l'evocazione - the conjuring regia di James Wan USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'evocazione - the conjuring (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'EVOCAZIONE - THE CONJURING

Titolo Originale: THE CONJURING

RegiaJames Wan

InterpretiVera Farmiga, Patrick Wilson, Mackenzie Foy, Ron Livingston, Lili Taylor, Hayley McFarland, Shanley Caswell, Joey King, Sterling Jerins, Shannon Kook, John Brotherton, Steve Coulter

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA 2013
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2013

•  Altri film di James Wan

Trama del film L'evocazione - the conjuring

Una famiglia del New England ha degli incontri ravvicinati con i terribili spiriti che infestano la loro casa colonica. Per liberarsi delle presenze maligne, la famiglia è costretta a chiedere l'aiuto degli investigatori Ed e Lorraine Warren, esperti di fenomeni dell'occulto. 

Film collegati a L'EVOCAZIONE - THE CONJURING

 •  THE CONJURING - IL CASO ENFIELD, 2016
 •  THE CONJURING - PER ORDINE DEL DIAVOLO, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,93 / 10 (204 voti)6,93Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'evocazione - the conjuring, 204 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

dagon  @  24/08/2013 22:32:26
   7 / 10
Non è un film che vuol dire qualcosa di nuovo nel genere; posto questo, bisogna dire che James Wan conferma di sapere fare il suo mestiere con sapienza (citando spesso anche il grande Hitch). Dopo anni di film horror di bassa macelleria, il ritorno alla suspense "vecchia maniera" appare, paradossalmente, una ventata d'aria fresca. Come in "insidious" (che ricorda molto questo The conjuring -missato un po' con Sinister-) Wan attinge a piene mani al repertorio di classici film su case infestate del passato, non lesinando sospiri, cigolii, pendole, bambole e qualche BU!. Nel complesso funziona e fa il suo.

pinhead88  @  24/08/2013 19:50:26
   8 / 10
La storia è sempre la stessa, uguale a centinaia di pellicole del genere uscite negli ultimi trent'anni, tuttavia Wan, che considero un ottimo mestierante, sa sempre e comunque come creare la giusta atmosfera e tensione con il suo stile canonico e limpido, senza mai scadere in penose volgarità demenziali molto spesso associabili al genere e/o esagerare in scene forzate per mancanza di competenza.
E' una storia semplice, raccontata in modo delicato ma allo stesso tempo tenace. Si vede la passione che il regista possiede per le ghost stories e per l'horror in generale, e anche per tutti i clichè da fiaba nera mai assenti nei suoi film, James Wan continua così!
Un otto se lo merita tutto.

Invia una mail all'autore del commento Larry King  @  24/08/2013 17:26:39
   8 / 10
Inizio subito col dire che, a mio modesto avviso, e'il miglior horror se non degli ultimi 20 anni, almeno da "il sesto senso"fino ad oggi. Ma aldila' di essere una macchina costruttrice di spavento perfetta, e'allo stesso tempo una riflessione metacinematografica sul genere, nel momento in cui lo stesso vive le sue stagioni peggiori. La risposta migllore che il cinema poteva dare dopo anni di finto slasher, torture porn di imitazione, remake, reboot e porcherie varie. Praticamente veniamo coinvolti in una serie continua di sobbalzi dalla poltrona a citazioni, o meglio rimandi, mai pesanti e sempre efficaci.
E'anche un'eccezionale operazione di messa in scena "vintage"con fotografie, costumi e messe in scena, che rendono l'atmosfera non calligrafica, ma empatica fra il pubblico e la storia.
Puo', altresi, non piacere a chi da questo tipo di cinema ricerca un'effetto piu'istintivo, ma anche piu'effimero a questo punto.
E'comunque grande cinema con la C non maiuscola, ma cubitale, perche'aggiunge, rispetto a pellicole simili, un'introspezione nei dialoghi e nella recitazione, degne di generi piu'qualificati e rispettati nei festival.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Roderick  @  24/08/2013 13:07:48
   6 / 10
"una maledizione è un pò come pestare una chewingum, te la porti dietro per un pò"...a parte questa metafora deprimente espressa dal demonologo investigatore il film è vedibile.
La prima parte scorre leggera ma inquetante, con un pò di buoni spaventi; poi il film prosegue crescendo di ritmo e perdendo secondo me, nella troppa azione, di cupezza e feeling horror, mantenedo il pregio di non utilizzare la computer grafica (la vera killer della paura).
"L'evocazione" è un bignami del filone case infestate, un susseguirsi continuo di cose già viste senza mai un'idea nuova, ma il regista è molto abile a costruire la scena e questo garantisce alla visione una certa agilità, anche se si esce dal cinema per nulla turbati o inqueti (anche dopo essere saltati sulla sedia un pò di volte).
Un prodotto onesto, che finalmente non cede all'utilizzo dello splatter computerizzato e punta di più sull'ambientazione ma che, anche stavolta, non riesce a colpire fino in fondo, come se un senso di deja-vù e di inutilità lo avvolgesse. Anche quel finale zuccheroso non sarebbe mai stato possibile negli anni d'oro dell'horror ai quali fai riferimento.
Insomma, di questi tempi ce ne fossero di opere simili, ma ho come l'impressione che l'epoca delle pellicole leggendarie sia finita per sempre.

lupin 3  @  24/08/2013 02:39:24
   6 / 10
Siamo generosi...appena sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/08/2013 00:09:56
   7½ / 10
Nella sua lezione universitaria Ed Warren traccia ciò che saranno le principali direttrici del film: infestazione, oppressione e possessione. Wan recepisce bene la lezione e lo mette in mosta in maniera più che buona, checchè ne dica il sottoscritto che non è certo un fan di questo regista, visto che Insidious non mi aveva entusiasmato.
Il canovaccio della storia è un classico dell'horror sulle case infestate e Wan applica la suddetta progressione nei modi e nei tempi giusti, creando la giusta atmosfera e utilizzando le suggestioni dei classici del genere degli anni 70 e in parte 80. Non palesi citazioni od omaggi ma piccoli dettagli o particolari che tutti i fan dell'horror conoscono e rievocano dalle immagini di Conjuring.
Si potrà dire che non è molto originale, ma chissenefrega. Questo non ha la pretesa di reinventare un genere o chissà cos'altro, semplicemente vuole essere un buon film horror, che inquieta, che spaventa senza andare a pescare, quello sì in maniera palese, nel passato del genere con remake, reboot, sequel, prequel e persino i meglio mortacci loro.
Bravi e credibili tutti gli attori: dalla Farmiga alla Taylor e un Patrick Wilson con quel curioso ripostiglio di trofei dell'orrore, quasi un magazzino dell'arca perduta dell'horror.
A mio parere non riesce ad arrivare al livello di Sinister, il miglior horror che ho visto quest'anno, più disturbante e malato, ma accomunato alla pellicola di Wan oltre per una direzione che predilige gli spazi interni, anche per quell'attacco all'unità familiare al centro di entrambe le pellicole.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  23/08/2013 15:42:40
   6½ / 10
Ormai è ufficiale : James Van non riesce a fare film originali e diversi, che si discostino dal pattume attuale. Non ci vuole un occhio geniale per vedere che la trama in fondo ricalca in pieno titolo quella di Insidious e ruba qualche elemento anche a Dead silence. L'aspetto tecnico è buono e nella prima parte davvero è possibile percepire tipiche atmosfere anni '80, ma nella seconda parte la pellicola si perde completamente (cosa che succede anche in Insidious). Ho trovato la narrativa poco affascinante e poco efficace, la suspence un po' vacante (se escludiamo qualche atmosfera di pochi minuti). Il 6,5 è più rivolto alla regia, davvero ottima, alla perfomance degli attori e a qualche fenomeno poltergeist davvero ben riuscito, tutto il resto è molto evitabile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/08/2013 01.21.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  23/08/2013 12:01:39
   7 / 10
horror83  @  23/08/2013 10:17:03
   8 / 10
con questo film il regista James Wan è diventato il mio regista preferito, lui sì che sa fare i film horror! ho amato Saw, insidious, dead silence, e adesso questo! avevo alte aspettative per questo film (guardando il trailer mi ero entusiasmata) e infatti è un bel film, fatto bene, con scene inquietanti e atmosfere cupe e ansiose! l'unica pecca è che gli spiriti si vedono poco quindi non gli posso dare un voto altissimo (io pensavo di dargli 9 come il film La madre, ma dato che gli spiriti si vedono poco gli do un voto in meno, peccato perchè mi sarebbe piaciuto di più se gli spiriti fossero apparsi di più), cioè

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

questo film lo consiglio assolutamente!

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/08/2013 14.08.31
Visualizza / Rispondi al commento
i28408  @  23/08/2013 10:02:45
   8 / 10
Non lo avrei mai immaginato, ma Wan è riuscito a fare un film migliore di insidius, più "realista" e con ritmi serrati che sanno prenderti.
Alcune scene sono davvero bene fatte e angoscianti e mi è piaciuto anche il richiamo iniziale a Dead Silence.
Per chi si lamenta che non ci sua nulla di nuovo, secondo me non ha torto, ma il modo in cui è raccontato il tutto è molto diverso da altri film del genere.
Consiglio la visione e la consiglio al cinema. Ero tentato di vederlo prima a casa, da internet, ma un film horror visto a casa perde metà del suo fascino, non ha senso, in sala sei costretto a restare concentrato sulla pellicola tutto il tempo.
Cast ottimo, recitazione e sceneggiatura buona.

TheLegend  @  23/08/2013 04:04:16
   7 / 10
La storia non è sicuramente originale ma bisogna ammettere che è un film davvero ben realizzato capace di regalare momenti di tensione come non se ne vedevano da tempo negli Horror.
Capace, oltretutto, di non cadere mai nel patetico e di non abusare dello splatter per sopperire alla mancanza di idee,come invece molti altri film del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  22/08/2013 23:07:19
   8 / 10
Eccomi qua dopo la visione.
Voglio essere tra i primi 10 a commentare, e soprattutto a dare una spinta per invogliarvi a vedere l'ultima fatica di james Wan.
Questo regista non fallisce alla sua quarta occasione, e ci regala un horror che non ha nell'originalità il suo punto di forza.
La solita famigliola che si insedia nella nuova casa e dovrà fare i conti con degli spiriti poco amichevoli.
In questo caso saranno chiamati in causa una coppia di demonologi che sosterranno la famiglia nella battaglia contro le forze soprannaturali.
Insomma, non c'è nessuna novità che possa colpire lo spettatore.
Però è presente un cast affiatato e in parte ( ottimi tutti, soprattutto la coppia di protagonisti ), e si ha una regia che non si risparmia di regalare alcune scene veramente paurose( spoiler).
Ottimi effetti speciali ,location azzeccata ed atmosfera malsana ed inquietante.
L'unica critica che faccio è soltanto la scena dell'esorcismo, forse un pò esagerata.
Per il resto, vi dico soltanto di andarlo a vedere.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/08/2013 18.52.32
Visualizza / Rispondi al commento
steven23  @  22/08/2013 20:51:58
   8½ / 10
Wan conferma ancora una volta di non badare troppo all'originalità della vicenda anzi, ci propina la storia della solita famigliola (qui con cinque figlie femmine) che si trasferisce in una casa all'apparenza infestata. Insomma, niente di che e, se sommiamo la classica adolescente insopportabile beh, i cliché ci sono praticamente tutti.
Ciò che, però, il film lascia per strada in originalità viene ampiamente recuperato da tutto il resto, e, in questo, "L'evocazione" ricorda molto "Insidious". Ma c'è di più! A differenza del suo film precedente, qui il regista opta per un'atmosfera molto più inquietante e malsana, accentuata da colori cupi e freddi. E l'effetto è davvero efficace e rende i moltissimi colpi di scena ancor più significativi. E non solo! Si nota una differenza anche nella rappresentazione dello spirito protagonista, qui realisticamente inquietante e non semplice macchietta bicolore come accadeva là.
E infine il cast, l'ultimo punto di forza della pellicola. Difficile trovare attori così in palla in un film horror odierno. Ron Livingston e la Taylor rappresentano una buona coppia e mostrano di sapersela cavare egregiamente, ma maggior impressione l'hanno destata Vera Farmiga e Patrick Wilson, quest'ultimo unico superstite di "Insidious": c'è una grande intesa tra loro, quasi facessero coppia fissa anche nella vita reale. Ottime le loro prove.

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2013 20.56.23
Visualizza / Rispondi al commento
Darksyders77  @  22/08/2013 12:50:42
   9 / 10
Decisamente un horror di eccellente manifattura,daltronde" buon Wan" non mente...humor a parte,mi son trovato di fronte ad una pellicola agghiacciante,con buoni ritmi,ed una storia che vera o no,sà spaventare lo spettatore ,con un epilogo fatto come si deve- Né consiglio la visione-

Leonardo76  @  22/08/2013 08:50:30
   7 / 10
L'originalità non è certo il punto forte visto che un buon 80% delle scene sono riprese da altre pellicole (Poltergeist,Gli invasati,L'esorcista e Quella villa accanto al cimitero su tutti) ma per il resto funziona tutto, la storia è coinvolgente e qualche spauracchio lo regala pure senza l'uso dello splatter (scena dell'armadio) in più al contrario di tante pellicole del terrore moderne ha un finale conclusivo.
Secondo me vale il prezzo del biglietto.

NutriaDanzante  @  21/08/2013 23:11:13
   8½ / 10
Uno dei migliori film horror degli ultimi 10 anni! Era da the grudge che non se ne vedeva uno cosi, prima ovviamente che quest'ultimo fosse ridicolizzato da quelle cragne di scary movie!
Ansia, terrore, orrore, paura, angoscia, c'è tutto!
Una meraviglia!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  21/08/2013 22:12:12
   8 / 10
Non provavo brividi di spavento tanto forti dai tempi di Amytiville Possession, almeno riguardo un certo filone piuttosto sfruttato ma proprio per questo in via di estinzione. Ma ho provato anche un'empatia affettiva smisurata per la famiglia Sullivan, come se avessi vissuto da vicino la loro allucinante vicenda. In questo modo, il regista, nel suo film migliore, forte magari ai doveri coniugali e paterni rassicura la vittoria sul male, attraverso ogni grande legame che puo' essere saldato nuovamente. Se non fosse per questa sorta di dottrina domestica il mio voto sarebbe un 8 tondo tondo. Perche' non e' un film originale ne' innovativo ma conosce il suo sporco mestiere e riesce a tributare omaggi con rara diplomazia e rispetto. Nulla che non sia stato rivisto da Fiedklin o Tobe Hooper, Hitchcock o Micheal Donner, ma il tutto ha il senso di una rivisitazione, che pero' trasmette emozioni al cardiopalmo senza inutili concessioni alla truculenza piu' diffusa. Il regista allestisce prima un horror gotico contemporaneo fino a sfociare in un contesto classico piu' spettacolare ma non meno efficace. Ci cattura fino in fondo. Per questo e' gia' la piu' sorprendente operazione dell'anno, dominato dalle paure ataviche che in periodi di crisi diventano piu' lucide e reali che mai. A me, insomma, e' parso bellissimo. Un patto oscuro con tutto cio' che non conosciamo. E...ho gia' cambiato parere sul mio voto

topsecret  @  21/08/2013 14:26:55
   6 / 10
Ennesima pellicola horror ispirata alle vicende realmente vissute dai coniugi Warren, noti demonologi che tanto hanno dato al cinema del genere.
La storia è quella classica di presenze demoniache che infestano la casa di una famiglia normale, tentando di possederne i corpi e le anime e che vengono combattute da una coppia di esperti occultisti. E da questo punto di vista non c'è una grande originalità da mostrare.
La regia di Wan è abbastanza sicura, anche se i colpi ad effetto sono telefonati e non producono grande tensione, dirigendo un cast che sembra abbastanza in palla e sostenuta da un ritmo narrativo che cerca di mantenersi sempre su livelli accettabili, tanto basta per non far scemare l'attenzione di chi guarda, assicurando così una visione che, seppure non trascendentale, non annoia e regala qualche momento claustrofobico degno di nota.
Certo è che se si cerca qualcosa di veramente originale ci si dovrà rivolgere altrove.

23 risposte al commento
Ultima risposta 23/08/2013 15.29.30
Visualizza / Rispondi al commento
amsterdam  @  21/08/2013 13:57:11
   8 / 10
Un buon film, che si distingue da tutta la robaccia uscita ultimamente (the last exorcism, the bay etc.).
La trama non è un gran chè di originalità, ma alla fine il film riesce a far sobbalzare dalla sedia e alla fine, il suo sporco lavoro lo fa. La recitazione non è male e alla fine risulta un buon film.
Consigliato

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051648 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net