le vie del signore sono finite regia di Massimo Troisi Italia 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le vie del signore sono finite (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE VIE DEL SIGNORE SONO FINITE

Titolo Originale: LE VIE DEL SIGNORE SONO FINITE

RegiaMassimo Troisi

InterpretiClelia Rondinella, Enzo Cannavale, Massimo Bonetti, Marco Messeri, Jo Champa, Massimo Troisi

Durata: h 1.57
NazionalitàItalia 1987
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1987

•  Altri film di Massimo Troisi

Trama del film Le vie del signore sono finite

Da quando Vittoria l'ha lasciato, Camillo è rimasto paralizzato. La malattia è chiaramente psicosomatica, dice il suo medico, tant'è vero che alla notizia che Vittoria s'è lasciata col nuovo fidanzato, lui ricomincia subito a muoversi. Intanto il fascismo è andato al potere, Camillo è andato in galera per una battuta sul Duce e Vittoria è andata a vivere a Parigi. Camillo però ora sa come muoversi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,90 / 10 (15 voti)7,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le vie del signore sono finite, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  20/05/2021 11:21:28
   7½ / 10
Le vie del signore sono finite non è un film perfetto come i precedenti, forse anche per le ambizioni di Troisi di usare la sua vena malinconica al servizio di tematiche più impegnate; però ha consegnato alla storia del cinema alcuni dei dialoghi più brillanti e delle battute più potenti di sempre (vedi spoiler), e questo da solo nobilita il film e lo rende una visione obbligata. Perché quando uno è un genio lo è sempre, anche nei momenti meno brillanti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

VincVega  @  27/03/2020 20:52:01
   6½ / 10
Un Troisi diverso, leggermente più impegnato e meno commedia dei precedenti.

Oskarsson88  @  03/06/2016 02:07:54
   7½ / 10
Simpatica commedia con continui ribaltamenti di situazione.. Troisi veramente ottimo nei panni del paralizzato psicosomatico!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  27/05/2015 12:37:22
   7 / 10
Agli albori del fascismo un giovane finto-paraplegico cerca di riconquistare l'amore appena perduto.
Un Troisi in ottima forma, malgrado la sua condizione fisica del film, che non disdegna freddure su Mussolini e sequenze drammatiche come quella del suo arresto.
Per divertirsi e riflettere.

darkscrol  @  08/01/2015 20:37:41
   8 / 10
Troisi ancora una volta non delude!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DarkRareMirko  @  25/09/2013 22:41:29
   7 / 10
Non il miglior Troisi a mio avviso; lui è sempre bravo, la ricostruzione storica è ok (ma non mancano le ingenuità), ma, come dice Morandini, c'è anche molta retorica.

Boh, magari è anche il fascismo ch enon si presta tanto a trame/personaggi leggeri (però la storiella sul capostazione riguardo Mussolini è buona); riuscito discretamente (e le difficoltà erano molte), ma non perdetto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/09/2013 22.42.43
Visualizza / Rispondi al commento
Xavier666  @  02/11/2010 01:06:45
   8 / 10
Un film particolarmente divertente e a tratti drammatico, anche se mi è sembrato un pò superficiale nella sceneggiatura, mi spiego: è chiaramente una commedia sentimentale degli equivoci (il cappello ad esempio, l'inserimento di un "rivale") ma riuscita un pò male, troppo frettolosa e prevedibile. Resta comunque piacevole e geniale grazie a Troisi, un grande grande artista. Lei è bellissima.

Jh0n_Fr0m_Br0nx  @  25/03/2009 23:48:28
   8 / 10
Ottimo lavoro prodotto dal grande Troisi, qui in vesti più serie di altri film. Pellicola comunque molto divertente e ricca di significato. Superba, come al solito, l'interpretazione del mitico Massimo Troisi. Da non perdere!

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  06/03/2009 15:43:05
   8½ / 10
Meno divertente di altri lavori di Troisi ma comunque ottimo.
Ottima recitazione da parte di tutti, ottima anche la sceneggiatura e molto bella la colonna sonora a cura di Pino Daniele.
Grandi battute come sempre tra cui una indimenticabile, parlando di Mussolini, Troisi si lascia dire: «Per far arrivare i treni in orario però, se vogliamo... mica c' era bisogno di farlo capo del governo. Bastava farlo capostazione e i treni arrivavano uguale».
Film sull'amore e sull'amicizia ambientato in Italia durante la dittatura fascista, visione consigliata a tutti.

topsecret  @  06/11/2008 17:53:35
   8½ / 10
Forse quando si parla di Massimo Troisi viene subito alla mente Ricomincio da tre o Non ci resta che piangere, però esistono altri film che questo grandissimo attore ha girato che sono forse meno conosciuti, ma che in quanto a bellezza ed impatto emotivo, non sono secondi a nessuno. E' il caso di questo film che si discosta un po' dalla classica commedia di Troisi, ma che riesce ad affascinare ed anche a divertire in maniera più delicata. Un film dove si intrecciano, a volte marginalmente, amore, politica ed amicizia lasciandoci alla fine un flebile senso di poetica malinconia. Consigliato non solo ai fans di Massimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Alex83  @  03/11/2008 11:45:50
   9 / 10
Non ai livelli di ricomincio da tre e scusate il ritardo, ma anche in questa creazione del genio Troisi c'è tutta la sua comicità intelligente.

InSaNITy  @  25/10/2007 17:42:54
   7½ / 10
Beh, dopo Scusate il ritardo, un po' statico e troppo simile al film d'esordio, Troisi si impegna un po' di più, creando un film più organico, con una trama, un personaggio più complesso e meglio definito, e collocando gli eventi al ventennio fascista. Merita una visione, anche se il capolavoro resta sempre Ricomincio da tre.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  14/02/2006 10:15:21
   8 / 10
Un Troisi in versione più riflessiva; si ride comunque.

enigmista  @  07/02/2006 13:08:28
   10 / 10
Un grande film con alcune battute passate giustamente alla storia (quella su Mussolini capostazione, ad esempio, come giusta risposta alla stupida retorica di "i treni arrivavano in orario"). Molto bello ed efficace il modo in cui Troisi ironizza sui luoghi comuni del fascismo, intrecciando il tutto con una sofferta storia d'amore. Gli attori sono tutti molto bravi. Oltre a Troisi c'è un buon cast, formato dall'ottimo Marco Messeri, da Massimo Bonetti, da Massimo Abate, dalla brava Jo Champa, da Clelia Rondinella e da Enzo Cannavale, che secondo me è un ottimo attore.

Serlon  @  07/12/2005 20:35:58
   7½ / 10
Ottimo film, divertente e sentimentale, come piaceva a Troisi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net