l'uomo che uccise liberty valance regia di John Ford USA 1962
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo che uccise liberty valance (1962)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO CHE UCCISE LIBERTY VALANCE

Titolo Originale: THE MAN WHO SHOT LIBERTY VALANCE

RegiaJohn Ford

InterpretiJohn Wayne, James Stewart, Lee Marvin,Vera Miles, Edmond O'Brien

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 1962
Generewestern
Al cinema nell'Agosto 1962

•  Altri film di John Ford

Trama del film L'uomo che uccise liberty valance

Il senatore Stoddard ai funerali del vecchio Tom, in una sperduta cittadina del West, racconta a un giornalista la loro amicizia, cementata in gioventù dalla lotta al temibile fuorilegge Liberty Valance. Stoddard era allora un avvocato alle prime armi, che trovò in Tom un prezioso alleato; senza volerlo gli rubò anche la ragazza, dopo aver ucciso Valance in duello. Ora è finalmente tornato con la moglie per abitare per sempre nella regione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,69 / 10 (43 voti)8,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo che uccise liberty valance, 43 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  06/11/2019 17:46:43
   8 / 10
In occasione del funerale di un ignoto vaccaro di Shinbone, una sperduta cittadina del West, si presenta, con somma sorpresa di abitanti e membri della stampa, l'autorevole senatore Rans Stoddard. Egli è il leggendario uomo che uccise Liberty Valance, sparandogli in singolar tenzone. O forse no...
Nello sconfinato panorama del vecchio cinema Western americano i singoli titoli tendono spesso e volentieri a confondersi fra loro in un marasma di banalità, ingenuità tipiche dell'epoca, trame e temi riciclati e facce simili nella loro dura stoicità. La fimografia di John Ford non si sottrae a questa regola, anzi: a lungo andare il suo cinema e i suoi eroi sono assurti a modello di quelle stesse convenzioni che da allora sono state abusate da autori e registi fino all'esaurimento. Con questo Liberty Valance, invece, la musica cambia.
Fin dall'inizio ci si rende conto dell'utilizzo di un diverso approccio: i toni non hanno nulla della baldanza e trionfalità tipica del western che Ford ha contribuito a plasmare, e anzi si rivela insolitamente fosco e malinconico. Questa impostazione, valorizzata da un aspro bianco e nero, freddo come l'ombra di una lapide, si mantiene per il resto della storia, al punto che persino i momenti salienti mancano della tipica euforia che ci si aspetterebbe.
Il motivo, com'è ovvio, sta tutto nella trama, che se per gran parte del tempo sembra ricalcare territori ormai ben noti, nella mezz'ora finale sfodera tutte le sue carte, rivelandosi per il magnifico gioiello di pessimismo che è.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Fin dalla sua creazione il Western si è occupato di costruire una sorta di mitologia cui la società americana moderna potesse fare riferimento; fin dall'inizio, esso ha stabilito una serie di codici, miti ed icone sulla cui base è stata edificata un'epopea di eroismo e di avventura romantica. Liberty Valance è il primo film in assoluto a mettere in discussione tutto ciò: si spoglia delle pretese romantiche e invece mette a nudo la cruda, scorretta, spesso deludente verità che si cela dietro tanti (tutti?) di questi miti. Mostra la fragilità dei pilastri su cui poggia una mitologia conosciuta e adorata da milioni, anticipando l'intero discorso alla base degli spaghetti-western leoniani e, bene o male, di tutta la Nuova Hollywood, sul punto di sbocciare.
Gli attori si adeguano al materiale, abitando i loro ruoli con una tale facilità da recitarli praticamente a occhi chiusi: John Wayne è il solito duro, Lee Marvin è un villain di lusso, per quanto sia il solito bruto tutto forza e poco cervello, e James Stewart domina su tutti gli altri con il suo tipico carisma da persona qualunque che lo rende così efficace. Certo, a volte il suo personaggio è un po' troppo idealizzato,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma non è un gran difetto in fin dei conti: ciò che conta è che il film riesce a comunicare ciò che si prefigge e lo fa con grande efficacia, al punto da risultare interessante e scorrevole anche per chi non è un appassionato del genere, proprio per la sua atipicità.
"L'uomo che uccise Liberty Valance" è una potente, ammaliante elegia, una sorta di canto funebre per un genere che d'ora in poi si avvierà gradualmente sul viale del tramonto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051249 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net