little miss sunshine regia di Jonathan Dayton, Valerie Faris USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

little miss sunshine (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LITTLE MISS SUNSHINE

Titolo Originale: LITTLE MISS SUNSHINE

RegiaJonathan Dayton, Valerie Faris

InterpretiSteve Carell, Toni Collette, Greg Kinnear, Alissa Anderegg, Alan Arkin, Cassandra Ashe, Abigail Breslin, Paul Dano

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2006
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2006

•  Altri film di Jonathan Dayton
•  Altri film di Valerie Faris

Trama del film Little miss sunshine

Una famiglia modesta, senza tante aspirazioni, è determinata a far partecipare la figlia ad un concorso di bellezza che si terrà in California. Decidono così di partire tutti insieme col loro vecchio furgone VW.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,61 / 10 (256 voti)7,61Grafico
Miglior attore non protagonista (Alan Arkin)Miglior sceneggiatura originale (Michael Arndt)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior attore non protagonista (Alan Arkin), Miglior sceneggiatura originale (Michael Arndt)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Little miss sunshine, 256 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Olive  @  25/11/2006 10:54:01
   8 / 10
Commedia brillante che merita la visione.
Consigliatissimo.

patt  @  23/11/2006 14:45:44
   8 / 10
mi ci ha portato nora, a spalle, le sarò eternamente grata per le risate lacrimate che "libera" questo film, altra chicca, per completare l'immagine, la rincorsa al furgone giallo peppereppeppè!..mo che ci penso c'è parecchio giallo, ma ci sta veramente bene.

5 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2006 11.36.54
Visualizza / Rispondi al commento
norah  @  23/11/2006 13:40:10
   8½ / 10
"Senti,c'é un film che vorrei vedere...Mi hanno detto che é carinissimo,si chiama little miss sunshine,vieni/venite?"
"Che?Ma che é?Ma di chi é?Ma gli attori chi sono?Ma c'é Scorsese al cinema,c'é Eastwood,Loach..."
E chissene frega?Ma affan**** tutti questi,con i loro film del *****,con i miliardi in tasca,lo faccio pure io un film del ***** di guerra o di mafia,per non parlare di quei papponi riscaldati italiani,ma chec*****.
E'scandaloso che questo film abbia solo 13 voti,SCANDALOSO.
Io penso di non aver mai riso così tanto al cinema in vita mia,e quando riesci a ridere e a piangere contemporaneamente davanti a un fottutissimo schermo,é tutta un'altra musica.
No,perché questi si pensano che se ti chiami Scorsese e c'hai 150 anni di esperienza alle spalle basta raccontare chissà quale evento megagalattico,metterci Leopardo DiCaprio o Scarlotta Johansson, per fare un film degno di tale nome. E tutti lì ad applaudire,bravi,si bravi.Maperfavore.
Io so solo che seguire questa folle famiglia sbucata da chissà quale folle mondo,nel loro folle viaggio,mi ha divertito da matti.
Tanto di chapeau per questa opera tragi-comica dall'intelligenza sopraffina,attori di così alto livello non se ne vedono tutti i giorni,nessuno escluso.
Ogni personaggio meriterebbe un capitolo a parte.

Il nonno cocainomane che si é fatto buttare fuori da"Villa Serena,un posto da paura con la piscina e pieno di gnocche"?
"Perché drogarsi da giovani é da pazzi!...Scopatene tante figliolo,scopati tante giovani gnocche."

Il padre che di mestiere fa il mental-coach che cerca disperatamente di vendere il suo "Percorso verso il successo,in nove tappe"?
"Non scusarti mai,scusarti é da perdente!!"

Il figlio quindicenne con quella faccia? Dove lo trovi un attore con quella faccia?Mai visto un volto così inespressivo che paradossalmente riesce ad essere tanto espressivo.

E il cognato?Il più grande studioso(gay)di Proust :l'attore per eccellenza.

E dulcis in fundo lei...Olive,piccola bambolotta dall'innocenza rara,in mezzo a tante babymostriciattoleveline.(E qui scatta la denuncia sociale,che per un filino rischia di cadere nel cliché,ma io chiudo gli occhiolini.)

Insomma,attori da farti perdere la testa e un paio di scene che sarebbero da mettere negli annali, fanno di questo uno dei migliori film del 2006.
Vabbé,adesso basta sennò finisce che vi racconto tutta la trama.
Però andatelo a vedere,mi raccomando.



"Ma che sta facendo sua figlia?"

"Eh? Fa' quello che ca22o le pare!"

bwahahahahah...

7 risposte al commento
Ultima risposta 05/07/2007 23.57.53
Visualizza / Rispondi al commento
claudihollywood  @  19/11/2006 17:39:50
   7½ / 10
Bel film indipendente davvero. Ottime tutte le interpretazioni, storia forzata ma riscattata da performance e sceneggiatura di gran livello.

giuliapra  @  25/10/2006 15:10:05
   8 / 10
ironico ma allo stesso tempo meditativo... Da vedere!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  20/10/2006 18:43:14
   8 / 10
Pauroso come questo film sia finito duecentoottesimo nella top di imdb in così poco tempo. Un prodotto affatto notevole dal punto di vista tecnico (regia assolutamente nella norma) , ma una storia divertentissima ed intelligente nella sua semplicità. Il ritratto di una famigliola alle prese con i problemi di tutti i giorni fuori dagli schemi di famiglia che ci vengono illustrati dalla televisione: i personaggi sono ben caratterizzati, ognuno rappresenta una realtà di vita, fatta di rimorsi (il nonno e Frank) e di impegno verso il futuro a costo di sacrificare tutto sé stessi (Dwayne, Olive e Richard), a cui il viaggio, ripreso in maniera simbolica aiuta tutti a riflettere, per qualcuno a tirare le somme delle proprie vite e rendersi conto di essere dalla parte dei vincenti o dei perdenti, per altri a ricercare sé stessi, ad incominciare a dare un senso alla propria vita che prima non si aveva colto, ad imparare ad amarla perchè la morte non accetta chi non combatte, a vedere chi ha la forza di raggiungere il proprio scopo fregandosene di tutte le leggi di moralità e di comportamento che ci hanno sempre imposto: mandiamo a quel paese chi ci giudica e chi sottosta alle regole senza esternare mai la propria rabbia: e così si vedono le facce ed i sorrisi di cartapesta del presentatore che hanno completamente sobillato la sua capacità di discernimento, i balli assurdi che riducono le piccole miss a ridicoli fenomeni da baraccone per far divertire la gente, l'organizzatrice che fa storie per 4 minuti di ritardo, le formalità inutili, le stupidissime regole che un uomo deve possedere per entrare in aeronautica per le quali Dwayne ha sacrificato 9 mesi di vita e poi si rende conto che preferisce essere libero (enumerando una serie di vaffanculi quando è sul pontile con Frank). Le scene d'insieme sono spassosissime, le serie di battute a raffica sono puntuali, intelligenti ed esilaranti (tutto ciò che dice il nonno mi ha fatto morire dalle risate... "Tutti i giorni questo c**** di pollo!") e le situazioni tragicomiche al limite dell'assurdo sono favorite dalla potenza di attori (e quindi personaggi) che visti tutti insieme fanno ridere (ma anche sorridere) solo a guardarli. Bravissimi Paul Dano e Steve Carell, ma non mi è piaciuto il doppiaggio del nonno cocainomane e di Olive...

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/03/2007 19.00.59
Visualizza / Rispondi al commento
pat1975  @  19/10/2006 17:19:03
   6 / 10
A dir la verità non sono rimasta entusiasmata da questo film, forse se ne è parlato troppo e come quasi sempre accade in questi casi si rimane un pò delusi. La commedia era carina e divertente ma l'ho trovata un pochino lenta, a volte scontata. Comunque piacevole per passare un paio d'ore.

suzuki71  @  13/10/2006 09:28:15
   7 / 10
Film apparentemente minore e sottotono, rivela un grande equilibrio nel celebrare un inno all'amore familiare, capace di mettere al secondo posto qualsiasi altro evento (scarsa liquidità, ritardi, mezzi di trasporto ecc...). Probabilmente i protagonisti, pur rincorrendo in modo tipicamente americano i loro sogni e le loro aspirazioni, hanno già per scontato ciò che veramente conta: l'amore e i vincoli di solidarietà, davanti ai quali ogni cosa è, appunto, secondaria. Tutto si decide a partire da questo.
Con regia decente, il film colpisce sobriamente al cuore e al cervello, puntando tutto su una buona ironia e sul susseguirsi di eventi improbabili, fino al festival conclusivo, dove tutti i bambini recitano la parte dei bambini con ambizione e spirito adulto, tranne la brava piccola Olive, che gioca a fare "la grande" in modo ingenuo e innocente. E, secondo voi, avrà successo? Certo, l'unico che veramente conta...

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2010 14.00.09
Visualizza / Rispondi al commento
andreapau  @  09/10/2006 12:03:37
   7½ / 10
piccolo capolavoro di equilibrio,colpisce al cuore e allo stomaco senza metterti al tappeto.tutte le stagioni della vita si confrontano con un mondo spietato contro il quale è impossibile vincere.ma dalla sconfitta rinasce la solidarietà tra gli umani,la base da cui ripartire

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  06/10/2006 02:09:49
   6½ / 10
commedia piacevole , a tratti un po' lento ma debbo dire molto carino .
la bambina e uno spasso !

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2006 02.24.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  06/10/2006 02:04:33
   7 / 10
Molto carino. Anche se alcune trovate non sono troppo originali e se forse si poteva sfruttare meglio l'irresistibile ironia della piccola protagonista, è una piacevolissima commedia dolceamara che non scade mai nel demenziale...da vedere.

comte  @  02/10/2006 15:26:35
   8 / 10
Davvero un bel film: semplice, divertente, intelligente...

edo88  @  28/09/2006 00:38:41
   8 / 10
Racconta l'avventura di questa famiglia molto USA, ma per noi molto strana.
Fa ridere, riflettere, non annoia e finisce in modo più che gradevole.
Steve Carell bravissimo...
E' molto, molto divertente. Alcune scene ti strappano proprio delle vere risate.
Nel complesso semplice, lineare, ma anche profondo e con riferimenti a tematiche dei nostri giorni ben chiare. Bello dunque anche per questo, per la semplicità e la scorrevolezza con cui è montato.
Grande regia accompagnata da piacevolissima e frivola sceneggiatura e attori azzeccati e buoni.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

giumig  @  27/09/2006 18:46:04
   8 / 10
Bellissimo, alla fine esci dal cinema con il sorriso stampato sul viso, perche il film è divertente ma non stupido, anzi. Alcune scene sono moltro drammatiche, soprattutto il finale-denuncia, mentre altre parti sono da risate a crepapelle (il clacson ed il poliziotto ad esempio...)

Consigliatissimo!

very  @  26/09/2006 10:44:53
   7 / 10
divertente, leggero, positivo, luminoso. gli attori poi tutti più o meno giusti (stupendo il fratello). proprio non male.

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  19/09/2006 00:23:45
   7 / 10
"Il mondo si divide in due categorie: vincenti e perdenti. Sapete qual è la differenza? I vincenti non si arrendono mai".
Frase che dà inizio e motiva la sceneggiatura di un lungometraggio che vede protagonista una famigliola statunitense diretta in California con un pulmino ,per iscrivere la più piccola ad un prestigioso concorso di bellezza .
Pur essendo una commedia abbastanza tipica , piena e infarcita di molti clichè made in U.S.A., è veramente divertente e non solo per i dialoghi ,ma proprio per la caratterizzazione dei personaggi ben centrata e credibile. Che i registi avessero diretto molti spot pubblicitari comici lo si intuisce proprio dalla scelta degli attori,che sembrano in alcuni momenti dei testimonial per qualche bevanda frizzante e coloratissima.
Il risultato è un susseguirsi di gag comiche che anche quando lasciano spazio a momenti più cupi ,diventano farsa teatrale e un po' grottesca.Le situazioni paradossali infatti sono ben affrontate da un cast comico ma nn eccessivo, e quel senso di "già visto" si intiepidisce per poi scomparire del tutto quando ci si sofferma proprio nell'originalità dei componenti della famiglia. Avrei magari reso meno ridicola la figura del padre fallito,ecco questo forse un po' macchietta, ma in complesso è veramente facile ridere e trascorrere una bella serata .
Consigliatissimo

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051200 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net