la guerra dei mondi regia di Steven Spielberg USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la guerra dei mondi (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA GUERRA DEI MONDI

Titolo Originale: WAR OF THE WORLDS

RegiaSteven Spielberg

InterpretiTom Cruise, Dakota Fanning, Tim Robbins, Miranda Otto, David Alan Basche, James DuMont, Daniel Franzese

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2005
Generefantascienza
Tratto dal libro "La guerra dei mondi" di Herbert George Wells
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Steven Spielberg

•  Link al sito di LA GUERRA DEI MONDI
•  Link al sito di LA GUERRA DEI MONDI

Trama del film La guerra dei mondi

Dal riadattamento della novella di H.G. Welles, la straordinaria battaglia per il futuro del genere umano attraverso gli occhi di una famiglia americana che combatte per la sopravvivenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,03 / 10 (621 voti)6,03Grafico
Voto Recensore:   4,00 / 10  4,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La guerra dei mondi, 621 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  17/11/2005 17:12:19
   7 / 10
nn so....sono consapevole ke qst film ha preso una sfilza di critike....certamente nn e' il migliore prodotto di spelberg ma, secondo me, il film si lascia vedere..!in fin dei conti e' un genere fantascientifico...x cui nn capisco ki pensava di trovarci i contenuti, per esempio, i della " vita e' bella"...naturalmente il finale poteva e doveva essere decisamente migliore...qua nn ci sono dubbi...insomma nn mi sono annoiato quindi passabile.bye!

Invia una mail all'autore del commento ruggeroerre  @  17/11/2005 15:35:17
   1 / 10
deludente su tutti i fronti
scommetto che se non l' avesse diretto spielberg, bensì uno sconosciuto e non fosse stato interpretato da tom cruise sarebbe passato inosservato.
finale incomprensibile degno al massimo di essere trasmeso in terza serata

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2006 01.20.39
Visualizza / Rispondi al commento
filmfantasy  @  15/11/2005 20:25:43
   7 / 10
buon film e ottime interpretazioni degli attori specialmente la bambina

FedericoBlasco  @  09/11/2005 17:38:04
   10 / 10
Un Capolavoro,Una storia di soppravvivevenza e di disperazione,effetti speciali da 100 e lode,BRAVVISSIMO SPIELBERG!

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2005 21.33.28
Visualizza / Rispondi al commento
Blizzard  @  07/11/2005 19:04:30
   1 / 10
Complimenti! Davvero un pessimo film... si meriterebbe un 4 ma io gli dò 1 per abbassare la media. E' assurdo, banale, dalla trama semplice e scontata... senza un minimo di tensione... insomma è una grandissima ******. L'unica cosa bella sono gli effetti speciali. Per questo si merita 4.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/11/2005 14.57.41
Visualizza / Rispondi al commento
Hugolino  @  07/11/2005 19:01:58
   6 / 10
Il colossal che è stato un flop!
Comunque in generale a me è piaciuto... A parte la fine ovviamente...
Spielberg questa volta non ha colto nel segno come in altre opere! Non capisco tutta questa sfilza di voti bassissimi (vedi 1, 2) Non merita questi voti... a parte il finale il film si lascia vedere...

caste381  @  07/11/2005 18:51:46
   3 / 10
Liberissima interpretazione del romanzo.
Ennesima dimostrazione del fatto che il cinema occidentale ha sempre meno da offrire. O meglio, sembra che il nostro pubblico voglia impegnarsi sempre meno di fronte al grande schermo. Eccoci serviti.
Un film retto solo da effetti speciali... cosa mai potrà comunicare allo spettatore?

DonVitoCorleone  @  07/11/2005 18:44:02
   1 / 10
Nel nome del padre del figlio e dell o spirito santo....AMEN...******* mia che film.

CarlitoBrigante  @  31/10/2005 19:53:42
   3 / 10
UN FILM PESSIMO DA OGNI PUNTO DI VISTA!! MI AVEVANO AVVERTITO DELLA MEDIOCRITA' DEL FILM, MA NN MI ASPETTAVO QUEST'ORRORE.
La guerra dei mondi non è altro che una carrellata di effetti speciali (anche mal riusciti) e di un uomo che riesce a salvarsi sempre sul filo del rasoio in situazioni davvero inverosimili. Davvero comica la scena nella quale l'aereo precipita sulla casa distruggendo tutto, e vedere poi la macchina parcheggiata lì a 3 metri senza neanche un graffio, in modo da permettere la fuga al nostro eroe.
Spielberg creca di concentrare il film sull'introspezione psicologica dei personaggi, ke appare superficiale e incredibilmente inverosimiIe.
Inquadrature, fotografia e sceneggiatura assolutamente prive di originalità, come succede ormai spesso negli ultimi film del regista.
Il finale tra i più deludenti della storia, da farti venire la voglia di far saltare in aria il cinema ke ti ha fatto pagare un biglietto per vedere un'orrore di queste proporzioni.
Se Spielberg si fosse attenuto più alla storia del libro, al quale il film è ispirato, avrebbe mantenuto un pizzico di originalità.
LEGGETEVI IL LIBRO, E' MEGLIO!

banjo  @  31/10/2005 18:39:02
   8 / 10
Premesso che è un film di propaganda (come Armageddon e Indipendence Day) è anche un bel film.
Rispetto all'originale è molto più cupo e angosciante e anche grazie alla tecnologia di cui il regista ha potuto disporre le atmosfere sono davvero da fine del mondo.


1 risposta al commento
Ultima risposta 31/10/2005 18.40.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  28/10/2005 12:36:16
   2 / 10
Un film veramente brutto, soprattutto quando la bambina viziata tirava di quegli urli che mi facevano male alle orecchie...poi il finale (che non dico per il rispetto per quelli che fortunatamente non l'hanno visto) è osceno.
Vi prego, non fate come me che ho speso 7 euro per vedere questo film, tenetevi i soldi e spendeteli in cose migliori

GIKKIO  @  28/10/2005 02:59:05
   5 / 10
Solito Tom Cruise con le sue 3/4 espressioni facciali, togliendo il background ci si sarebbe potuti trovare in qualsiasi altro suo film, ricorperto da una tonnellata di marketing in film procede senza particolari sbalzi.
il palese esempio che gli effetti speciali NON fanno un buon film, a meno che non si vada per vedere solo quelli.
Sonnolento.

Gigimagia '92  @  27/10/2005 22:35:58
   7 / 10
Un film discreto. Da Spielberg mi sarei aspettato molto di più. Buona la trama e gli effetti speciali. Bravi Tom Cruise e Dakota Fanning: anche un po' Tim Robbins. Bella la sceneggiatura. Avrei voluto che ci sarebbe stata più avventura e più combattimenti con gli alieni.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/10/2005 23.44.39
Visualizza / Rispondi al commento
carlinho82  @  26/10/2005 10:35:59
   8 / 10
a me è piaciuto molto,un bel film,in particolare molto interessante ed angosciosa la prima ora,e belli gli effetti.bravo anche tom cruise.
sarebbe stato migliore se ci fosse stato un finale come si deve,e non i soliti alieni visti come mostriciattoli che muoiono all'improvviso.comunque,ripeto,la prima ora è davvero fatta bene

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/10/2005 00.15.43
Visualizza / Rispondi al commento
tenebra  @  25/10/2005 17:47:47
   5 / 10
il finale parla da solo.... non bastano tonnellate di effetti speciali per fare un capolavoro! deludente

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/10/2005 19.55.39
Visualizza / Rispondi al commento
luc.amat  @  25/10/2005 12:19:01
   5 / 10
Il confronto con l' originale è impietoso, semplicemente non c'è paragone. E' un pò triste vedere uno dei più grandi registi viventi inanellare pellicole banali e scontate, film tv portati sul grande schermo da star e effetti speciali mirabolanti.

Piccola83  @  22/10/2005 19:30:46
   7 / 10
prima di dare un voto ci ho pensato un po' perche' sinceramente ero insicura tra un voto alto e uno bassino..
mi e' piaciuto,pero' alcune cose davvero mi hanno lasciata perplessa.
voglio dire...ANDIAMO,IL FIGLIO DI TOM CRUISE COSA CI FACEVA VIVO TRA LE BRACCIA DI SUO PADRE NELL'ULTIMA SCENA DEL FILM??
FINALE POSITIVO VA BENE,MA CONTENIAMOCI..NON POTEVA ESSERE VIVO QUEL POVERO RAGAZZO!!!!!!!
POI ANCHE LE VOLTE IN CUI SI SONO SALVATI PER UN PELO(DENTRO IL NASCONDIGLIO SOPRATTUTTO..) L'HO TROVATE UN PO' TROPPE.
ALTRA COSA:FINALE TROPPO SBRIGATIVO,DECISAMENTE TROPPO SBRIGATIVO..
pero' la storia mi e' piaciuta molto,gli effetti speciali anche ,a dirla tutta mi ha anche spaventatain diverse scene(non ridete vi prego) e il giudizio resta cmq piuttoto positivo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2005 18.01.54
Visualizza / Rispondi al commento
fede977  @  21/10/2005 23:49:00
   6 / 10
Carino. Il film dura due ore così riassunte:

1 ora e mezza per fare uscire quel caz** di coso dalla starda
30 minuti per distruggere il mondo e farsi ammazzare come dei coglio**, della serie anche gli alieni assomigliano agli umani

Ulteriore commento: leggete la fine prima di andare a vederlo perchè andavano tanto di corsa quelli della prosuzione che non si capisce una mazas.

Fede

CandyBell  @  21/10/2005 12:33:14
   5 / 10
Sinceramente? Da Spielberg mi aspettavo di più.
Illusorio l'inizio del film venuto fin troppo bene, ma col proseguire della pellicola si scade nella solita e gigantesca americanata. Scenografie gigantesche, paesaggi tetri e inquietanti e una pioggia (per non dire diluvio!) di effetti speciali...
Ho visto di meglio.

spizzoinbuca  @  21/10/2005 12:24:06
   7 / 10
Evviva! Sono tornati i b - movie dei quali sembra che i "dotti medici e sapienti" debbono per forza parlare male.
A mio avviso il film ricalca con grande rispetto la pellicola originale(che ormai è un cult per tutti) e la condisce con la tecnologia del cinema del III millennio.
Si vede in un fiato.


pastapasta2  @  20/10/2005 11:00:31
   6 / 10
sl èffètti spèkiali nièntè d+

blasfemus  @  18/10/2005 19:50:26
   8 / 10
Questo film per me poteva essere un potenziale 10 ma abbasso il voto perche'Spilberg punta troppo sugli effetti visivi e poco sulle innovazioni che poteva apportare a questo classico.cmq nel complesso molto bello e nn capisco questa media cosi' bassa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2006 19.42.51
Visualizza / Rispondi al commento
kenzo  @  18/10/2005 14:33:09
   2 / 10
Orrendo Questa volta Spielberg & Co. hanno fatto proprio cilecca...

123roy  @  18/10/2005 11:37:17
   5 / 10
Ero convinto di aver già commentato sto film e ho passato un quarto d'ora a cercare il mio commento... Pensa un pò come sto... vabbè ma che ve devo dì, prendi una di quelle fantastiche locomotive a vapore di inizio secolo e attaccaci dietro i vagoni del pendolino. I passeggeri crederanno di essere su un treno ultramoderno, ma alla fine si accorgono che per andare da roma a milano servono tre giorni e qualche tonnellata di carbone. E vorranno indietro i soldi del biglietto... Bon voyage

Iside  @  14/10/2005 20:40:45
   9 / 10
Santo cielo... che commenti! Mi chiedo se siano tutti obiettivi o influenzati da pregiudizi... Ma insomma!
"Finale deludente... nn doveva farlo finire così"; "ma come fanno a nn essere visti nello scantinato", e altre domande simili... ma che stupidaggini!
Spero che tutti voi sappiate che questo film è tratto da un Libro del 1800!!!!! Se è tratto da un libro dovrà essere sviluppato e dovrà finire come il libro!! Non stiamo commentando troy, dove il libro dell'iliade è andato a farsi benedire... Se il film finisce così è perché Wells quando scrisse quel libro ha deciso di farlo finire così! Se non siete d'accordo, evocatelo con delle sedute spiritiche e diteglielo in faccia, poi chiamatemi così ci faccio due chiacchiere pure io... U__U
Quindi, se il finale nn vi va bene, NON lamentatevi di Spielberg che ha fatto comunque il suo lavoro rispettando il libro di partenza e rendendo bene le emozioni e l'impatto visivo che ci si dovrebbe aspettare da un film di questo genere. Gli alieni così erano descritti e così li ha riprodotti; ha fatto un buon uso delle tecniche effetti speciali & company. Troppi? e voi come avreste reso l'invasione? Certo, qualche svista c'è, è inevitabile. Ma non sono così grossolane come in tanti altri film osannati e che alla fine valgono molto meno del prezzo del biglietto!
Come è già stato detto raggiunge comunque le sue mete: chi vede il film ne rimane impressionato, è teso, teme per i personaggi. La tensione e la suspance sono mantenuti a livelli alti (o almeno decenti) per tutto il film. la recitazione è veramente positiva: la bambina rende moltissimo, e anche Cruis ha fatto un buon lavoro.

Che comunque non potete negare che il finale sia decisamente inaspettato e a sorpresa... ^_- In ogni caso, de gustibus... alla fine è sempre FANTASCIENZA...

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/10/2005 21.50.14
Visualizza / Rispondi al commento
Marcos  @  14/10/2005 16:05:01
   6 / 10

Non mi paice Spielbergh
non volevo vedere questo film, ma ci sono stato portato.

Non che sia una granche ma vorrei difendelo!

Effetti speciali a manetta, miliardi spesi al computer, credo che sia esattamente quello che ci si aspetta da spielbergh (nome sopravvalutato perche parecchi secoli fa ha fatto qualcosa di interessante , e perche spende un mucchio di soldi!), ne piu ne meno!

Il finale fa schifo, certo, ma é ovvio!
quando si pone un problema tragico e irrisolvibile qualsiasi soluzione sarâ una *******ta!

Viaggiatore  @  13/10/2005 15:06:06
   3 / 10
Clamoroso flop secondo me per questo mega kolossal della ditta Spielberg-Cruise.

Veramente una delusione l'invasione dei mostroni, per vari motivi:

- il film si basa sui casini familiari di un padre che non sa come gestire due figli di età diverse, che sembra proprio non conoscere per niente .... un pò troppo per niente forse...
E questo non sarebbe tanto un danno, lo diventa se poi questi attriti familiari, anche i più banali, diventato comunque prioritari in una situazione del genere così "drammatica"...
Non si può pensare che un figlio in crisi adolescienziali si inventa quello che si inventa il figlio di Tom, via non è per ninete credibile anzi è ridicolo, va bene l'emancipazione dal padre del tipo "sono grande anch'io tu non sai fare niente!!", ma a tutto c'è un limite non si va in guerra per fare un dispetto al padre.... ma via RIDICOLO!!
La figlioletta più equilibrata psicologicamente, urla dalla paura (e si può capire poverina) per tutto il film...che però ti verrebbe voglia di metterla a tacere per sempre!!!

Ora mi chiedo non si poteva impostare la storia che faceva da sfondo all'invasione in maniera diversa.... via Steven sai far di meglio credo!!!

- il film oltre a 'sta trama familiare ridicola, non ha altro, a parte l'incontro con un disperato Tim Robbins in preda ai fumi dell'alcool e del patriottismo "io so' americano e vi spiezzo in due!!".
E anche se regala i momenti di maggiore, se così si può dire, suspence, è una parte messa lì così solo per far capire che il popolo americano non è quello che sta fuggendo dai mostroni (come farebbe chiunque), ma è quello che pensa di distruggerli con un fucile a pallettoni...ma via RIDCOLO!!

Il resto è veramente nulla, il film finisce come era iniziato... improvvisamente, troppo buio per apprezzare gli sforzi degli effetti speciali, troppo corto per poter dare un senso a qualcosa....

Cari miei non credo di sparare fuori dal vaso dicendo che "La guerra dei mondi" è una ****** PAZZESCA....

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2005 12.07.17
Visualizza / Rispondi al commento
digi87  @  09/10/2005 15:51:17
   6 / 10
E dire che mi aspettavo un capolavoro...Tutti quei soldi potevano spenderli meglio.

Foxxy  @  09/10/2005 12:42:11
   6 / 10
Non è male...però il finale me lo sono dovuto far spiegare perchè non avevo capito nulla! si salvano gli effetti speciali...

kekkolorusso  @  07/10/2005 10:57:54
   4 / 10
veramente bruttissimo!
senza ne capo ne coda!
ridatemi i soldi!!!!

AMERICANFREE  @  06/10/2005 19:37:40
   4 / 10
RESTITUITEMI I SOLDI DEL BIGLIETTO................FINALE SCANDALOSO

Asia17  @  06/10/2005 17:58:17
   5 / 10
due ore di effetti speciali,niente di più

Franceschina  @  05/10/2005 12:06:23
   5 / 10
pessimo e patetico


Finaldestinatio  @  02/10/2005 12:29:47
   6 / 10
mi spiace per spielberg ma si salva solo la prima parte

El-topo  @  01/10/2005 20:38:57
   4 / 10
Un invasione di pidocchi giganti fa da sfondo ad un disastrato menage familiare. Il buon Tom si prodiga nella parte del padre di famiglia, ma sceglie il momento peggiore per ricucire lo strappo con i due pargoli: la più piccola è con i suoi vocalizzi la collonna sonora del film (uno strazio), l'altro più grandicello è in piena crisi adolescenziale, tanto da abiurare la figura paterna per la divisa(da prendere a schiaffi). Lo ritroveremo poi riabilitato nello smeliato finale. Il plot resta indigesto persino alla pletora di pidocchi che nel finale collassa all'unisono. Gli effetti speciali rendono lo sguardo ebbro, ma da Spielberg ci si aspetta qualcosa in più...


kral99  @  01/10/2005 14:41:52
   1 / 10
Che porcheria!!!!!!!!!!!!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2005 17.07.42
Visualizza / Rispondi al commento
Ioria  @  29/09/2005 22:05:28
   3 / 10
Schifo di film

mastino  @  29/09/2005 13:37:23
   9 / 10
In questa stagione il filme ke mi ha entusiasmato di più, l'ho visto 4 volte e non mi ha mai annoiato. Una gran tensione, spettacolare, apocalittico. Bello e sottovalutato!

NNIICCKK  @  29/09/2005 10:18:11
   7 / 10
A me è piaciuto molto , tranne il finale (qualcuno della famiglia doveva morire )

xxxb9s  @  25/09/2005 14:33:28
   5 / 10
voto scarso, film scarso.

con le "possibilita" di budget e di politica hollywoodiana, spielberg potrebbe fare mooolto meglio.

Tranne le scene iniziali dell0invasione il film è tuto in discesa...
nessun "contenuto" valido (nonostante tutti cerchino di intravedere significati reconditi) e molti buchi nella trama.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/10/2005 20.12.49
Visualizza / Rispondi al commento
Kaka  @  24/09/2005 23:04:51
   7 / 10
Credo che il messaggio trasmesso sia che nessuno può controllare la natura, nemmeno degli alieni che ci avessero studiato per millenni. Il film è un monito per l'umanità che continua ad autodistruggersi per la ricchezza effimera di pochi.
Certo ha qualche mancanza nello svolgimento della trama. La più grossolana è come il figlio faccia ad essere a casa alla fine del film sfuggendo non si sa come ad un'espolsione mastodontica.
Nel complesso un bel film.

rodrigo pepas  @  20/09/2005 15:31:22
   5 / 10
no no no, non ci siamo. cruise come papà non piace, la sceneggiatura originale era decisamente meglio; praticamente si salvano solo gli effetti speciali... un pò pochino.
allora andate a vedere VIVA ZAPATERO della Guzzanti che è molto meglio

Invia una mail all'autore del commento Mormegil Darkbl  @  19/09/2005 16:04:46
   4 / 10
L'unica cosa che si può dire di questo film è quanto sia inutile. La sola domanda che ti frulla in testa all'uscita dalla sala è: "ma cosa ci sono venuto a fare qui?"

Tutto quello che si può dire penso sia stato già detto: il film è semplicemente carne già trita e ritrita, quella che insomma a Hollywood piace tanto lanciare alle masse. Tanti effettacci speciali per una trama piatta, priva di colpi di scena e chiusa a discrezione del regista quando gli effetti da mettere in mostra sono terminati. Una banalità letteralmente disarmante, soprattutto per chi già ama poco il regista. Da evitare anche se sbavate per suoi precedenti lavori. Rimarrete al 90% più che delusi amareggiati.

portnoy  @  19/09/2005 00:33:09
   7 / 10
devo proprio dire che ero molto riluttante nei riguardi di questo film ,ma una volta seduto,pop corn in mano sono stato catturato dalla storia,dagli effetti speciali e dal'infernale suono degli alieni.l' unica cosa che manca è una vera ****.per il resto spielberg ha fatto il suo dovere e mantenuto le promesse

Invia una mail all'autore del commento nadir  @  18/09/2005 22:48:44
   5 / 10
a vederlo sembra bello, la trama, gli effetti speciali, ma c'è qualcosa che ti fa dire: quando è che finisce? Da un regista del genere avrei preferito un qualcosa di più eccitante. A dir la verità mi sono quasi addormentato.
Lo consiglio solo a coloro che amano i film catasrofici mischiati ai finali senza senso (tipo terminetor3)

supersandra  @  18/09/2005 20:33:05
   3 / 10
da un regista cosi' mi sarei aspettata molto di piu'..
invece mi stupisco di tom cruise che ha accettato solo perche' e' stato chiamato da lui...
stupidata!!

Nataku  @  18/09/2005 14:16:38
   7 / 10
Film dall'ambigua interpretazione, che si basa su una storia fatta e rifatta (magari perchè un remake?) ma dalla buona regia ed interpretazione dei personaggi (meglio il Cruise dell'Ultimo Samurai.. ovvio)! Ci sono defezioni notevoli, ma nel complesso mi è piaciuto! Molti criticano il finale.. come credo che invece la fotografia di antitesi tra distruzione e armonia sia davvero compiacente.. ben riuscita ed azzeccata insomma!

Invia una mail all'autore del commento Simoooo  @  15/09/2005 01:44:59
   3 / 10
Dopo averlo visto mi chiedo fermamente cosa è passato per la testa di Spielberg.... mah...per non parlare di Tom Cruise che una volta vista la sceneggiatura avrebbe dovuto scappare via.
Se non lo avete visto...Lasciate perdere e rivedetevi E.T.

Simorg  @  14/09/2005 10:10:40
   4 / 10
Il finale... Quando l'ho visto mi è sembrato 1 scerzo... nn volevo crederci che finisse così... e invece...

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/09/2005 10.02.38
Visualizza / Rispondi al commento
PIG  @  11/09/2005 17:24:16
   8 / 10
Il film è bello. Gli effetti speciali sono fantastici. la fine mi è piaciuta per la sua originalità.
l'uniche pecche sono in alcune scene: non ha senso quando il figlio di Tom fa un'arruolamento lampo sulla collina, e soprattutto la scena finale del ritorno a casa quando Tom ritrova il figlio e la famigla al completo, sembra quasi che non fosse successo niente.
Comunque è un film con la "F" maiuscola! da vedere.

KinemaZOne  @  10/09/2005 00:30:10
   6 / 10
Vorrei evitare di dire cose già dette su questo film, ma non posso certo evitare di pensarle. Il visto/non visto, questa tecnica tipica del cinema erotico applicata al thriller di cui Spielberg è specialista (Duel, Lo squalo, Incontri ravvicinati...) ha ancora il suo fascino. Ma stavolta penso che il regista di Cincinnati non abbia usato questo dogma al fine di aumentare l'effetto angoscia e suspance, bensì per rendere impersonale la figura degli invasori. Che questi siano alieni, terroristi o potenze straniere poco importa, in quanto quella del film è la storia di un padre che cerca di salvare la vita alla sua famiglia nel mezzo di un conflitto del quale ignora le ragioni.
Più volte durante il film vengono in mente scene de La vita e bella (Benigni) e Signs (Shyamalan), ma sicuramente mai La guerra dei mondi di Byron Haskin.
Molto curioso il personaggio interpretato da Tim Robbins, figura abbastanza inutile e enigmatica nella storia anche se pronuncia le frasi che danno legittimità al film ("Dobbiamo organizzare una resistenza", "Le occupazioni falliscono sempre").

Sicuramente La guerra dei mondi, come tutti i film di Spielberg, va ad occupare un posto riservato nella genere Sci-Fi, anche per l'utilizzo di effetti speciali molto realistici, più che spettacolari.
Come già detto, rispetto all'originale cinematografico il film ha poco in comune sia dal punto di vista della trama che dei personaggi, ed è comprensibile visto il contesto storico (in quello gli alieni rappresentavano la fobia per il comunismo), ma non sono abbastanza preparato sul libro di H.G. Wells per dire lo stesso sull'originale letterario. Unici punti in comune con il film del 1953 sono le parole del narratore ad inizio e a fine film, evidentemente tratte dal libro di Wells.
Mi sarei aspettato un finale diverso, anche perchè (più negli USA che da noi) quello originale è arcinoto agli appassionati.

Una curiosità, dal libro di Wells è stato tratto un altro film in questo stesso anno diretto da Timoty Hine che si rifà fedelmente al romanzo ambientato ad inizio secolo, e quindi prima delle due guerre mondiali. Chissà se sarà possibile vederlo in Italia.

pigio00  @  09/09/2005 10:05:28
   6 / 10
La Guerra dei Mondi: titolo pieno di enfasi al solo pronunciarlo e carico di storia di almeno 1 secolo.
Steven Spielberg si presenta con le sue credenziali per riproporci un capolavoro della letteratura e della cinematografia e, pur avendo a disposizione effetti speciali che le precedenti pellicole si sognavano, non confeziona quello che ci si attenderebbe da lui: il capolavoro.
Intendiamoci: il film è bello e merita la pena di essere visto.
Quello che non può una trama nota e arcinota viene compensato da effetti speciali sempre apprezzabili.
Nella storia si intersecano inoltre accenni al terrorismo, un richiamo ad uno scatto storico della strage in Ruanda (i cadaveri galleggianti sul fiume quando la figlia di Cruise si allontana dall'auto), il rapporto tra l'uomo e il proprio pianeta e molto altro.
Resta, però, alla fine una domanda: perchè "raffazzonare" il finale mostrando la ex moglie di Cruise ben vestita, alloggiata nella lussuosa dimora dei suoi genitori, in un viale nel quale, il peggior sconvolgimento, sono le foglie autunnali cadute dagli alberi?
Una caduta solo parzialmente salvata dal commento finale.
Capolavoro... che poteva essere e non lo è fino in fondo.

daddy91  @  07/09/2005 14:27:46
   9 / 10
ottimo film....bravo cruise e fenomenale come sempre spielberg

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2005 11.05.44
Visualizza / Rispondi al commento
la mia opinione  @  06/09/2005 21:25:11
   7 / 10
Mi è piaciuto, alla fine malgrado l'uomo sia cosi piccolo di fronte ad un apocalittica presenza superiore il destino del mondo è sempre nelle sue mani. Trama non originale ma il film è fatto bene e la voce fuori campo alla fine è interessante.

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2005 15.55.33
Visualizza / Rispondi al commento
-Mauri-  @  06/09/2005 18:18:02
   4 / 10
Trama insulsa condita di effetti speciali e luoghi comuni.
Belli gli effetti, brutto tutto il resto. Non inguardabile, ma sicuramente non vale tutti i 7 euro del biglietto.

Diana blu  @  03/09/2005 17:09:51
   7 / 10
Film da vedere, la trama è futuristica ed apocalittica il tutto è realizzato ovviamente alla grande. Buon film, non un capolavoro ma un buon film, da vedere.

pacey  @  03/09/2005 16:14:41
   6 / 10
La trama è ristrettissima, quasi inesistente e il finale un pò troppo sbrigativo
Buoni gli effetti speciali e audio

massaro  @  02/09/2005 23:50:24
   7 / 10
Uno dei film meno belli di Spielberg.Gli do 7 solo per i buoni effetti speciali.

lukio  @  02/09/2005 10:35:44
   6 / 10
Bello se visto al cinema, anche se la storia è stata un pò stravolta rispetto all'originale rendendo così il finale privo di senso.
Ci sono altre due cose che non capisco:
1)Perchè la ragazzina strilla sempre?
2)Alla fine del film nel mezzo della distruzione totale la moglie del protagonista è tranquilla in casa, sana e salva insieme ai genitori!?!?

tesslucy  @  01/09/2005 20:30:17
   6 / 10
un 6 politico.. belli gli effetti, bravo Cruise, ma non è certo tra i film da vedere e rivedere..anzi, penso sia meglio vederlo al cinema perchè almeno "gli effetti degli effetti speciali" si possono gustare di più!!

Grumpy  @  01/09/2005 00:34:02
   6 / 10
bellisimi effetti...trama ridotta all'osso...discreta recitazione...non per gli attori che ritengo all'altezza ma la sceneggiatura è piutosto mediocre!come diversi ultimi film di spielberg il fil parte molto bene per poi scemare di intensità e nel finale si taglia corto e risulta scadente!non all'altezza delle aspettative che erano molto molto alte.sicuramente guardabile comunque

Aragorn  @  30/08/2005 16:32:34
   5 / 10
Concordo!
Spielberg in pensione!!

10 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2005 20.14.43
Visualizza / Rispondi al commento
Otello  @  30/08/2005 16:32:21
   5 / 10
Penosa la trama e rattristante il fatto che spielberg sia cosi calato da "salvate il soldato ryan" magnifici gli effetti speciali.
Film da vedere solo al multisala grave errore sul piccolo schermo.

Otello vi saluta


2 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2005 19.30.41
Visualizza / Rispondi al commento
wallabe  @  29/08/2005 21:46:34
   5 / 10
mah.. nel complesso deluso! mi aspettavo di meglio da spielberg..

Gruppo COLLABORATORI paul  @  29/08/2005 18:12:45
   5 / 10
Spielberg: pensione!

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2005 22.32.31
Visualizza / Rispondi al commento
Myrea25  @  28/08/2005 17:54:41
   8 / 10
Non l'ho trovato niente male anzi mi è piaciuto molto. Una bella idea forse non molto originale ma valida, grande Spielberg.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/08/2005 17.25.27
Visualizza / Rispondi al commento
mari88  @  28/08/2005 14:13:54
   6 / 10
Mi aspettavo qualcosa di più vista la grande attesa per qst film...alla fine è sempre la solita americanata,cmq belli gli effetti speciali! E' il film giusto x chi vuole divertirsi un pò...

^ShoCk^  @  27/08/2005 14:25:04
   7 / 10
Steven Spielberg in questo film mi ha deluso abbastanza.Film molto bello per gli effetti speciali ma per la trama...non c'è quasi nulla dello steven spielberg di una volta!Le inquadrature sono bellissime,la bambina è bravissima a recitare anche se strilla in continuazione e tom cruise se la cava come al solito.

museandnir  @  26/08/2005 19:36:11
   6 / 10
Valentino da Foggia
Sia il regista che l'attore sono i miei preferiti, ma devo dire(purtroppo, peccatto, mannaggia...) che in questo film mi hanno un pò deluso, soprattutto Spielberg...
1 parte del film bellissima (quasi da 10) poi peggiora in modo vertiginoso! Per non parlare del finale! Con un finale diverso il voto sarebbe stato sicuramente più alto.
Film da vedere al cinema per gli impressionanti effetti speciali e per il sonoro.

FortunateSon  @  26/08/2005 00:45:00
   3 / 10
Film osceno. Il patetismo di Spielberg raggiunge livelli insopportabili.
Effetti speciali al servizio del nulla: i problemi familiari risolti da una esperienza di guerra è una devianza psicologica che si commenta da sola, e fa rabbrividire dalla vergogna. Tensione poca, emozioni vere zero, voce fuori campo, all'inizio e alla fine del film indigesta, non per il tono ma per ciò che dice. Da evitare come la peste.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/09/2005 17.14.14
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  25/08/2005 23:37:21
   5 / 10
Belli gli effetti speciali e la buona recitazione, ma nella sostanza il film vale poco. Tanta pubblicità per un film che sostanzialmente non eccede per originalità.

alexw  @  24/08/2005 14:57:21
   8 / 10
Sicuramente la guerra dei mondi è un buon film di fantascienza e di certo steven spielberg a voluto dare il meglio di se. Secondo me nn è riuscito al cento per cento. Ho trovato la fine troppo frettolosa.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  24/08/2005 08:45:33
   3 / 10
Eh no.... voti troppo alti per questa patetica solita storia di conflitti familiari, perchè altro non è che questo.... il contesto fantascietifico rimane solo ai margini e non viene approfondito nessun aspetto del dramma che stà vivendo l'umanità, nessuna domanda pertinente, nessuna riflessione.... l'importante per Cruise era riguadagnare la stima dei propri figli (soggetto veramente originale!!!!!!!) incredibile, a tratti pareva un film di mostri giapponesi del grande Ishiro Honda ma girato con molto meno fantasia. Non posso credere che l'abbia girato Spielberg, l'uomo che ha diretto il film di fantascienza più bello di sempre: "Incontri ravvicinati del 3° tipo".

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/08/2005 11.16.54
Visualizza / Rispondi al commento
blaze84  @  23/08/2005 08:40:27
   6 / 10
il solito film

Daniela Puledra  @  23/08/2005 02:06:45
   9 / 10
partendo dal fatto che è un remake del celebre "la guerra dei 2 mondi" degli ann i 60 credo che, rispetto a tutti gli altri film americani pieni zeppi di effetti speciali, sia il piu' riuscito in quanto è il film degli anni 60 rivisto con le tecnologie un po piu avanzate...

9 risposte al commento
Ultima risposta 26/08/2005 16.37.42
Visualizza / Rispondi al commento
La_Mantide  @  23/08/2005 01:05:30
   7 / 10

Questo film comunica indubbiamente sensazioni di forte TENSIONE in chi lo guarda, e Spielberg riesce efficacemente a trasmettere negli spettatori un senso di IMPOTENZA e di SCONFORTO, di fronte alla schiacciante superiorità tecnologica degli alieni. A tratti, guardano il film, si provano in modo piuttosto vivido queste sensazioni (tensione, impotenza, sconforto, e un pizzico di "paranoia") e ciò, a conti fatti, mi porta a considerare consigliabile il film a chiunque voglia provare delle emozioni FORTI al cinema. Le sensazioni sopra descritte vengono comunicate allo spettatore grazie ad una buona combinazione fra gli effetti speciali da un lato (davvero magistrali),ed alcune scelte felici del regista dall'altro lato (a livello di idee, ambientazioni, atmosfere, immagini apocalittiche). Si prova l'angosciante sensazione che gli uomini non abbiano davvero scampo di fronte all'indiscutibile superiorità degli alieni (così come non avrebbero scampo i minuscoli abitanti di un formicaio attaccati spietatamente da un bambino).
Spielberg, in questo film, calca anche la mano su alcuni aspetti CINICI ed EGOISTICI degli esseri umani, il che arricchisce il film di una dimensione sociologica, di spessore non secondario nell'economia generale del film.

Ma questo film non è esente da DIFETTI, purtroppo.

Ciò che davvero MANCA, è un finale adeguato (il finale mi ha deluso MOLTO), e questa circostanza trasmette immancabilmente nello spettatore la sensazione che si tratti di un film in realtà INCOMPIUTO, LASCIATO " A META' ".
Anche la storia (nei rapporti fra Tom Cruise e la sua.. piccola "famiglia") presenta alcune MANCANZE VISTOSE, ed è un peccato.
Nella prospettiva fantascientifica, inoltre, lasciano a desiderare alcune scene (solo due o tre, in verità) in cui la tecnologia e l'intelligenza degli alieni non sembrano esattamente.. all'altezza della loro stessa fama (mi riferisco rigorosamente ad alcune scene nella SECONDA PARTE del film, che appaiono un pò deludenti se raffrontate con l'OTTIMA PROVA DI SE' che la teconologia aliena aveva dato nella PRIMA PARTE del film..).
I difetti sopra descritti (parte finale ASSOLUTAMENTE FRETTOLOSA e NON APPAGANTE, PECCHE, anche di RILIEVO,nella storia e in due o tre scene fantascientifiche), mi avrebbero indotto a dare un 6 a questo film, anzichè un 7.
Tuttavia, gli ho dato 7 perchè, nonostante i difetti (che inesorabilmente fanno calare il voto complessivo), ho pensato: che diamine, il film rimane un'ESPERIENZA che trasmette efficacemente alcune sensazioni DAVVERO FORTI (e mi riferisco alle sensazioni di cui ho già scritto nella prima parte del commento).

In tutta sincerità, tanto basta a far valere COMUNQUE, a questo film, il prezzo del biglietto.











5 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2005 19.02.06
Visualizza / Rispondi al commento
marco86  @  22/08/2005 17:39:05
   7 / 10
Il film a mio parere non ha alcuna pretesa filosofica:è un puro e semplice blockbuster.Magari però tutti i blockbuster fossero così!
Mi ritrovo d'accordo con quanti considerano la prima parte superiore alla seconda,anche se secondo me il film inizia ad essere bello dal momento dell'invasione;prima di questo il mio interesse era medio-basso.
Dopo l'invasione,invece,il film mostra le sue intenzioni commerciali,con risultati però 10000 volte superiori alle *******te commerciali tipo Emmerich o Michael Bay.Spielberg è un grande regsita,e anche se ultimamente i film che fa non sembrano suoi (specie Terminal),il suo tocco è onnipresente.

La regia è infatti splendida,e gli effetti speciali sono diretti con maestria,senza essere eccessivi.La macchina da presa nelle mani di Spielberg si muove con una fluidità invidiabile,regalando momenti di tensione sincera.Bellissime anche le sequenze apocalittiche in cui si scatena una lotta alla sopravvivenza tra gli uomini:esempio,la lotta per impossessarsi dell'auto.
Gli attori sono anch'essi bravi:sorprende il fresco talento della bambina,Cruise se la cava bene e Tim Robbins si riconferma un grande attore.

Nell'ultima parte,però,qualcosina da ridire c'è.Il passaggio dalla catastrofe più totale alla salvezza è troppo rapido,e anche un pochettino banale:il fatto che gli alieni muoiano perchè al di fuori del loro habitat naturale è anche possibile,ma il tutto poteva essere spiegato meglio,senza ricorrere a quella voce fuori campo che io avrei francamente evitato.
La cosa più banale di tutte,poi,è il finale:retorico,insensato (ma com'è possibile che il figliop era ancora vivo?)e frettoloso (è davvero possibile che mentre il mondo andava alla deriva questa bellissima famigliola se ne stava tranquilla tranquilla nella propria casetta?Perchè gli altri invece no?).

A parte gli ultimi trenta minuti,comunque,il film è da non perdere.Ripeto:si tratta pur sempre di un blockbuster,ma se si vogliono passare due ore spensierate,magari in compagnia,è l'ideale.
Dopo aver visto The Terminal,pensavo che la carriera di Spielberg fosse in caduta libera.Sono contento di essermi sbagliato.



mvb79  @  20/08/2005 03:16:23
   7 / 10
è sicuramente un bel film. Mi è piaciuta la trama ed anche gli effetti speciali (anche se non sono il massimo) ma certe situazioni sono un pò troppo assurde. Come fanno gli alieni a non scoprire Tom Cruise in quello scantinato? (visto che si mette pure a fare a botte con il suo compagno) . Cmq guardatelo

Merlino  @  17/08/2005 16:34:38
   7 / 10
La Guerra dei Mondi,
un ottimo scarica nervi. Nella prima parte Il film vi incolla alla poltrona col Bostik. L'interruzione del primo tempo e' un piccolo trauma.
Poi qualcosa cambia e decisamente il tono cala molto nella seconda meta' fino alla fine.. specie quando la famigliola infelice si riabbraccia tra le lacrime o quando i soldati stupidi sparano al mezzo alieno e ancor peggio quando il figlio idiota sbrocca, e' il pedaggio della dogana chiamata: cine-mercato U.S.A. . Ma apparte questo, vorrei criticare chi denuncia una visione troppo intimista e soggettiva, quando loro stanno nella cantina. Secondo me dura poco e serve per riprendere fiato, buttandola anche sull'aspetto vagamente psicologico. Ottimo il tocco gotico, surreale dello scenario alieno-terrestre in via di formazione, un alien forming splatter alla rovescia.
In generale un pochino troppo violento. Ma l'idea dei fulmini in stile bombing, e' straordinaria, forse l'unico vero tocco di genio di tutto il film. Per cui se proprio dovete, trovatevi una sala con ottimi subwoofer bassi, di quelli che fan tremare tutte le sale accanto, perche' merita. Il bombardamento di Dresda al confronto non era niente.
Ciao a tutti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/08/2005 22.16.29
Visualizza / Rispondi al commento
ruimagico  @  17/08/2005 14:55:40
   7 / 10
fatto benissimo e tiene incollato alla sedia fino a tre quarti del film però il finale...........mah......in un minuto spielberg se ne lava le mani.......finale tirato via.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051718 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net