nefarious regia di Chuck Konzelman, Cary Solomon USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nefarious (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NEFARIOUS

Titolo Originale: NEFARIOUS

RegiaChuck Konzelman, Cary Solomon

InterpretiSean Patrick Flanery, Jordan Belfi, James Healy Jr., Eric Hanson, Robert Peters

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 2023
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2023

•  Altri film di Chuck Konzelman
•  Altri film di Cary Solomon

Trama del film Nefarious

Nel giorno in cui è programmata la sua esecuzione, un serial killer riceve una valutazione psichiatrica durante la quale afferma di essere un demone e si dichiara convinto che, prima dello scadere della loro sessione, lo psichiatra commetterà tre omicidi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,25 / 10 (4 voti)7,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nefarious, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

TheLegend  @  08/06/2024 23:26:12
   7½ / 10
Idea semplice ma ben sviluppata, supportata da delle ottime interpretazioni.

Jumpy  @  02/06/2024 11:19:28
   7 / 10
Non è un capolavoro, ma è una grande dimostrazione di come fare buon cinema con un'idea, dialoghi scritti bene, due attori che sanno recitare (il detenuto una spanna sopra), uno stanzino, un tavolo, due sedie, una telecamera. Poco altro.
Come uno spettacolo teatrale. Questa è la sensazione che mi ha lasciato alla fine, si viene subito assorbiti per seguire il dialogo, serrato, tra i protagonisti, con soli pochi momenti di tregua. L'impostazione di fondo, come già notata, è di stampo filosofico/religioso/cristiano, ma offre spunti di riflessione e trasmette inquietudine anche a chi non è particolarmente credente.

The bitter end  @  27/05/2024 23:29:39
   7½ / 10
Il film fatto molto bene, l'attore che interpreta il condannato a morte fenomenale e i dialoghi, molto curati e studiati, tengono incollati allo schermo: è l'ennesima dimostrazione che per agghiacciare bastano semplicemente parole, non servono jump scares, effetti speciali o particolari oggetti di scena.

In un sottogenere horror, come quello sulle possessione demoniache, che quasi sempre affronta superficialmente e sbrigativamente la figura del diavolo in sè, è sicuramente affascinante ascoltare per un'ora un demone che parla della sua creazione, la sua vita, di come si insidia all'interno delle persone e le manipola (mi ha dato "Session 9" vibes) e della sua visione sui vari temi etici sdoganati al giorno d'oggi

Certo, il taglio è decisamente poco neutrale e obiettivo. Siamo sull'orlo della mera propaganda cristiana visto che, ad esempio. l'eutanasia è presentata come

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

Però se non si è facilmente influenzabili, non vedo come non possa essere un film da vedere assolutamente per la recitazione, i dialoghi e i temi trattati.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/07/2023 15:25:44
   7 / 10
A leggere la sinossi sembra un comune film di genere, invece trovi la sorpresa che si tratta di ben altro. E' uno quei prodotti che si definiscono indipendenti, fatti con due soldi, con protagonisti due soli personaggi (ce ne altri di contorno ma nella sostanza sono due). Uno psichiatra che deve valutare la sanità mentale di un serial killer nell'immediatezza della sua esecuzione. Dalla sua valutazione si deciderà se l'assassino verrà messo morte o meno. La location in poche parole è concentrata in una stanza dove si svolge tale valutazione. E' un dialogo continuo fra questi due uomini che va aldilà dei loro semplici ruoli. E' uno scontro fra la Ragione e la Fede, tra l'esistenza di Dio e la sua negazione. Vengono toccati molti temi a carattere teologico e filosofico. Anche sociale con una discreta punta reazionaria quando si affronta l'aborto. L'opera di questo killer che afferma di essere posseduto è la graduale demolizione delle certezze del suo interlocutore, che resiste ma comincia a porsi delle domande e riflessioni. Detto così sembra un film noioso, invece la qualità dei dialoghi e la bravura degli attori non fanno mai calare l'attenzione. Film molto interessante e curioso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051237 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net