la maschera di frankenstein regia di Terence Fisher Gran Bretagna 1957
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la maschera di frankenstein (1957)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MASCHERA DI FRANKENSTEIN

Titolo Originale: THE CURSE OF FRANKENSTEIN

RegiaTerence Fisher

InterpretiPeter Cushing, Christopher Lee, Hazel Court, Robert Urquhart

Durata: h 1.23
NazionalitàGran Bretagna 1957
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1957

•  Altri film di Terence Fisher

Trama del film La maschera di frankenstein

Frankenstein e il suo amico Kempe innestano il cervello di un genio e le mani di un artista sul cadavere di un impiccato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (8 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La maschera di frankenstein, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  28/02/2021 21:52:57
   6½ / 10
Il capostipite di una serie di film sul mito del mostro di Frankenstein prodotti dalla Hammer.
Non perfetto e un po' distante dalla omonima opera letteraria della Shelley, LA MASCHERA DI FRANKENSTEIN ha però dei meriti evidenti, soprattutto per il clamore suscitato all'epoca nella critica specializzata che ne restò colpita, in maniera negativa, per l'eccesso di sangue e violenza...cosa che oggi fa abbastanza ridere.
Un buon cast e una certa atmosfera gotica, uniti al colore di una fotografia interessante, ne fanno un classico del cinema di genere, fonte d'ispirazione per registi e sceneggiatori a venire.
Non perfetto, come detto, ma abbastanza godibile.

DankoCardi  @  05/07/2019 02:00:50
   8½ / 10
Sono cresciuto con gli horror della Hammer (e mi sembra questo sia il primo che abbia visto), quindi è superfluo dire che ci sono particolarmente affezionato. Al di là di ciò non si può negare il fascino di queste pellicole britanniche che hanno ripreso i mostri classici già sfruttati degli anni '30 e '40 dalla statunitense Universal e li abbiano attualizzati non solo con effetti gore (ovviamente per l'epoca) ma anche rivisitandoli.Come in questo caso in cui gli autori hanno la geniale intuizione di far vedere che il vero mostro è il folle e spietato Dottor Frankenstein e non la misera e disgraziata creatura. I colori sgargianti mettono in risalto il sangue e gli interni del laboratorio,il volto della creatura -più fedele al romanzo- è pieno di cicatrici e non "pulito"come il trucco di Boris Karloff (da questo forse deriva il titolo italiano). La regia di Terence Fisher è solida, l'atmosfera pesante e cupa è un elemento imprescindibile e poi...Peter Cushing e Christopher Lee sono sempre due "mostri" di bravura che compongono gli ultimi due tasselli nel mosaico che consacra questo film tra i primissimi posti del cinema dell'orrore in assoluto! Oggi potrebbe risultare datato ma è comunque da non perdere.

alex94  @  04/11/2016 10:51:20
   7 / 10
Film di Terence Fisher e primo grande successo commerciale della Hammer che da questo momento in poi si concentrerà quasi unicamente su pellicole horror.
Ma veniamo alla pellicola,siamo davanti ad una versione di Frankenstein che prende le distanze dallo scritto di Mary Shelley (a causa dei diritti ancora detenuti dalla Universal) pur mantenendo inalterati quelli che sono gli elementi fondamentali della storia.
Questa versione si concentra maggiormente sulla figura dello scienziato, che viene tratteggiato e descritto in modo tutt'altro che positivo,cioè come un uomo intelligente ma dalla completa assenza di moralità e rimorsi,si distanzia profondamente da come venivano descritti gli scienziati pazzi nei film precedenti......messa praticamente in secondo piano la creatura,che fa la sua comparsa solo, dopo oltre metà film,e che viene descritta come una belva feroce,assolutamente priva d'umanità,anch'essa distante dalla versione più tradizionale.
Di buon livello logicamente la regia che costruisce un ottima atmosfera oscura ed inquietante e sfrutta al meglio il cast a sua disposizione (nel quale sono presenti grandi nomi come Peter Cushing e un non ancora famosissimo Christopher Lee nei panni del mostro).
Mi ha un po deluso invece il trucco,non particolarmente esaltante,presenti diverse scene che per l'epoca dovevano risultare piuttosto forti.
A mio avviso è un piccolo classico,non raggiunge i livelli del film di Whale,ma merita indubbiamente una visione.

Vlad Utosh  @  15/04/2015 17:20:26
   8 / 10
Pregevole rivisitazione del mito di Frankenstein da parte della storica Hammer – e che diede il via al filone horror della casa di produzione inglese.
Peter Cushing, con il suo carisma e la sua bravura, interpreta un barone che non si ferma davanti a nulla pur di raggiungere i suoi scopi; molto diverso da quello letterario, qui non bada minimamente a questioni di etica anche di fronte al fallimento dell'abominio frutto delle proprie ricerche.
Il film mantiene sempre un buon ritmo, intrattiene a dovere e non mancano spunti di riflessione inerenti ai limiti della scienza.
Molto caratteristico ed evocativo il laboratorio così come il make up della creatura(interpretata dall'altra icona Christopher Lee, che rifiuterà i successivi seguiti di Frankenstein per non rimanere intrappolato nel ruolo della "creatura") molto differente da quella con bulloni e viti del 1931.
La pellicola inizia e si conclude in un carcere con un ottimo finale ambiguo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e una ghigliottina sullo sfondo…

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  21/07/2007 20:00:03
   6 / 10
Beh ! Se non si prende in considerazione il romanzo di Mary Shelley del qual il film non ha nulla a che fare, questo horror di Fisher non è malaccio, certo siamo ben lontani dall'accoppiata Whale-Karloff, ed anche se Christopher Lee non si discute questa creatura mi sembra un pò un mascherone.
Mi è piaciuta di più la prima parte che comunque un pò di atmosfera e suspence la crea, ma dopo la nascita del mostro il film perde parecchio diventando un pò prevedibile e alquanto grottesco.
La sufficienza per la buona interpretazione di Peter Cushing nel ruolo di un Victor Frankenstein cinico e spietato disposto a tutto pur di conseguire il suo macrabo scopo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/10/2006 18:18:46
   6 / 10
in realta mi aspettavo di meglio da uno dei primi film su "frankestein" invece non sono riuscito a capire di quale genere è il film...
comunque riesce a non annoiare lo spettatore...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  05/11/2005 15:42:17
   7 / 10
Primo episodio della serie dei Frankenstein targati HAMMER.
E' un classico, però non è fantastico come si può immaginare. Fisher ha fatto film molto più belli, a partire da "Dracula il vampiro". Alla fine il primo frankenstein è un film affascinante, che anticipa le caratteriste fondamentali delle produzione Hammer subito successive. Però non aggiunge molto alla storia, e il trucco di Christopher Lee fa rimpiangere quello di Karlof.
Ci sono comunque varie scene da antologia dirette con maestria da Terence Fisher, ed tra l'altro Peter Cushing è perfetto.

Non il miglior Hammer, ma comunque è un bel classico, un piccolo gioiello consigliato ovviamente agli amanti del genere e ai fan del trio terence Fisher- Peter Cushing - Christopher Lee.
Nessun paragone comunque con il film di Whale. Ma c'è da dire tuttavia che l'orribile frankenstein di Kenneth Branagh con De Niro, fa rimpiangere alla grande entrambi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051092 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net