la rivincita delle sfigate regia di Olivia Wilde USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la rivincita delle sfigate (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA RIVINCITA DELLE SFIGATE

Titolo Originale: BOOKSMART

RegiaOlivia Wilde

InterpretiKaitlyn Dever, Beanie Feldstein, Jessica Williams, Jason Sudeikis, Diana Silvers, Skyler Gisondo, Billie Lourd, Molly Gordon, Mason Gooding, Eduardo Franco, Lisa Kudrow, Will Forte, Victoria Ruesga, Noah Galvin, Austin Crute, Michael Patrick O'Brien, Nico Hiraga, Kyle Samples, Stephanie Styles, Christopher Avila, Gideon Lang, Adam Krist, Deb Hiett, Ben Harris, John Hartman, Ellen Doyle, Maya Rudolph

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2019
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 2019

•  Altri film di Olivia Wilde

Trama del film La rivincita delle sfigate

Booksmart è un film comico americano del 2019 diretto da Olivia Wilde (nel suo primo lungometraggio alla regia), da una sceneggiatura di Emily Halpern, Sarah Haskins, Susanna Fogel e Katie Silberman. Ha come protagonisti Beanie Feldstein e Kaitlyn Dever come due ragazze liceali che hanno deciso di infrangere le regole e festeggiare il loro ultimo giorno di lezione; Anche Jessica Williams, Will Forte, Lisa Kudrow e Jason Sudeikis. Will Ferrell e Adam McKay sono stati i produttori esecutivi del film attraverso Gloria Sanchez Productions.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (6 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La rivincita delle sfigate, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  24/08/2019 17:26:20
   7½ / 10
Al cinema eravamo io, il mio amico, una ragazza da sola, due cinesi che se ne sono andate a metà film.
Un film destinato alla nicchia, ma che rivanga (rovesciandola) la mitologia dell'ultimo giorno di superiori in America, annettendo un tassello a quel mosaico enorme e complicato che è il racconto cinematografico dell'adolescenza americana, fatta di buoni sentimenti e di un'ansia che va oltre l'ansia che accomuna tutti gli adolescenti del mondo e che si sostanzia di una domanda politica: sarò all'altezza delle aspettative dell'America?
In questo, La rivincita delle sfigate (non delle nerd, delle sfigate e basta, ossia quelle per cui è importante *solo* lo studio) è un film che si colloca perfettamente, pur accusando qualche rallentamento soprattutto a centro film per poi velocizzare tutto in area di rigore. La trama è semplice: distrutta da alcuni commenti negativi sulla sua Personalità, il membro politico e carismatico (ossia, carrierista) di un duo di super amiche che hanno fondato sulla paura degli altri (e su una rabbia mal riposta) il loro legame sentimentale, esibisce ai tre malcapitati (gente che si è divertita, ma soprattutto gente che ha studiato il giusto per entrare nelle più prestigiose università americane e che quindi non ha alcun bisogno di sentirsi inferiore agli altri) la sua teoria esistenziale: voi avete perso tempo con la socialità, io invece mi sono fatta il cul0 e quindi prima o poi vi piscerò in testa. Una variante del "me la pagherete cara" che anima tanti paurosi del mondo. Dopo aver appreso che i 3 compagni, senza trascurare elementi importanti della crescita e della formazione (per esempio: socializzare), hanno comunque ottenuto punteggi alti, la protagonista (che è madre, sorella, amica e amante dell'altra) viene investita da quello che gli alcolisti il momento di lucidità: non ho studiato per me stessa, ma per scavalcare gli altri, un effetto deleterio della competizione che ogni idea di scuola si porta dietro.

Decisa quindi a godersi il momento finale di una vita spesa all'insegna di un unico grande Errore, trascina l'amica sensibile (portatrice di un'altra questione politica: la sessualità) a una serie di feste, e in questo viaggio a tappe per Los Angeles vedono tre facce della festa come momento antropologico: la solitudine (la prima festa è vuota e conduce a comportamenti violenti e falsificanti), la recita sociale (la seconda, all'insegna di una teatralità interrotta dal momento gratificante e rivelatorio dato dalle droghe allucinogene, in cui significativamente le due amiche scoprono di amare profondamente i loro corpi), e infine la più dolorosa di tutte: l'autoinganno. Una volta scoperto di essere andate dietro all'ideale sentimentale sbagliato, non solo quello sociale ed economico dunque, le due amiche sbattono contro la Realtà della loro incompletezza: non si è mai preparati alla vita e al dolore. Si offendono, litigano davanti a tutti, e da lì comincia la vera svolta del film: una scoprirà la sessualità vera (com'è fatto davvero un corpo umano, come ci si sente a vomitare, cosa significa trasgredire le leggi), l'altra capisce che è importante essere più morbidi e indulgenti verso gli altri.

Un po' veloce il finale, ma questo è un film riuscito: anche grazie a una colonna sonora sontuosa (Cautious Clay, LCD Soundsystem, Dj Shadow, SBKRT), ripercorre i luoghi comuni del film adolescenziale americano a partire non dalla mitologia svuotata della crescita, ma indagando un aspetto socio-economico della competizione scolastica che aggiunge un pizzico di sano e benvenuto realismo in un genere ormai vetusto. Molto interessante a questo proposito la figura della professoressa un po' sballona. Insieme a "Love" la serie Netflix creata da Judd Apatow e con protagonisti Gillian Jacobs e Paul Rust, Los Angeles si sta trasformando sempre di più nell'immaginario USA un luogo di Millenial devastati dalla vita ma che la città riesce (quasi) sempre a curare con uno spirito di comunità che riesce a riconoscere con sempre maggiore indulgenza il cuore a metà di una generazione sentimentalmente ed economicamente allo sbando.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051244 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net