.27
Visualizza / Rispondi al commento
Paride  @  03/03/2008 15:51:36
   2 / 10
Da come ne parlavano sembrava un bellissimo film ed invece si è rivelato un film orrendo. Come rovinarsi una sera guardando un film...

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/12/2009 19.00.24
Visualizza / Rispondi al commento
Homer.J.S  @  19/01/2008 20:20:19
   7 / 10
Il film nn era granchè , buone recitazioni e atmosfera accattivante , il finale contrariamente al pensiero di molti , mi ha fatto letteralmente venire i brividi , un finale bellissimo che fa alzare il voto!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/03/2008 20.20.09
Visualizza / Rispondi al commento
Memento mori  @  03/01/2008 22:26:05
   1½ / 10
Che *****t*. La solita robaccia commerciale.
Tom Cruise al rogo deve andare, non sopporto più quella faccietta da caz** che si ritrova. ODIOSOOO lui , tutto il film, insieme a Steven Spielberg(che delude....ma lo aveva già fatto riproponendo E.T. l'extra-terrestre nel 2002...ditemi il senso.. bah..)
Un film soltanto a scopo di lucro, niente più, niente meno.
Effetti speciali ( nulla da dire) ma sprecati per una trama così banale e per lo più sviluppata in maniera stupidamente controversa che non dice un caz**! Ditemi il senso di questo film....... (boh)..
Al rogo questo pseudo filmettino vomitevole, che rappresenta una holliwood commercializzata al 100%.
Se volete dilettarvi con questa mer** fatelo, ma non pagate per vederlo!
1.5 per gli effetti speciali, A SCOPO DI LUCRO ovviamente, perchè ormai lo sanno questi STRAPAGATI registi, produttori e compagnia bella, qual'è il genere.. che incolla allo schermo la maggior parte dei pecoroni che fungono da telespettatori!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/03/2008 20.10.06
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  20/12/2007 18:32:18
   1 / 10
Purtroppo anche i grandi come Spielberg ogni tanto fanno film di m***a come questo...

spero non faccia la fine di Kubrick (vedi Arancia Meccanica)

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/04/2008 00.56.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  26/11/2007 21:14:11
   5½ / 10
Mi aspettavo molto di meglio da Spielberg, decisamente molto meglio.
Motivazioni del mio sei? Belli gli effetti speciali, mi è piaciuta particolarmente l'interpretazione della bambina e carina in generale anche la trama (tratta da un romanzo che ho, ma nn ho ancora letto,lo farò). Ma a parte questo nn c'è molto, mi chiedevo che fine avessero fatto i dialoghi...Ovviamente poi ci sono stati degli avvenimenti davvero curiosi ai quali non ho saputo dare una spiegazione logica. Ad esempio mi domando come abbia fatto a restare in vita quell'idiota del figlio (classico stereotipo dell'americano fiero di essere un ********) il quale, dopo aver avuto la genialata di andare a "combattere" ,è miracolosamente sopravvissuto (Sarà stato un intervento divino, chissà) e riapparso alla fine del film per coronare un finale troppo "felice"(almeno fosse morto sarebbe stato meglio). Lascio ai posteri il compito di trovare una spiegazione plausibile....


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/08/2008 12.40.28
Visualizza / Rispondi al commento
Mayday  @  11/08/2007 02:59:29
   5½ / 10
Mi associo a quanto scritto in precedenza da un altro utente.

La prima parte del film è molto valida e lascia ben sperare, mentre la seconda rovina tutto, con una sceneggiatura ridicola.

Considerando la promozione fatta a suo tempo, si arriva a giudicarlo come "una delusione", un'occasione persa. Poteva essere un film bello e spettacolare e invece...

Voto prima parte: 7,5
Voto seconda parte: 4

In questo caso, arrotondamento al ribasso.
Voto finale: 5,5

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/12/2007 18.34.56
Visualizza / Rispondi al commento
Dante V  @  03/06/2007 13:32:24
   1 / 10
Senza parole.......

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/06/2007 20.44.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  25/05/2007 20:51:42
   7½ / 10
Io l'ho trovato bellissimo, onestamente non solo non conosco l'originale per giunta credo che siano tecnologicamente incompatibili.
Per il resto MOOOLTA tecninca, meravigliosi effetti sonori fanno letteralmente saltare dalla poltrona, per il resto sicuramente convenzionale però il personaggio di Tim Robins è veramente valido
INSOMMA a me è piaciuto!

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/08/2008 16.56.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  03/05/2007 18:24:27
   3½ / 10
E Spielberg toccò il fondo. La sceneggiatura è ridicola, ma anche la regia è brutta. E' un film finto, precostruito. L'originale non era un capolavoro, ma almeno aveva un suo perchè. Questo invece è proprio uno di quei film che dopo la visione ci si chiede: "perchè"?

5 risposte al commento
Ultima risposta 07/08/2008 16.45.13
Visualizza / Rispondi al commento
ragno  @  22/04/2007 19:13:28
   4 / 10
che palle questi finali solforosi americani al 100%, inizia bene,effetti da paura(con quel budget!!) ma secondo me spielberg non aveva idee o (soldi?) per finire il film in pompa magna,delusione enorme.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/04/2007 20.12.36
Visualizza / Rispondi al commento
gioggiò81  @  14/03/2007 10:33:08
   5½ / 10
Eh no, caro Spielberg non ci siamo. Questa volta mi hai deluso. Da tutta quella attesa ci si aspettava qualcosa in più da questo film.
Nulla da dire sugli effetti speciali e sonori, ma in quanto al resto, lascia un pò a desiderare!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/05/2008 09.18.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  17/11/2006 21:45:01
   8 / 10
a parte le critiche al finale e alla credibilità di alcune scene, il film in sè è veramente bello: gli effetti sono indescrivibili, alcune scene sono così coinvolgenti ed apocalittiche da far venire i brividi, è estremamente affascinante come trama e storia e gli attori ci sanno fare (Tom Cruise è accettabile, Dakota Fanning rompe come al solito, ma con stile e Tim Robbins se la cava al meglio). da vedere obbligatoriamente, anche se al cinema è un film diverso.

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2006 19.33.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  06/09/2006 23:51:21
   5 / 10
...grandi effetti speciali... Ma un film nn si può basare solo su quello... Ci vuole una trama, e tutto ciò che crea un film... Qui queste cose nn ci sono...

12 risposte al commento
Ultima risposta 18/07/2009 13.57.06
Visualizza / Rispondi al commento
Mr. Arkadin  @  22/08/2006 20:18:48
   1 / 10
Come quasi tutti i film di Spielberg, è semplicemente "horrible". La solita insensata carrelata di effetti speciali e di surreali sparatorie che fanno guadagnare a questo palancaio qualche oscar e mucchio di milioni di dollari.
Spielberg non è un regista......ma un ottimo uomo d'affari!

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2006 19.53.20
Visualizza / Rispondi al commento
TART  @  29/06/2006 13:05:25
   4 / 10
Che ******...

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/12/2006 12.33.38
Visualizza / Rispondi al commento
Alex89  @  10/06/2006 01:12:41
   1½ / 10
il mezzo oltre l'uno lo do per gli effetti speciali! il film è una grandissssssssssssssssssssssssimaaaaaaaaaaaaaaaaaa cavolata!!!!!
annunciato come capolavoro mi ha deluso al mille x mille!! anche tom cruise un grande come lui.. che mi combini??? nn guardatelo!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/06/2006 01.28.29
Visualizza / Rispondi al commento
Eldred  @  19/02/2006 19:04:31
   8½ / 10
purtroppo non sono daccordo col basso voto che tutti gli attribuiscono ingiustamente,
c'è una regia buonissima accompagnata da un ottima colonna sonora e un attrice bravissima(Dakota Fenning).
inoltre è uno dei poki film ke è riuscito a farmi paura veramente...



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2006 19.50.05
Visualizza / Rispondi al commento
regista  @  29/01/2006 12:40:13
   10 / 10
davvero bello

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/06/2006 01.14.46
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  26/01/2006 17:31:25
   10 / 10
Un 10 per alzare la media del voto...

Ottima regia, ottimi i due attori (cruise e la piccola dakota), INCREDIBILI EFFETTI SPECIALI.

Il finale non è stato capito da nessuno.
E' meno banale di quel che sembra...e poi di tuti i film sulle invasioni aliene trovatemi uno con una fine decente...

Questa è almeno più originale e profonda delle altre.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2006 01.16.56
Visualizza / Rispondi al commento
wazzo  @  23/01/2006 14:19:18
   4 / 10
Una grossa arrabbiatura.
E' quello che mi rimane dopo aver visto un film del genere (o farei meglio a dire de-genere).
Il film prometteva benissimo, il trailer sembrava da preludio ad un film molto buono ed anche l'inizio del film non è malvagio.
Cosa è andato storto?
La recitazione di Tom Cruise (dite quello che volete ma NON ha senso in un film di quello spessore il fatto che gli sparino laser da un millimetro e lui se ne sta lì tranquillo come se niente fosse) e tutto questo nonostante il contorno non sia affatto malvagio (Spielberg prende diversi spunti dai suoi film), compreso pure il dialogo col tizio nelle cantine ed il fatto che a tom interessi solo salvare i propri cari.
E' solo questo? no, purtroppo c'è pure l'agghiacciante finale, troppo sbrigativo (per caso Spielberg aveva fretta di fare uscire questo film nelle sale?)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Ecco la spiegazione della secca insufficenza.

8 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2006 00.02.16
Visualizza / Rispondi al commento
Lary  @  17/12/2005 12:30:34
   6½ / 10
Il film non è costruito affatto male ma gli alieni sono inventati in modo troppo stereotipico e il finale è davvero penoso e buttato lì senza spiegazione......diciamo che non sapevano più come fare finire il film e hanno dovuto raccattare alla bene e meglio la faccenda.....qualcuno mi può spiegare come gli alieni sono finiti???????
7 e mezzo al film......
5 al finale.........

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2006 20.27.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  08/12/2005 14:11:17
   3½ / 10
Che brutto film! Sembra andare avanti per inerzia, con una storia che dopo 20 minuti non ha già più nulla da dire, con parecchi buchi narrativi e con un finale molto comico. Dakota Fanning, bravissima in altri film quali "Man on fire" e "Mi chiamo Sam", in questo proprio è insopportabile! Tom Cruise (niente da dire sulla recitazione) è un pesce fuor d'acqua: in un film mediocre in cui il dramma è affrontato in maniera superficiale, se ne poteva benissimo fare a meno. Da qui in avanti mischierò qualche spoiler: è consigliato per chi non ha ancora visto il film non andare avanti a leggere. Ci sono una serie di situazioni che sono irritanti e senza logica... qualche esempio:
- qual è il motivo per cui un bel giorno questi esseri decidono di fare "la guerra dei mondi"? Hanno fatto evolvere l'uomo per quale ragione? Boh...
- quando sono tutti in mare, visto che questi esseri sono così intelligenti da aver "sfruttato" la specie umana, perchè non lanciano un fulmine... magari muoiono tutti e devono fare meno fatica...
- situazioni ai limiti dell'assurdo: quando sono nello scantinato, se gli esseri hanno controllato per anni i movimenti dell'uomo, non riescono nemmeno a rendersi conto che si muovono?
- stacchi di paesaggi e situazioni troppo drastici
- finale da fiaba, in cui tutti vissero felici e contenti

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/12/2005 16.53.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  08/12/2005 13:16:25
   4 / 10
E' un vero peccato cogliere, in questo film, qua e la, bagliori del genio che fu Spielberg. Per il resto solo immondizia, dal Cruise assolutamente non in parte, agli stupidi alieni, mai resi così goffamente (nonostante il digitale).
Peccato perchè lo spunto era buono (la paranoia americana dopo l'11 settembre) ma la sceneggiatura fila via ad una dimensione (secondo lo Spielberg doc degli ultimi vent'anni) creando il solito rumoroso fumettone multicolore.
Poi, raggiunte le canoniche due ore di film, si ritiene che la storia (?) possa concludersi.
Come questo avvenga alla Spielberg and Co. non interessa più da decenni.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2005 18.21.46
Visualizza / Rispondi al commento
tati  @  03/12/2005 08:10:47
   8 / 10
se guardi LA GUERRA DEI MONDI non puoi aspettarti un trattato di critica della ragion pura.....nel suo genere ,tolto il finale,e'un bellissimo film curato nei particolari da uno dei migliori registi del mondo!!!unico neo e' davvero il finale scontato e stupido ma si sa ...i films americani devono sempre in qualche modo cadere nel banale e nel ridicolo......

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/12/2005 18.39.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento gidansheva  @  02/12/2005 00:16:03
   6 / 10
Se devo essere sincero mi aspettavo moooooolto di più... dai trailers sembrava un capolavoro annunciato e invece... la trama è scontata, superficiale e poco intrigante, per un film del genere... tutto si svolge troppo in fretta: prima va tutto bene, poi un bel giorno arrivano gli alieni, spaccano tutto, ammazzano un miliardo di persone e poi... cominciano a morire da soli? Ma che senso ha??? In mezzo al casino si articola la (breve) storia di un padre (Tom Cruise) che si ritrova per forza di cose a dover recuperare un difficile rapporto con i figli... le due storie separate (cattivi alieni + cattivo padre) non si amalgamano molto bene. In conclusione il film viene tenuto a galla dalle convincenti interpretazioni del sempre ottimo Cruise e della bambina. Ma nel complesso è un deludente Spielberg.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/12/2005 18.40.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR tylerdurden73  @  22/11/2005 09:38:36
   8 / 10
La "Guerra dei mondi" è un film che è stato massacrato dalla maggior parte della critica e da molti degli utenti di questo sito,personalmente invece mi è piaciuto parecchio.Lasciando perdere un finale eccessivamente buonista e consolatorio,che torna spesso nel cinema di Spielberg mi pare che la pellicola mantenga un buon ritmo e una buona suspense per tutta la sua durata.Sicuramente siamo di fronte al tipico prodotto americano realizzato con gran dispendio di denaro e con poca anima...ma che Spielberg sia regista di talento è indiscutibile e anche gli attori(spesso criticati)pur non fornendo una prova memorabile sono funzionali.Gli effetti speciali sono di buona fattura la trama si svolge in maniera incalzante.Mi ha convinto poco l'apparizione degli alieni,cosa che ha contribuito a togliere un po' di mistero al film(un po' come capitava in "Signs" di Shyamalan).Nel complesso la pellicola non è un capolavoro e ha sicuramente qualche difetto,ma ha la capacita' di tenere in tensione lo spettatore.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2005 09.30.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ruggeroerre  @  17/11/2005 15:35:17
   1 / 10
deludente su tutti i fronti
scommetto che se non l' avesse diretto spielberg, bensì uno sconosciuto e non fosse stato interpretato da tom cruise sarebbe passato inosservato.
finale incomprensibile degno al massimo di essere trasmeso in terza serata

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2006 01.20.39
Visualizza / Rispondi al commento
FedericoBlasco  @  09/11/2005 17:38:04
   10 / 10
Un Capolavoro,Una storia di soppravvivevenza e di disperazione,effetti speciali da 100 e lode,BRAVVISSIMO SPIELBERG!

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2005 21.33.28
Visualizza / Rispondi al commento
Blizzard  @  07/11/2005 19:04:30
   1 / 10
Complimenti! Davvero un pessimo film... si meriterebbe un 4 ma io gli dò 1 per abbassare la media. E' assurdo, banale, dalla trama semplice e scontata... senza un minimo di tensione... insomma è una grandissima ******. L'unica cosa bella sono gli effetti speciali. Per questo si merita 4.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/11/2005 14.57.41
Visualizza / Rispondi al commento
banjo  @  31/10/2005 18:39:02
   8 / 10
Premesso che è un film di propaganda (come Armageddon e Indipendence Day) è anche un bel film.
Rispetto all'originale è molto più cupo e angosciante e anche grazie alla tecnologia di cui il regista ha potuto disporre le atmosfere sono davvero da fine del mondo.


1 risposta al commento
Ultima risposta 31/10/2005 18.40.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gigimagia '92  @  27/10/2005 22:35:58
   7 / 10
Un film discreto. Da Spielberg mi sarei aspettato molto di più. Buona la trama e gli effetti speciali. Bravi Tom Cruise e Dakota Fanning: anche un po' Tim Robbins. Bella la sceneggiatura. Avrei voluto che ci sarebbe stata più avventura e più combattimenti con gli alieni.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/10/2005 23.44.39
Visualizza / Rispondi al commento
carlinho82  @  26/10/2005 10:35:59
   8 / 10
a me è piaciuto molto,un bel film,in particolare molto interessante ed angosciosa la prima ora,e belli gli effetti.bravo anche tom cruise.
sarebbe stato migliore se ci fosse stato un finale come si deve,e non i soliti alieni visti come mostriciattoli che muoiono all'improvviso.comunque,ripeto,la prima ora è davvero fatta bene

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/10/2005 00.15.43
Visualizza / Rispondi al commento
tenebra  @  25/10/2005 17:47:47
   5 / 10
il finale parla da solo.... non bastano tonnellate di effetti speciali per fare un capolavoro! deludente

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/10/2005 19.55.39
Visualizza / Rispondi al commento
Piccola83  @  22/10/2005 19:30:46
   7 / 10
prima di dare un voto ci ho pensato un po' perche' sinceramente ero insicura tra un voto alto e uno bassino..
mi e' piaciuto,pero' alcune cose davvero mi hanno lasciata perplessa.
voglio dire...ANDIAMO,IL FIGLIO DI TOM CRUISE COSA CI FACEVA VIVO TRA LE BRACCIA DI SUO PADRE NELL'ULTIMA SCENA DEL FILM??
FINALE POSITIVO VA BENE,MA CONTENIAMOCI..NON POTEVA ESSERE VIVO QUEL POVERO RAGAZZO!!!!!!!
POI ANCHE LE VOLTE IN CUI SI SONO SALVATI PER UN PELO(DENTRO IL NASCONDIGLIO SOPRATTUTTO..) L'HO TROVATE UN PO' TROPPE.
ALTRA COSA:FINALE TROPPO SBRIGATIVO,DECISAMENTE TROPPO SBRIGATIVO..
pero' la storia mi e' piaciuta molto,gli effetti speciali anche ,a dirla tutta mi ha anche spaventatain diverse scene(non ridete vi prego) e il giudizio resta cmq piuttoto positivo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2005 18.01.54
Visualizza / Rispondi al commento
blasfemus  @  18/10/2005 19:50:26
   8 / 10
Questo film per me poteva essere un potenziale 10 ma abbasso il voto perche'Spilberg punta troppo sugli effetti visivi e poco sulle innovazioni che poteva apportare a questo classico.cmq nel complesso molto bello e nn capisco questa media cosi' bassa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2006 19.42.51
Visualizza / Rispondi al commento
Iside  @  14/10/2005 20:40:45
   9 / 10
Santo cielo... che commenti! Mi chiedo se siano tutti obiettivi o influenzati da pregiudizi... Ma insomma!
"Finale deludente... nn doveva farlo finire così"; "ma come fanno a nn essere visti nello scantinato", e altre domande simili... ma che stupidaggini!
Spero che tutti voi sappiate che questo film è tratto da un Libro del 1800!!!!! Se è tratto da un libro dovrà essere sviluppato e dovrà finire come il libro!! Non stiamo commentando troy, dove il libro dell'iliade è andato a farsi benedire... Se il film finisce così è perché Wells quando scrisse quel libro ha deciso di farlo finire così! Se non siete d'accordo, evocatelo con delle sedute spiritiche e diteglielo in faccia, poi chiamatemi così ci faccio due chiacchiere pure io... U__U
Quindi, se il finale nn vi va bene, NON lamentatevi di Spielberg che ha fatto comunque il suo lavoro rispettando il libro di partenza e rendendo bene le emozioni e l'impatto visivo che ci si dovrebbe aspettare da un film di questo genere. Gli alieni così erano descritti e così li ha riprodotti; ha fatto un buon uso delle tecniche effetti speciali & company. Troppi? e voi come avreste reso l'invasione? Certo, qualche svista c'è, è inevitabile. Ma non sono così grossolane come in tanti altri film osannati e che alla fine valgono molto meno del prezzo del biglietto!
Come è già stato detto raggiunge comunque le sue mete: chi vede il film ne rimane impressionato, è teso, teme per i personaggi. La tensione e la suspance sono mantenuti a livelli alti (o almeno decenti) per tutto il film. la recitazione è veramente positiva: la bambina rende moltissimo, e anche Cruis ha fatto un buon lavoro.

Che comunque non potete negare che il finale sia decisamente inaspettato e a sorpresa... ^_- In ogni caso, de gustibus... alla fine è sempre FANTASCIENZA...

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/10/2005 21.50.14
Visualizza / Rispondi al commento
Viaggiatore  @  13/10/2005 15:06:06
   3 / 10
Clamoroso flop secondo me per questo mega kolossal della ditta Spielberg-Cruise.

Veramente una delusione l'invasione dei mostroni, per vari motivi:

- il film si basa sui casini familiari di un padre che non sa come gestire due figli di età diverse, che sembra proprio non conoscere per niente .... un pò troppo per niente forse...
E questo non sarebbe tanto un danno, lo diventa se poi questi attriti familiari, anche i più banali, diventato comunque prioritari in una situazione del genere così "drammatica"...
Non si può pensare che un figlio in crisi adolescienziali si inventa quello che si inventa il figlio di Tom, via non è per ninete credibile anzi è ridicolo, va bene l'emancipazione dal padre del tipo "sono grande anch'io tu non sai fare niente!!", ma a tutto c'è un limite non si va in guerra per fare un dispetto al padre.... ma via RIDICOLO!!
La figlioletta più equilibrata psicologicamente, urla dalla paura (e si può capire poverina) per tutto il film...che però ti verrebbe voglia di metterla a tacere per sempre!!!

Ora mi chiedo non si poteva impostare la storia che faceva da sfondo all'invasione in maniera diversa.... via Steven sai far di meglio credo!!!

- il film oltre a 'sta trama familiare ridicola, non ha altro, a parte l'incontro con un disperato Tim Robbins in preda ai fumi dell'alcool e del patriottismo "io so' americano e vi spiezzo in due!!".
E anche se regala i momenti di maggiore, se così si può dire, suspence, è una parte messa lì così solo per far capire che il popolo americano non è quello che sta fuggendo dai mostroni (come farebbe chiunque), ma è quello che pensa di distruggerli con un fucile a pallettoni...ma via RIDCOLO!!

Il resto è veramente nulla, il film finisce come era iniziato... improvvisamente, troppo buio per apprezzare gli sforzi degli effetti speciali, troppo corto per poter dare un senso a qualcosa....

Cari miei non credo di sparare fuori dal vaso dicendo che "La guerra dei mondi" è una ****** PAZZESCA....

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2005 12.07.17
Visualizza / Rispondi al commento
kral99  @  01/10/2005 14:41:52
   1 / 10
Che porcheria!!!!!!!!!!!!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2005 17.07.42
Visualizza / Rispondi al commento
xxxb9s  @  25/09/2005 14:33:28
   5 / 10
voto scarso, film scarso.

con le "possibilita" di budget e di politica hollywoodiana, spielberg potrebbe fare mooolto meglio.

Tranne le scene iniziali dell0invasione il film è tuto in discesa...
nessun "contenuto" valido (nonostante tutti cerchino di intravedere significati reconditi) e molti buchi nella trama.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/10/2005 20.12.49
Visualizza / Rispondi al commento
Simorg  @  14/09/2005 10:10:40
   4 / 10
Il finale... Quando l'ho visto mi è sembrato 1 scerzo... nn volevo crederci che finisse così... e invece...

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/09/2005 10.02.38
Visualizza / Rispondi al commento
daddy91  @  07/09/2005 14:27:46
   9 / 10
ottimo film....bravo cruise e fenomenale come sempre spielberg

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2005 11.05.44
Visualizza / Rispondi al commento
la mia opinione  @  06/09/2005 21:25:11
   7 / 10
Mi è piaciuto, alla fine malgrado l'uomo sia cosi piccolo di fronte ad un apocalittica presenza superiore il destino del mondo è sempre nelle sue mani. Trama non originale ma il film è fatto bene e la voce fuori campo alla fine è interessante.

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2005 15.55.33
Visualizza / Rispondi al commento
Aragorn  @  30/08/2005 16:32:34
   5 / 10
Concordo!
Spielberg in pensione!!

10 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2005 20.14.43
Visualizza / Rispondi al commento
Otello  @  30/08/2005 16:32:21
   5 / 10
Penosa la trama e rattristante il fatto che spielberg sia cosi calato da "salvate il soldato ryan" magnifici gli effetti speciali.
Film da vedere solo al multisala grave errore sul piccolo schermo.

Otello vi saluta


2 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2005 19.30.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  29/08/2005 18:12:45
   5 / 10
Spielberg: pensione!

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2005 22.32.31
Visualizza / Rispondi al commento
Myrea25  @  28/08/2005 17:54:41
   8 / 10
Non l'ho trovato niente male anzi mi è piaciuto molto. Una bella idea forse non molto originale ma valida, grande Spielberg.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/08/2005 17.25.27
Visualizza / Rispondi al commento
FortunateSon  @  26/08/2005 00:45:00
   3 / 10
Film osceno. Il patetismo di Spielberg raggiunge livelli insopportabili.
Effetti speciali al servizio del nulla: i problemi familiari risolti da una esperienza di guerra è una devianza psicologica che si commenta da sola, e fa rabbrividire dalla vergogna. Tensione poca, emozioni vere zero, voce fuori campo, all'inizio e alla fine del film indigesta, non per il tono ma per ciò che dice. Da evitare come la peste.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/09/2005 17.14.14
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  24/08/2005 08:45:33
   3 / 10
Eh no.... voti troppo alti per questa patetica solita storia di conflitti familiari, perchè altro non è che questo.... il contesto fantascietifico rimane solo ai margini e non viene approfondito nessun aspetto del dramma che stà vivendo l'umanità, nessuna domanda pertinente, nessuna riflessione.... l'importante per Cruise era riguadagnare la stima dei propri figli (soggetto veramente originale!!!!!!!) incredibile, a tratti pareva un film di mostri giapponesi del grande Ishiro Honda ma girato con molto meno fantasia. Non posso credere che l'abbia girato Spielberg, l'uomo che ha diretto il film di fantascienza più bello di sempre: "Incontri ravvicinati del 3° tipo".

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/08/2005 11.16.54
Visualizza / Rispondi al commento
Daniela Puledra  @  23/08/2005 02:06:45
   9 / 10
partendo dal fatto che è un remake del celebre "la guerra dei 2 mondi" degli ann i 60 credo che, rispetto a tutti gli altri film americani pieni zeppi di effetti speciali, sia il piu' riuscito in quanto è il film degli anni 60 rivisto con le tecnologie un po piu avanzate...

9 risposte al commento
Ultima risposta 26/08/2005 16.37.42
Visualizza / Rispondi al commento
La_Mantide  @  23/08/2005 01:05:30
   7 / 10

Questo film comunica indubbiamente sensazioni di forte TENSIONE in chi lo guarda, e Spielberg riesce efficacemente a trasmettere negli spettatori un senso di IMPOTENZA e di SCONFORTO, di fronte alla schiacciante superiorità tecnologica degli alieni. A tratti, guardano il film, si provano in modo piuttosto vivido queste sensazioni (tensione, impotenza, sconforto, e un pizzico di "paranoia") e ciò, a conti fatti, mi porta a considerare consigliabile il film a chiunque voglia provare delle emozioni FORTI al cinema. Le sensazioni sopra descritte vengono comunicate allo spettatore grazie ad una buona combinazione fra gli effetti speciali da un lato (davvero magistrali),ed alcune scelte felici del regista dall'altro lato (a livello di idee, ambientazioni, atmosfere, immagini apocalittiche). Si prova l'angosciante sensazione che gli uomini non abbiano davvero scampo di fronte all'indiscutibile superiorità degli alieni (così come non avrebbero scampo i minuscoli abitanti di un formicaio attaccati spietatamente da un bambino).
Spielberg, in questo film, calca anche la mano su alcuni aspetti CINICI ed EGOISTICI degli esseri umani, il che arricchisce il film di una dimensione sociologica, di spessore non secondario nell'economia generale del film.

Ma questo film non è esente da DIFETTI, purtroppo.

Ciò che davvero MANCA, è un finale adeguato (il finale mi ha deluso MOLTO), e questa circostanza trasmette immancabilmente nello spettatore la sensazione che si tratti di un film in realtà INCOMPIUTO, LASCIATO " A META' ".
Anche la storia (nei rapporti fra Tom Cruise e la sua.. piccola "famiglia") presenta alcune MANCANZE VISTOSE, ed è un peccato.
Nella prospettiva fantascientifica, inoltre, lasciano a desiderare alcune scene (solo due o tre, in verità) in cui la tecnologia e l'intelligenza degli alieni non sembrano esattamente.. all'altezza della loro stessa fama (mi riferisco rigorosamente ad alcune scene nella SECONDA PARTE del film, che appaiono un pò deludenti se raffrontate con l'OTTIMA PROVA DI SE' che la teconologia aliena aveva dato nella PRIMA PARTE del film..).
I difetti sopra descritti (parte finale ASSOLUTAMENTE FRETTOLOSA e NON APPAGANTE, PECCHE, anche di RILIEVO,nella storia e in due o tre scene fantascientifiche), mi avrebbero indotto a dare un 6 a questo film, anzichè un 7.
Tuttavia, gli ho dato 7 perchè, nonostante i difetti (che inesorabilmente fanno calare il voto complessivo), ho pensato: che diamine, il film rimane un'ESPERIENZA che trasmette efficacemente alcune sensazioni DAVVERO FORTI (e mi riferisco alle sensazioni di cui ho già scritto nella prima parte del commento).

In tutta sincerità, tanto basta a far valere COMUNQUE, a questo film, il prezzo del biglietto.











5 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2005 19.02.06
Visualizza / Rispondi al commento
Merlino  @  17/08/2005 16:34:38
   7 / 10
La Guerra dei Mondi,
un ottimo scarica nervi. Nella prima parte Il film vi incolla alla poltrona col Bostik. L'interruzione del primo tempo e' un piccolo trauma.
Poi qualcosa cambia e decisamente il tono cala molto nella seconda meta' fino alla fine.. specie quando la famigliola infelice si riabbraccia tra le lacrime o quando i soldati stupidi sparano al mezzo alieno e ancor peggio quando il figlio idiota sbrocca, e' il pedaggio della dogana chiamata: cine-mercato U.S.A. . Ma apparte questo, vorrei criticare chi denuncia una visione troppo intimista e soggettiva, quando loro stanno nella cantina. Secondo me dura poco e serve per riprendere fiato, buttandola anche sull'aspetto vagamente psicologico. Ottimo il tocco gotico, surreale dello scenario alieno-terrestre in via di formazione, un alien forming splatter alla rovescia.
In generale un pochino troppo violento. Ma l'idea dei fulmini in stile bombing, e' straordinaria, forse l'unico vero tocco di genio di tutto il film. Per cui se proprio dovete, trovatevi una sala con ottimi subwoofer bassi, di quelli che fan tremare tutte le sale accanto, perche' merita. Il bombardamento di Dresda al confronto non era niente.
Ciao a tutti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/08/2005 22.16.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  12/08/2005 16:34:18
   8 / 10
il mio voto è 7,5 ma visto che la media è cosi bassa...sarebbe stato perfetto se il mio caro steven avesse evitato di fare il solito buonista con la salvezza miracolosa del figlio...ma a parte questo il film è coinvolgente fino alla fine per non parlare appunto della fine...un'idea eccezionale

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/08/2005 14.04.07
Visualizza / Rispondi al commento
nonex83  @  08/08/2005 15:07:01
   2 / 10
Non so come mai mi è presa di spendere soldi per un film di questo genere ke tanto sapevo com'era... forse perchè speravo che spielberg non mi confermasse la sua mediocrità. Ovviamente dal voto ke ho dato si capisce qual'è la risposta...

Cosa c'è di bello in questo film? un amante del genere mi potrebbe rispondere gli effetti speciali, le scene d'azione,... vabbè, a parte il fatto ke abbiamo gusti diversi in questo senso nn gli posso dire molto (anke se cmq gli effetti spec. nn mi sembrano molto ben fatti)
A partire dalla trama che è insulsa, nn ha senso, per me era un'offesa starmene lì davanti lo schermo a vedere quelle ******* mostruose! (infatti a metà film me ne sono andato..) capisco un bambino, ke gli potrebbero piacere queste cose, ma via è roba da deficienti! Gli alieni ke spuntano da sotto terra con delle macchine nascoste da migliaia, milioni di anni (come è possibile?! capisco ke è un film di fantascienza ma una base di logica ci deve essere, nn siamo mica così scemi!! o no?.... mah...
Poi anke le scene in cui fanno la comparsa per la prima volta gli alieni sono fintissime... tutto il film è troppo finto. Sai quanto preferisco un Indipendence day anke se molto "americanata" , la g. dei mondi è un'americanata pazzesca!

Il tema della guerra. E' presentato molto ambiguamente, a me personalmente mi ha fatto molto pensare al parallelismo con quella in Iraq (VERA!). Molte battute sembrano ti vogliano far pensare non alla guerra degli alieni, ma a quella ke STIAMo facendo ai "terroristi"..... Quando il figlio di Tom Cruise (ragazzo ribelle, temerario) vuole a tutti i costi andare a combattere e di ce al padre:<< lasciami andare>> sembra ke voglia incitare i ragazzi americani ad arruolarsi....
T.Cruise è un uomo ke in un certo senso rappresenta l'uomo medio americano e questo fa si che la gente ci si possa rispecchiare (operaio, divorziato (da una donna ke si è sposata con un riccone meccanismo di simpatia), cialtrone,...)
Chissà poi quante ce ne saranno state altre nella seconda parte del film....


E' un film ke mi fa paura xkè è un mezzo di manipolazione, e molto potente xkè purtroppo a molta gente piace questi film. Il cinema, e in particolare il film in questione, fa parte di una sfera di strumenti molto ampia ke ha la funzione di manipolarci, plasmare le nostre menti a loro piacimento.... NN vi spaventa questa cosa?? a me moltissimo.
Stiamo attenti gente, nn accettiamo passivamente tutto ciò ke ci viene offerto, impariamo a guardare cosa c'è in realtà DIETRO, nascosto dalle apparenze, nell'ombra del lato oscuro della luna.......
1984 è solo una data, una fantasia o forse una realtà nn molto lontana da quello ke si pensa?


11 risposte al commento
Ultima risposta 26/08/2005 15.34.41
Visualizza / Rispondi al commento
Marissa  @  08/08/2005 13:19:39
   9 / 10
Un film davvero mozzafiato l'ultimo capolavoro di Spilberg... Naturalmente non ci si poteva aspettare altro da uno dei migliori Registi del mondo. :D
Poi naturalmente dobbiamo dare merito anche a un bravissimo attore come Tom Cruise. Riesce a esprimere ogni emozione con quel suo meraviglioso viso.
Invaso continuamente da un susseguirsi di emozioni e tensione lo spettatore viene catturato dal susseguirsi delle scene caratterizzate ognuna da una miriade di effetti speciali davvero molto realistici.
Forse un film non molto adatto hai bambini ma da consigliare sicuramente ad un pubblico maturo e che vuole un film di fantascienza e che ti lascia sicuramente qualcosa.
Allora non mi resta che dirvi buona visione!
Baci


5 risposte al commento
Ultima risposta 14/08/2005 01.14.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR chi@ra  @  04/08/2005 00:35:15
   2 / 10
Per non svalutare l'1 dato a Sign, purtroppo, devo dare 2 a questa terribile... cosa! Quoto jojo, "assolutamente osceno".

aspettto positivo:
aria condizionata;
aspetto negativo:
il film!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/08/2005 01.15.32
Visualizza / Rispondi al commento
JoJo  @  01/08/2005 18:48:36
   1 / 10
Continua la corsa di Spielberg, il tentativo di realizzare il malato desiderio di sprofondare nell'infinito abisso dell'idiozia, sperando vanamente di toccare un fondo che ovviamente non c'è. La trama è quella standard dei film catastrofisti di vario genere, ed il buon Steven allora va a pescare dritto dritto da uno dei decani del genere, un certo Roland Emmerich che già l'aveva bruciato sul tempo quasi 10 anni prima con Independence Day e dal quale ha scopiazzato anche la trama di fondo del Day after Tomorrow dell'estate precedente con quell'improbabile marcia verso New York agghiacciantemente inutile (in tutti i sensi). A questo s'è ridotto il regista simbolo del buon alieno: scimiottare i grandi esperti del genere, ed in particolare il più fedele e strenuo difensore del principio di proporzionalità inversa tra tasso intellettuale e quantità di effetti speciali. Però, siccome Spielberg è quello che si suol definire un regista di spessore, ovviamente, fa le cose in grande stile: non si limita ad attingere da Roland Stars'n'Stripes Emmerich, ma pesca ad esempio anche da Shamalayan (Signs) e le idee di sceneggiatura, come tasso qualitativo, se le deve esser fatte suggerire da quel maestro del dialogo di George Lucas. Il paragone tra i due kolossal fantascientifici usciti praticamente uno di seguito all'altro permette addirittura una rivalutazione della Vendetta dei Sith: si pensava d'aver sentito i dialoghi più insulsi della storia? E invece no, qua, in un film dove si sentenzia che i feriti che sopravvivono sono quelli che arrivano vivi all'ospedale (per la felicità del povero Tim Robbins), si ritrova la conferma che al peggio non c'è limite.
Scorre (neanche troppo) sotto pelle poi un nazionalismo farcito di paura dell'esterno (dove l'esterno è il non-USA) che spinge i bambini a chiedere se quei bestioni alti quanto grattacieli che devastano le città sono dei terroristi, che fa bestemmiare gli ultraintegralisti perché non sono stati i primi (ma, orrore, i giapponesi) ad abbattere uno di quei "cosi" (definiti immediatamente da tutti con estrema nonchalance "tripodi"); il tutto descritto in una maniera tale da far pensare che piuttosto che un'analisi della nuova evoluzione della società americana questo film ne sia uno dei tanti sintomi. "La guerra dei mondi" era un film del '53, sceneggiato e diretto dunque mentre a hollywoodf soffiavano i venti del maccartismo, ma questo remake fatto nell'era Bush junior mantiene comunque quelle sensazioni di paura nei confronti dell'altro (che un regista politicamente corretto come Spielberg non poteva fare altro che incanalare verso l'unica forma che non scontentasse nessuno, ovvero gli alieni).
Ma il divertimento (sic!) non finisce qui, visto che nel suo maniacalismo di fare film per tutti, Spielberg fa una scelta abbastanza particolare: sangue? O troppo, o niente. I morti sono rigorosamente anonimi, una serie di marionette pronta per essere atomizzata da fasci laser, di sangue sgorgato da ferite nemmeno una goccia (a parte un sopracciglio vagamente graffiato di Tom Cruise, con un rivoletto che fa terribilmente uomo vissuto), mentre invece se ne vede tanto, tantissimo, tutto in una volta. Talmente tanto da essere scambiato per un nuovo tipo di fertilizzante (qual è effettivamente il suo scopo ultimo).
Infine, per concludere... l'ultimo tassello, la ciliegina sulla torta: l'agenzia coniugale. Non c'è niente di meglio per risolvere i problemi in famiglia d'una catastrofe naturale o di un'invasione aliena: sono queste le cose che permettono ai genitori di riavvicinarsi ai figli, di responsabilizzarli, di riappacificarsi. Ed è così che un figlio esaltato che non vede l'ora di fare l'eroe e di farsi ammazzare perché "quando ne abbatteranno uno io voglio esserci", dando del codardo ad un padre irresponsabile che non sa che la figlia è allergica al burro d'arachidi (sono questi i simboli emblematici del rapporto tra Tom Cruise ed i figli... e dire che l'attore ed il regista erano così orgogliosi d'illustrare come proprio la dinamica delle loro famiglie li aveva aiutati ad inscenarne una nuova), riesce ad imparare ad apprezzare il padre (la cosa curiosa è che lo fa esattamente nella parte di film in cui di lui si perdono le tracce), così come la ex moglie con cui però non potrà convolare (sic!) a rappacificazione totale perché il secondo marito, antipatico in quanto ricco, ha almeno il buon gusto di non morire al momento giusto.
In definitiva, un film in cui si vede tanto mestiere nella creazione di atmosfere e nella sapienza d'utilizzo della computer grafica, ma per il resto... zero assoluto. Un film ampiamente inutile, che al massimo potrebbe riuscire a riciclarsi in una pellicola dalle tinte elegantemente trash. Solo che Spielberg e trash sono due vocaboli che non vanno molto d'accordo.
Assolutamente osceno.

39 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2005 12.51.58
Visualizza / Rispondi al commento
driver  @  29/07/2005 14:11:56
   7 / 10
è la prima volta che mi capita di credere un film un capolavoro dopo essere uscito dal cinema, e poi, ripensandoci dopo vari giorni, mi accorgo che non è poi soltanto del gran fumo.
una sceneggiatura che non c'entra molto con il libro di wells, molto spielberghiana (la storia della famiglia non è poi tanto diversa da incontri ravvicinati del terzo tipo) ma molto traballante. non si capisce dov e abbiamo speso tutto quel superbudget, e il cachet di cruise non rispecchia la sua bravura (qui è proprio scarso).
e gli effetti speciali sono poi tanto belli? e il personaggio di tim robbins cosa c'entra?

troppi interrogativi per considerarlo un must.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2005 10.45.40
Visualizza / Rispondi al commento
Sanachan  @  29/07/2005 02:08:45
   5 / 10
Ma perchè alla fine si deve sempre rovinare tutto??E dire che all'inizio l'atmosfera apocalittica mi aveva fatta intrippare non poco...Quel cielo scuro che sembrava minacciare un temporale,quell'asfalto che si spaccava sotto i piedi come fosse cartone,quei "cosi" a tre piedi usciti che ammazzavano tutti senza un perchè,mi sono sentita formichina anch'io come quei corpi che esplodevano troppe cerimonie...Ma poi ovviamente non può mancare il "picciotto",colui che sa tutto,colui che prima di tutti avverte i pericoli,con la solita bimba con gli occhioni sgranati,e il solito figlio adolescente rompiballe che gli ricorda quanto ha fallito nella vita,sia come uomo sia come padre....E poi la banalità,le esplosioni,le tregue,i corpi gelatinosi degli alieni,tanto avanti da catapultarsi nel sottosuolo tramite fulmini,ma tanto idioti da rimanere fregati dall'inganno dello specchio...e alla fine giusto per chi non ne avesse avuto abbastanza

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER...mah...
Tra l'altro la voce data a Tom Cruise non mi ha convinta moltissimo,la migliore secondo me rimane quella datagli in Eyes Wide Shut.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/08/2005 10.02.32
Visualizza / Rispondi al commento
U.N.O.  @  24/07/2005 12:50:58
   3 / 10
Una brutta copia con lo stesso ritmo di "incontri ravvicinati del terzo tipo"(che era veramente bello).
Americanata al 100%, pessima interpretazione di tom e della bambina!
C'è comunque di peggio!

10 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2005 16.50.27
Visualizza / Rispondi al commento
LittleSpielberg  @  22/07/2005 16:59:45
   7 / 10
Bello...ma sono una fanatica di Spielberg...potrei essere troppo di parte.Però vele la pena davvero di vederlo(specialmente per chi ama il genere).Per chi non lo ama, un bel dvd vi terrà col fiato sospeso fini alla fine....questo è sicuro!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/08/2005 10.09.42
Visualizza / Rispondi al commento
IoSonoRibelle  @  22/07/2005 12:38:07
   6 / 10
"Nessuno può governare la nostra terra, il nostro mondo, perchè noi col tempo abbiamo imparato a conviverci"... vallo a spiegare agli israeliani...
Bel film, originale, ma non capisco perchè si sia soffermato troppo poco sul finale, e sopratutto il figlio come fa a trovarsi alla casa della madre (unica famiglia rimasta viva)? Resta comunque un bel film.


7 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2005 20.30.31
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 3   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051045 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net