l'uomo di alcatraz regia di John Frankenheimer USA 1962
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo di alcatraz (1962)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO DI ALCATRAZ

Titolo Originale: BIRDMAN OF ALCATRAZ

RegiaJohn Frankenheimer

InterpretiBurt Lancaster, Karl Malden, Thelma Ritter, Edmond O'Brien, Betty Field

Durata: h 2.28
NazionalitàUSA 1962
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1962

•  Altri film di John Frankenheimer

Trama del film L'uomo di alcatraz

Robert Stroud sta scontando dodici anni per omicidio quando in una rissa uccide un altro recluso. Trasferito, è preso di mira da due sadici secondini. Ne fa fuori uno dopo l'ennesima provocazione ed è condannato a morte, ma la madre ottiene la grazia. All'ergastolo, Stroud si dedica all'ornitologia, ne diventa un'autorità e sposa una studiosa. L'opinione pubblica ottiene per lui un trattamento più umano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,48 / 10 (20 voti)8,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo di alcatraz, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

deadkennedys  @  22/02/2013 18:38:14
   8½ / 10
Una durissima critica al sistema penale e carcerario, sempre diviso fra la istanze di repressione (dunque protezione della società cosiddetta civile dai "mostri irrecuperabili") ed intenti di rieducazione e reinserimento dei detenuti.
Questo film è la pazzesca storia vera di un uomo che ha passato 54 anni della sua vita in carcere, di cui 42 in regime di segregazione e partendo da un pulcino di passero trovato per caso nel cortile della prigione arriva ad allevarne decine, a scrivere libri sull'ornitologia e creare cure per malattie considerate per l'epoca incurabili.
Eppure lo Stato non può che vedere come una minaccia un uomo del genere, considerato violento ed irrecuperabile, con la 5 elementare come titolo di studio ma dotato di una vera vocazione per la conoscenza perchè, appunto, mette in discussione le basi su cui si fondava la scienza penale.
Epico il momento in cui, ormai anziano, dice in faccia al direttore del carcere Harvey Shoemaker, cosa pensa di lui.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/06/2013 20.29.34
Visualizza / Rispondi al commento
barbuti75  @  28/08/2010 17:17:37
   8½ / 10
Chi vorrà sottoporsi alla visione di questo film, sappia da subito che non è un film carcerario, ma è una biografia girata in una cella di un carcere.
Il protagonista della vicenda è solo uno, Robert Stroud, interpretato in modo magistrale da un Burt Lancaster in stato di grazia.
Stroud fu processato e condannato a morte dopo aver ucciso un secondino particolarmente accanito nei suoi confronti, ma ottenne la grazia per mezzo dell'intervento della madre. Da qui la trasformazione della pena in ergastolo e la trasformazione dell'uomo violento in uomo di scienza.
Raramente al cinema si è vista una critica tanto dura del sistema carcerario americano, e Frankenheimer la snocciola tramite una scioccante ed edulcorata biografia. Forse ad alcuni potrà sembrare moralistico in certi passaggi, ma tutto è in funzione della trama e dello scopo prefisso dal regista: esaltare la dignità dell'uomo.
La prima parte del film è quella più convenzionale, con i secondini nel ruolo dei diavoli danteschi e Lancaster in quelli di un Tantalo che alla fine, dopo tanti soprusi reagisce nell'unico modo possibile: la violenza.
Abbiamo poi una sorta di intermezzo, utilizzato da Frankenheimer con intelligenza e tempo dilatato per farci capire che ora il film cambierà, dove avviene l'azione giudiziaria e la modifica della pena da morte a ergastolo.
La seconda parte del film è tutta sulle spalle di Lancaster: tutto girato in un'angusta cella di 2 metri x 3, riusciamo a comprendere tutte le motivazioni e la vita di questo personaggio taciturno e compassato che la vita ha trasformato in un assassino. Semplicemente da pelle d'oca. La vita di Strout che diviene uomo di scienza e grande ornitologo ci passa davanti come un treno in corsa e purtroppo mano a mano che gli anni passano, ci rendiamo conto che stiamo arrivando alla fine di un viaggio meraviglioso che vorremmo non finisse mai...

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2012 10.23.02
Visualizza / Rispondi al commento
LoSpaccone  @  24/11/2009 19:45:45
   8½ / 10
Uno dei film di ambientazione carceraria più belli della storia del cinema nonché il punto più alto della carriera di Frankenheimer. Un film conciso ma intenso, senza eccessivi slanci retorici e diretto con la consueta delicatezza, che rivendica il diritto alla dignità anche di chi si è macchiato di orribili reati. Lancaster superlativo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2009 20.38.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051249 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net