massacre at central high regia di Renée Daalder USA 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

massacre at central high (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MASSACRE AT CENTRAL HIGH

Titolo Originale: MASSACRE AT CENTRAL HIGH

RegiaRenée Daalder

InterpretiRobert Carradine, Andrew Stevens, Kimberly Beck

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 1976
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 1976

•  Altri film di Renée Daalder

Trama del film Massacre at central high

In un college californiano una matricola che si oppone alla violenza di una banda di teppisti viene pestato a sangue. Vendetta, tremenda vendetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (4 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Massacre at central high, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Dolente  @  23/12/2018 08:51:28
   7 / 10
Contenuti al giorno d'oggi diventata (quasi) la norna, ma al tempo immagino che un film del genere non potesse che scuotere un minimo l'opinione pubblica.
La violenza nel sistema scolastico americano - per estensione anche la società - è così connaturata da impedire l'identificazione di un colpevole; di più, è l'occasione a costruire potenziali carnefici.
Il ritmo compassato e le musiche alle volte non in linea con il contesto non ridimensionano la buona riuscita del film.

P.S. Siamo più dalle parti del drammatico, anche se alcune caratteristiche saranno tranquillamente prese in prestito dal sottogenere slasher.

Leonardo76  @  13/11/2012 20:51:58
   6 / 10
Film strambo, alterna classiche scene di vita scolastica con altre al limite del pornografico in più ha anche una spolverata politica con temi simili al libro "la fattoria degli animali", infatti una volta spazzato via il "regime" dei bulli inizia l'anarchia e la lotta per sostituirli da parte di chi prima era una vittima.
Curiosa anche la scelta alla "Peanuts" di non mostrare quasi mai gli adulti (stupri, omicidi, minacce e non una visita della polizia alla scuola, non un interrogatorio, mai visto un professore). Lasciamo perdere la credibilità di alcuni personaggi e alcune situazioni perché è evidente che lo sceneggiatore era interessato in altre cose. Merita cmq una visione.

76eric  @  28/01/2011 19:46:52
   7 / 10
Premetto che ho sempre avuto un debole per i film slasher americani anni '70 ed '80, e mi congratulo con DarkRareMirko, per aver già commentato il film.
Detto doverosamente questo, anche se il film ha poco di slasher, se non nella serialità ( infatti armi da taglio nada), è sicuramente un precursore, ed inoltre ammicca al genere R/R stile Il giustiziere della notte, ma con un pizzico di follia in più......., e più che horror è drama/thriller.
Se dovessi trovargli una pecca, forse è un pochino noioso in alcuni frangenti, ma i momenti clou sono fantasiosi ed a mio avviso particolarmente riusciti.
Detto degli attori nel precedente commento, volevo aggiungere Kimberly Beck eroina del quarto capitolo di Venerdì 13. A suo modo fra i capostipiti.
Le musiche lasciano un tantino a desiderare, le troverei più consone per un altro genere di film.........

DarkRareMirko  @  17/12/2009 20:23:49
   7 / 10
Uno slasher anticipatore dei classici slasher che verranno, nel senso che può esser definito come tale solo in parte, visto che l'assassino non usa troppo le armi da taglio.

Parte male, in modo noioso e tecnicamente poco curato (si intravedon pure i microfoni!!!!), ma sa via via rialzarsi qualitivamente con scene forti (stupri ed omicidi), scene di sesso piuttosto esplicito (presenti solo nella versione italiana mi pare, ribattezzata Sexy Jeans) e per la presenza del compianto Robert Carradine (i 4 La rivincita dei nerds, Mean streets), da non confondersi però con l'omonimo e sempre compianto David (pure lui presente in Mean streets, Scorsesiano capolavoro!).

Film primitivo, in tutti i sensi, ma comuqnue interessante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051209 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net