lei mi odia regia di Spike Lee USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lei mi odia (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LEI MI ODIA

Titolo Originale: SHE HATES ME

RegiaSpike Lee

InterpretiMonica Bellucci, Woody Harrelson, John Turturro, Anthony Mackie, Kerry Washington, Ellen Barkin

Durata: h 2.18
NazionalitàUSA 2004
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2004

•  Altri film di Spike Lee

•  Link al sito di LEI MI ODIA

Trama del film Lei mi odia

Jack ha trent'anni, ha studiato nelle migliori università ed è vice presidente di una delle più importanti industrie farmaceutiche del paese. Alla morte del collega Herman Schiller, amico e geniale creatore di un nuovo trattamento per l¹AIDS, Jack scopre e denuncia un giro di corruzione e di tangenti che coinvolge i suoi superiori. Solo contro tutti, perde lavoro, credibilità e sicurezza economica in un colpo. Ma proprio quando crede di non avere più speranze, Jack riceve una strana proposta: la sua ex, diventata lesbica, è pronta ad offrirgli 5.000$ per aiutarla a concepire un figlio con la sua nuova compagna. Quello che Jack non sa, quando accetta, è che questo non è che l¹inizio di una nuova, brillante, carriera...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,75 / 10 (24 voti)5,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lei mi odia, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Thorondir  @  31/03/2018 11:00:21
   6 / 10
Concordo con molte delle critiche mosse al film da altri utenti, ma nonostante ciò l'ho trovato interessante nella sua confusione per il coraggio di parlare di argomenti non semplici negli Usa e si sa che Spike Lee infarcisce sempre il suo cinema di riferimenti politici e riflessioni sociali.

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  08/05/2013 05:46:12
   6 / 10
Flop al botteghino e ci credo. Diciamolo pure, il film più trash di Spike Lee e mi dispiace molto usare questo termine a proposito del suddetto. Le sequenze animate con gli spermatozoi che fecondano l'ovulo potrebbero essere tranquillamente l'emblema di quello che sto dicendo (evitando poi di commentare le scene della relative performances), senza contare gli innumerevoli richiami (ingiustificati) a cose molto più grandi di cui il film prepotentemente si impossessa reputandole attinenti alla sua storia, al suo messaggio (si arriva addirittura allo Scandalo Watergate). Dopo un inizio profondo al quale solo questo grande regista sa abituarci non mi aspettavo davvero una simile piega. La sufficienza è data dai seguenti elementi: recitazione di Anthony Mackie (grande attore lui, poi in questo film mi ha parecchio rilassato), fluidità del film nonostante le due ore e venti e dialoghi, questi sempre capaci di far riflettere. Il personaggio interpretato da Q-Tip..?? Inutile. Il Finale..?? Roseo e prevedibile, peccato che sia semplicemente assurdo.

Invia una mail all'autore del commento Don Callisto  @  19/01/2009 19:19:42
   6 / 10
Un film molto difficile con temi come la trasgressione, la politica l'omosessualità, e spike non riesce bene nell'intento, ma neanke malissimo...non ho trovato grankè la scena del duo-logo tra turturro e il protagonista, finale veramente grottesko!

Invia una mail all'autore del commento emmepi8  @  20/03/2007 11:22:44
   6½ / 10
Film che rimane in bilico fra il dramma e l'ironia o satira, e questo ne fa un limiti alla riuscita completa del film. Un mixer male usato e forse anche la lunghezza eccessiva del film gioca a suo scapito. Un vero peccato perché gli ingredienti ci sono tutti e gli attori lo stesso. Il gioco reggerebbe bene, ma gli ingredienti non sono bene dosati.
Spike Lee. Idea ottima, ma forse l'esodrio alla scenggiatura di Genet, non ha prodotto i frutti che ci aspettavamo. Peccato anche se troviamo sempre il Lee che conosciamo in diversi punti
Monica Bellucci. Alla faccia di chi ne dice male, senza magari averla vista, perfetta anche (nel doppiaggio) con l'accetto sfumatamente siciliano..e poi la sensualità sta di casa qui..!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  05/11/2006 10:03:51
   6 / 10
Uno degli Spike Lee neno fortunati.
Ci sono vari spunti interessanti, ma l'impressione che si ha al termine del film è quella che c'è troppa carne al fuoco. Troppi temi infilati nel film da Lee con lo scopo di fare un quadro dissacrante della società americana odierna. Ma nessuno sufficientemente approfondito. Anche alcuni dei personaggi non sono granchè. Il personaggio di Ellen Barkin è sprecatissimo, ed è un peccato, anche perchè ultimamente l'attrice si vede molto poco. Ed è banalissimo anche il personaggio di Woody hallerson, imprenditore ipocrita e senza scrupoli.

Alcune idee valgono la visione del film. La ricostruzione degli avvenimenti del Watergate. I titoli all'inizio con il viso di George W. Bush. La sequenza irresistibile (la migliore in assoluto) in cui John Turturro (in una piccola e strepitosa comparsa) imita Marlon Brando.
Però è molto deludente. Si lascia vedere.

FedericoBlasco  @  27/04/2006 11:03:25
   8½ / 10
Veramente interessante questo film.

Assenzio@75  @  01/07/2005 16:53:30
   6 / 10
6 ----(con molti meno) mah.. da un regista di tal calibro ci si apettava ben di più.. Inizia mille argomenti anche di un certo "spessore", ma poi tutto si perde... Una storia si attorciglia sull'altra portando a poco o niente..
La Bellucci è bellissima come sempre.. ma poteva starsene a casa..
rimandato!

vale46  @  11/02/2005 16:10:56
   8 / 10
Questo è quello che si definisce un film figo... ti fa capire qnt la mentalità oltreoceano sia differente da quella del vecchio continente.

butcher  @  10/12/2004 17:47:47
   7 / 10
Grande delusione, soprattutto considerando che dietro la macchina da presa abbiamo uno dei + originali registi moderni. Ad ogni buon conto da vedere.

erighi  @  04/12/2004 18:52:26
   7 / 10
discreto film forse anche antimorale...non vorrei essere nei panni di lui...chi ha visto il film probabilmente capisce!!!!

Krypto_06  @  19/11/2004 17:19:59
   8 / 10
Grande spike lee............vorrei starci io nei panni del protagonista beato lui!!!!!!!!!ola


Viaggiatore  @  28/10/2004 11:25:31
   6 / 10
Amante come sono di Spike Lee eccomi a vedere l'ultima sua fatica, 'She Hate Me' storia che mi aveva incuriosito nei trailer.

E' la storia di una vicepresidente di una casa farmaceutica, benestante, che caduto in disgrazia, si inizia a 'inseminare' lesbiche a 10000 dollari a sco..ta.

Se non vi ispira questo piccolo accennno lasciate stare perchè per lunghi tratti il film è questo, e francamente un pò l'ho accusato perchè a un certo punto 'SheHateMe' si ferma e sembra non volere dire più nulla.
E devo dire che per qualche minuto mi sono annoiato, la trama non svoltava come avrei pensato e la storia si attorcigliava su sè stessa.

A margine la storia dell'azienda in crisi, il suo rapporto con la famiglia...peccato sarebbe stato interessante come denuncia approfondire un pò di più le malefatte finanziare di oggi (Enron docet...come nei titoli d'inizio).
Invece Spike getta un pò il sasso e poi ritrae la mano, segue più la tematica dell'inseminazione, dei problemi legati all'adozione, alla banca del seme ...etc.. ma sempre secondo me non come potrebbe fare...

La presenza della Bellucci serve solo a lei per nobilitare il suo 'curriculum vitae' e a Spike per tornare su uno dei temi a lui più cari: gli italiani sono solo mafiosi.
Anche se qui forse è più un parodia, come quella di Turturro che cita Marlon Brando, o come la gigantografia del poster de 'Il padrino'...eccezionale!!

Il finale è forse l'unico finale possibile, anche se S. Lee riesce ad inserire una stilettata al sistema giudiziario americano.

Per quanto riguarda i protagonisti, mi è piaciuto molto 'l'inseminatore' A.Mackie, e le due principali protagoniste lesbiche (più K. Washington che E. Barkin), con i loro problemi di coppia al limite della rottura...(le donne si sa già da sole sono isteriche, mettetele anche insieme!!!)
W. Harrelson è un magnate alla 'Tanzi' perfetto che cerca davanti a tutti di negare ancora l'evidenza delle sue rapine.
Il gruppo lesbiche è eterogeneo: si parte con discrete fanciulle e si finisce con degli scaricatori di porto!!
Turturro appare poco, ma dispensa tanto, la Bellucci appare troppo....

Musica poco coinvolgente, cura dei dettagli invece molto bella, con questi interni spettacolari e colorati.

A concludere un film meno appassionante degli ultimi suoi, ma coraggioso nelle tematiche, tematiche che potevano essere sviluppate forse in maniera più intrigante.

Da vedere con riserva.


Invia una mail all'autore del commento paolo  @  27/10/2004 02:31:49
   7 / 10
Un film, l'ultimo di Spike Lee che dimostra come grandi registi di opere drammatiche sanno dedicarsi a tematiche più leggere divertendosi e divertendo. L'opera in questione lascia trapelare una parte del cinico Lee che ancora il pubblico non conosceva se non per qualche piccolo cameo inserito in film dai toni ben più seri. Sia ben chiaro che anche "lei mi odia" ha la sua buona razione di contestazione e denuncia quotidiana, ma i toni sono più leggeri; il film respira di momenti esilaranti e tantopiù spansierati. L'intreccio di commedia, legal-thriller e grotteco risulta a volte un po' macchinoso, ma il tocco Spikiano si nota sempre e in certi momenti raggiunge apici di grande cinema, come nella scena della banca in cui Jack si infuria con un banchiere ed una musica a suon di sax infuria per tutto il cinema. Poesia urbana allo stato puro. L'estraniameto e la grezza sperimentazione cari al nostro Spike sono presenti in gran parte anche in quest'opera ma come vi ho già detto è il tono brillante la sua parte più originale. Da rivedere alcune scelte tempisticamente errate e alcuni abusi di nichilismo che rischiano di fare l'effetto opposto, ma per il resto un buon film, non per tutti ma un buon film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net