late night with the devil regia di Cameron Cairnes, Colin Cairnes Australia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

late night with the devil (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LATE NIGHT WITH THE DEVIL

Titolo Originale: LATE NIGHT WITH THE DEVIL

RegiaCameron Cairnes, Colin Cairnes

InterpretiDavid Dastmalchian, Laura Gordon, Ian Bliss, Fayssal Bazzi, Ingrid Torelli

Durata: h 1.33
NazionalitàAustralia 2023
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2024

•  Altri film di Cameron Cairnes
•  Altri film di Colin Cairnes

Trama del film Late night with the devil

Nel 1977 qualcosa va storto durante una trasmissione televisiva in diretta e il diavolo viene sguinzagliato nei salotti degli spettatori.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,92 / 10 (6 voti)6,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Late night with the devil, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  oggi alle 16:59:12
   7½ / 10
Mai piaciuti troppo i found footage, però qui, essendo il racconto di fatto uno show televisivo, l'effetto mockumentary viene quasi totalmente annullato. Comunque un po' perché non mi piacciono i mockumentary e un po' perché il sottogenere horror sulle possessioni demoniache genera spesso e volentieri delle vere e proprie vaccate ero abbastanza titubante prima della visione, e invece mi sono ritrovato davanti ad un film che mi ha stupito in positivo e a mio parere davvero ottimo.

Tre sono, a mio avviso, i punti di forza di questa pellicola.
Primo: tema della possessione demoniaca stra-abusato nella cinematografia horror ma qui, finalmente, proposto in una variante totalmente nuova, quella del talk-show televisivo. Scelta che tra l'altro va perfettamente a braccetto con lo stile e l'atmosfera anni '70 in cui tale talk-show è ambientato e che tanto bene si confà alla storia raccontata.
Secondo: ottima costruzione della tensione, in un crescendo continuo (con pochissimi momenti morti) fino al climax finale.
Terzo: cast di attori non famosissimi ma che si rivelano ottimali. David Dastmalchian è perfetto nel ruolo di presentatore/protagonista così come lo é Ian Bliss in quello dello scettico, Ingrid Torelli riesce ad essere inquietante non solo durante la possessione ma anche in condizioni "normali" (ha uno sguardo che sembra proprio voler dire che in lei ci sia qualcosa che va oltre l'apparenza) mentre Fayssal Bazzi è bravissimo nel rappresentare la parodia del classico mago da salotto e imbonitore.

Il genere horror é uno dei più prolifici ma, per caratteristiche insite e legge dei numeri, é anche uno di quelli che porta in scena più prodotti scadenti. "Late Night With the Devil" è invece uno di quei film che dimostra che con le giuste capacità, pur con carenza di budget, é ancora possibile tirare fuori roba veramente valida anche da soggetti triti e ritriti.

VincVega  @  28/05/2024 12:40:38
   7 / 10
Un mix originale di reality show, mockumentary e horror. Forse c'è qualche calo nei 90 minuti di durata, ma merita assolutamente la visione per quanto ti faccia entrare nell'atmosfera e sia realizzato ottimamente, nonostante il budget sia inevitabilmente basso.

Elfo Scuro  @  12/05/2024 00:36:17
   8 / 10
Questo film ha due grandi meriti: il primo (indiscutibile) è quello di aver messo il grande caratterista David Dastmalchian come interprete principale e il secondo (forse opinabile) quello di avere mischiato con dovizia gli elementi del found footage con un'impronta documtarista così da creare un ipotetico falso storico. Indubbiamente tutta l'idea alla base del progetto, scritto e diretto da Colin & Cameron Cairnes, ovvero quella di creare un talk-show in cui avviene una possessione in diretta era già avvincente di suo, ma grazie al lavoro certosino di montaggio e narrazione raggiunge ottimi livelli. Merito sopratutto anche degli altri interpreti come Laura Gordon, Ian Bliss e Ingrid Torelli che mettono una valore aggiunto al progetto. Nulla di nuovo per il genere, ma operazione svolta con furbizia e conoscenza dei mezzi.

Macs  @  04/05/2024 12:04:59
   7 / 10
Un buon film, abbastanza originale nella struttura e nell'esecuzione, una ventata di aria fresca nell'asfittico panorama dell'horror cinematografico contemporaneo. La sceneggiatura ci sta, avvince e convince, impregnata di simbolismi sui temi della colpa, dell'espiazione, del successo e della tentazione. Chiaramente questo non è un film horror sulle possessioni demoniache, quanto piuttosto lo studio di un personaggio (lo show-man Jack Delroy, reso magistralmente da David Dastmalchian) e l'indagine sul prezzo del successo: quanto, della propria anima, un essere umano è disposto a sacrificare pur di imporsi nello show business corrotto e deviato degli anni '70? La ricostruzione storica dell'epoca e dei suoi "vibes" pare convincente, almeno a basarsi sui resoconti in nostro possesso (all'epoca io non c'ero), ma il messaggio e l'interesse del film sono abbastanza universali, slegati dall'epoca specifica che comunque offre il contesto ideale con il suo intreccio tra il sottobosco dei programmi televisivi d'intrattenimento via cavo (agli albori in quegli anni) alla costante ricerca del sensazionalismo e la diffusione del cultismo fra le elite della politica e del business. La pellicola non è esente da difetti, che fanno un po' abbassare il voto - e non mi riferisco alla sterilissima polemica sull'utilizzo dell IA per alcune grafiche che a quanto pare ha impazzato negli USA provocando anche un certo boicottaggio del film: mi riferisco a un uso della CGI non sempre convincente, e a un finale che ci può stare ma francamente un po' confuso. Resta un film consigliato per la capacità di avvincere, "ipnotizzare" (letteralmente, un tema centrale) e far riflettere su temi sempre attuali.

topsecret  @  01/05/2024 13:56:16
   6 / 10
Idea non tra le più originali ma abbastanza interessante, almeno fino all'epilogo che non mi ha convinto pienamente.
L'atmosfera ricreata è abbastanza valida, nonostante qualche lungaggine di troppo e dei dialoghi non sempre entusiasmanti, regia e cast se la cavano bene, quei pochi effetti speciali non esercitano un grande fascino ma sono comunque funzionali e la narrazione appare abbastanza fluida. Finale a parte, mi sembra giusto assegnargli la sufficienza.

stratoZ  @  01/05/2024 13:17:53
   6 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

L'ho trovato un film sufficiente, magari sono leggermente severo con la valutazione perché tutto sommato mi ha deluso, le premesse erano sicuramente migliori, invece il film dopo una buona partenza si adagia sugli allori della convenzionalità, l'inizio é carino, con questo format televisivo e la sua attitudine notturna, questo talk show per le persone insonni che tiene compagnia fino a notte inoltrata e tutta la personale storia di Jack, dall'inizio all' affermazione al periodo di crisi, con questo stile volutamente da format televisivo anni 70', alternando i momenti live in 4:3 con la grana e le aberrazioni del mezzo e i fuori onda in bianco e nero.

Dopo questa buona premessa di arriva alla notte di Halloween del 77 in cui vi sono invitati diversi ospiti, tra cui un sensitivo, un ex mago che cerca di spiegare il tutto razionalmente e smascherare i ciarlatani e una ragazzina che si crede sia impossessata da un demone. Da qui si sviluppa la componente horror, che progressivamente ha iniziato a deludermi, per carità non è neanche così male, e mantiene un certo interesse, ma praticamente è sempre lo stesso schema, con il contrasto tra l'ex mago scettico e prima il sensitivo e poi la ragazzina impossessata e la donna che se ne occupa e la solita solfa degli elementi sovrannaturali che prima si manifestano, poi vengono smentiti, poi si scopre sono autentici e il demonio si scatena con tutta la sua potenza e via dicendo. Espedienti in realtà piuttosto abusati.

Detto questo, qualche scenetta carina c'è, i momenti di ipnosi mi hanno causato qualche brividino, ma anche quando compare il fantasma della moglie deceduta di Jack, fa il suo effetto, ma anche quello ha ben poca originalità, col diavolo che si approfitta dei punti deboli dell'essere umano e blablabla. Il finale inizia a svarionare ed è bellino pure nel suo essere confusionario, però meh, non si capisce molto bene dove voglia andare a parare.

Peccato perché aveva del potenziale, in ogni caso rimane un film sopra la media di un genere che spesso e volentieri regala pellicole mediocri, quando non proprio pessime.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050997 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net