lu curaggio de nu pumpiero napulitano regia di Eduardo De Filippo Italia 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lu curaggio de nu pumpiero napulitano (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LU CURAGGIO DE NU PUMPIERO NAPULITANO

Titolo Originale: LU CURAGGIO DE NU PUMPIERO NAPULITANO

RegiaEduardo De Filippo

InterpretiTommaso Bianco, Gennarino Palumbo, Eduardo De Filippo, Lina Sastri, Marilù Prati, Luca De Filippo

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 1975
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 1975

•  Altri film di Eduardo De Filippo

Trama del film Lu curaggio de nu pumpiero napulitano

Grazie all'eredità di un lord inglese, il ciabattino Andrea è diventato barone e ora ha manie di nobiltà...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,33 / 10 (3 voti)8,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lu curaggio de nu pumpiero napulitano, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  24/08/2014 21:43:50
   7 / 10
Eduardo riadatta una commedia dell'illustre padre Eduardo Scarpetta, portandola in scena con la solita caratura artistica e la grande verve che lo ha contraddistinto.
Una farsa che risulta forse un po' enfatica ma comunque gradevole da seguire, grazie alla bravura degli interpreti ed alla caratterizzazione dei tanti personaggi che si susseguono in scena che danno vita a situazioni spesso simpatiche.
Personalmente ho preferito altri lavori del maestro De Filippo, ma anche questo LU CURAGGIO DE NU PUMPIERO NAPULITANO si ritaglia un suo spazio, degno di essere visto e ricordato.

bucho  @  14/03/2013 02:34:45
   10 / 10
altra spassosissima commedia del ciclo scarpettiano.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  08/04/2012 16:58:08
   8 / 10
Siamo (ovviamente) dalle parti della tradizione e dell'omaggio al vecchio teatro napoletano che in larga misura ha ispirato quello di Eduardo, in questo caso.

Nel 1974, dopo dieci anni di assenza dai teleschermi, il ritorno di De Filippo in tv avviene con un ciclo completamente diverso dai precedenti (e in parte dai successivi): quattro commedie rappresentate, tutte scritte dalla famiglia Scarpetta (tre del padre Eduardo, una di Vincenzo).
Un omaggio che Eduardo De Filippo fa al padre che sempre ha ringraziato e omaggiato per il suo lascito artistico fondamentale, più che per l'attitudine di padre amorevole in quanto assente sotto quell'aspetto: ricordiamo che per i De Filippo e Eduardo in particolare scoprire di essere figli di padre ignoto fu un trauma terribile che si porteranno dietro tutta la vita.

"Lu curaggio de nu pumpiero napulitano" è adattata dal figlio naturale e mai riconosciuto (secondo etichetta) De Filippo; fu una delle prime scritte da Scarpetta, un salto in avanti a suo tempo con la vecchia tradizione.
Al di là della comicità equivoca, semplice, solare che sempre ha caratterizzato il teatro scarpettiano, e al di là degli stessi temi ossessivi che ricorrono in continuazione come i falsi nobili e i "miserabili" aristocratici, si affaccia una nuova maschera e personaggio che sostituirà Pulcinella nell'immaginario collettivo del teatro napoletano: Felice Sciosciammocca. Qui abbozzato, non ancora giunto all'essere la maschera-non maschera ampiamente definita e caratterizzata successivamente, non è il protagonista della vicenda ma partecipa attivamente e regala momenti di ilarità tra i migliori.
Pulcinella, uno dei baluardi della commedia, si faccia caso: all'intreccio partecipa praticamente soltanto con una frase rivelatrice, ma il suo è un ruolo da macchietta che, grazie anche all'interpretazione perfetta di Tommaso Bianco nei suoi panni, predispone il pubblico ad una naturale simpatia verso di lui.
è un passaggio del testimone, questo, che Eduardo accenna solo lievemente nel suo caso: interpretando lui il ruolo del protagonista Andrea, "nobile" ciabattino con manie di grandezza, resta il fatto che non può essere una casualità che ad essere Sciosciammocca sia proprio Luca De Filippo.
Cosi come Antonio Petito, storico Pulcinella morto in scena (come Moliére) lasciò il passo a Scarpetta e alla sua variazione pulcinellesca Felice, Eduardo accenna a suo figlio come ha sempre fatto sin da quando, bambinetto con pochi denti e gracile, lo portò in scena proprio nel capolavoro di Scarpetta padre, "Miseria e Nobiltà", nel ruolo del bambino Peppeniello che tanti attori di fama ha battezzato al palcoscenico e sempre ad una carriera di tutto rispetto.

Infine, sotto il profilo estetico c'è una variazione di non poco conto nella messinscena televisiva: se nei cicli precedenti vi era quasi un attitudine realistica e da "fiction", i fondali da questo ciclo in poi e nei successivi sono palesemente finti e teatrali, non ricercano più la ricreazione di un luogo realistico ma di un teatro. E gli spettatori in miniatura che applaudono e ci vengono mostrato in una riproduzione del teatro siamo noi da casa, in un supremo gioco di finzione e rimandi.
Gli stessi trucchi esagerati, i costumi coloratissimi e sgargianti fanno parte dell'omaggio ad un innovatore del teatro quale fu Scarpetta per Eduardo anche sotto questo aspetto.

Come ultimo ed importante accenno, vale la pena ricordare che la commedia è in ogni caso stata completamente riscritta da Eduardo De Filippo linguisticamente e strutturalmente, laddove all'epoca tanto era affidato all'improvvisazione di attori e capocomico poi sono state aggiunte scene.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051209 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net