moonlight - tre storie di una vita regia di Barry Jenkins USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

moonlight - tre storie di una vita (2016)

 Trailer Trailer MOONLIGHT - TRE STORIE DI UNA VITA

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MOONLIGHT - TRE STORIE DI UNA VITA

Titolo Originale: MOONLIGHT

RegiaBarry Jenkins

InterpretiMahershala Ali, Naomie Harris, Janelle Monáe

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2017

•  Altri film di Barry Jenkins

Trama del film Moonlight - tre storie di una vita

Storia senza tempo sulle relazioni umane e la scoperta del sé, Moonlight disegna un ritratto vivo e attuale della vita degli afroamericani e un innovativo frammento di cinema che sprigiona compassione e verità universali. Straordinario il cast e folgorante la visione di Jenkins che coglie i momenti, le persone e le forze sconosciute che plasmano le nostre vite e ci rendono quello che siamo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (38 voti)6,20Grafico
Miglior filmMiglior attore non protagonista (Mahershala Ali)Miglior sceneggiatura non originale (Barry Jenkins, Tarell Alvin McCraney)
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior attore non protagonista (Mahershala Ali), Miglior sceneggiatura non originale (Barry Jenkins, Tarell Alvin McCraney)
Miglior film drammatico
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Moonlight - tre storie di una vita, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Daniela Puledra  @  07/07/2017 06:24:55
   9 / 10
Chiunque é libero di dare il giudizio che vuole ma dare un voto inferiore a 6 vuol dire avere poca cultura cinematografica: Ho trovato quest'opera bella scorrevole e trascinante non dà nulla per scontato e ti lascia con il dubbio fino alla fine. Una storia cruda che mette a nudo l uomo Anche nei desideri più intimi in una società anni 60 sempre contro, ma chi l ha detto che va bene solo per gli americani?

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2018 12.27.00
Visualizza / Rispondi al commento
piripippi  @  05/06/2017 21:36:55
   3 / 10
l'amerca con tanti colossal premia un film che racconta la storia di un gay dal quando è ragazzino all'età adulta. inizia bene il film ma poi si perde nella banalità e in un non finale. da dimenticare

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/07/2017 06.29.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  27/03/2017 00:41:34
   7 / 10
Sicuramente un buon film ma L Oscar l'avrei dato senza alcun dubbio a " il diritto di contare" moonlight L ho trovato un po' lento ma credo anche che una pellicola del genere deve esserlo. La storia è molto forte a vedere comunque .

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2017 13.31.23
Visualizza / Rispondi al commento
ivanello  @  09/03/2017 12:29:39
   4½ / 10
Ma stiamo scherzando? Ovvio, è difficile giudicare un film del tutto scevri da pregiudizi o influenze quando sai che ha vinto il premio più importante. Ma per quanto mi sia sforzato, ho visto veramente una pessima pellicola. Temi triti e ritriti, messi assieme per il solito politically correct che l'Accademy tanto ama. Temi che sono ancora più attuali per l'ondata di antitrumpismo. L'anno scorso fece scandalo l'esclusione di protagonisti neri nella notte degli oscar? Ok. Esageriamo. Vince un miglior film con la combinazione di nero+disagiato+gay+vita in quartiere difficile+madre tossica+bullismo. Ci mancava qualche disabilità e il filotto delle ovvietà sarebbe stato portato a termine. Certo, si possono fare film eccellenti anche trattando temi non originali (per quanto ormai sia difficile trovare qualcosa che oggi trasmetta l'idea del nuovo). Ma qui la storia è lenta, noiosa, con dialoghi imbarazzanti. E la tendenza degli utlimi anni è questa. Forse l'ultimo bel film che ha vinto la statuetta è stato Million dollar baby (2005). Ma ripeto, al di là del premio, un film evitabilissimo. C'è tanto di meglio in giro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/07/2017 06.35.07
Visualizza / Rispondi al commento
VincVega  @  16/02/2017 10:55:04
   7½ / 10

---- COMMENTO CON SPOILER -----
Finalmente esce anche da noi l'ultimo lavoro acclamato di Barry Jenkins, vincitore del miglior film agli ultimi Golden Globe e di tanti altri premi nei festival in giro per il mondo, conquistando i favori della critica.
La pellicola racconta la progressiva scoperta dell'identità per un ragazzo di colore, in un ambiente che ti cambia, ti trasforma, quello della comunità afro-americana, in cui bisogna sopravvivere e nascondere certe "debolezze".
I primi due atti raccontano, appunto, la consapevolezza del protagonista prima a 9, da bambino si rifugerà da uno spacciatore che lo prenderà sotto la sua ala protettiva, poi a 16 anni, in piena adolescenza con tutti i problemi che un ragazzo può avere, tra cui la tossicodipendenza della madre, emarginazione e bullismo a scuola, che terminerà con una scena di grande impatto.
Nell'ultimo atto, Chiron è diventato adulto, soprannominato da tutti Black, un criminale rispettato (con i denti d'oro), improvvisamente ritrova il compagno di cui era innamorato e la facciata che si era costruito cade. C'è un ritorno alle origini, ritornano i silenzi di quando era bambino e l'imbarazzo di quando era adolescente, fino ad un commovente e liberatorio finale.
Il regista scava bene nel profondo, "Moonlight" è un potente e allo stesso tempo delicato dramma intimista, spogliato di quei classicismi gangsta che puoi trovare in film simbolo come "Nella giungla di cemento" o "Boyz in the Hood".
Grande cast, dai tre attori che impersonano Chiron ai comprimari, i bravissimi Mahershala Ali (chi guarda "House of Cards" lo riconoscerà) e Janelle Monáe, rispettivamente nei panni dello spacciatore e della compagna cui il protagonista va a rifugiarsi nei momenti di sconforto; inoltre grande performance di Naomi Harris nei panni della madre tossica e assente del protagonista.
"Moonlight" è un film importante, soprattutto per la comunità afro-americana, ma se devo fare un appunto al bravissimo regista, è che forse in certe situazioni poteva andarci più pesante, rimane sempre abbastanza delicato, anche se forse questo è uno dei marchi di fabbrica della pellicola.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2017 12.47.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051045 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net