l'ultimo samurai regia di Edward Zwick USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ultimo samurai (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ULTIMO SAMURAI

Titolo Originale: THE LAST SAMURAI

RegiaEdward Zwick

InterpretiTom Cruise, Ken Watanabe, William Atherton, Billy Connolly, Darin Fujimori, Seizo Fukumoto

Durata: h 2.24
NazionalitàUSA 2003
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 2004

•  Altri film di Edward Zwick

•  Link al sito di L'ULTIMO SAMURAI
•  Link al sito di L'ULTIMO SAMURAI

Trama del film L'ultimo samurai

Un veterano della guerra civile, il capitano Nathan Algren, giunge in Giappone alla fine del 1870 per addestrare le truppe dell'imperatore Meiji che si preparano ad eliminare gli ultimi samurai. Quando però Algren viene catturato dagli stessi samurai, impara il loro codice guerriero da Katsumoto, il capo dei samurai, e decide da quale parte del conflitto stare...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,91 / 10 (438 voti)7,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ultimo samurai, 438 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

Invia una mail all'autore del commento MarcoSa  @  31/01/2004 17:01:59
   6 / 10
Scusatemi se non mi sono esaltato, se la prima parte mi ricordava Balla coi Lupi e la seconda Braveheart, se nella recitazione di Tom Cruise c'è sempre qualcosa che fa difetto, qualcosa che non gli permetterà di vincere l'Oscar stavolta, perchè al limite lo si può dare a chi si costruisce un film addosso, non con chi scopiazza da altri. Bravi molti degli attori, in particolare Watanabe - Kazumoto.

joered  @  31/01/2004 14:19:54
   7 / 10
Un "cuore impavido" (Braveheart) ambientato il luoghi meno familiari. Un film bilanciato e non pesante in quanto a velocità ed azione. Ottima l'interpretazione di Cruise.

Belli i costumi anche se nel complesso hanno un tocco poco realistico.

Buona visione comunque.

paola2011  @  31/01/2004 13:39:54
   8 / 10
in genere evito i film storici xchè ho il sonno facile ma questo mi ha tenuta sveglia dall'inizio alla fine! Tom Cruise mi è piaciuto ma mai quanto
i giapponesi soprattutto i due bimbi.

gRINGo  @  30/01/2004 11:54:24
   8 / 10
Molto bello. Ottimo Tom Cruise ed Eccezionale l'attore che interpreta Kasumoto!!!

Sara Ale  @  29/01/2004 18:23:26
   9 / 10
Veramente un bel film...molto commovente...

Sara

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  29/01/2004 08:07:45
   7 / 10
Un bel film. Dopo un inizio fiacco e davvero brutto, il film regala due ore molto scorrevoli e intense. Bella la parte centrale in cui Tom Cruise si ambienta tra i Samurai, nonostante alcuni scivoloni nella retorica che sembrano non mancare mai in questo genere di film (l'imbarazzante scena in cui Cruise cerca di insegnare il baseball ai bambini samurai...). Bella anche la battaglia finale, anche se viene sintetizzata troppo nella prima parte.
In definitiva un film che mi ha regalato alcune belle emozioni e non capita così spesso in film di questo tipo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/02/2004 14.03.18
Visualizza / Rispondi al commento
I am #1  @  28/01/2004 21:32:28
   7 / 10
anche se nell'ultima battaglia fanno fatica a morire con 800 proiettili nel corpo...anche se nel genere c'è almeno braveheart o il gladiatore o l'ultimo dei mohicani... meglio di questo è da vedere.
lo preferisco al signore degli anelli perchè questo è già piu' reale dell'altro

auron84  @  27/01/2004 16:41:32
   8 / 10
film molto bello,nonostante sia molto lungo non annoia mai

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/01/2004 07.23.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ChrisCornell  @  27/01/2004 12:50:36
   6 / 10
buon film, forse troppo lungo, ma comunque si merita pienamente la sufficenza

sick boy  @  27/01/2004 11:59:18
   8 / 10
ahahah nuovo film di Tom Cruise??? e ki se ne fotte di quel minkione.. cmq a parte questo è un bel film con belle scene di battaglia e con infilato in mezzo qualke skizzo di valore morale ke non guasta mai.. non sono soldi buttati

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/02/2004 00.13.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento stige82  @  26/01/2004 14:05:09
   9 / 10
Ragazzi...ke ci fate ankora a kasa?!
Correte subito a vedere il nuovo capolavoro di Tom Cruise; è stato straordinariamente koinvolgente e a differenza di quanto dice jackz il finale non è per niente skontato. Vale davvero la pena andarlo a vedere; non ho messo 10 solo xkè nella battaglia finale qualkuno kolpito a morte è ankora vivo...toglienodo questa imperfezione è un gran bel film.

cristiana  @  26/01/2004 12:51:46
   10 / 10
per il coraggio, la speranza, l'onore, la forza, la dignità, l'amore e la poesia... nella speranza di vedere la perfezione prima della fine... i miei complimenti

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2004 14.36.07
Visualizza / Rispondi al commento
atreyu  @  26/01/2004 09:27:16
   10 / 10
è quello che merita. Bravo TOM.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2004 11.50.09
Visualizza / Rispondi al commento
sestogrado  @  26/01/2004 00:13:15
   5 / 10
un'americanata colossale. mi dispiace dovere bocciare un film così ricco di azione e di frenesia: si salvano combattimenti e guerre, riprese con incredibile travolgimento, impossibile non vivere l'azione! Per il resto ho visto un offesa generale alle tradizioni del popolo giapponese (la retromarcia dell'imperatore dalla voce inquietante in chiusura non basta a salvare il concetto) i due momenti più bassi vengono toccati con il baseball e con cruise che volteggia con il kimono. per il resto non si sente questa voglia di esaltare i concetti di onore o vergogna (si gioca tutto su questo), si tende invece a sottolineare la prevaricazione della tecnologia sulla spada, insomma un bel modo per creare un abisso tra mondo occidentale e orientale. Nolente, almeno il regista è riuscito a mostrare un'America invasiva e detestabile, odiosa e prevaricante. Mi ha dato poi molto fastidio il fatto che tutto ruoti attorno all'americano che di samurai ha ben poco... Qualcuno l'ha paragonato a Balla coi Lupi, quello in confronto è un capolavoro (e forse lo è veramente). Irritante, falso e fazioso.

13 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2004 14.44.13
Visualizza / Rispondi al commento
Northpoint  @  25/01/2004 16:57:41
   9 / 10
Assolutamente fantastico! Sinceramente me l'aspettavo diverso ma sono rimasta ugualmente e piacevolmente sorpresa! è molto bello il modo in cui viene presenta il Bushido, il "credo" dei samurai e quella che è la filosofia orientale, in contrasto con la fretta e la prepotenza del mondo occidentale. Attori ottimi, nessuno escluso.

tieche  @  25/01/2004 13:42:21
   10 / 10
bello davvero bello!emozionante e commovente...non me l'aspettavo!

cecio  @  25/01/2004 09:19:48
   7 / 10
E'un film americano, ma non un americanata. Vale la pena di vederlo, senza troppe pretese...per passare una bella serata al cinema! Non è troppo adatto ai bambini, ci sono delle scene un po'crude....

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/01/2004 20.07.37
Visualizza / Rispondi al commento
elenina.89  @  24/01/2004 14:37:50
   10 / 10
Questo film vale la pena di essere visto...
Secondo me non si dovrebbe guardare troppo lo stile, la qualità della trama o degli attori.. per giudicare un film è importante valutare le emozioni che ci ha trasmesso! E' un film molto intenso, per le scene toccanti, per la poesia di alcuni attimi, in cui il regista ci dà un immagine della vita e riesce a cogliere tutta quella che è l'essenza e la magia del mondo occidentale...
Questo film mi ha commossa, mi ha fatto sentire partecipe di un ideale eroico che credevo scomparso. E non capisco chi critica l'attore protagonista, la sua interpretazione è fenomenale, e tom cruise rimane uno dei migliori interpreti in circolazione!
A chiunque sostiene che sia un'americanata: i film non si guardano con l'occhio critico di chi deve a tutti i costi trovare dei difetti, i film si guardano col cuore...
L'idea è scontata, già ripresa da altr film, ma non posso paragonare a nessun altro film del genere le emozioni che mi ha dato questo...
Andatelo a vedere, perché ne vale veramente la pena!

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/01/2004 14.54.41
Visualizza / Rispondi al commento
tHeRiNg  @  24/01/2004 14:19:18
   10 / 10
E' un capolavoro... Non ci sono parole per descrivere questo bellissimo film. Le mille emozioni che mi ha trasmesso sono infinite, non saprei proprio descriverle... Io vi dico andate a vederlo è un bellissimo film. E' toccante, è magico... Forse sto dicendo banalità ma sto dicendo ciò che penso... Non mi sembra un balla coi lupi, non mi pare un sette anni in tibet,mi pare semplicemente L'ULTIMO SAMURAI un film emozionante, coinvolgente ed interessante...

solaqui  @  24/01/2004 14:19:17
   8 / 10
Molto bello sotto vari punti di vista. Sebbene scontato e con un finale un po` troppo forzato nel voler far vivere a tutti i costi il personaggio del buon vecchio Tom il film si e` rivelato all'altezza delle mie aspettative. Forse perche ` sono sempre stato affascinato dall'estremo oriente e dalle figure dei samurai dei ninja e dei ronin non riusciro` ad essere molto obbiettivo sul film di Edward Zwick . Impressionante e` l'interpretazione di Kasumoto. Ken Watanabe secondo me meriterebbe perlomeno la candidatura all'oscar come miglior attore non protagonista.
Fenomenale la ricostruzione del giappone del passato e altrettanto fenomenale la ricercatezza nei costumi.
L'onore cavalleresco dei samurai e le loro tradizione sono state ricostruite con una meticolosita` che sarebbe stata pienamente accettatta da Kurosawa.
Certo il film a anche dei lati negativi come una trama scontata e una figura come quella di Tom Cruise gia` vista in decine e decine di film. Ma in questo caso tali difetti non minano la bellezza del film che si propone piu` che per originalita` quanto per rappresentare uno spaccato di vita, con le sue tradizioni regole e miti, di un mondo oramai dimenticato e che da sempre ha affascinato l'occidente. Ed Edward Zwick in questo ha centrato pienamente l'obbiettivo.
Il mio voto finale quindi e` quindi 8.5
(Se la figura del samurai non vi affascina cosi` come non vi affascina l'oriente molto probabilmente apprezzerete il film molto meno di me, cosi` come io all'epoca non apprezzai balla coi lupi)

jackz  @  24/01/2004 12:23:11
   1 / 10
Fa paura da tanto è scontato.
a momenti mi addormentavo
-manca la tensione
-non rende la psicologia dei personaggi
-non c'è l'approfondimento della figura del samurai, al di là del mero aspetto cavalleresco
-riesci a capire come va a finire già all'inizio del film... anzichè andare al cinema guardate il trailer... il film è tutto li.
-ribadisco che è una TREMENDA e MALFATTA scopiazzatura di balla coi lupi in chiave nippo
-evitatelo, è una schifezza.

7 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2004 09.29.12
Visualizza / Rispondi al commento
akire  @  23/01/2004 18:53:49
   7 / 10
Mi è piaciuto

guyver  @  23/01/2004 12:47:01
   8 / 10
Ottimo un po'''' americanata ma veramente bello da vedere

spoonji  @  23/01/2004 11:37:51
   10 / 10
ALT!il film è da 6, il mio 10 va al personaggio KAZUMOTO e all'attore che lo interpreta....GRANDIOSO!

Larisa  @  23/01/2004 11:13:54
   6 / 10
La sufficienza la raggiunge solo grazie a Tom cruise e al resto degli attori che sono davvero bravi. Per il resto non riesco proprio a capire tutti i 10 che sono volati, a me è sembrato il solito super film epico americano, con la solita scontata morale....Ce ne sono a dozzine così!

carmus  @  23/01/2004 09:29:08
   6 / 10
Questo fumettone americano effettivamente è potabile anche se Cruise sembra vecchio ed imbolsito (era fatto apposta???).
Infine, possibile che nessuno abbia notato come questo film sia un tentativo, neanche tanto occulto, di scopiazzare il "balla coi lupi" di Costner, trasferendo "paro paro" la trama in terra nipponica????

-WaX-  @  23/01/2004 02:13:11
   8 / 10
Il tema della realtà giapponese vs america è trattato in profondità, non si sminuisce come al solito la cultura del sol levante ma anzi si portano in primo piano non solo i soliti aspetti come onore rispetto ma anche forza d'animo come per esempio nel sedere a tavola con l'occidentale che ha ucciso il proprio padre o marito e piano piano renderlo parte quasi della famiglia. Buona la recitazione di Cruise ottima quella del Samurai, sceneggiature colori e riprese eccellenti , anche la durata complessiva seppur rilevante non appesantisce la visione che è ricca di colpi di scena alternati a momenti di calma che inducono alla riflessione come qualla di prima.
Complessivamente un bellissimo film, da vedere [io personalmente 2 volte] con una parentesi speciale per il combattimento con i ninja che classifico tra i migliori mai visti, non il migliore ma in una rosa ben stretta.

ulysses  @  22/01/2004 22:32:47
   7 / 10
Come sempre mi succede, un film mi piace o meno a seconda delle aspettive che avevo!X questo film, mi aspettavo la solita americanata, il solito filmone storico rivisitato e impostato in direzione USA..invece non è stato così, anzi, il messaggio che ho colto è proprio anti-USa, o meglio anti- occidentale, laddove l'Occidente vuole imporre i propri usi e costumi a paesi e culture "altre".
Il film è ben fatto, bella storia, bravi attori(il samurai mi ha davvero commosso!), belle scenografie e paesaggi spettacolari, spirituali e caotici allo stesso tempo! E finalmente, non c'è un eroe USA che salva, muore, si sacrifica x la salvezza comune! Il vero eroe è proprio l'ultimo samurai( che x me è Kasumoto), il bushido, e il sentimento di pace, tolleranza e amicizia che esso sprigiona!Davvero un bel film, dove però il richiamo ad altri film( tipo l'ultimo dei mohicani o braveheart) gli toglie quel non so che di novità che gli servirebbe, A MIO PARERE, x arrivare ad un 8!Ciao!

15 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2004 15.09.21
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  22/01/2004 16:10:07
   6 / 10
poteva essere un 7 se non fosse per uno dei finali + stupidi della storia del cinema!

none  @  22/01/2004 15:35:52
   7 / 10
Sinceramente mi aspettavo la solita americanata.... invece devo dire ke di americanate (tipo alla fine l'ultimo samurai ki è? presumibilmente l'americano tom cruise visto ke kasumoto muore; poi anke le battaglie sono un po' eccessive, ma d'altronde i film di oggi ("commerciali") hanno queste esigenze) ce ne sono poche. La scenografia è senz'altro molto bella anke se il commento di gerardo mi ha fatto un po' riflettere. Anke la storia e tutte le scene dei combattimenti sono molto forti. Quello ke però mi ha colpito di + è ke sotto un film bello (ke come questo se ne vedono tanti) ci sia un significato importante ke va aldilà delle scene eclatanti o dei paesaggi paradisiaci; il fatto cioè ke la modernizzazione uccide e devasta tutto ciò ke trova sul suo cammino, comprese le tradizioni, le usanze e la cultura di un popolo secolari, solo per gli interessi economici e quindi di potere di quei pochi ke comandano il mondo di oggi. Non a caso infatti sono americani quelli ke arrivano in giappone per occidentalizzare il paese, per globalizzare tutti i paesi, per rendere tutti i popoli "uguali" con gli stessi interessi, gli stessi progetti, lo stesso cibo, le stesse mentalità. Questa visione della globalizzazione mi fa molta paura xkè in questo modo si tende ad uccidere la diversità, fondamento della vita che invece tende ad allontanarsi dallo stato entropico: l'entropia tende a rendere tutto uguale, a raggiungere un equilibrio, al contrario della vita che cerca sempre di allontanarvisi di creare la diversità, e secondo me tutto ciò ke vuole distruggere la diversità (globalizzazione, modificazione genetica, clonazione,..) distrugge la vita.
Tornando al film anche il discorso finale dell'imperatore fa pensare che dice ke modernizzare si ma pur sempre ricordandosi di non dimenticare gli usi i costumi le tradizioni di una cultura, le basi di una nazione ke senza esse non è niente. Pure la scena finale della battaglia ke con l'uso delle "armi nuove" mette fine ai veri ultimi samurai (a parte tom cruise ovviamente) si riconduce al significato del film ke secondo me è.
Ricordandosi xò ke è pur sempre un film hollywoodiano fatto per far soldi e quindi per farlo vedere a quante + persone possibile (.....) gli dò 7.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2004 18.55.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  22/01/2004 14:05:28
   4 / 10
Guardando L’ultimo samurai di E. Zwick si ha come l’impressione di trovarsi in quell’enorme baraccone che è Disneyland (la quale poi è, metaforicamente, e per estensione di senso, l’America tout court, cioè la patria del falso). Tutto sa di rilettura storica ad uso e consumo di una civiltà occidentale – ma soprattutto americana – abituata agli spettacoli disneyiani dei grandi parchi divertimenti o delle mascherate dei villaggi turistici esotici. Si va a Disneyland e si può assistere alle reinterpretazioni delle scene più famose dei film western; si va in vacanza in un paese dell’estremo oriente - appunto “esotico” – e si può assistere agli spettacoli di danze locali, ovviamente organizzati per frotte di turistici occidentali che credono, così, di aver visto e vissuto direttamente gli usi e costumi delle popolazioni indigene e di esserne entrati in simbiosi con loro. Va anche aggiunto, a mio parere, il fatto che la cultura statunitense, non avendo un’identità propria forte e radicata nella storia (dovrebbe essere quella dei nativi americani, ma ormai l’hanno cancellata dalla faccia della terra), è portata ad assorbire – tramite l’appropriazione talvolta violenta e indebita – quelle altrui. Ora tocca a quella giapponese dei samurai. Nel film di Zwick non c’è confronto tra culture diverse – se non in modo “falso” e pretestuoso -, ma un approccio “turistico” – e di consumo -, il cui assunto ideologico è, pericolosamente, l’assorbimento/sostituzione del ruolo e della prerogativa autoctona del samurai (quindi tutta una cultura storicamente forte) nella figura vincente dell’americano (l’allogeno, guardacaso il migliore che sopravvive…): chi è l’ultimo samurai? A rigor di logica dovrebbe essere il nipponico Kasumoto, ma, ambiguamente e subdolamente, passa (in modo involontario?) il “messaggio” che l’ultimo erede della cultura samurai sia lui, il Cap. Algren/Tom Cruise, cioè la superstar hollywoodiana protagonista del film, la cui figura si fa rappresentante di tutta l’America in generale. O almeno di quella presunta “buona”, ma che in ogni caso risulta fagocitante di tradizioni, storie e culture. (Est)eticamente insignificante e povero, emotivamente piatto, L’ultimo samurai è anche, secondo me, un film ideologicamente “pericoloso”, in quanto portatore di questo messaggio invasivo. Dopo un secolo di epopea western, di corsa all’Ovest, si arriva oggi all’epopea “eastern” (epica da pop-corn, “disneylandiana”), che, credo, ricalchi (in modo involontario?) anche la visione prospettica della politica USA contemporanea: la corsa imperialistica all’Est. Ma questa è una mia malizia…

37 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2004 10.24.19
Visualizza / Rispondi al commento
dziga_byte  @  22/01/2004 10:09:13
   5 / 10
L'ultimo Samurai è un kolossal di proporzioni rilevanti. Dollari, competenze e marketing a profusione.
Il cast è scientificamente studiato: nessuno stona e l'orchestra suona armoniosamente.
Ahi! - che succede? - il solista Cruise non svetta... Il ruolo lo impone e la camera lo segue implorando il guizzo memorabile ma... lui non lo produce. Sarà la disciplina del Samurai che suggerisce l'armonia?
O forse Tom Cruise ha dianeticamente raggiunto l'equilibrio?
Magari è vagamente monocorde?
No...no...
Si tranquillizzino gli estimatori: è la sceneggiatura che non gli ha permesso di emergere...
Mi è sembrata... come dire... blindata?
Continuamo a non preoccuparci.
E' una delle tante: non è la prima e non sarà l'ultima.
Il prossimo anno cosa si imbastirà su questo schema?
Toto-kolossal:
Vikinghi - maya e/o atzechi - gengis khan - atlantide - o qualche evergreen (es: indiani).

Buona camicia a tutti...

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2004 17.20.56
Visualizza / Rispondi al commento
eyeofire  @  22/01/2004 09:28:20
   10 / 10
Un film molto bello, che mi ha stupito. Tom Cruise mi ha stupito per primo, poi la storia, che riprende alcune cose già viste in altri film, ma che comunque non risulta mai banale o scontata. Bella la descrizione dei samurai, della loro vita e dei loro valori. Per me un film da vedere. Di solito non do mai dieci(avrei dato nove), lo faccio ora per protesta verso coloro che danno voti dal 4 in giu solo per il gusto di rompere le scatole. Può non piacere, ovviamente, ma va motivato e soprattutto non si può dare 3 ad un film che, non solo per la trama, e largamente sufficiente, in tutti gli aspetti.

tonio86  @  21/01/2004 19:57:46
   10 / 10
da tanto non vedevo un film così bello. anche se un po' troppo lungo ne vale davvero la pena!!!!!

carina  @  21/01/2004 15:55:19
   9 / 10
Non posso definire questo film un capolavoro solo ed esclusivamente per il fatto che ne hanno fatti altri prima di questo genere, pero' e' da non perdere ,e' molto molto bello...e poi ,rivolgendomi alee ragazze, lui e' un figo della ******* , non male neanche il capo samurai mmh

Tiberio  @  20/01/2004 22:37:28
   10 / 10
Un film grandioso , 7 euro spesi bene!!!
Laura

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anjelik  @  20/01/2004 19:53:26
   9 / 10
Un film travolgente dal primo all'ultimo minuto di proiezione, un film che parla di samurai si, ma soprattutto di onore e credo.
Talmente ben interpretato da far scivolare qualche lacrimuccia.
ANDATE A VEDERLO, NON SONO SOLDI BUTTATI!!!!

vivaely  @  20/01/2004 13:18:14
   8 / 10
Invia una mail all'autore del commento kingkong  @  19/01/2004 20:57:30
   10 / 10
Bellissimo, emozionante ed avvincente!!!Era da tanto tempo che non uscivo dal cinema così soddisfatto.

jas78  @  19/01/2004 15:49:44
   3 / 10
molto sopravvalutato, non fatevi delle idee

33 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2004 23.56.15
Visualizza / Rispondi al commento
debaser  @  19/01/2004 15:01:12
   7 / 10
Concordo con Lazio é un buon film ma non un capolavoro, mi é piaciuto soprattutto la parte dell´iniziazione di Tom Cruise alla filosofia di vita dei samurai, bella la fotografia, il finale anche per me é troppo americaneggiante

Anniston  @  19/01/2004 14:36:47
   8 / 10
Il film si lascia guardare trasportandoti dentro nel fiume di emozioni contrastanti che ti suscita. Il codice dei samurai, l'onore, la filosofia, la guerra e in particolar modo il guerriero. A me è piaciuto e devo ammettere che il carisma di Tom e la profondità dell'attore che interpreta Katsumoto rappresentano dall'inizio alla fina la forza trainante della storia. Bella anche la fotografia, e ottimi i costumi.

Raistlin  @  19/01/2004 14:18:38
   8 / 10
Delicato e appassionante, ritmato e pomposo quasi mai, il finale è un po' “americaneggiante”...
Watanabe è un fenomeno.

clavaleo  @  19/01/2004 13:13:24
   10 / 10
UN CAPOLAVORO SOTTO TUTTI GLI ASPETTI...... FOTROGRAFIA, INTERPRETAZIONE, CAST, STORIA.....CHIUNQUE VISITI QUESTO SITO COLGA QUESTO CONSIGLIO:
ANDATE A VEDERLO !!!!!! E' UN FILM SPETTACOLARE.


Lazio  @  19/01/2004 09:32:27
   6 / 10
Indubbiamete questo film è stato un pò sopravvalutato in quanto voti come 8 9 o 10 dovrebbero essere riservati a dei veri capolavori. Detto questo " l'ultimo samurai " è un buon film di contenuto, come non rimanere affascinato dal senso dell'onore e della dignità che pervade in tutto il film dall'inizio alla fine. Peccato però per le solite amercanate, mi riferisco in particolare alla storia d'amore che nasce tra il capitano e la bella giapponese....lui che alla fine ritorna da lei.... Mi sembra che in un film in cui vengono risaltati alcuni valori assoluti da noi ormai dimenticati o forse mai conosciuti, questa cosa poteva essere risparmiata.....ma d'altra parte è solo un film, che deve portare un tornaconto.....e allora forse la produzione ha voluto soddisfare tutti i palati.....peccato!

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2008 12.29.00
Visualizza / Rispondi al commento
IO13  @  19/01/2004 09:05:55
   10 / 10
Un capolavoro.
Non credo esistano altre parole per quello che, già a gennaio, possa essere definito uno dei film più belli del 2004 se non degli ultimi anni!!)

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2004 22.52.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  19/01/2004 00:37:29
   6 / 10
Film di maniera, girato con solido mestiere e recitato da un Tom Cruise con le solite due espressioni. Facendo leva su sentimenti sempre vincenti (purtroppo solo al cinema) come la lealtà, il coraggio, l'onore, coinvolge ed appassiona, ma tutto ha il sapore di precotto.
Da vedere in dvd.

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2004 14.20.23
Visualizza / Rispondi al commento
Mildor  @  18/01/2004 22:34:02
   10 / 10
Sono riamsto davvero impressionato...la colonna sonora è mozzafiato, le scene magnifiche, i concetti fantastici, l'interpretazoine perfetta...e dire che non mi erano mai piaciuti katane e kimoni....QUESTO FILM E' MAGNIFICAMENTE SUBLIME!!!!!!! DA VEDERE E RIVEDERE!

Rira  @  18/01/2004 22:29:18
   10 / 10
un capolavoro secondo me,emozionante e coinvolgente veramente da vedere.Tom Cruise ha superato se stesso anche se dopo Vanilla Sky non l'avrei mai detto.mi ha lasciato la voglia di saperne di piu'sulla vita dei samurai.Andate a vederlo.

9 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2004 23.49.11
Visualizza / Rispondi al commento
SirDigus  @  18/01/2004 17:59:33
   10 / 10
Loresil  @  18/01/2004 14:15:19
   9 / 10
Bellissimo, sulla scia di braveheart e balla con i lupi.....

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2004 22.55.30
Visualizza / Rispondi al commento
Dragon85  @  18/01/2004 11:20:10
   10 / 10
Il film è veramente spettacolare, tom Cruise ha recitato alla grande, credo sia il miglior film del 2003/2004

Atomico  @  18/01/2004 03:30:42
   8 / 10
Film buono e curato da vari punti di vista : recitazione, dialoghi, fotografia.

Tratta la fine dell’epoca dei Samurai in Giappone. E il capitano americano ( interpretato da Tom ) è il pretesto narrativo per accompagnare la storia nel suo divenire fino alla conclusione nel discorso finale dell’imperatore.
Pertanto, non ha senso criticare la sopravvivenza del capitano alla battaglia, anche perché volendo essere precisi, basterebbe dire che lui non apparteneva a quella guerra e che quindi non era nel suo Karma morire ( se ci si fa caso nella storia si parla proprio di Karma )..
Non c’è niente da fare : quando uno non è destinato a morire non muore : basti pensare a quelle sciagure aeree in cui sopravvive una sola persona. O a terremotati che sopravvivono sotto le macerie per settimane giusto in tempo per essere finalmente soccorsi.

Alla critica che eviterei personalmente di fare è quella dei soldati che alla fine della battaglia mai si sognerebbero di inchinarsi di fronte a persone a cui poco prima hanno crudelmente tolto la vita.
E’ chiaro che anche se illogico, questo comportamento va inteso come espediente narrativo necessario per introdurre meglio allo spettatore la sorprendente presa di posizione finale dell’imperatore.

Riguardo al fatto che il capitano è stato accolto e alla fine benvoluto nella casa dell’uomo che aveva ucciso, vale lo stesso discorso.
Pur essendo cosa illogica, è da considerarsi un importante espediente narrativo per mettere lo spettatore a contatto con un modo completamente diverso di percepire la vita e la morte.

Riguardo al contenuto del film invece mi sento di fare delle considerazioni un po’ critiche. A me infatti la storia non mi è apparsa affatto nobile : opporsi ai cambiamenti, difendere la tradizione è cosa ideale e giusta : su questo siamo tutti d’accordo ed è facile convenire. Ma mai e poi mai questo dovrebbe giustificare la guerra e la violenza.
A mio parere i Samurai sono morti in modo stupido, e la guerra è e rimarrà sempre una carneficina senza senso.
D’altrondeessi con la loro stupida scelta, non hanno fatto altro che porre loro stessi fine a quella tradizione e a quell’onore che volevano difendere. Perché come dire : da morti, c’è poco da trasmettere alle generazioni future ( certamente meno di quello che si può fare essendo vivi ).
E certo morire in modo stupido e gratuito non è azione onorevole.



27 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2004 20.17.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  17/01/2004 23:47:41
   8 / 10
Davvero un grande film! La trama non è delle più intense ma cmq ben fatta! scenografia eccellente e un alto livello di recitazione da parte di Tom

Cooper  @  17/01/2004 21:18:13
   7 / 10
2 ore e 40 minuti.E' un fattore importante nell'ottica di uno spettatore. Beh, nonostante le evidenti pecche( eccesso di retorica, T.Cruise che, come beneficiando di un "lodo-Schifani da piombo" , sopravvive ad una scarica di mitragliatore che invece uccide anche i batteri che si trovano in zona...) che questo film manifesta e che sono già state abbondantemente valutate da coloro che mi hanno preceduto, riesci a guardarlo con grande interesse senza accusare più di tanto i minuti che passano. Non sono affatto d'accordo con chi giudica mediocre l'interpretazione di T.Cruise.Benchè abbia col tempo legato il suo nome al cinema commerciale,rimane,ad onor del vero, uno dei migliori interpreti in assoluto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2004 18.56.55
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  17/01/2004 15:16:42
   6 / 10
appena sufficiente.. a parte il fatto che l'idea è quella di balla coi lupi...film che rimane sempre due gradini sopra a "l'ultimo samurai"..seconda cosa..il finale....mi da quasi fastidio che di tutti i samurai debba per forza rimanere in piedi tom...ma perchèèèèèèè....perchè essndo una produzione americana soffre di quei tocchi "americani"..anzi direi "americanismi" ..che inquinano l'idea base del film...sorry

15 risposte al commento
Ultima risposta 06/02/2004 00.07.44
Visualizza / Rispondi al commento
cutgut  @  17/01/2004 12:00:49
   9 / 10
emozioni, onore, patria morale, azione, costumi, scenografia, tutto eccezionale in questo film stupendo, catartico e dai forti contenuti morali. Magari la nostra società prendesse in seno la parte buona del codice d'onore dei samurai...

comparo  @  17/01/2004 00:20:51
   10 / 10
Il film risulta un capolavoro preso da ogni punto di vista.Il dono della vita è sacro se finalizzato al conseguimento di forti emozioni.Non ha importanza che esse abbiano una logica razionale o scientifica perchè proprio in questo loro sono padrone:sono l'essenza stessa della vita.L'atmosfera della proiezione cinematografica rende e non solo,trasmette IL SIGNIFICATO delle persone e dei loro sogni,è un respiro,è la vita che viene colta ,anche se per un solo istante,perchè è proprio esso ad inoltrarci al di là del comprensibile e così a credere in noi stessi,nei nostri mondi e negli altri...
Ottimo film,lo consiglio a tutti...
Impariamo ad amare e ad abbandonarci ai nostri mondi sognando e credendo nei valori per quanto stupidi ed insensati...
(p.s.sono ateo,ma non convinto:io credo fortemente in me stesso...)

Invia una mail all'autore del commento sigma  @  16/01/2004 20:12:50
   5 / 10
Cruise piu' che l'ultimo samurai ricorda l'ultimo marito della Kidman.
Non capisco cosa trovino i registi in questo attore .Neppure il compianto Kubrick riusci' a suo tempo a renderlo credibile.
Un film incommentabile.

13 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2004 23.54.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Bianca  @  16/01/2004 18:17:38
   8 / 10
il film è molto bello...peccato ke perda molto alla fine, con lui ke sopravviva a 100 colpi di mitragliatrice...della serie "l'unico sopravvissuto tra un miliardo di soldati"...in ogni caso nn è difficile intuire il motivo di questo patetico finale: tom cruise è anke il produttore...cmq bello, da nn perdere...

eaglet  @  16/01/2004 17:51:34
   9 / 10
Marco (UD) - Un'emozione lunga 2 ore e mezza. Film imperdibile!

lorenzo_ren  @  16/01/2004 14:49:59
   1 / 10
Classico Kolossal americano, che ci fa rimpiangere il vecchio "Ultimo Samurai". Poco profondo, fatto visibilmente per soddisfare un pubblico che guarda il cinema come andare al luna park. Immagini di massa belle ma in fondo altri anno fatto di meglio (Gladiator). Cruise monoespressivo (si sapeva) fa l'ultimo samurai: detto tutto.

60 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2004 14.00.20
Visualizza / Rispondi al commento
Caruso  @  16/01/2004 09:43:40
   6 / 10
Chesto firme e gli è i crone di balla co'i'lupo e breivart miscelato bene bene in sarsa nipponiha ! Gli è Scontaho , fritto rifritto ,lascia poho propio perchè giò da'i'titolo t'ha detto tutto e cando t'esci da'i'ccinema non sai nulla più di prima e dopo quasi tre ore di firme per me e gli è grave. Poi gli è figlio di solito moralismo degli americani a cui piace fa' sape' che i signori della guerra e son loro e lo son sempre stati ma che fanno vinta di vergognassene cando poi ni'mondo gli è sempre andata così e loro ne' vanno pure fieri .E chesto gli è un merito di firme che però unn'è punto originale pe' davvero. Un po' come quando gli italiani ascortan i'mmitico beppe grillo che e ripete da seholi le steese cose , tutti e fan finta di non sapelle , ridan delle proprie disgrazie e poi vanno via facendo finta di nulla e continuando a vive' co '' i'ssolito modo .L'attore giapponese gli è i'crone di neffa e biso messi insieme , tom cruisse e pare che se lo sia cucito addosso pe' davvero i 'rruolo ma mi pare che gira e rigira fa le solihe facce in ogni firme ! Dategli l'oscar che un se ne pole più e armeno si carma ! E poi basta bischerate...quando uno affronta una dozzina di ninja da solo a' voglia a fa i ' ganzetto...guardatevi kill bill e forse tollerelehe le esagerazioni . E pe' finire :...se uno egli sparan 200 corpi i'minuto o giu' di li e more ! E MORE ! BASTA co' queste bischerahe!!!!

12 risposte al commento
Ultima risposta 10/05/2008 17.51.58
Visualizza / Rispondi al commento
maurizio  @  15/01/2004 23:36:35
   9 / 10
E' stato un vero piacere vederlo! Prevedo che passerà alla storia.
Certo si sente l'influenza di vari altri film, da Balla coi lupi a La carica dei 600...ma è l'unico difetto che riesco a trovargli.

Invia una mail all'autore del commento Blow__  @  15/01/2004 22:36:00
   10 / 10
ragazzi giu il cappello........era dal lontano GLADIATORE che nn si vedeva un film così!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2004 02.38.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  15/01/2004 20:54:42
   8 / 10
La storia potrà sembrare anche a tratti banale, ma è narrata in modo eccellente ed interpretata magnificamente da Tom Cruise, anche dall'attore giapponese ( l'ultimo samurai, appunto). Insomma anche se non amo i filmoni americani costruiti ad hoc per l'Oscar, devo dire che il film mi ha emozionato. Ho trascorso 2 ore piacevoli assaporando uno spettacolo più che buono e, di questi tempi, è cosa RARA....

9 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2004 01.45.25
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento paolo  @  15/01/2004 19:05:28
   8 / 10
Premetto dicendo che sono un grande ammiratore di cinema giapponese (Kitano, Kurosawa, Mishima) e della cultura orientale in genere e ammetto di essere entrato al cinema un po' prevenuto aspettandomi non un brutto film, ma una visione eccissivamente americanezzata della cultura nipponica e dei loro miti. Fortunatamente mi sbagliavo e sono rimasto molto colpito innanzitutto dalla magnifica interpretazione dei protagonisti, ma in particolar modo dal tocco così poco occidentale (a parte qualche eccezione in cui la retorica moralista americana trova spazio per inserirsi) con cui sono state affrontate le scene più tipicamente "nippo" come la caratterizzazione di certi personaggi e soprattutto la ricostruzione storica e sociale del villaggio. Grande la battaglia contro i ninja e il commovente scontro finale. Ottime anche le musiche dirette da un Hans Zimmer in gran forma. Peccato il finale un po' troppo scontato e "bonaccione" ma ciò non toglie che L'ultimo Samurai resta un bellissimo film

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2004 13.37.41
Visualizza / Rispondi al commento
Frenkie  @  15/01/2004 18:39:27
   8 / 10
è uno dei più bei film che abbia visto... dietro questo film c'è una bella filosofia e una giusta morale.

scemotto  @  15/01/2004 15:17:01
   10 / 10
STUPENDO!!!!!!!!!!!

Meckwarrior  @  15/01/2004 14:45:08
   10 / 10
Se non vince almeno 2-3 oscar è uno scandalo.

supervixen  @  15/01/2004 13:33:49
   6 / 10
Dunque...questo ultimo samurai è ben fatto,è gradevole, ci sono battaglie cruente (alla braveheart e non solo), ci sono momenti di grande coinvolgimento emotivo (ma mi chiedo se è poi così difficile farci fremere o commuovere) ed è certamente molto più di questo...insomma un grande prodotto d'intrattenimento. Concordo sulla libertà di ognuno di noi di esprimere il proprio giudizio in termini di voto, ma in cuor mio davvero non me la sento di dire che questo è un film da dieci, se dieci significa Capolavoro. Non solo la trama è scontata (perché ditemi chi di voi non è riuscito a prevedere ogni singolo snodo della storia), ma vi chiedo cosa aggiunge questo film ai tanti che avete visto fin'ora?a me una serata gradevole davanti allo schermo...
NB: con un po' di rammarico riconosco che Tom Cruise sa fare molto bene il suo lavoro.

sinidri  @  14/01/2004 17:48:57
   9 / 10
appassionante, coinvolgente, e con dei costumi da urlo!

bravo tom

Fab!  @  14/01/2004 17:20:15
   5 / 10
non è mai bello iniziare la propria permanenza su un forum facendo la voce fuori dal coro ma... Al sottoscritto questo film non è proprio piaciuto... Non lo trovo originale e secondo me è Reo di cavalcare l'onda del "ritorno alle culture orientali" a cui stiamo assistendo da un annetto a questa parte o poco meno. La trama non sta in piedi ed è prevedibile... Niente di personale ovviamente ma... proprio non mi è piaciuto

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2004 13.49.59
Visualizza / Rispondi al commento
Ricky  @  14/01/2004 17:11:26
   10 / 10
il film più bello di questo periodo è questo, fa vedere fino a che punto l'uomo riesce ad arrivare ad aver compassione del proprio nemico (alla fine) è molto ricco di azione un pò violento ma allo stesso tempo magnifico. Bravo Tom... :D

Vikyg13  @  14/01/2004 16:28:32
   8 / 10
Un ottimo film. Tom Cruise molto bravo, bellissime ambientazioni, belle le scene della battaglia. Purtroppo è vero che non sia originalissimo, un film da 7 a cui do 8 perchè diventa sempre + difficile andare al cinema ed uscirne soddisfatti, ieri fortunatamente mi è successo dopo tanto. (apparte la parentesi "kill bill")

HFOX  @  14/01/2004 16:02:18
   9 / 10
_Orion! dimostri ancora una volta di aver guardato e osservato e non solo "visto" il film... E ha ragione anche Requiem "lo stiamo sopravvalutando un casino". I vostri commenti sono più che azzeccati e giustamente critici. Il film è bellissimo, drammatico, romanzesco e quasi epico... mah... ROBA GIA' VISTA. Ho dato 9 come voto e mi sembra giusto; è un bellissimo film e Tom si è ricamato addosso un personaggio su misura (cavolo mi viene in mente Bruce Willis!). Un appunto sui combattimenti corpo a corpo... belli e fatti bene (ma quanti ninja c'erano?? siete riusciti a contarli... io no. francamente hanno un pò esagerato). Ultima nota e poi me ne vado... LA MAGIA DELLA BARAKA definizione con la quale i Legionari descrivono la capacità innata di non essere colpiti in battaglia sotto una pioggia di proiettili... che strano che è rimasto in piedi solo Tom!!
Tutto bene, i buoni hanno vinto!

Ciao a tutti

BOLT CRANK  @  14/01/2004 15:36:06
   10 / 10
Arokh  @  14/01/2004 15:28:21
   9 / 10
Magnifico anche se a momenti troppo melodrammatico

mik.ber  @  14/01/2004 14:53:37
   8 / 10
Tom si è cucito adosso un film ad hoc, stile braveheart... con gli stessi pregi e difetti: ben confezionato, epico, retorico...
Cmq, assolutamente da vedere. Riuscito perfettamente, secondo me, il personaggio di Taka.


Chuck  @  14/01/2004 14:24:59
   8 / 10
Gran bel film!! Bella la trama e la fotografia ed ottima l'interpretazione degli attori.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051216 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net