mezzogiorno di fuoco regia di Fred Zinnemann USA 1952
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mezzogiorno di fuoco (1952)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEZZOGIORNO DI FUOCO

Titolo Originale: HIGH NOON

RegiaFred Zinnemann

InterpretiGary Cooper, Grace Kelly, Thomas Mitchell, Lloyd Bridges, Katy Jurado, Otto Kruger, Lon Chaney Jr., Harry Morgan, Ian MacDonald, Eve McVeagh, Morgan Farley, Harry Shannon, Lee Van Cleef, Robert J. Wilke, Sheb Wooley, Jack Elam, John Doucette, Ted Stanhope, Lee Aaker, Guy Beach, Larry J. Blake, John Breen, Tex Driscoll, Herschel Graham, Paul Kruger, William H. O'Brien, Roy Bucko, Russell Custer, Nora Bush, Ann Kunde, Ben Corbett, Rudy Germane, Chuck Hayward, Michael Jeffers, Kansas Moehring

Durata: h 1.24
NazionalitàUSA 1952
Generewestern
Al cinema nel Gennaio 1952

•  Altri film di Fred Zinnemann

Trama del film Mezzogiorno di fuoco

Willy si dimette dal suo incarico di sceriffo proprio il giorno delle sue nozze con Amy, una ragazza quacchera di cui è da sempre innamorato. Dal momento che è venuto a sapere che con il treno di mezzogiorno sta per tornare in città un pericoloso fuorilegge, decide di riprendere la stella e di affrontarlo. I cittadini impauriti gli negano l'aiuto e così Willy dovrà cavarsela da solo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,53 / 10 (58 voti)8,53Grafico
Miglior attore (Gary Cooper)Miglior colonna sonoraMiglior canzoneMiglior montaggio
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior attore (Gary Cooper), Miglior colonna sonora, Miglior canzone, Miglior montaggio
Miglior fotografia in bianco e nero (Floyd Crosby)Miglior colonna sonora (Dimitri Tiomkin)Miglior attore in un film drammatico (Gary Cooper)Miglior attrice non protagonista (Katy Jurado)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior fotografia in bianco e nero (Floyd Crosby), Miglior colonna sonora (Dimitri Tiomkin), Miglior attore in un film drammatico (Gary Cooper), Miglior attrice non protagonista (Katy Jurado)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mezzogiorno di fuoco, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  27/07/2015 12:02:14
   8 / 10
Grandioso western "statico" in cui il tempo dell'azione coincide quasi perfettamente con la durata effettiva della pellicola. La costruzione della storia è quindi un piccolo capolavoro a cui contribuiscono in modo decisivo sia il montaggio che la colonna sonora; nelle attese, nei silenzi e nella spasmodica ricerca di aiuto dell'ormai ex sceriffo Kane è comunque la suspance la vera protagonista della vicenda. L'architettura del plot è ovviamente finalizzata al duello finale che, forse, viste le alte premesse e lo svolgimento non convenzionale dello stesso, non mantiene le attese.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/07/2015 14.44.12
Visualizza / Rispondi al commento
bm_91  @  21/11/2013 12:47:47
   8½ / 10
Un grande classico dei film western, colonna sonora indimenticabile. Gary Cooper nella sua più famosa e probabilmente migliore interpretazione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2013 18.14.09
Visualizza / Rispondi al commento
capp_86  @  03/08/2010 12:42:49
   9 / 10
Geniale! Sapiente il modo di far crescere il pathos allo spettatore, con il tempo che passa lentamente e i diversi aspetti psicologici che maturano negli sguardi dei personaggi. Un capolavoro, ossia uno di quei film che nel rivedere dopo un secolo ancora regala emozioni e suspance.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/08/2010 12.44.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  05/03/2008 20:22:06
   9 / 10
Niente da dire su questo bellissimo film che ha dalla sua una precisissima sceneggiatura, immagino lo sforzo per far coincidere ogni volta il fattore temporale all'orologio, un'altro splendido B/N, un ottimo montaggio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/10/2008 14.25.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI julian  @  07/12/2007 13:38:07
   8 / 10
Ecco uno dei capisaldi del cinema western, con una piccola comparsa del futuro cattivo Lee Van Cleef.
Tutto bello tranne lo scontro a fuoco che mi è parso troppo veloce e banale.
Va visto se si è appassionati del genere, anche se io continuo a preferire quelli che ha fatto Leone.

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2008 18.38.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  13/02/2005 18:55:40
   10 / 10
A mio parere è invece uno dei più grandi western di ogni tempo. Mi ha entusiasmato il montaggio, la colonna sonora, l'interpretazione di cooper e della fantastica Kelly...il finale poi si può leggere in diversi modi: ma Cooper che getta la stella di sceriffo e se ne va sulle note di Dimitri Tiomkin sono rimaste scolpite nella mia memoria...

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2005 13.10.11
Visualizza / Rispondi al commento
Lord Arathom  @  09/02/2005 17:15:52
   7 / 10
Ingiustamente più famoso degli altri??
Considerando che è il terzo film western prodotto, non direi proprio.
Hai ragione però sul voto, di western migliori ce ne sono a centinaia.
Dò un 7 per rispetto va...

9 risposte al commento
Ultima risposta 22/03/2009 10.36.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  09/02/2005 16:35:14
   7 / 10
Non è tra i miei western preferiti sinceramente.

E' assurdo e un po' prolisso.
Howard Hawks si chiedeva che eroe era colui che andava in tutta la città a chiedere aiuto agli abitanti. Secondo me è un semplice e discreto western, ingiustamente più famoso di altri. Ad esempio io l'ho trovato molto simile a "Quel treno per Yuma" di Delmer Davis e anche molti altri (ad esempio "Decisione al tramonto" di Bud Boetthicher), ma ogni paragone con questi ultimi secondo me è vano.

E' comunque un discreto film di intrattenimento, con sempre ottimi attori.

Una Coriosità: ne esiste, oltre alla parodia di mel brooks, una specie di remake in versione fantascientifica.
il film è "Atmosfera zero" di Peter Hyams e c'è Sean Connery.

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/03/2009 00.17.32
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051011 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net