morte a venezia regia di Luchino Visconti Italia, Francia 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

morte a venezia (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MORTE A VENEZIA

Titolo Originale: MORTE A VENEZIA

RegiaLuchino Visconti

InterpretiDirk Bogarde, Romolo Valli, Mark Burns, Nora Ricci, Marisa Berenson, Silvana Mangano

Durata: h 2.10
NazionalitàItalia, Francia 1971
Generedrammatico
Tratto dal libro "Morte a Venezia" di Thomas Mann
Al cinema nel Settembre 1971

•  Altri film di Luchino Visconti

Trama del film Morte a venezia

Il musicista Gustav Aschenbach è a Venezia per una vacanza, dopo un periodo di stress e lavoro, ma non riesce a trovare pace, perchè conosce un adolescente, Tadzio e sviluppa nei suoi confronti una morbosa attrazione…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,16 / 10 (38 voti)8,16Grafico
Migliore regista (Luchino Visconti)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore regista (Luchino Visconti)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Morte a venezia, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  07/02/2015 18:27:57
   6 / 10
Non si può di certo dire che sia un brutto film, anzi. Però l'ho trovato fin troppo descrittivo, in fondo le due ore e passa di film si possono riassumere in un paio di righe. Non ho letto il romanzo di Thomas Mann, ma mi sembra una storia dallo scarso appeal, anche se il modo in cui è stata costruita ha comunque un certo fascino.

Peccato per tutti quei silenzi, quelle parole non dette, perché in fondo i pochi frammenti di dialogo presenti sono anche interessanti. Inoltre il tema che più mi affascinava, quello del colera, prende forza solo nella parte finale che resta sicuramente quella che mi è piaciuta maggiormente.

Stilisticamente impeccabile, tante belle immagini, costumi, musiche, ed un' ottima e sofferta interpretazione da parte di Dirk Bogarde (che in alcune scene somiglia a Omar Sharif ne Il Dottor Zivago); pure il ragazzino (ho passato la prima ora di film convinto fosse una ragazza non conoscendo la trama) che interpreta l'efebo Tadzio fa bene il suo lavoro, anche se ripeto non avendo letto il libro non so come sia stato caratterizzato il personaggio originale.

Dispiace dare un voto così basso perché è un film di qualità, ma per propensione personale non mi ha mai preso se non in qualche scena nel finale. Una visione è quasi d'obbligo, ma per quanto mi riguarda basta e avanza.

7 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2015 17.18.13
Visualizza / Rispondi al commento
tabularasa  @  16/04/2009 23:16:46
   5 / 10
la ricerca della bellezza e della giovinezza.ritmo molto lento e dialoghi minimali a tratti di disquisizione filosofica.resta un film d'autore per pochi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/04/2009 23.18.28
Visualizza / Rispondi al commento
DieHard  @  24/01/2008 16:26:06
   5 / 10
bella l'ambientazione, pessima la trama che poggia su un'amore pedofilo

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2008 13.29.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/10/2006 22:09:11
   9 / 10
Il decadentismo di Visconti nella celebre trilogia ha trovato il suo massimo splendore nella libera trasposizione del romanzo di Mann.
Una felice rievocazione di Gustav Aschenbach perduto a Venezia tra la cupa omertà di un'epidemia (per non allontanare i turisti abbienti), le spiagge del Lido, gli interni dell'hotel Des Bains e la passione sfrenata per quest'androgino giovanotto (scelto tra centinaia di ragazzi da Visconti) dal fascino conturbante ed equivoco (sembra fin troppo una bella ragazza).
Informazioni precise mi informano ancora oggi di cittadini che hanno fatto la comparsa, e conoscenze decisamente ehm dirette con l'attore (credo) norvegese alias Tadzio.
Ecco, direi che questo film è affidato alla consacrazione del Culto del cinema, tutti a Venezia se ne ricordano, molti vanno ancora a vedere e fotografare l'Hotel (dove ha lavorato anche un mio cugino) liberty dove hanno avuto luogo molte riprese.
Dotato di una suggestione invadente a cominciare dal personaggio straordinario della Mangano, archetipo (dice pochissime parole, e parla in russo) di tutte le eroine del cinema, quasi sfuggente nella sua carismatica "nobiltà" figurativa (sembra di vedere una tela di Renoir o Monet appena la mdp la immortala), e ovviamente da un grandissimo interprete come Bogarde (da antologia quando tenta di spiegare alla famiglia russa il pericolo che corrono, e non riesce a farsi capire).
Tuttavia, il film non è certo esente da difetti: il perfezionismo di Visconti raggiunge qui vette altissime, ma sfocia in piu' episodi nel manierismo: la presenza di vocianti e chiassose vecchie "checche", il fard che cola drammaticamente sul volto di Bogarde (retaggio di una fin troppo disinvolta celebrazione della letteratura tardo.romantica tedesca e non solo di Mann), la presenza ora onirica ora reale di Marisa Berenson che sembra costituire il perno dell'ultimo Visconti (leggasi: figura femminile eterea e rarefatta che vive nei ricordi del protagonista).
Il resto, invece, è consegnato giustamente alla storia, compreso lo struggente tema musicale Mahleriano

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/02/2008 23.34.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051226 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net