paranormal activity regia di Oren Peli USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paranormal activity (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PARANORMAL ACTIVITY

Titolo Originale: PARANORMAL ACTIVITY

RegiaOren Peli

InterpretiAmber Armstrong, Michael Bayouth, Katie Featherston, Mark Fredrichs

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2010

•  Altri film di Oren Peli

Trama del film Paranormal activity

Una giovane coppia sospetta che la propria casa sia infestata da uno spirito malvagio. Installano così fra le mura domestiche un impianto di videosorveglianza che possa riprendere 24 ore su 24 quel che avviene nella casa mentre i due stanno dormendo. Questi video di sorveglianza, ridotti ad un montaggio di 99 minuti, costituiscono il film.

Film collegati a PARANORMAL ACTIVITY

 •  PARANORMAL ACTIVITY 2, 2010
 •  PARANORMAL ACTIVITY 2: TOKYO NIGHT, 2010
 •  PARANORMAL ACTIVITY 3, 2011
 •  PARANORMAL ACTIVITY 4, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,35 / 10 (441 voti)5,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paranormal activity, 441 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6  

Ricky91  @  26/01/2010 19:36:43
   7½ / 10
Veramente un buon film che fa della tensione il suo punto di forza.
Peli ha fatto(complice sicuramente la pubblicità di Spielberg) il colpaccio e il film ha guadagnato milioni con spesa minima.
La telecamera compie egregiamente il lavoro di spettatore "neutro" riprendendo il dramma spiritico della coppia.
La vicenda incomincia a farsi veramente interessante dopo una mezz'oretta quando lo spirito incomincia a manifestarsi seriamente fino al finale (che io sinceramente avevo mezzo previsto) dove tutto si risolve

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Forse esagerato il sottotitolo "il film che ha ammazzato l'America" ma molto meglio quest' opera che tante altre veramente di basso livello.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

doppiak  @  26/01/2010 11:55:03
   6 / 10
sufficienza risicata... attori odiosi,storia che non dice un granchè,paura quasi nulla.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  23/01/2010 19:00:57
   5 / 10
Onestamente non mi spiego come questo film abbia potuto guadagnare così tanto. Riproporre il fenomeno Blair Witch Project (cosa già fatta con Rec, molto meglio di sta ca.cata) e guadagnare così tanto, boh! Si, in alcune scene la paura è costruita bene e alla fine il film è passabile, ma il successo planetario è veramente inspiegabile per me!

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2010 20.33.29
Visualizza / Rispondi al commento
lordsynclair  @  20/01/2010 21:22:54
   1½ / 10
boh non so cosa abbiate visto voi ma io l ho subìto non visto ..di una noia mortale!! Come era stato (almeno per me) per The Blair Witch diciamo che questa tipologia di horror proprio non mi garba,ne tanto meno mi spaventa...insomma un Rutto è più interessante di questo film

andreapuma@hotm  @  18/01/2010 02:12:42
   9 / 10
Allora, ho appena finito di guardare questo film e da come potete vedere l'ora in cui l'ho commentato!!!è notte!
Il bello è che oggi pomeriggio non avevo un c@zzo da fare e mi era venuta voglia di vederlo, poi però ho detto "ma no dai lo guardo stasera al buio, a casa da solo".
Ecco ho fatto l'errore più grande della mia vita, dopo le prime scene ero quasi convinto di spegnere e di guardarlo il giorno dopo, ma poi ho deciso di continuare (altro errore), insomma ho avuto i brividi e il cuore a mille per tutta la durata del film, io lo cosiglio perchè è un bellissimo film ma per favore non fate l'errore che ho fatto io, guardatelo di giorno con una bella finestra spalancata e magari un amico(o meglio amica).
Davvero inquietante la scena della protagonista che si dondola vicino al letto.

14 risposte al commento
Ultima risposta 06/02/2010 16.58.59
Visualizza / Rispondi al commento
urxa  @  17/01/2010 21:10:26
   9 / 10
Ho dovuto guardare il film con la luce accesa.
Il mio letto e gli scricchiolii del mio armadio non saranno più gli stessi.....
E questo gioiellino è stato fatto con neanche 20.000 dollari alla faccia di quei baracconi in 3D che si vedono in giro oggi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  17/01/2010 13:04:20
   7 / 10
Sarà che gli americani sono un popolo di bamboccioni, sarà che gli horror dal grande battage pubblicitario puzzano di bruciato lontano un miglio, sarà che rientro nella classifica dei facilmente impressionabili e non me ne ero neanche accorto, ma secondo me Paranormal Activity funziona. O almeno ha funzionato con me. E non mi succedeva da tantissimo tempo.
Poi vabbè, i difetti sono tantissimi: i protagonisti sembrano delle misere figure bidimensionali, la prima parte è noiosissima oltre che ripetitiva, la sceneggiatura non offre spunti e la storia di per sè è scontata. Però la tensione nelle scene notturne dentro la camera è qualcosa di devastante, un crescendo inarrestabile capace di lanciare il film verso un finale secondo me meraviglioso. Il vero valore aggiunto, agghiacciante almeno quanto


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

OK è un clone di BWP, ma visto senza molte aspettative può sorprendere. Ovviamente l'atmosfera è tutto, quandi mai come in questo caso l'uso del mulo è giustificato: in un cinema pieno di gente perde gran parte del suo potenziale.

paci  @  16/01/2010 16:15:39
   6 / 10
l'ho guardato di giorno xche di sera non ci sarei riuscita di certo,di sicuro di notte ogni rumore che sentiro' mi fara' saltare,a parte questo è un film che ti resta impresso nella mente,peccato un po per qualche scena che se fatta bene ti faceva saltare dalla sedia,aspetti sempre che succeda qualcosa e questo ti fa stare incollato allo schermo,non male ma con qualche aggiustatina sarebbe ottimo,comunque da vedere

Manu90  @  15/01/2010 15:34:32
   6 / 10
Bè, in un'ora e quaranta gli ultimi 20 minuti, per me, meritano molto...per il resto è un pò lento, non succede quasi nulla, però la sua parte la fà anche se si tratta di semplici rumori o altro.

MarcusRyder  @  14/01/2010 17:20:48
   3 / 10
Posso rispettare il successo del film, ma non posso certamente autoconvincermi che Paranormal Activity sia il futuro dell'horror, perchè se lo è siamo fritti e panati. Gli Americani sono DECISAMENTE di bocca buona quando si tratta dello spavento, perchè la maggior parte dei film che gli Statunitensi acclamano come spaventosi, di questi tempi di spaventoso hanno solo la bruttezza. Ho già parlato di The Strangers, ma Paranormal Activity lo supera di brutto; tra la cretina che pensa di aver vissuto in case infestate tutta la vita (carina, non hai mai notato che l'unica costante in quelle case eri TU?) e il deficiente che si diletta nel fare l'esatto contrario di quello che gli viene detto (e il fatto che sia del Texas non è una giustificazione per la sua pochezza mentale) non c'è da stupirsi se

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Spero proprio che quelle dichiarazioni di 'realismo' non siano vere, perchè non voglio credere che la nazione più potente del mondo sia piena fino all'orlo di completi deficienti.

sbt23  @  13/01/2010 15:05:21
   7½ / 10
Questo film m'è piaciuto molto: pur non essendo esente da difetti crea una tensione quasi palpabile e ci trasporta in una storia terrificante facendoci immedesimare nei due personaggi che si troveranno impotenti davanti ad un evento più grosso di loro, impossibile da gestire, senza via d'uscita.
1/2 voto in più per l'ultima mezzora

l8k47  @  13/01/2010 14:22:36
   7 / 10
A me il genere non piace, ma lo ho visto con degli amici e non ce la ho fatta a vederlo tutto. praticamente la seconda metà del film la ho solo ascoltata mentre i miei amici guardavano il film. L'audio è agghiacciante. Io ho avuto problemi a dormire la notte solo per gli urli della tipa!!!! Secondo me efficace e angosciante. Se si è ansiosi può salire l'ansia (ripeto non sono amante del genere).

Solo una cosa aggiungo...: Io studio e leggo, come appassionato, di tutto sul credo spiritista. Ora vorrei fare solo una precisazione: va assolutamente interpellata una medium o comunque qualsiasi persona che abbia uno spirito guida forte in casi come quello del film. O ci si informa non solo con il tipo che è venuto per spiegare solo la trama del film...perché simboli come una normale croce (benedetta però) o altri simboli possono comunque avere anche effetto su determinati spiriti nel caso siano negativi. Perché comunque il regno di Dio è più grande di quello di Satana diciamo. Mentre nell'esorcista viene utilizzato un metodo cattolico, in questo film secondo me manca il mezzo cattolico per renderlo ancora più agghiacciante, ma forse il regista lo omette per far credibile il film. Quando capitano cose del genere è inevitabile che non si interroghi qualcuno di cristiano o comunque che ha a che fare con questo tipo di concetti nella propria Religione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2010 17.02.33
Visualizza / Rispondi al commento
giustizia  @  10/01/2010 21:02:34
   1 / 10
ma pecchè nn se ne so iuti ra sta casa?
paragonarlo a the blair ... ? ahahhah ... mamma miaaaaaaaa....ma sto film è na noiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/02/2010 09.47.35
Visualizza / Rispondi al commento
trickortreat  @  09/01/2010 22:11:40
   2 / 10
Costato intorno ai 15.000 dollari, presentato alla Dreamworks che ne ha subito acquistato i diritti, Paranormal Activity è un fenomeno cinematografico che in una sola settimana ha incassato 9,1 milioni di dollari al botteghino (e attualmente quasi 100 in tutto il mondo): un vero record. E gli apprezzamenti arrivano anche dal grande Steven Spielberg in persona, il quale, si racconta, sia rimasto così terrorizzato dal film da bloccare a metà la visione per riprenderla il giorno dopo. Allora, io non so quanto di vero ci sia in questa storia, ma in un'ora e mezza non accade nulla. Mi sono annoiato a morte.

6 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2010 19.57.18
Visualizza / Rispondi al commento
Darksimphony  @  08/01/2010 18:12:03
   6 / 10
ottima l'idea di fondo, realizzare un film in presa diretta su uno spirito maligno ke infesta una casa è stata un ottima trovata....a parer mio però si poteva realizzare in modo diverso, dandogli magari quel tocco di agghiacciante ke l'avrebbe reso un film da 10.
Senza nulla togliere ai protagonisti ke secondo me recitano in maniera ottima e molto credibile, io avrei optato per sequenze ancora piu realistiche di quelle ke gia si vedono, ossia mi sarei concentrato molto di piu sullo spirito, l'avrei fatto comparire anke verso la fine del film, facendo letteralmente cA*****re addosso lo spettatore, o magari avrei aggiunto qualke sequenza in piu di spostamento di mobili o di rumori.....
tutto sommato un buon film!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  07/01/2010 14:58:05
   6½ / 10
Horror d'atmosfera che si regge sulle interpretazioni dei due protagonisti, a mio parere abbastanza credibili. Evitatelo se avete detestato The Blair Witch Project o Rec, e in generale questo tipo di horror finti/amatoriali in cui non succede molto, ma la tensione cresce lenta ed inesorabile minuto dopo minuto. Da vedere assolutamente al cinema perchè richiede una certa immedesimazione per essere "efficace" e incutere paura. Carino.

muSe  @  05/01/2010 09:49:29
   8 / 10
E venne il film che spaventò Spielberg. Dopo gli horror anni '80 coi mostri splatter, quelli degli anni '90 con le anime che tornavano dall'aldilà come leit motiv del decennio, nell'epoca del Big Brother esce un film di paura destinato a non lasciare indifferenti, ben lontano dal quel Blair Witch Project, film peraltro da me rivalutato, al quale molti frettolosamente lo stanno già accostando soltanto per la tecnica di ripresa utilizzata. Paranormal Activity è vicino alle nostre paure quotidiane, ciò lo contraddistingue da ogni altro horror che lo guardavi e ti faceva pensare "è impossibile, non succederà mai...", la paura per uno scricchiolio di parete, il cigolio di una porta, senza mostri che spuntano fuori dal nulla ma sempre col timore che possa accadere tutto sotto il delirante scorrimento del tempo scandito dal timer di una telecamera che delinea sequenze notturne agghiaccianti, un escalation di paura e angoscia che aleggia per un'ora e quaranta con poche pause. Innegabilmente le sequenze notturne sono il piatto forte del film, il momento in cui tutti siamo vulnerabili, senza difese perciò attaccabili.
Paranormal Activity rappresenta quindi anche un film innovativo, che rinuncia all'ironia e punta dritto a colpire lo spettatore...riuscendoci
Andando a letto dopo la proiezione più di una persona dormirà con la porta chiusa

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2010 09.29.29
Visualizza / Rispondi al commento
sabbe76  @  05/01/2010 01:52:05
   7½ / 10
Questo film di sicuro farà discutere, guardandolo mi sono detto "o lo si ama oppure lo si schifa e basta!", he si! perchè quì siamo di fronte ad un horror anomalo nel vero senso del termine. I paragoni con The Blair Witch Project e Rec sono un pò azzardati, vuoi perchè ogni volta che vediamo un film girato con telecamera "amatoriale" il collegamento scatta spontaneo, questo a mio modesto parere fa un passo in avanti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Con la strega di Blair difetta per la mancanza di un "background" narrativo: non sappiamo chi sono, la loro storia personale e da questo lato si presentano molto anonimi. Con Rec invece difetta nell'azione e nel clima caotico e robante. Questo film punta tutto sull'attivazione dei sensi da parte dello spettatore (soprattutto l'udito!) niente gore, niente sangue oppure zombie che sbucano da sotto lo zerbino! Quì si gioca con la sugestione e l'immaginazione dello spettatore, se volete è una tecnica elementare ma forse sta quì il punto di forza del film..niente fronzoli.
Personalmente a tratti mi richiamava alla mente le atmosfere di The Ring, per l'intensita ed il crescendo di phatos che via via avanza.
Un horror che riesce con buon successo a distaccarsi dalle ultime, e molto spesso deludenti, uscite del genere. Sicuramente gli amanti di sangue e frattaglie troveranno questo film straziante..in tutti i sensi!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/01/2010 12.34.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  03/01/2010 18:20:55
   5½ / 10
Ci sono delle sequenze interessanti,ma davvero nulla di particolare.Mi aspettavo molto ma molto di più.

ToXiXiTa  @  02/01/2010 22:00:17
   7 / 10
A me e piaciuto un sacco, mi sono spaventata peggio ancora perché ho preso il film senza leggere nei recensione nei niente e sono creduta fino alla fine che era tutto vero! hahahaha

Comunque vale la pena vederlo, pero si sono d'accordo con il fatto de che non e il meglio in horror del 2009.

Baci a tutti e scusatemi se ho sbagliato con el idioma...

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/01/2010 02.01.57
Visualizza / Rispondi al commento
Shardana  @  02/01/2010 16:58:21
   7 / 10
carino, diverso dal solito film... non è pretenzioso anche se poco credibile.

benzo24  @  02/01/2010 13:27:15
   1 / 10
è stato molto difficile arrivare alla fine della visione. uno dei film più noiosi mai fatti. non fa mai paura. è ridicolo, ma non fa ridere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2010 13.18.29
Visualizza / Rispondi al commento
Jac_the_blond  @  02/01/2010 12:11:53
   6½ / 10
parte che sembra un film noioso, poi diventa inquietante e crea davvero suspance...il voto è motivato dallo spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

tnx_hitman  @  01/01/2010 22:30:05
   9 / 10
Questo e Il Quarto Tipo sono gli horror del 2010...ci sara' da vedere Piranha 3D dal regista di Alta Tensione,Le Colline Hanno Gli Occhi e Riflessi Di Paura.Ma per adesso,questi 2 valgono eccome.Tensione alle stelle,nervi saldi,realizzazione eccelsa.
Soffermandoci su Paranormal,e' un prodotto confezionato alla grande da un ex realizzatore di videogames,con 2 protagonisti impressionanti.Impressionante e' stata anke la mia faccia dopo quell'ora e 40 di puro entertaining horror.Basta poco,bastano le riprese giuste...e le scene clou dei film paurosi ti possono raggelare in pochi secondi,e farti rimanere di stucco anche dopo la visione.Oren Peli e' stato proprio un asso..e guarda che campagna pubblicitaria e' venuta fuori in America!!!Piu' che promosso anche questo coraggioso caso cinematografico che riesce a slegarsi dalla massa di filmacci orrifici in tutti i sensi...

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2010 00.29.23
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  26/12/2009 17:58:50
   6½ / 10
Mah, io sinceramente mi aspettavo di più.
Ok il film fa paura - sono un fifone - e la camera fissa dà un certo fastidio per l'atmosfera che crea, ma la situazione non è sfruttata e sviluppata al meglio, la recitazione lascia abbastanza a desiderare e il finale idem (anche se, avendo visto un paio di finali alternativi, bisogna dire che c'è di meglio).
Con più intelligenza, un po' più di carne al fuoco e due protagonisti migliori, altroché Blair witch project...
E invece è un altro horror riuscito a metà.
Da vedere assolutamente di notte, a casa, in compagnia (da soli si muore :D).

DarkRareMirko  @  18/12/2009 23:06:46
   6 / 10
Ennesimo clone di The Blair Witch project con camera a mano più ferma e stabile rispetto a quest'ultimo e meno location a tenerci compagnia (meglio, così si risparmia già sull'infimo budget).

Se Spielberg non lo avesse ripescato, non avesse girato un altro finale e non avesse fatto tutto 'sto casino, non credo che però se lo sarebbero filati poi in tanti questo Attività Paranormale.

Il lungometraggio incute più o meno paura, soprattutto nelle sequenze notturne, ha un gruppetto di attori senza infamia e senza lode e, nel suo doppio finale, ne rende possibile anche una - tutto sommato gustosa - rivisione.

Ma il vero cinema, d'orrore e non, stà da altre parti.

Ma si sà, nell'era Internet, tutto è possibile.

Sufficienza piena comunque.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

andreacrash  @  10/12/2009 18:07:54
   5 / 10
Si presenta all'inizio con il piglio da film porno(se ne saranno accorti in molti).Il regista si inventa una catena di situazioni che si ripetono di notte,che fanno leva sul vouyerismo,accendendo paure ataviche come quella del buio,e della presenza invisibile che inquieta coi suoi rumori,scricchiolii etc.,aggiungi un paio di poltergeist pagati bene e un indizio che inquieta per rendere il tutto più efficace ed hai accontentato l'appetito di molti,come blair witch project ha saputo fare.Direi che il cinema si distanzia qualche migliaio di anni luce.Ma se ti fa guadagnare direi questo ed altro.Ci può stare....ma che si ripeta raramente!...Dai adesso mi aspetto qualcuno che un badget piu alto che mi fa vedere le abduction aliene in più riprese in una casa e poi magari un altro film dove mi propinano una serie di operazione casarecce di cisti alla schiena con tanto di effetti speciali gratuiti!Oddio come mi sturbo....

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  08/12/2009 17:31:11
   7 / 10
Sono partito molto prevenuto verso questo film, convinto che fosse figlio di una campagna pubblicitaria sin troppo pedante, quindi la solita minestra per far impaurire il pubblico mainstream.
Così è, ma il film, prima dell'appoggio di Spielberg, già viveva di luce propria e già girava per festival più o meno noti.
Preso esclusivamente per quello che è, devo dire che su di me ha fatto effetto.

Logicamente è inutile interrogarsi sugli innumerevoli buchi e comportamenti scemi dei protagonisti, figuratevi se un ragazzetto con 15 mila dollari a disposizione pensa a come rendere più credibile la sua storia. E' anche vero che deve tanto a film ormai diventati storia (vedi TBWP), ma infilatevi un paio di cuffie, spegnete tutte le luci e lasciate perdere i pregiudizi.

Se l'avesse girato un mio amico, ne sarei stato fiero.

Jh0n_Fr0m_Br0nx  @  07/12/2009 18:34:18
   7½ / 10
Bello,bello,bello....
Veramente un Horror con l'H maiuscoloa. Recitazioni ottime,buona trama il tutto mischiato alla tecnica amatoriale della ripresa.
Confesso di aver avuto dei momenti di sussulto o di paura durante la visione.
Insomma un film efficace e riuscito in tutto.
Unico lato leggermente negativo è il finale con qualche piccola imprecisione secondo me per esempio:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/01/2010 18.15.27
Visualizza / Rispondi al commento
Aztek  @  01/12/2009 20:18:22
   7 / 10
Sono particolarmente preso dai mockumentary, il problema è che ogni film del genere, inevitabilmente, viene confrontato con TBWP e purtroppo il confronto non regge molto.
Detto ciò, questo non significa che Paranormal Activity non faccia la sua sporca figura, anzi, in alcune scene mi sono ca.cato sotto veramente; il problema è che ci sono scene molto ripetitive che alla fine stancano.
Così come TBWP, anche questo visto di notte al buio da soli.......brrrrrrrr

xanter  @  30/11/2009 23:41:57
   7 / 10
Buon film che sfrutta al massimo il fattore sorpresa tenendo così alta la tensione fino alla fine. Gioca molto a suo favore anche il tentativo di farlo sembrare tratto da una storia vera, anche se in realtà di vero c'è ben poco. Comunque da vedere possibilmente al buio ed in silenzio :)

-tony barba-  @  30/11/2009 23:34:44
   7½ / 10
devo dire che visto di notte, da solo, questo film fa la sua p.orca figura; sopratutto una scena verso la fine mi ha fatto impressione

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

phemt  @  27/11/2009 10:03:55
   5 / 10
Come guadagnare milioni di dollari spendendo due spicci e quindi tanto di cappello al giovane e furbissimo videogamer Peli ma la realtà però è una sola: sto film è davvero palloso!
Adoro il genere mockumentary, il problema è che ormai come genere sta morendo ancora prima di nascere… Senza entrarne nella cronistoria devo ammettere che dopo i successi commerciali di Rec e Cloverfield e la discesa in campo di registi del livello di De Palma e Romero ero convinto che il passo successivo sarebbe stato l’esplosione definitiva del genere, invece a solo due anni da Rec ecco qui che il mockumentary già ci mostra tutti i suoi limiti…
Un tale diceva che solo il 15% di una vita è sceneggiabile, il resto è noia… Se qualcuno non ci credeva dopo aver visto sto film forse diminuirà ancora di più quella percentuale!

La cosa essenziale in film del genere non sono un paio di scene di paura o un po’ di tensione ottenuta mediante gli infrasuoni… In film del genere è essenziale la verosimiglianza e la credibilità del narrato! L’appassionato d’horror vuole il Cross The Line che aspettiamo da secoli che si può respirare nel film di Deodato, in Rec, nel finale di BWP ma non qui…
La storia non è credibile, gli attori ancor meno, le caratterizzazioni psicologiche sono talmente banali che alla fine ci si ritrova a tifare per il demone, il comportamento del protagonista è di un idiozia rara e alcuni dialoghi sono davvero di infimo livello… E a sto punto non servono a un cacchio 3 minuti di buio con qualche rumore in sottofondo ogni dieci minuti di film…

E’ vero un paio di scene, se viste a notte fonda e al buio (come ho fatto io), possono far trasalire e spaventare lo spettatore (se prima non si è addormentato) specialmente quello più facilmente suggestionabile, anche se continuo a pensare che il merito più dell’atmosfera sia della gestione del sonoro… Ma in realtà anche io se mi metto al buio dietro un angolo e faccio bu appena passa un tizio gli metto un po’ paura… Ma non per questo vengo spacciato come il più grande capolavoro del new horror…

Questo Paranormal Activity è fondamentalmente noioso, inutile e a tratti irritante perché allungato in maniera grottesca… Il classico buco senza la ciambella intorno praticamente! Con in più un finale voluto da Spielberg davvero pessimo e senza senso…
Però devo dire che probabilmente se fosse durato una mezz’ora di meno con una gestione più sensata dei momenti notturni con quelli di vita comune e una cura maggiore nei comportamenti e nei dialoghi forse si sarebbe preso pure una sufficienza perché l’idea di base è ottima e il sorriso di lei quando è ormai posseduta fa la sua porca figura!

Due parole su mr Steven Spielberg… Io credo che tutto ciò che sia indipendente deve rimanere il più lontano possibile dal mainstream e non va mai spacciato per tale… SS dovrebbe farsi un pacco di caxxi suoi e pensare a Guerre dei Mondi e vaccate varie o a quei film mezzi impegnati che ogni tanto fa per potersi spacciare d’autore…
Ora lasciando perdere le mie considerazioni personali sullo Spielberg regista mi sembra evidente che la storia che lui racconta sia una gran vaccata… Praticamente Peli aveva girato il film un paio di anni fa e presentato in vari festival cinematografici minori finché una copia del dvd era arrivata alla DreamWorks… Steven “Cuor di Leone” Spielberg racconta che, terrorizzato, ha spento a metà della visione e buttato via il dvd perché aveva paura che fosse un film maledetto…
Tralasciando che fino a metà film non succede praticamente niente quindi non capisco cosa lo abbia impaurito a tal punto mi sembra evidente che questa sia solo una bieca mossa pubblicitaria che mi conferma ancora di più che Spielberg sia perlopiù un pubblicitario abile a svendersi… Se poi a metà film si è davvero spaventato e ha davvero creduto che il film fosse maledetto allora è meglio se si fa vedere perché non deve stare troppo bene…

Certo il fatto che sto film girasse da un po’ nei festival di settore senza che nessuno effettivamente se lo cagasse mentre è bastato che lo distribuisse la Paramount e ci mettesse le mani Spielberg per farlo diventare la new sensation dell’horror moderno mette tristezza e fa parecchio pensare su quale sia il livello dello spettatore cinematografico medio ma anche dell’appassionato d’horror più in generale…

La butto lì ma credo proprio che in Europa, che può vantare un pubblico più raffinato e meno bambinone di quello statunitense, non incasserà cifre mostruose a meno di un battage pubblicitario alla BWP!
Se poi siete facilmente suggestionabili godetevelo al buio con le cuffie e dopo vi sembrerà di sentire migliaia di rumori dalla vostra stanza ma per me l’horror, l’inquietudine e il vero cinema indipendente sono altre cose…

P.S. Ma questi non fanno una mazza dalla mattina sera e c’hanno sta sorta di villone su due piani con piscina, con addirittura 2 stanze per gli ospiti e tutta la tecnologia di ultima generazione… Ah però! E io che quando sto al cesso c’ho il vicino di casa che mi tira lo sciacquone (Antonio Giuliani docet :-))

Invia una mail all'autore del commento Grankionzo  @  27/11/2009 00:20:44
   7 / 10
VAle la pena vederlo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ciaby  @  24/11/2009 15:45:02
   5½ / 10
Me lo immaginavo migliore, ma non è disprezzabile. Mette un po' di ansia solo negli ultimi cinque minuti, per il resto è una noia trepitante ma comunque intelligente.

Il migliore del genere resta Blair Witch, non c'è dubbio, ma anche questo ha il suo perchè. A me gli attori sono parsi ottimi.

marfsime  @  23/11/2009 18:05:51
   8 / 10
Una bellissima sorpresa questo film di cui francamente non sapevo nulla (e probabilmente anche questo fa si che il mio voto rispetto ai miei predecessori sia più alto). La trama è abbastanza semplice..Katie una studentessa americana si ritrova vittima delle "attenzioni" di un'entità indefinita. Prima sente dei semplici rumori..poi delle voci..poi pian piano si sprofonda nel terrore più assoluto con delle scene veramente azzeccate


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Bello anche vedere come Micah il compagno di Katie prima sia quasi divertito da questa presenza..ma pian piano comincia a cambiare atteggiamento quando la situazione si fa più seria e preoccupante. I buchi della sceneggiatura ci sono ed è innegabile..vengono lasciati molti perchè senza una vera spiegazione e il finale del film è abbastanza deludente visto come stavano andando le cose fino a quel momento. Però i picchi di tensione sono veramente altissimi e i sobbalzi sulla sedia si fanno eccome..merita certamente una visione.

Xavier666  @  23/11/2009 17:59:48
   8 / 10
L'ho trovato sensazionale e illuminante, abbastanza spartano ma molto efficace, attori e sviluppo della trama abbastanza avvincente e svariate scene inquietanti.
Non me la sento di paragonarlo a "The Blair Witch Project" anzi penso che anche se il filone del documentario sia più o meno quello, le storie siano abbastanza diverse nei propositi e nei risultati, poi come dico sempre, l'horror migliore è quello suggerito e non quello palesato.
La media è quella che è, ma mi ricordo che the blair with trovò anch'esso consensi negativi e positivi. Questi film o li odi o li ami insomma.

Ah poi verso la fine (me lo stavo guardando di notte, proprio verso le 3) ho sentito un fruscio alla finestra: sono morto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  31/10/2009 11:55:05
   6½ / 10
Un film che rappresenta un caso più unico che raro: inizialmente doveva avere una release limitata, ma i riscontri positivi dagli screening e l'insistente richiesta del pubblico hanno permesso a Paranormal Activty di scalare il box office americano di settimana in settimana, facendolo balzare dalla nona posizione fino alla prima. Le grandi aspettative create dallo sput.tanamento del film non sono state certo mantenute e, questo senza alcun dubbio, se fosse rimasto nel suo piccolo, con aspettative ridimensionate, avrebbe sicuramente soddisfatto di più. Ma lo salvo comunque.
Sono suscettibilissimo ai mockumentary, soprattutto quando si tratta di fantasmi o roba simile e infatti Paranormal Activity, visto a notte fonda, ha fatto la sua porca figura. Mi ha tenuto con il fiato sospeso per quasi tutta la sua durata nonostante non mostri niente di particolarmente insostenibile (infatti, a parte l' inquadratura sulla coppia che dorme, di per se agghiacciante, c'è solo un scena davvero d'effetto) ma verso la fine ha perso parecchi punti, colpa del finale voluto dal caro Spielberg. Gli attori son quel che sono e a livello di sceneggiatura molte cose non vengono spiegate. Niente di nuovo quindi e credo che se visto al cinema Paranormal Activity faccia ancora meno effetto, vi consiglio quindi di vederlo a casa, in dvd, qualche brivido ve lo regalerà di sicuro.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/10/2009 12.15.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  29/10/2009 01:50:41
   6½ / 10
io lo voglio salvare. nonostante abbia poco da dire e da raccontare e abbia dei tempi morti abbastanza irritanti, devo dire che quando c'è da mettere tensione colpisce nel segno. Quei passi oltre la porta creano sempre l'aspettativa che da un momento all'altro compaia qualcosa di terrificante e non identificato, e amen se gli attori non sono proprio il massimo.
Non merita il successo che sta avendo, ma probabilmente, se fosse rimasto quel piccolo film indipendente che in realtà sarebbe stato avvolto da un'aura più suggestiva che gli avrebbe giovato.

Il finale che ho visto io è meno d'impatto, e secondo me anche più bruttino dell'altro.

8 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2009 21.04.25
Visualizza / Rispondi al commento
lennox  @  28/10/2009 01:31:01
   3 / 10
Questo paranormal activity sta davvero incassando così tanto negli Usa ? Ma davvero parliamo dello stesso film o ci stanno prendendo in giro ??

È una truffa bella e buona!!!!!! Allora rimpiango The Blair witch project dieci, ma che dico, cento volte...e non sono uno che ha particolarmente amato quel film..
È tutto scarso, al di là dell'estetica amatoriale sembra di vedere uno di quei tristissimi reportage di italia 1..manca solo Ruggeri!!
Veramente una colossale presa per il **** pazzesca

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  27/10/2009 19:53:38
   5½ / 10
l'ultimo 'caso' del panorama horror, un film costato una sciocchezza e pompato da re mida spielberg fino a fargli raggiungere una popolarità planetaria.
e qui sta il problema. perchè il film, se valutato per lo zero budget che è, senza condizionamenti legati all'hype che lo circonda, non è male. chiariamoci: e l'ennesimo clone di blair witch che è il clone di the last broadcast che sono debitori di cannibal holocaust, ma con una shacky cam più ferma del solito, degli attori molto naturali, un paio di scene ad effetto, fa il suo dovere. inquieta abbastanza, tiene in tensione... insomma funziona.
il fatto è che quando invece prima di vederlo senti strombazzare da tutte le parti che è un capolavoro, che è l'homemade movie definitivo, che è il film che ha fatto piangere olaf ittenbach... bè, e fine visione ti viene un po' voglia di mandarli tutti. con affetto, a c.acare.
come se non bastasse c'è pure la storia che il finale è stato cambiato, poi risostituito, poi rigirato... ma onestamente non ho neanche voglia di vedermeli tutti, dubito il mio giudizio possa cambiare più di tanto.
di blair witch project ce ne è stato e ce ne sarà uno solo, voltate pagina aspiranti cineasti indipendenti.

14 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2009 09.47.37
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 6  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051722 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net