le iene regia di Quentin Tarantino USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le iene (1992)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE IENE

Titolo Originale: RESERVOIR DOGS

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiHarvey Keitel, Tim Roth, Chris Penn, Steve Buscemi, Lawrence Tierney, Michael Madsen, Eddie Bunker, Quentin Tarantino

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1992
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 1992

•  Altri film di Quentin Tarantino

Trama del film Le iene

Una banda di sei professionisti "anonimi", viene reclutata per una rapina ad un grossista di diamanti. Il colpo riesce, ma i rapinatori trovano la polizia pronta ad aspettarli. Qualcuno ha tradito. Si scatena così tra i sopravvissuti un feroce regolamento di conti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,59 / 10 (658 voti)8,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le iene, 658 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»

Virgo  @  13/03/2005 16:09:57
   9 / 10
ecco il miglior film di Tarantino.

martinella  @  05/03/2005 09:46:45
   5 / 10
Tarantino mi piace ma gli preferisco Pulp Fiction e poi quì è proprio una mattanza..

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2005 14.15.38
Visualizza / Rispondi al commento
Ishan  @  04/03/2005 12:28:16
   10 / 10
Sto comminciando ad appassionarmi adesso di capolavori. Alcuni (i soliti sospetti, il padrino I e II...) li avevo già visti e adorati, poi ho scoperto Tarantino. Questo Iene me lo sono visto due volte. La prima volta l''ho trovato curioso. Sarà perchè non ero abituato al genere. Le parolacce non mi hanno scandalizzato più di tanto, in un film simile è ovvio che vi siano! Dire che questo film non è bello per il linguaggio scurrile è come dire che un film horror è brutto perchè c''è troppo sangue.

SPOILER SPOILER SPOILER

Tornando al film, dopo averlo visto la prima volta mi sono accorto che la scena di MR Blond e rasoio mi aveva colpito come mai nessun altro film aveva fatto. Mi aveva colpito anche il discorso dei nomi, bellissimo, così come mi aveva fatto ridere quello di Like a Vergin. Ascoltando però quello di Buscemi sulle mance, ho capito che Le Iene non è semplicemente un film pieno di scene che colpiscono, ma un film che fa riflettere. Penso che la convinzione di MR Pink rappresenti il pensiero di tutti quegli idioti che fanno una cosa semplicemente perchè pensano che sia giusta e quando gli si fa capire che sbagliano, allora dicono "Per me è così, vaffan****"

FINE SPOILER FINE SPOILER FINE SPOILER

Cmq, morale della favola, penso che questo film sia un capolavoro!


polbot  @  03/03/2005 14:09:44
   8 / 10
geniale, che attoroni!

Il corvo  @  02/03/2005 18:12:32
   10 / 10
Attenzione questo e il primo film di Tarantino,mai visto una cosa del genere.
Vi posso dire una sola cosa vedetelooooooooo.

phemt  @  02/03/2005 11:55:13
   9 / 10
Secondo me superiore anche a Pulp Fiction... Ottima sceneggiatura, buon colpo di scena finale, regia e attori (Buscemi è davvero divertente, Madsen davvero sadico)... Divertentissimo il dialogo iniziale (da ******* alle cameriere) e quello con Steve Buscemi che non vuole avere come soprannome Mr Pink... Davvero consigliato...

Hideo Kojima  @  12/02/2005 10:49:18
   10 / 10
Geniale sotto tutti i punti di vista,per chi ancora non l'ha visto lo consiglio.

Lee Van Cleef  @  12/02/2005 01:09:54
   7 / 10
Film discreto, trama insulsa, beatificato e osannato per la volgarità??

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2005 14.20.16
Visualizza / Rispondi al commento
Bartolomeo_1981  @  11/02/2005 05:25:09
   10 / 10
Film sottovalutato da tutti, troppi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2005 18.19.34
Visualizza / Rispondi al commento
blaze84  @  09/02/2005 15:53:38
   8 / 10
seppur semplice è magnifico, un pezzo unico e raro

wallabe  @  07/02/2005 22:57:52
   9 / 10
grande tarantino!!! ancora un successo!!!

Phil  @  07/02/2005 16:18:11
   10 / 10
E troppo bravo Tarantino,e impossibile dargli di meno,merita il massimo dei voti,bella la colonna sonora.

goonies  @  07/02/2005 12:26:24
   9 / 10
Il miglior film di Tarantino, almeno fino all'uscita di Kill Bill, un film che ha il suo punto di forza sui dialoghi volgari e polemici. Sceneggiatura impeccabile.

luda  @  06/02/2005 14:01:44
   10 / 10
Ero convinta che Tarantino non potesse fare un film migliore di Pulp Fiction ma evidentemente mi sbagliavo
Vabbe' forse sto esagerando, diciamo che sono uguali però la musica è nettamente meglio di quella di Pulp Fiction

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2005 14.23.23
Visualizza / Rispondi al commento
Ricky Rich  @  05/02/2005 23:14:57
   10 / 10
Questo film è veramente grande e mi sono bastate alcune scene per capire che Quentin è uno psicopatico. La scena di Mr. Blonde che taglia l'orecchio al poliziotto è veramente assurda!!! Secondo me ricama attorno alla trama del film tante cose che fanno capire che è molto più facile oggi trovare delle persone strane che gente normale! Secondo me è un regista senza precedenti e senza eguali. Non gli sfugge niente ma proprio niente e la scelta delle musiche è esemplare. GRANDE QUENTIN

single  @  05/02/2005 23:06:27
   10 / 10
Pensavo fosse venuto dopo Pulp Fiction
Beh' forse non sarà come quest'ultimo ma cmq un 10 lo vale

faust  @  05/02/2005 22:52:26
   10 / 10
un cast eccezionale, una musica da sballo, violenza sconvolgente, dialoghi da paura per il film più bello degli ultimi 15 anni

blow  @  04/02/2005 17:19:00
   10 / 10
Genialità allo stato puro.
Tarantino in questo film ,insegna a tutto il mondo che con pochi soldi e tante idee si fà un capolavoro.

keyl  @  04/02/2005 13:16:38
   10 / 10
Forse è meglio Pulp Fiction ma tuttu i film di Tarantino sono da 10...

corvino84  @  04/02/2005 02:01:36
   7 / 10
Esordio di Tarantino...di certo non il suo miglior film

bird  @  03/02/2005 19:12:42
   10 / 10
La vera forza di questo film è l'eccesso: infatti eccede in tutto, eccede in violenza, eccede in parolaccee eccede nei dialoghi ed è questa secondo me la grande forza di Quentin tarantino: il saper fare dei grandi film senza badare troppo alla trama come per esempio i grandi film di Spielberg

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2005 18.08.00
Visualizza / Rispondi al commento
Stefanuccio  @  03/02/2005 19:06:05
   10 / 10
Forse Pulp Fiction è da 10 e lode, ma questo è comunque da 10

iena  @  03/02/2005 13:52:41
   10 / 10
L'ho visto per caso una sera con degli amici e mi aspettavo il solito film tutti sparano e niente contenuto, e invece alla fine l'ho trovato uno dei film più sconvolgenti che io abbia mai visto. Indimenticabile la scena di Mr. Blonde che tortura il poliziotto e belli anch i primi 10 minuti dentr il bar
E' il primo film che vedo di Tarantino e ho l'impressione che ora vi guarderò anche gli altri 4

Montecarlo  @  03/02/2005 13:46:36
   10 / 10
Il primo grande capolavoro di un genio: Quentin Tarantino

Valery  @  03/02/2005 13:43:14
   10 / 10
Insieme a Pulp Fiction il più bel film di Tarantino e degli anni '90

snakes  @  02/02/2005 22:32:53
   10 / 10
Dopo aver visto Pulp Fiction ho incominciato a vedere tutti i suoi film e che dire sono tutti bellissimi.
Le Iene è un dono della natura ,tutto girato in un magazzino,dialoghi da ascoltare con molta attenzione.

dash  @  02/02/2005 14:40:20
   10 / 10
Sì veramente un grande esordio quello di Tarantino secondo me invece è meglio questo che gli altri due
Come si dice?! De Gustibus

greenday2  @  02/02/2005 00:09:48
   8 / 10
Ho preferito di gran lunga Pulp Fiction e Kill Bill.

CMq davvero un grande esordio per Tarantino

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/05/2005 22.12.04
Visualizza / Rispondi al commento
nikoletta  @  31/01/2005 22:31:28
   10 / 10
Tarantino non delude mai le aspettative, un film con una trama banale, pieno di volgarità, di violenza ma riesce ad essere lo stesso un capolavoro. Dialoghi che rimarranno nella storia del cinema mondiale
Non ho visto Pulp Fiction; dicon che è migliore di questo ma sinceramente non riesco a immaginarmelo un film migliore di questo
Straordinari gli attori soprattutto Keitel e Buscemi ma il migliore è senza dubbio Madsen

Maina  @  31/01/2005 00:09:14
   10 / 10
EHHHHH un grande esordio del mitico Quentin e chi se lo scorderà mai MR. BLONDE? Un film pieno di parolacce che però non risultano mai fastidiose
Capolavoro

abbindolato  @  30/01/2005 14:56:46
   10 / 10
Uno fra i 10 migliori film di sempre. Fenomenale la scena di Mr Blonde che taglia l'orecchio allo sbirro sotto le note di Stuck in the Middle with you

Lucignolo  @  30/01/2005 14:38:14
   10 / 10
Si vede che è un film di Tarantino.
E' incredibile come riesce ad appassionarti pur essendo molto statico, indimenticabile la scena della tortura del poliziotto (e anche la scena iniziale al bar)

Paul sheldon  @  27/01/2005 21:50:15
   10 / 10
Meglio di Pulp Fiction

juliette  @  27/01/2005 19:42:24
   7 / 10
Mi apettavo di piu' ma è un buon film. Cruda la scena del poliziotto maltrattatao :-( Cmq film originale, buon cast, 7 per il finale, non è stato dei miei gusti. E Pulp Fiction mi è piaciuto molto molto di piu'.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2005 21.10.04
Visualizza / Rispondi al commento
mitico1990  @  27/01/2005 19:35:47
   10 / 10
Penso che questo sia il miglior film di Tarantino

U.N.O.  @  27/01/2005 19:32:22
   10 / 10
spettacolare, l'ho visto123 volte ma non mi stanco mai

kickoff  @  22/01/2005 21:53:23
   10 / 10
Il primo cult di tarantino.
Bellissima la scena di Mr Blonde che maltratta il poliziotto.

Finaldestinatio  @  22/01/2005 14:09:02
   10 / 10
Straordinario film del grande maestro Quentin Tarantino
Forse anche + bello di Pulp Fiction, forse il + bel film degli anni '90
Capolavoro

8 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2005 12.29.15
Visualizza / Rispondi al commento
andy82bof  @  22/01/2005 11:38:19
   10 / 10
Sceneggiatura fantastica non ho parole... a tratti sembra addirittura una pièce teatrale. Su tutti, cmq, il grande Steve Buscemi e un ottimo Tim Roth che sanguina per tutto il film ;-)

rose celavy  @  16/01/2005 15:59:07
   7 / 10
Tarantino non ha inventato praticamente nulla..le iene,prima che a rapina a mano armata,deve la sua esistenza(si può parlare tranquillamente di scopiazzatura)a "cani arrabbiati" di Mario Bava.Stesso inizio aggressivo,situazione claustrofobica che fa esplodere i conflitti tra gli stessi banditi.."Cani arrabbiati" non è praticamente conosciuto perchè,ultimato il film,il produttore andò in bancarotta e non potè distribuirlo..tornando a Tarantino,è un preparatissimo cinefilo che saccheggia quà e là..

7 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2005 15.57.25
Visualizza / Rispondi al commento
stanley77  @  11/01/2005 00:47:52
   10 / 10
Uno dei film più belli degli anni Novanta,a dimostrazione che non servono tanti miliardi per scrivere decentemente una storia originale e innovativa.Penso proprio sia questo il miglior Taranrino che ha il merito tra l'altro della scelta di volersi circondare di attori veri(Keitel,Roth Buscemi a livelli stellari).E qui gli passerei anche gli spunti presi da "Rapina a mano armata" del '55 di zio K.

Sauron00  @  10/01/2005 22:44:24
   10 / 10
Energia da cui nasce un'idea che muta in pensiero. pensiero che viene tradotto con parole in un copione. un copione che viene letto da persone diverse ma che ne colgono l'essenza. Essa viene rappresentata e tradotta in immagini che sotto forma di luce, stimolano nuovi pensieri in chi lo guarda. L'energia è ciò che muove tutto, o forse il mezzo col quale tutto è mosso. bhè questo film è energia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/03/2005 12.08.22
Visualizza / Rispondi al commento
jennaj  @  05/01/2005 17:44:41
   10 / 10
per rispondere all'ultimo commento, Steve buscemi che mi ricordi ha fatto anche Desperado con Banderas, un ruolo azzeccatissimo quello... troppo spassoso :) cmq IMHO i vecchi di Tarantino mettono in ombra il nuovo Kill Bill....

killer  @  04/01/2005 14:21:53
   10 / 10
L'umo che sconvolse Hollywood con questo film.
Realizzato con un misero budget,ma grazie alla sceneggiatura di Tarantino l'ha trasformato in un capolavoro.
Scusate ma che fine ha fatto Mr Pink(Steve Buscemi)?

aliceflat  @  25/12/2004 16:05:13
   10 / 10
Davvero un capolavoro,da vedere.

Rocky  @  25/12/2004 15:52:34
   10 / 10
Fantastico Tarantino,un grandissimo film,e un grande Harvey Keitel nel ruolo di mr white.

Invia una mail all'autore del commento Endri  @  17/12/2004 10:47:19
   10 / 10
Questo si che lo rittengo un capolavoro assoluto! Tenendo conto che era anche l'opera prima del geniale Tarantino poi, il 10 lo stramerita!!! Per certi versi lo rittengo migliore di Pulp Fiction! La crudelta mescolata con ironia degli perssonaggi non puo' che affascinarti e spaventarti rispecchiando la presente realta nascosta! GENIALE!

M|zaR  @  17/12/2004 00:52:04
   9 / 10
Recensire Le Iene, è come trovarsi di fronte alla recensione che ho già fatto per "Per un pugno di dollari" di Sergio Leone. Con un budget ridottissimo Tarantino mostra al mondo il suo geniale talento. Il grande Harvey Keitel crede in lui e cooproduce il film. Tarantino in cambio gli affida la parte di Mr. White. A Keitel affianca Roth, Madsen e Buscemi. Chi è il traditore? Fino al momento in cui il film svela l'infiltrato, una sceneggiatura brillante e dannatamente efficace diverte e intriga lo spettatore, sempre più curioso di scoprire chi fra loro è stato il vero traditore. La sparatoria finale entra di diritto (per come concepita) nella storia del cinema. La cosa più straordinaria dell'intero film è sicuramente la scenografia: un lurido rifugio chiuso in quattro mura. Una scenografia, quindi, davvero minima ma dannatamente magnifica e appagante. La scelta dei vestiti neri con gli occhiali da sole non fa altro che confermare la più volte sottolineata genialità di Tarantino nel lanciare stili e tormentoni (vedi la tuta gialla di Uma Thurman in Kill Bill). Il primo capolavoro di Tarantino non si scorda mai.....se pensiamo che ha preparato il terreno ad un mostro sacro come Pulp Fiction.

SiRiodeJaneiro  @  09/12/2004 17:16:01
   10 / 10
Primo, eccezionale film di Tarantino, a torto meno conosciuto di Pulp e Kill Bill ma ugualmente grandioso.

dragonfly  @  07/12/2004 02:55:35
   9 / 10
La grande violenza non esplicita, che si costruisce mentalmente, e che lascia una scia di ambiguitá per quasi una settimana. turbamenti...

link  @  06/12/2004 22:04:10
   10 / 10
Visto proprio un attimo fà.
Che devo dire sono rimasto sbalordito.
Io non credevo che esistesse un film del genere(fino ad ora non l'ho avevo visto).
Grazie Tarantino.

sfonfs  @  26/11/2004 22:49:10
   6 / 10
Nemmeno lontanamente paragonabile a Pulp Fiction.

Robbè  @  14/11/2004 11:06:21
   10 / 10
Bellissimo.
L'ho visto una marea di volte, e non mi stancherei mai di vederlo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  27/10/2004 19:14:27
   10 / 10
me lo avevano raccontato diversamente e dopo l enfasi di kill e pulp mi ha deluso un pochino, ma la seconda visione mi ha fatto capire l'originalita del film.
forse sbaglio ma mi sto guardando tt i film di QT dall ultimo al primo

5 risposte al commento
Ultima risposta 31/10/2004 11.59.59
Visualizza / Rispondi al commento
Ken ilguerriero  @  26/10/2004 20:10:21
   10 / 10
Questo è il film d'esordio di Tarantino ed è subito capolavoro,e si notava già la grandissima capacità di dirigere un film.
Infatti con questo film lasciò tutti a bocca aperta ,con dei dialoghi che non si erano mai visti prima.
All'inizio del film è gia un capolavoro in cui sono tutti seduti in un bar, e Mister Brown(Tarantino )spiega il significato della canzone famosa di ******* ovvero like a vergin(che non la spiego ,perchè mi sembra un'pò volgare).
Incredibile la scena in cui Mister Blonde tortura con una lamrtta il povero poliziotto.
L'unica cosa che posso ancora dire che Tarantino e un mito.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/10/2004 20.33.58
Visualizza / Rispondi al commento
liomede  @  25/10/2004 18:15:01
   6 / 10
L'ho rivisto di recente e l'ho trovato appena sufficiente. Meglio Pulp Fiction e Kill Bill.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2005 16.10.06
Visualizza / Rispondi al commento
luciofulci  @  24/10/2004 16:45:27
   7 / 10
Ormai avete detto tutto su questo ottimo esordio di tarantino nel "lontano" 1992...un film che nessun altro regista americano avrebbe osato fare....a parte qualche regista Italiano nel lontano 1972....Mario Bava ..con il suo CANI ARRABBIATI..Wild Dog..in quanto lo stesso Tarantino ha dichiarato di aver preso molte idee da questo film...del resto i due film si assomigliano....anche se, devo dire, il film di Bava è nettamente superiore, infatto di sceneggiatura, colpi di scena, azione.....pura escalation di violenza, ....d'altronde la violenza è arte italiana....provate a vedere questo film e poi mi direte....

Luca83  @  23/10/2004 18:29:56
   10 / 10
Un capolavoro del cinema.
Dialoghi da restare a bocca aperta.


Invia una mail all'autore del commento Drughetto  @  22/10/2004 23:29:34
   9 / 10
Una sequenza iniziale da brivido, dialoghi pazzeschi e un cast stellare per l'opera prima più shokkante degli anni 90.
Mitico Quentin

Jena  @  18/10/2004 02:01:59
   6 / 10
ottimi attori ma il film non mi è piaciuto...
non amo molto i film di tarantino...

wallabe  @  16/10/2004 20:48:29
   9 / 10
come lotito: chi ha sparato a eddie??? mmm..
cmq grandioso tarantino come sempre!!!

ps: si ragazzi, sono proprio io, qll vero.. a volte ritorno!!!

rox special  @  15/10/2004 21:21:20
   10 / 10
oh santo cielo....mi ero dimenticato di commentare questo capolavoro del mitico quentin, vabbè rimediamo subito:
a-hem...ottimo esordio, direi quasi eccelente, di tarantino con un film sotto il segno della morte e della violenza, caso raro di opera d'autore a basso costo nel quadro del cinema gangsteristico.
anche nella scena più cruda (spoiler tortura del poliziotto) non c'è compiacimento: tarantino è radicale non morboso (per questo che mi piace).
nella rappresentazione del mondo del crimine manca qualsiasi alone romantico. per concludere in bellezza: la compagnia degli interpreti è eccelente!!!

p.s: ma voi lo sapevate che sono state tagliati 29 minuti rispetto alla versione originale?? io quando l'ho scoperto ci sono rimasto male!!!


4 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2005 15.22.28
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento quentin  @  13/10/2004 19:51:28
   10 / 10
daltronde,come si fa a non dare 10 a un film di tarantino?!?è davvero interessante guardare le opere prime dei registi,per vedere la differenza dagli esordi a oggi...ma chi potrebbe non definire geniale questo capolavoro che è stato diretto da una persona che ha lasciato la scuola a 16 anni e ha imparato l'arte del cinema solo con la sua passione?!?resto di stucco ogni volta che vedo e rivedo questo film! un'unica osservazione sulla recensione ufficiale del sito: con questo film tarantino non vinse al sundance,quell'anno vinse rockwell!

Funky  @  09/10/2004 13:42:16
   10 / 10
Solo Tarantino poteva fare questo film.
Se ancora non l'avete visto, andate a vedervelo subito.

zio85  @  02/10/2004 18:45:14
   9 / 10
Grande esordio di Tarantino, che ci da un assaggio di quello che poi sarà Pulp Fiction..Il film risulta avvincente nonostante l'evento attorno a cui gira, cioè il colpo, non venga mai mostrato, e nonostante si svolga quasi interamente in una ambientazione..Ottimo il cast, soprattutto Buscemi e Madsen, e i dialoghi, in particolare quello sulle mance, che sono sempre capaci di divertire pur parlando di argomenti futili..Come in tutti film di Tarantino indimenticabili le musiche..A mio avviso però rimane inferiore a Pulp Fiction.

Vincent Vega  @  01/10/2004 19:27:26
   10 / 10
E davvero bellissimo sto film,fantastica la scena in cui Mister Blonde tortura con la lametta il poliziotto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/03/2005 16.11.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  29/09/2004 11:07:50
   8 / 10
L'ho rivisto ieri sera, forse perchè è il primo tarantino che ho visto mi è sempre piaciuto, anche + di pulp fiction.
Gli tolgo un punto per quello che mi sembra un grave errore (riporto una discussione già avuta con 1 utente):
nell'ultima scena joe punta la pistola a orange, white a joe e eddie a white, dopo gli spari cadono tutti e 3, chi ha sparato a eddie?!?
L'ho rivista avanzando fotogramma per fotogramma e i colpi sono solo 3, 1 x orange, 1 x joe e 1 x white.
Ho pensato fosse pink x scappare con la borsa ma la ferita di joe è frontale e pink gli era alle spalle, per cui non è possibile.
Se qualcuno ha una spiegazione convincente sono lieto di ascoltarla, grazie!

18 risposte al commento
Ultima risposta 12/03/2010 09.49.32
Visualizza / Rispondi al commento
Kamikaze  @  25/09/2004 17:00:13
   10 / 10
Sono d'accordissimo con il commento precedente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/09/2004 19.37.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Aliena  @  24/09/2004 17:44:27
   10 / 10
Il migliore di Tarantino, il primo.
film con una struttura semplicemente geniale:
inizia con un prologo
(che tralaltro ha ben poco a che fare con il senso della storia generale)
seguono i titoli
poi l'epilogo
(intervallato da vari flashback)
trama scarna ed essenziale ai limiti dell'assurdo
così come gli spassosissimi dialoghi...
meravigliosa la colonna sonora
"She put the lime in the coconut and drank them both up..."

Mr Pink alla fine riesce a salvarsi?

9 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2004 12.03.55
Visualizza / Rispondi al commento
TASSINARO  @  13/09/2004 15:55:04
   8 / 10
Il film comincia dalla fine e questa e' una soluzione a me particolarmente gradita.Pian piano Tarantino ci spiega cosa e' realmente successo quel giorno,com'e' andata la storia per davvero,chi ha sparato per primo,chi sono i buoni e chi sono i cattivi.Per farlo utilizza balzi spazio-temporali che regola con grande sapienza.Un film violento?Beh,non si puo' mica pretendere che professionisti del ramo pallottole si tirino violentemente lecca lecca cercando di colpire le tempie di chi gli sta difronte.
Le musiche come accade per pulp fiction si distinguono.Bellissime.


8 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2004 10.07.02
Visualizza / Rispondi al commento
lino  @  29/08/2004 10:37:51
   10 / 10
Forza Sicilia  @  16/08/2004 11:09:05
   10 / 10
Primo film,primo capolavoro.

winchester  @  07/08/2004 17:54:36
   10 / 10
Il primo ed il migliore film di Quentin Tarantino, il quale poi a mio giudizio non è riuscito più a ripetersi così magnificamente. Capolavoro poliziesco, ma la troppa violenza potrebbe non essere digeribile da taluni.

lee corman  @  01/08/2004 11:59:16
   6 / 10
non un capolavoro, preferisco di gran lunga jackie brown e kill bill.

Vercetti  @  31/07/2004 10:25:06
   10 / 10
Il film che a rivoluzianato il modo di fare cinema.Immenso

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2005 23.45.39
Visualizza / Rispondi al commento
éowyn_3  @  05/07/2004 22:06:13
   10 / 10
ironico violento divertente e sì...tremendamente assurdo!! grande Tarantino

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2005 23.44.40
Visualizza / Rispondi al commento
sb6r  @  25/06/2004 17:16:47
   9 / 10
film molto molto ma molto bello. incredibile credere che sia il 1° film di tarantino, a vederlo sembra che il regista prima di questo abbia già girato molti altri film, anzi molti altri capolavori.
da vedere assolutamente.

mastino  @  27/05/2004 02:06:29
   6 / 10
Eh,a me nn è piaciuto tantissimo...de gustibus!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/05/2004 10.29.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  26/05/2004 18:34:44
   10 / 10
Intanto uno dei pochissimi film americani (e non solo) senza la classica storia d'amore. Già per questo andrebbe lodato. Che dire? Girato in una stanza, ma con dei flashback di rimando degni di un grande regista, rimane uno dei noir in assoluto più belli di tutti i tempi. Tarantino mette subito le carte in tavola: vuole rendere omaggio ai generi (non necessariamente b-movies) che ha amato di più: i libri pulp, i romanzi di Giorgio Scerbanenco, i film di Sergio Leone, i polizieschi all'italiana, Leo Mallet...ma anche a Rapina a mano Armata... E rende in maniera perfetta quello che deve essere il cinema, se non vuole essere impegnato: divertire, farti salire l'adrenalina, ironizzare sulla violenza o sulla scemenza dell'avidità umana. Talmente grottesco (soprattutto il finale) da essere messo a fianco del miglior surrealismo ispanico-francese. Se non un capolavoro, quasi. voto: 9,5

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2004 18.01.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR MiaWallace  @  26/05/2004 17:07:35
   10 / 10
Esilarante, il film con cui Tarantino esordisce non è per questo stentato, goffo o impreciso. Si parte subito alla grande, tra scene cruente e sparatorie a freddo come quelle che verranno riproposte in pulp fiction. Anche le Iene è tremendamente pulp, vicenda anche in questo caso apparentemente banale, ma che nasconde chicche imperdibili, come l'interessante interpretazione di Like a virgin che Quentin ci offre all'inizio...personaggi magnifici, Madsen psicopatico crudele, Keitel meraviglioso, forse quello a cui ci si affeziona di più per la sua umanità, nel rapporto con Roth. Bellissimo il fatto che si fidi ciecamente di lui, e che forse standogli accanto e consolandolo mentre si era beccato una pallottola nello stomaco si sia intenerito di fronte al timido Roth, arrivando a difenderlo ad ogni costo. Il tocco geniale di T. è visibile in mille altri piccoli dettagli: dalla storiella sul traffico d'erba che Roth deve inventarsi-banale, ma che diventa esilarante- alla discussione polemica di buscemi riguardo al soprannome di Mr Pink, che, puntualmente, "nessuno si vuole prendere", come sottolinea il boss. Divagazioni inutilmente fantastiche a non finire, risate amare, sadismo e violenza talmente naturale da diventare ironica, beffarda.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051764 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net