le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio regia di Andrew Adamson USA, Nuova Zelanda 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

Titolo Originale: THE CHRONICLES OF NARNIA: THE LION, THE WITCH AND THE WARDROBE

RegiaAndrew Adamson

InterpretiGeorgie Henley, William Moseley, Skandar Keynes, Anna Popplewell, Tilda Swinton, Judy McIntosh, Liam Neeson, James McAvoy

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda 2005
Generefantastico
Tratto dal libro "Le cronache di Narnia" di Clive Lewis
Al cinema nel Dicembre 2005

•  Altri film di Andrew Adamson

•  Link al sito di LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO
•  Link al sito di LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

Trama del film Le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio

Inghilterra, II guerra mondiale. I quattro fratelli Pevensie: Lucy, Edmund, Susan e Peter, entrano per caso nel mondo di Narnia, passando attraverso un armadio magico mentre stanno giocando a nascondino nella casa in campagna di un anziano professore. A Narnia i bambini scoprono una terra affascinante e pacifica, abitata da animali parlanti, nani, fauni, centauri e giganti, tuttavia, questo mondo fatato è minacciato dall'eterno inverno scatenato dalla malvagia Strega Bianca Jadis...

Film collegati a LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

 •  LE CRONACHE DI NARNIA: IL PRINCIPE CASPIAN, 2008
 •  LE CRONACHE DI NARNIA - IL VIAGGIO DEL VELIERO, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,43 / 10 (362 voti)6,43Grafico
Miglior trucco
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior trucco
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio, 362 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5  

Giskard  @  27/12/2005 13:07:48
   7 / 10
Film carino che permette di trascorrere due ore spensierate. Notevoli la fotografia e gli effetti speciali mentre è abbastanza scadente la recitazione degli attori e orribile la voce del leone. Per certi versi ricorda lontanamente il signore degli anelli e un po' anche la storia infinita, ma è nettamente inferiore a questi due. Si può vedere ma non aspettatevi un capolavoro.

colandre73  @  27/12/2005 10:41:31
   6½ / 10
Sufficienza piena, visto il punto di partenza: un libro che di fantasy ha solo l'aspirazione.

carmdedo  @  27/12/2005 10:41:25
   6½ / 10
Brevemente, valgono le osservazioni già fatte da altri in precedenza:
1) il doppiaggio del leone, orribile
2) la recitazione dei bambini, assente come la simpatia che dovrebbero suscitare nel pubblico che si trova a parteggiare per la strega la cui performance svetta su tutti gli altri.
3) Babbo Natale ( e non dico altro, ma veramente Lewis lo aveva incluso nel libro?)
4) l'assenza di scene di combattimento degne di questo nome per un fantasy ( ben altra cosa erano quelle del S.D.A. )
5) quella melensità dei film Disney che mal si abbinano ad un bel fantasy eroico ( ripeto dovrò leggere il libro ma Lewis era amico di Tolkien e mi risulta difficile credere che l'opera scritta sia così stucchevole )
6) l'inspiegabile abilità dei fratelli nell'uso delle armi dopo 1 giorno di addestramento ( va bene improvvisare qualche colpo con frecce e spada ma sterminare goblin, orchi e minotauri come ragnetti mentre il giorno prima si giocava a nascondino, ma per piacere )
7) quella sensazione di vuoti narrativi qua e la, come per nefasti tagli e per l'idea, data per scontata, che il pubblico abbia letto il libro e conosca già la trama.
Eppure il film diverte e emoziona con tutti i suoi difetti come sanno fare i film Disney ( basta guardarlo con gli occhi di un bambino ) e gli effetti speciali con le belle ambientazioni reggono la scena.
Che altro dire?
Mi aspettavo il capolavoro Fantasy dell'anno, mi sono ritrovato a guardare un bel filmetto natalizio. A parte l'ovvia delusione, chi siederà ora sul trono del SDA o dovremo anche noi attendere 100 anni di buio e freddo prima che un nuovo re reclami il trono del fantasy, liberandoci dalla schiavitù della regina Disney ( con gli inevitabili seguiti delle Cronache di Narnia)?

12 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2005 22.32.13
Visualizza / Rispondi al commento
Cleric Preston  @  27/12/2005 02:38:40
   5 / 10
L'insufficienza è lieve solo per la meravigliosa fotografia e per i paesaggi mozzafiato.
Perchè no, anche per la magica atmosfera fiabesca.
Per il resto un disastro, attori da operetta, buonismo ben oltre il livello di guardia, amore fraterno talmente frequente da risultare noioso.
Non parliamo poi del doppiaggio del leone. Mai vista tanta gente ridere per una scena seria.

Invia una mail all'autore del commento abacab  @  27/12/2005 00:30:37
   6½ / 10
Buon film nel suo complesso.E' un perfetto film natalizio Disney per bambini, altro che King Kong...questo gli ingredienti li ha proprio tutti,pieno di fantasia,belle immagini, animali,buoni sentimenti,i cattivi proprio cattivi e i buoni davvero buoni.Con la giusta dose di paura e niente sangue.L'unica differenza è che mentre Shrek 1 e 2 hanno incantato anche gli adulti, questo film non ci riesce.Ma per i bambini non c'è di meglio in questi giorni.

mister o  @  26/12/2005 18:38:26
   7½ / 10
film carino ma nn troppo.Secondo me la fotografia non è stata particolarmente curata come anche gli effetti speciali...la storia,intrigante,scorre abbastanza veloce,con una battaglia finale gia vista in altri film. sconcertante il doppiaggio del leone. Cmq da vedere

Sampey  @  26/12/2005 18:35:56
   5 / 10
un 5 Davvero regalato perche FORSE chi ha letto il libro da piccolo (e magari ha un legame affettivo) lo trovera' piu' piacevole.


Ma per chi come me non sapeva della sua esistenza, gli aspettano 2 ore mortali.
La prima ora "ottimamente" usata per presentarci in modo confuso i 4 protagonisti di cui capiamo ben poco
La seconda usata per presentarci il ridicolo doppiaggio del Leone (li mi sono proprio cadute la palle per terra) e una battaglia lampo senza colpi di scena ne scene memorabili.

Dicono che sia una fedele riproduzione del libro, ma almeno il libro lascia spazio alla tua fantasia, qua c'e spazio solo per addormentarsi.

La cosa piu' triste di tutte e' come ci hanno presentato il film tramtite trailer, ottimo mix di immagini e ritmo sostenuto, immagini mirate per convincere ad andare al cinema a prendersi una delusione................................

Bonny81  @  26/12/2005 15:05:38
   5 / 10
Una tristezza.
Ad un primo tempo anonimo è seguito un secondo tempo troppo veloce sulle scene portanti del film. Hanno tralasciato i dettagli proprio dove servivano.
Tecnicamente mi è piaciuta solo la fotografia dei paesaggi, così così gli effetti speciali, quasi come se la Weta (se non ricordo male è sempre lei) non si fosse impegnata a dovere.
Il doppiaggio è terrificante, vorrei sapere chi è il folle che ha messo ad Aslan la voce di Omar Shariff.

Adesso speriamo che Adamson ai cartoni animati, gli riescono meglio.

valeriap4ever  @  26/12/2005 14:13:58
   5 / 10
adoro i fantasy...essere catapultata in un mondo fantastico,creature leggendarie,eroi, coraggio...musiche spettacolari...proprio per questo narnia non mi è piaciuto....non perchè sia troppo fanciulesco ma perchè è troppo superficiale..insomma chi nn conosce il libro guardando solo il film si chiede.."chi è questa strega??come ha fatto un incantesimo su narnia??.."o meglio "chi è il leone..??"oltre a capire che sono il bene e il male..non si sa nulla di questi personaggi,ma anche di narnia...non si riesce ad entrare in un mondo fantastico se nn si conosce la strada per entrarci...

in oltre concordo con la voce ridicola del leone...che risate appena l'ho sentito..era piu' d'effetto la voce del castoro!!

kastaldi  @  26/12/2005 12:49:23
   2 / 10
Prima di entrare a Filmscoop, mi affidavo ai voti di Internet Movie Database (http://italian.imdb.com) ma, incredibilmente, li gli hanno affibbiato un inverosimile 7.5 per cui, dopo anche la cantonata presa con Donnie Darko, ho definitamente chiuso con quel sito (i gusti degli americani... tutte recensioni positive).

Concordo in pieno con quanto scritto dagli altri visitatori: trailer bugiardo, un film per bambinetti spacciato per essere qualcosa di più serio, molto più come la Storia Infinta che non come il Signore Degli Anelli. E la voce del leone ! Potevano scegliere il doppiatore di Liam Neeson (voce originale) e invece hanno preso Omar Sharif. Bah... 6.50 euro buttati via.

84lestat  @  26/12/2005 12:27:28
   8 / 10
Bello ma peggio di quanto mi aspettassi. Più che il SDA mi ha ricordato, come atmosfera, La Storia Infinita. La prima parte è carina e ben fatta, la battaglia finale è buona ma non eccezionale (io l'avrei fatta durare di +).Mi trovo d'accordo con chi dice che il trailer è abbastanza fuorviante. In generale gli attori mi sono sembrati tutti sufficienti, bravissima la Swinton (c'ha proprio la faccia delle cattiva) e fra i protagonisti la migliore è stata la bambina. Una pecca enorme è la voce del leone, veramente ridicola. Consigliato, ma non aspettatevi un capolavoro fantasy

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2005 12.14.05
Visualizza / Rispondi al commento
fuori di testa  @  26/12/2005 11:21:08
   10 / 10
Secondo me è un film veramente che merita perchè ti rende partecipe soprattutto alla guerra e ti fa odiare il nemico, sembra proprio che di entrare nella storia.E' molto fedele al libro ,bella la fine.

IoSonoRibelle  @  26/12/2005 10:51:24
   6 / 10
Non male. Un film fantasy che vede contrapporsi il bene e il male.Ottimo film per bambini, ma forse noi grandi ce le siam pappate in altri film queste cose. Alcune scene davvero belle, pecca di doppiaggio però. Raggiunge in generale la sufficienza.

blasfemus  @  26/12/2005 06:45:15
   3 / 10
E' inpensabile che la media di questo film arrivi alla sufficenza!Uno dei trailer più entusiasmanti di questo 2005 accompagnano uno dei film più deludenti che mi sia capitato di vedere.... io il libro non l'ho letto ma sinceramente credo che nella pellicola siano stati tralasciati, omessi o mal curati troppi particolari.... due ore e mezza di completo niente dalla ressurrezione molto improbabile del leone alla guarigione grazie alla classica pozione dell'esercito dei buoni ad un tratto mi pareva di assistere al festival della gioia!in conclusione porto il voto a 3 (appena uscito dalla sala era 1 spaccato) per due ore spunti carini ma il film è davvero una gran KA***TA!!!! NON BUTTATE 7 EURO!!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2006 02.46.47
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  26/12/2005 04:56:32
   3 / 10
sono generoso, piazzo un bel 3 al posto dell'1,5 ke avevo itnenzione di mettere a caldo.
è stato il film piu costoso della mia vita/ (13 euro) xkè la mia ragazza ha dato bidone e ho dovuto pagare ai miei amici ke avevano prenotato anke la sua quota; vaffankulo.
spendo un po' piu di 2 parole sul film: la recensione è sbagliata, nn dura 125 minuti, ma ben 145. il tempo nn passa mai xkè è 1 film mieloso, sconclusionato, troppo ''fantastico'' perfino x il suo genere( nn è pensabile ke 1 ragazzino impari in un paio di giorni a cavalcare e combattere meglio di achille, considerando anke il fatto ke aveva minotauri e giganti come avversari), è recitato malissimo in particolare da 2 attori( il fratello e la sorellina minore), la voce del leone, sarà colpa del doppiaggio, ma è irritante; ci sn 1000 punti a sfavore di qst film, ma gli do addirittura 3 xkè nn me la sento di penalizzare 1 grande attrice come la swinton e un discreto attore come il biondo ''peter'', davvero bravo. do 3 , è natale. cmq lo sconsiglio a tutti

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/12/2005 10.52.26
Visualizza / Rispondi al commento
emox  @  26/12/2005 04:56:26
   5½ / 10
Concordo con chi dice ce il trailer è fuorviante. Dopo questa ennesima prova ho deciso di non fidarmi più del trailer in genere. Narnia può essere definito a mio avviso un film fantastico, ma non fantasy. Piuttosto un tentativo di massificare o di porgere gentilmente questo genere ai più piccoli, ma non si può fare nessun paragone con Il Signore degli Anelli. Uno degli elementi che maggiormente distingue il fantasy, cioè la caratterizzazione dei personaggi secondo abilità particolari non è per niente valorizzato. I personaggi protagonisti non fanno davvero nulla di utile ai fini della storia e non sfruttano le loro capacità: la sorella arciera non fa altro che piangere la morte di Aslan durante tutta la battaglia e riesce a scagliare un'UNICA freccia contro lo gnomo s****to cattivo e il discorso è lo stesso per la sorella minore guaritrice. Il migliore è forse il fratello maggiore che cerca almeno di brandire un pò la spada (però la scena in cui lui schiva un doppio colpo di spada piegandosi al'indietro sulla schiena è penosa e realizzata da spettacolo da baraccone). Alla fine lo svolgersi della storia si riduce a poco e del film non ti resta nulla. I personaggi di contorno non hanno un vero spessore e latitano: parlo dell'insulso padrone del castello, la volpe utilizzata solo un infinitesimo delle sue potenzialità, . Belli invece i personaggi dei castori e del satiro (ma non è Muccino?).
La chiave della storia è semplicistica: come puoi dirmi che la frase scritta sulla pietra è stata interpretata male dalla strega quando la frase stessa non ha nulla di cui si deve interpretare!!! E' una frase così semplice che tutti la capirebbero, ciò mi fa supporre che la strega sia proprio una sempliciotta!
E' un giudizio puramente personale ma il film non mi è proprio piaciuto nella sua realizzazione, e non credo sarebbe tanto valorizzato se fosse uscito in un'altro periodo dell'anno. Se vedo un BEL film riesco ad entrarci, ho una visione complessiva completa, riesco a sentire il film. Qui invece è tutto chiuso. Chiuso il castello della strega cattiva di cui riesco a intravedere una sala del trono, una cella, un giardino con la collezione delle sculture di ghiaccio. Intravedo queste cose attraverso pochi scorci statici e brevi. Dimentico forse le immagini esterne molto lunghe fatte in grafica computerizzata, ma quelle non bastano per riuscire ad entrare in un film...
Per non parlare degli accampamenti, il breve addestramento, la battaglia stessa. Tutto semplicistico e superficiale. Prima della battaglia mi aspettavo un dialogo ai guerrieri che facesse infervorare gli animi come quello sentito in Braveheart, quando si parlava nel film di "sono superiori in numero e armi" mi aspettavo le macchine viste nel Signore degli Anelli, tutti gli animali fantastici me li immaginavo realizzati con una grafica che non "sparasse" così tanto da sembrare un cartone in 3D (parlo soprattutto nei riguardi della volpe e dei castori secondo me troppo graficosi3d), ma non ho visto tutto questo. E che cavolo, leggo che hanno speso 150 milioni di dollari per realizzarlo!!! Eppure tutta la prima parte del film mi sembrava più che buona. Tutta, fin quando non compare Babbo Natale a fare la vestizione degli eroi (prima di questa vedo una scena presa buona buona dal Signore degli Anelli chi sa qual'è?). Dopo tutte queste note negatve sembra strano un mio 5 e mezzo.
In sala c'erano parecchi bambini e ragazzini, forse non saranno andati neanche tatne volte al cinema, e sicuramente a loro non interessa tanto di tutto ciò di cui ho parlato fin'ora, e per loro è un davvero un bene, mi stupirei del contrario. Alla fine del film erano soddisfatti, hanno applaudito, durante il film commentavano con interesse. Di sicuro il film li ha fatti sognare, per questo non mi sento di dare un giudizio negativo al 100% a questo film, se preso come film fantastico per i più piccoli (diciamo che anche Harry Potter è molto più adulto...). Tuttavia a mio figlio farei vedere La Storia Infinita, oppure Labirinth, o altro. Voi dite che non sono politically correct? Il cinema lasciamolo al di fuori di certi discorsi e deleghiamo a noi stessi il compito di educatori...e questo vale anche per i discorsi sui presunti insegnamenti cristiani di Narnia.

6 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2006 20.55.50
Visualizza / Rispondi al commento
-Tetsuo-  @  26/12/2005 01:34:36
   6 / 10
molto deludente. il mio voto e' stato fortemente penalizzato dalle false aspettative create dal trailer che, come qualcuno ha gia' scritto poco sotto, sembra creato ad hoc per fregarti.

il film e' fatto molto bene come effetti speciali. le ambientazioni pero' sono molto scarne e banali (ricordo giusto della neve e un enorme prato), la trama e' alquanto insulsa e i personaggi sono odiosi, chi per la faccia (la bambina in primis, seguita dal fratello stupido e dalla sorella maggiore con le labbra a canotto) chi per il doppiaggio (il leone), chi per la realizzazione (il minotauro per dirne uno).

andate pure a vederlo ma non aspettatevi cio' che era stato promesso.
preparatevi a qualcosa di molto infantile e scarno anche se piacevole a vedersi.

Wallace79  @  26/12/2005 00:46:39
   6½ / 10
il film mi è piaciuto, purtroppo però, devo dire che il doppiaggio mi ha fatto schifo!!! e quseto mi ha infastidito molto!! sopratutto la voce del leone!! ma potevano riprendere la voce del vecchio "Il re leone" ?? molto più profonda e autorevole..
ciao

skywalker  @  25/12/2005 18:24:13
   6 / 10
bella l'idea,belli i personaggi,bravi i protagonisti,ma non ho piu apprezzato tutto cio quando ho sentito la voce del leone.....ridicola,insignificante ed insensata....che c'entra la voce di un signore anziano,con la r moscia,con un leone aggressivo......e fortissimo?veramente un controsenso....booo!!!!!

éowyn_3  @  25/12/2005 17:17:47
   7 / 10
effettivamente certi tipi di scene e personaggi sembrano ripresi da altri film del genere..ma non dimentichiamo che le cronache di narnia è stato scritto precedentemente al signore degli anelli, quindi la storia è per forza originale tranne i probabili ritocchi. premesso che devo ancora leggere il libro, ho trovato interessante il primo tempo e un po' buttata via tutta la parte finale..probabilmente si è perso qualche pezzo importante. nel complesso godibile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2005 19.57.40
Visualizza / Rispondi al commento
Nemo73  @  25/12/2005 12:31:43
   5 / 10
Eh già...come ha detto maxxi, un Signore degli Anelli per i più piccoli...
Avevo sentito che vi erano riferimenti alla religione cattolica ma non pensavo così tanto evidenti!! Già il fatto che Famiglia Cristiana dava un bilgietto per vedere il film gratis per un bambino mi faceva storcere il naso...

Però a me il fantasy piace, sia in forma letteraria che in forma cinematografica, e ho deciso di vederlo comunque! I riferimenti ci sono, sparsi qua e là, ma ce ne sono due veramente palesi! Il primo è il modo in cui il leone accoglie i 3 bambini (benvenuti figli di Adamo e figli di Eva) e poi il leone stesso che si sacrifica e poi resuscita...e vabbè...

Tralasciando il fatto che la trama del film è una scusa per insegnare il Cattolicesimo ai bambini (non lo dico io ma vari giornalisti di cui ho letto gli articoli negli ultimi tempi, riferiti soprattutto al libro ovviamente, ma il film lo segue a ruota...) passiamo ad una critica più obiettiva!

La prima parte che fa prologo all'ingresso a Narnia , è eccessivamente prolissa, praticamente dura un terzo del film! La battaglia finale, al contrario, è risicata al massimo. Tutti aspettano questa scena, che è la più pubblicizzata nei trailer (molto devianti...), e quando poi arriva...una bolla di sapone!
L'unica scena che poteva essere drammatica, la morte del fratello "traditore", viene addolcita dalla sua guarigione magica e il finale con il volteggiare delle sirene e i 4 che vengono incoranati Re, principi e regine (Mah?!) di una melensaggine stucchevole!

Intendiamoci! E' potenzialmente un discreto fantasy per i più piccoli! Ma a me, che ho ormai passato la trentina, non è piaciuto un granchè!

Troppo lungo il prologo, troppo brevi le scene di pathos e nessuna scena veramente drammatica!

Tecnicamente buono, ma non eccelso, uniformi ed armature prese da non so quale telefilm fantasy di serie b, un doppiaggio in fondo all'altezza del film (leone compreso a mio parere) e un finale apertissimo che fa capire ad un seguito. Il che è veritiero, dato che la Disney ha acquistato i diritti di tutti i 7 libri per farne altrettanti film, quasi uno all'anno, in stile Harry Potter! Tutto dipende dal successo di questo primo film, che anche se non mi sembra che abbia un successo clamoroso, farà cmq ben guadagnare la vecchia casa del topo, e nel prossimo Natale, sarà probabile che faremo i conti con il secondo capitolo della saga! Vedremo...

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2005 22.31.14
Visualizza / Rispondi al commento
FlatEric  @  24/12/2005 23:22:39
   7 / 10
Buon Film, niente di imperdibile, ma divertente per un paio d'ore di allegria

kiteneomare  @  24/12/2005 19:35:37
   6½ / 10
Buon film per ragazzi, in perfetto stile disneyano, ma guardandolo è impossibile non pensare al Signore degli anelli, tipo durante la battaglia finale. Alcune sequenze sembrano addirittura copiate!
La prima parte (circa 1 ora) è alquanto noiosa, la seconda è più avvincente.
Da salvare la recitazione di Tilda Swinton, davvero stupefacente nei panni della algida Strega.

peppo  @  24/12/2005 16:29:10
   7½ / 10
nonostante in vari commenti che ho letto devo dire che tutti si sono concentrati sulla trama gli effetti speciali ecc ecc.altri invece hanno ben pensato di criticare in maniera feroce i 4 fratelli e il loro modo di recitare... ma scusate nessuno ha pensato alla poesia di questo film ,alla grande verità che solo i bambini solo i più piccoli come Lucy riescono a cogliere... riuscendo poi a trasportare anke i piu grandi senza paura senza temere....

Tanner  @  24/12/2005 14:53:57
   7½ / 10
Inaspettato.

Credevo fosse un fiasco totale. Invece emoziona! La storia è perfettamente curata, identica a come Lewis la descrisse nel suo libro (che io mi mangiai letteralmente, all'età di 11-12 anni).

Le scene sono ottimamente girate, forse il Tempo della Storia è un po' troppo condensato e accatastato, andando a sopprimere certe emozioni... Il doppiaggio è perfetto tranne per l'incredibile stonatura di Aslan... Ma chi diavolo ha scelto quel doppiatore? Ha rovinato di brutto il personaggio..

Non è vero poi che gli attori bambini sono pessimi, io li ho trovati estremamente caratterizzati ed espressivi... La strega è eccezionale...

Le scene di battaglia sono epiche al massimo, pur ben intonando il fantasy "animalesco" che nulla a che fare con quello più sopraelevato di Tolkien..
Però convince!

Gli effetti speciali sono incantevoli, gli animali parlanti sono resi benissimo, raramente negli ultimi tempi ho visto accomunare perfezione tecnica con simpatia nei personaggi in CG!!!

Concludendo, direi che sono pure di manica stretta a dare un 7 e mezzo, ma questo è dovuto ad alcune imprecisioni appunto nel doppiaggio e nel fluire della Storia.. per il resto, non posso che sperare che vengano trasposti al cinema anche gli altri episodi della saga...

Ragazzi, il racconto di C.S. Lewis avrebbe davvero le carte in regola per spezzare nel mezzo Harry Potter e compagnia..

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/12/2005 16.53.35
Visualizza / Rispondi al commento
maxxi  @  24/12/2005 11:30:46
   8 / 10
una gran bella favola, direi un "signore degli anelli" per i piu piccoli anche se non c'è paragone

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/12/2005 13.03.50
Visualizza / Rispondi al commento
enter  @  24/12/2005 11:03:23
   8½ / 10
il film tutto sommato e ottimo,effetti speciali ottimi e ben fatti i personaggi;una pecca la voce del leone non se po sentì,nel trailer era diversa

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  24/12/2005 10:51:57
   5½ / 10
Mah, sinceramente sto film non mi ha affatto convinto. Discreta la prima parte, diciamo appena i bambini trovano l'armadio e hanno i primi approcci con il mondo di Narnia...Poi si finisce con l'aspettare che accada qualcosa per tutta la durata del film. Siamo lontani anni luce da film dello stesso genere, tipo La Storia Infinita, ma proprio lontani...

6 risposte al commento
Ultima risposta 24/12/2005 13.37.20
Visualizza / Rispondi al commento
5p1d3r  @  23/12/2005 22:21:43
   6½ / 10
Prima parte abbastanza noisetta.. ma il seguito è sicuramente appassionante.
Non posso dire che sia un capolavoro.. (la trama è abbastanza banale e scontata) ma ottimi gli effetti speciali (lo scontro tra i due eserciti è reso molto bene..) ed estremamente vasta la fantasia di lewis (lo schieramento degli animali è "fantastico" LoL)..nel complesso + ke sufficiente..

fallenangel  @  23/12/2005 16:14:11
   9½ / 10
Il film vale davvero la pena di vederlo.
Non riesco a capire come mai tante persone lo hanno valutato pochissimo.
Rispondendo a chi dice che i fantasy sono ripetitivi... NON ANDARE A VEDERLI.
Per chi invece dice che è sempre la solita storia di lotta tra bene e male...E' SEMPRE UN FANTASY NON ANDARE A VEDERLO!!! Oltretutto considerando l'elevata simbologia cristiana che C. Lewis ha inserito nel suo capolavoro... mi pare il minimo che ci sia la lotta tra bene e male.
Comunque sarebbe solo da vedere per gli eccezionali effetti speciali e per la splendida favola che porta un po' di dolcezza in questo natale, e fidatevi ce n'è davvero bisogno di dolcezza!!!
Per coloro a cui piace sognare ... ANDATE A VEDERE QUESTO CAPOLAVORO, NARNIA VI ASPETTA COL SUO LAMPIONE!

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/12/2005 01.22.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Lorcove  @  23/12/2005 13:31:34
   8 / 10
Ottimo film. L'unica cosa che non mi è piaciuta è la voce di Aslan. NON C'ENTRA NIENTEEEEEEEEEEE!!! Eppure ho visto nei titoli di coda che a doppiarlo è stato Omar Sharif. Mah... Quando ho letto il libro me lo sono immaginato con una voce profonda e chiara...
In ogni caso, tornando al film: è magnifico, gli effetti speciali sono molto belli, la storia è tale quale quella di C. S. Lewis (apparte qualche piccola aggiunta che non ci stava affatto male). Gli attori sono bravi, e il regista inquadra bene le mentalità dei personaggi fin dall'inizio.
BUONA VISIONE!

Gruppo COLLABORATORI elfavy  @  23/12/2005 11:12:47
   8½ / 10
bellissima la colonna sonora e bellissimo anche il film...semplice e delizioso come lo è del resto il libro...

LittleSpielberg  @  23/12/2005 10:32:12
   10 / 10
Se non altro per alzare la media abbassata dai vostri severissimi giudizi.Per me è stato magnifico!!!Mettetevi rilassati e godetevi quel pizzico di magia che ognuno dovrebbe avere...almeno a NAtale!!!

stiffa  @  23/12/2005 07:24:43
   5½ / 10
a chi e' piaciuto....a chi no....a me personalmente non mi ha appassionato piu di tanto.
Pensavo di andare a vedere un altro tipo di film......ma non mi ero informato bene.
In effetti appena e' uscito fuori all'inizio che era un film della disney mi sono preoccupato.
Il film e' un po privo di contenuti........battaglie fatte male e poche....direi solo 1......il resto e' fiaba per bambini.
dovevo andare a vedere king kong ...uffa

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/12/2005 15.35.27
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  @  22/12/2005 13:37:27
   7½ / 10
Film carino. Me lo aspettavo peggiore.
Premetto che non ho letto i libri e che comunque non mi piacciono i libri di Fantasy, in quanto li trovo un po' troppo ripetitivi.
Certo il film è per ragazzi e famiglie, per cui sono andato a vederlo senza troppe pretese. I bambini nn se la cavano male a recitare (soprattutto la piccolina) considerando che sono alla loro prima esperienza cinematografica. Molto brava Tilda Swinton. Qualche buco qui e lì negli effetti speciali, ma nell'insieme non sono malvagi (meglio di quelli di King Kong). La trama è molto banale a parer mio, però in fondo ripeto che è un film per ragazzi, quindi nn mi sono lamentato (tranne il pezzo dove arriva Babbo Natale e ho faticato per nn scoppiare a ridere nel cinema).
La cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è il doppiatore di Aslan...non è una brutta voce, ma nn so quanto c'entrasse con il personaggio del leone.
Mi ha un po' deluso la fotografia, le scenografie (troppi colori, per i miei gusti almeno) e la musica, che me l'aspettavo un po' più coinvolgente (se fate attenzione ci sono alcuni punti in cui è uguale alla colonna sonora de "Le Crociate" di Scott; del resto è sempre lo stesso compositore Harry Gregson Williams)
Nell'insieme un filmetto piacevole che miscuglia un po' di tutto: dal Signore degli Anelli, alla Storia Infinita, al Mago di OZ.
Certo, c'è sempre l'onnipresente concetto di lotta tra bene e male che mi ha sempre annoiato (Io personalmente farei vincere il male e spero di non suscitare troppe polemiche nel sito con questa mia opinione) ma del resto il fantasy, a parer mio, è troppo ripetitivo.
Cmque sicuramente andrò a vedere anche i prossimi film di questa saga, nel caso dovessero farli.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/12/2005 13.25.21
Visualizza / Rispondi al commento
Adremingineb  @  22/12/2005 13:18:03
   1 / 10
Ennesimo tonfo della Walt Disney!
A me ha fatto letteralmente ******, originalità zero, musiche e computer grafica bella, ma la storia è scontatissima.
E poi i protagonisti...li avrei ammazzati tutti e 4.
Il combattimneto finale con la Strega è orrendo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 23/12/2005 02.46.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  22/12/2005 10:39:18
   9 / 10
Beh ragazzi, che dirvi....mettetevi comodi e godetevelo. Narnia vi aspetta!

Orfeo  @  22/12/2005 01:49:45
   7½ / 10
Bel film veramente. un po' lento ma divertente e godibile.
Bellissime le scenografie, i costumi (Mammamia l'armatura di Peter!!!), la colonna sonora (ma chi è?), la sceneggiatura lascia qualche vuoto a tratti (leggetevi il libro insomma).

Se cercate un film assurdo e demenziale correte a vedere king kong che nelle sue volute e apprezzate demenzialità è in corsa solo con Natale a Miami, altrimenti se cercate il film di natale per voi e la famiglia vedetevi le Cronache di Narnia.

Ps: Mi permetto di fare questo confronto per rispondere a chi lo ha proposto precedentemente.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/12/2005 13.31.25
Visualizza / Rispondi al commento
Giulio422  @  22/12/2005 01:47:42
   3 / 10
NON AVENDO LETTO IL LIBRO POSSO SOLO ESPRIMERE COMMENTI SUL FILM:
CHE PENA!!! DI FILM FANTASY SE NE SONO VISTI TANTI IN PASSATO (ES LA STORIA INFINITA) ED ERANO BELLI, MA QUESTO A MIO PARERE NON LO E' AFFATTO: E' LENTO E BANALE SENZA TRASMETTERE NESSUNA EMOZIONE.

L' IDEA DELL' ARMADIO E' ORIGINALE, MA POI SI FINISCE SEMPRE CON L'ENNESIMA BATTAGLIA TRA IL BENE E IL MALE (IN QUESTO CASO REALIZZATA MALE). DAL NULLA POI I 4 ATTORI DIVENTANO ABILI COMBATTENTI E ADDIRITTURA RE.
L' UNICA ATTRICE CHE SI SALVA NEL RECITARE E' LA STREGA, I BABINI INVECE SPERO DI NON RIVEDERLI MAI PIU' IN UN FILM: SONO PENOSI E INESPRESSIVI (SOPRATTUTTO LA SORELLA MAGGIORE), IL DOPPIAGGIO DEL LEONE POI CHE VOLEVA RISULTARE SIMPATICO RISULTA STUPIDO.
UNA COSA PERO' E' STATA FATTA BENE : IL TRAILER, INFATTI CREDO CHE MOLTI SIANO ANDATI A VEDERE QUESTO FILM SOLO PER QUELLO.
BELLA FREGATURA!!!!!!!

10 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2005 01.14.08
Visualizza / Rispondi al commento
tore  @  21/12/2005 18:38:06
   4 / 10
Dio mio, ma che è? E' un film senza ritmo, con degli attori non all'altezza, le scenografie che sembrano uscite da gardaland e il trucco che sembra quello della melevisione...questo natale godetevi king kong che è meglio. Durerà 3 ore ma vola via, questo ne dura 2 ma sembra che ne passino 5.

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2005 12.34.37
Visualizza / Rispondi al commento
filmfantasy  @  21/12/2005 09:50:56
   9 / 10
Eccellente Film scenografie stupende assieme alla colonna sonora guardatelo guardatelo è un mix tra la storia infinita ed il signore degli anelli continua cosi Andrew Adamson.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/12/2005 01.51.13
Visualizza / Rispondi al commento
Giulio R C  @  10/12/2005 14:09:34
   8 / 10
Un film veramente ben fatto. La fotografia, la sceneggiatura, la colonna sonora sono veramente eccellenti. Un film da non perdere.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machine
 NEW
federer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051667 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net