mo' better blues regia di Spike Lee USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mo' better blues (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MO' BETTER BLUES

Titolo Originale: MO' BETTER BLUES

RegiaSpike Lee

InterpretiJohn Turturro, Denzel Washington, Spike Lee, Joie Lee, Wesley Snipes, Samuel L. Jackson, Bill Nunn, Giancarlo Esposito

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 1990
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1990

•  Altri film di Spike Lee

Trama del film Mo' better blues

Bleek Gilliam, ambizioso ed egocentrico trombettista di talento e titolare di un quintetto, sacrifica tutto alla musica e perde sé stesso. Ha due amanti senza darsi mai veramente a nessuna delle due, e una sola debolezza generosa: la fiducia mal riposta nel suo manager, amico d'infanzia poco affidabile perché succubo del gioco.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,85 / 10 (10 voti)6,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mo' better blues, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

pak7  @  30/03/2022 05:08:06
   7 / 10
Dopo un inizio prolisso e soporifero, la storia decolla dopo i primi 40 minuti. Classico film alla Lee.
7=

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  02/06/2016 18:02:36
   6½ / 10
Se da un lato presenta un soggetto buono ma senza guizzi (trombettista di enorme talento a rischio di declino a causa da una parte dell'amore illusorio per due donne e da una parte di un amico fraterno sempre indebitato fino al collo) dall'altro rimane indiscutibile il talento di Lee nel portare sotto i riflettori tutto il fascino dell'universo jazz tra una colonna sonora, ovviamente, di prim'ordine (stupendo il brano omonimo del titolo, ancor di più "al pensiero" che venga effettivamente eseguito da Washington e Snipes) scenografie che richiamano nei minimi dettagli la Harlem di quegli anni, ed una fotografia la quale atmosfera soffusa entra in perfetta simbiosi con l'intera essenza della musica.
Il film in generale poi ha dei momenti di stanca e come detto non va tanto più in la del normale, ma le vicissitudini di Gilliam rimangono comunque interessanti tanto quanto le sue scelte finali di ripiego, che lasciano il giusto amaro in bocca dato che "puoi diventare tutto quello che vuoi... ricordati la cosa più triste nella vita è il talento sprecato" (cit.)

Samuel L. Jackson è lo strozzino di Lee.

sweetyy  @  02/07/2015 23:36:14
   6 / 10
Noioso e prolisso.

DarkRareMirko  @  22/04/2014 01:53:52
   7½ / 10
Buono o quasi, ma comunque non il miglior Lee.

Al solito vengono richiamati tutti gli attori feticcio del regista (Turturro, Snipes, Sam Jackson, Esposito, Nunn e c'è un'ottima new entry rappresentata da Washington, al solito ben doppiato da Pannofino) e c'è da dire che Dickerson in fotografia ha fatto ancora meglio del solito, visto che l'aspetto visivo dell'opera è ottimo.

Elogio al blues che non si prende troppo sul serio, lungo ma non esattamente noioso, rappresenta il fatto che per una volta Lee non affronti del tutto i soliti temi, ma cambi certi argomenti e locations.

Comunque lodevole, anche se non ha la profondità e l'impegno delle opere migliori dell'artista.

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  26/03/2013 21:54:20
   6½ / 10
Un tranquillo Spike Lee ci presenta stavolta un film dove ad essere protagonista non è lo sport, non è la discriminazione razziale bensì la musica. Personalmente l'ho trovato un pò strano, nel senso: il rapporto tra i due protagonisti principali non sembra quello di un'amicizia fraterna ma sa di falso, il personaggio interpretato da Denzel Washington (Bleek) sembra infatti passar sopra alle infamate del suo compagno di gruppo Shadow, non affrontando direttamente l'argomento con un minimo di dialogo e risuonandoci assieme alla fine del film come se niente fosse successo; il motivo della mancanza di una qualsiasi presa di posizione da parte sua (che sarebbe stata sacrosanta) non è chiaro (il che è inoltre paradossale se si pensa invece che nei confronti del suo manager Giant, non infame ma ingenuo Bleek una decisione radicale la prende, seppur con il dovuto rispetto), mi piace pensare che la sorte che Washington subisce alla fine del film sia per punirlo della sua ignavia (o eccessiva bontà) nei confronti appunto di Shadow altrimenti anche il finale singolarmente non si spiega, non so, mi è sembrato si dovesse per forza sconfinare nell'amaro.
Ho trovato inoltre inopportuna l'eccessiva porzione di violenza all'interno del film, non lineare ma concentrata in quei pochi minuti, mi è sembrata anche questa un atto dovuto.
Ad ogni modo, "Mo Better Blues" è un prodotto che offre piacevoli spunti di riflessione, nonostante Spike Lee questa volta non si sia superato, il maestro resta sempre il maestro.

Jimmy.Carollo  @  06/06/2012 14:48:58
   6½ / 10
Anche secondo me non è assolutamente uno dei migliori film di Spike Lee. Essendo un amante de Jazz devo dire che il voto va diviso in due parti. La prima parte del film, che mi ha sorpreso in positivo con trama, scenografia e musica notevoli (7.5) e la seconda parte del film, invece, molto bloccata con la scomparsa di quel binomio musica-trama che mi era piaciuto (5.5).

charles  @  16/01/2011 12:31:11
   7½ / 10
Non è il miglior film di Spike Lee, ma l'impronta del regista si vede.
Tra i pregi del film, le suggestive atmosfere blues, l'ottima musica e, come al solito nei film di Spike, l'eccellente caratterizzazione dei personaggi.
Spiccano l'interpretazione e la classe di Denzel Washington.

Torghinarbet  @  27/07/2010 02:57:48
   8 / 10
oggettivamente darei un 7, 7 e mezzo, ma considerato il cast ottimo e perfettamente in parte, considerati i dialoghi, considerata la regia di tutto rispetto e considerata la colonna sonora jazz veramente veramente eccezionale, da amante della musica il film mi è piaciuto tantissimo! a tratti divertente, a tratti drammatico, ottimamente realizzato (trama forse un pelo retorica ma non guasta affatto) spike lee mi ha convinto appieno, sia come regista e sia nella parte che recita nel film in questione! imperdibile per gli amanti del jazz, consigliato a tutti per la sua freschezza e piacevolezza complessiva!

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  01/07/2008 17:30:41
   7 / 10
Buon film di Lee che però ricalca un po' troppo il luogo comene del musicista jazz (maledetto, drogato, donnaiolo, geniale). Diretto bene, sviluppa tematiche che non possono raggiungere per altezza quelle di altri film dello stesso regista. Di contro c'è gran bella musica, quella musica che veramente può aiutare un film del genere, nonchè momenti abbastanza interessanti. Finale un po' troppo buonista, quasi parabolico.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  29/06/2008 20:00:15
   6 / 10
Piacevole e rilassante nella sua leggerezza, abbastanza efficace nell'affogare nel blue delle atmosfere jazz (colonna sonora eccellente), "Mo' better blues" resta comunque una vacanza, un divertissment nella carriera di Spike Lee (esattamente come per altri versi "Sesso in linea") che si fa perdonare, ma difficilmente lascia un ricordo indelebile. Dura effettivamente troppo e qualche sbadiglio non aiuta.
Carino assai, ma si poteva fare di meglio

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051170 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net