pinocchio regia di Roberto Benigni Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pinocchio (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PINOCCHIO

Titolo Originale: PINOCCHIO

RegiaRoberto Benigni

InterpretiRoberto Benigni, Nicoletta Braschi, Carlo Giuffrè, Kim Rossi Stuart, Giuseppe Barra, Lando Buzzanca

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2002
Generecommedia
Tratto dal libro "Le avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi
Al cinema nell'Ottobre 2002

•  Altri film di Roberto Benigni

Trama del film Pinocchio

La classica storia del burattino che diventa bambino, rivista e interpretata da Roberto Benigni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,22 / 10 (290 voti)5,22Grafico
Migliore ScenografiaMigliori costumi
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore Scenografia, Migliori costumi
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pinocchio, 290 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Rory  @  17/11/2002 23:37:09
   1 / 10
Patetico...se volevo vedere una cosa così, andavo a teatro! Questo non è cinema!

DODY  @  16/11/2002 09:32:06
   8 / 10
è VERO TANTI SI ASPETTAVANO DI PIù IN EFFETTI ANCHE IO,MA è STATO UN FILM ECCEZIONALE E BENIGNI è STATO GRANDE E NON è VERO CHE ERA PRIVO DI EMOZIONI ANZI...

Caterina  @  15/11/2002 11:17:54
   10 / 10
Bisogna capirne di cinema, e molto, per poter gustare appieno questo film. Poetico e artisticamente perfetto.

Invia una mail all'autore del commento Davide  @  14/11/2002 21:07:57
   5 / 10
Povero Pinocchio, in questo film perde veramente l'anima e non solo nel finale quando si osserva l'ombra di Benigni andar via. Non c'è in tutto il film un briciolo di emozione e di riflessione personale. Peccato, da Benigni, ci si aspettava di più.

Emanuele  @  12/11/2002 17:55:59
   10 / 10
Ho letto esterrefatto i commenti sconclusionati di molti che pretendono di criticare questo film. Alcuni accusano Benigni di non averci messo niente di suo, altri di averci messo troppo. Altri sono addirittura delusi perche' non ha inserito una Disneyana balena al posto del grande pescecane che, per onor di cronaca, e' proprio quello citato nel libro. Se proprio vogliamo fare una critica, dobbiamo dire che a causa della trama molto complicata Benigni ha dovuto tagliare "il pescatore verde". Quanti sapevano che ci fosse un personaggio simile nella favola? La prossima volta che volete criticare una favola, prima leggetela! La Disney manipola e adatta le favole per il pubblico americano. Se Benigni si aspettava un maggiore successo forse e' solo perche' pensava che tutti avessero letto uno dei piu' bei libri della letteratura italiana. Comunque, il film e' stupendo e la musica, le scene e gli attori sono impeccabili. Probabilmente e' secondo solo a "la vita e' bella".

Cristina  @  12/11/2002 17:00:01
   3 / 10
Veramente pessimo, privo di qualunque tipo di emozione, lascia impassibili. Solamente apprezzabile sotto il profilo tecnico, ma al computer siamo bravi tutti. In questo film non è Benigni che interpreta Pinocchio, ma Pinocchio "diventa" Benigni.

Max  @  11/11/2002 18:34:48
   1 / 10
Abbiamo aspettato un anno e mezzo (più o meno) ed in questo periodo non si sentiva altro parlare di questo fantomatico "Pinocchio" pieno zeppo di effetti speciali eccetera. Allora, beninteso che Benigni ha dimostrato di saper fare, e con successo, altro spessore di film, ora mi chiedo, non è che dopo l'Oscar si sia arrogato il diritto di poter fare filmetti del genere perchè tanto la gente paga comunque???? Sono deluso, rimpiango il suo capolavoro assoluto "Il piccolo diavolo" e mi fa rabbia sentire, ogniqualvolta ci sia un suo commento su qualcosa, che la sua opinione venga presa per oro colato.... le cazzate le dicono tutti e lui ne ha dette anche di più! Quindi spero, e mi auguro, che il signor Benigni faccia presto un film alla sua altezza e non quella schifezza che ha partorito....

Invia una mail all'autore del commento daldina  @  11/11/2002 11:40:11
   9 / 10
eccezionale. benigni soprattutto.

Invia una mail all'autore del commento tiziana  @  11/11/2002 10:15:16
   9 / 10
è una favola!!!!! p.s.: la storia originale vuole un pesce cane e non una balena!!!! informatevi almeno prima di dire che era uno squalo........e apprezzate!!!!

Giovanni  @  09/11/2002 10:38:36
   10 / 10
E' vero che molti si aspettavano di vedere il solito Benigni, e magari dinanzi a questa apettativa sono rimasti delusi. Io credo che questa volta Benigni si sia davvero superato. La sua recitazione è stata magistrale. Qualcuno di voi aveva mai pensato che ilnostro attore potesse interpretare con tanta maestria la scena di Pinocchio che piange sulla tomba della fatina? e l'incipit del film, il dialogo tra la fatina e il cocchiere, il pezzo di legno così carico di voglia di vivere, che poi diventa Pinocchio! E poi non siamo di fronte al solito resoconto della fiaba, c'è un mondo sommerso dietro il racconto, pensate alla scena dei giudici e le parole di lucignolo e quei leccalecca...

Alba  @  08/11/2002 19:31:12
   2 / 10
Secondo me molti sono andati a vederlo solo perchè Benigni è Benigni!!! Il film è pessimo, la storia è sempre quella, e lui non ci mette nulla di suo per renderlo migliore. Al posto della balena ci mette uno squalo, che sembra mutuato dal mitico "Lo Squalo" degli anni settanta!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/02/2005 14.47.39
Visualizza / Rispondi al commento
Jecco  @  08/11/2002 12:01:37
   4 / 10
Se hai dei bimbi piccoli va benissimo, se sei con la ragazza meglio tirare dritto e spenderli altrove. Certo che il ns. toscanaccio non ha badato a spese, e poi la fata ce l'aveva in casa, e aggiungerei che fata !

Tony  @  08/11/2002 10:17:01
   3 / 10
Ottima regia e magistrale impiego di lavoro manuale per creare le scenografie, ma.... Si riduce ad un resoconto puntuale della fiaba originale senza il minimo spunto comico/impegnato a cui Benigni ci aveva abituato. I molti spettatori addormentatisi in sala confermano l'assoluta mancanza di mordente e di stimoli. Sopravvalutato è la parola adatta.

Invia una mail all'autore del commento Anny  @  04/11/2002 22:00:00
   7 / 10
diciamo che è stato carino. Rispecchia la storia orignale ma nonstante ciò vi è sempre un pò di Benigni. lo0 condiglio a chi voglia passare una serata divertendosi.

Invia una mail all'autore del commento Maria  @  04/11/2002 11:38:01
   10 / 10
E' anche poesia.

Teresa  @  04/11/2002 11:36:54
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento guido  @  01/11/2002 19:52:04
   7 / 10
sicuramente se si fa a vederlo aspettandosi il solito benigni, si rimane delusi, ma a mente fredda bisogna dire che è un buon film, e comunque pur conoscendo la storia ti tiene vivo!

Invia una mail all'autore del commento bruno  @  29/10/2002 21:08:39
   6 / 10
Pinocchio è una trascrizione letterale del mito di Collodi. Chiunque (me compreso) aspettava un film intriso di rimandi politico-sociali propri del Roberto nazionale sarà rimasto in parte deluso, ma inviterei ad apprezzare quella che è sicuramente la più azzardata e rischiosa produzione cinematografica del nostro paese sotto il profilo tecnico. La scenografia è spettacolare (testamento di Donati), la fotografia (Spinotti) non era facile da gestire per qualsiasi regista (Kubrick e Welles esclusi) e il risultato è un' opera d'arte da ammirare : tramonti e giochi di luce sono vera arte!!! L'aspetto recitativo e quello narrativo sono soggettivi e neanche a me colpiscono particolarmente, ma appreziamo un prodotto realizzato in maniera (quasi) perfetta (sul digitale ci sarebbe da soffermarsi). ci vuole coraggio a farlo , spero che l'esempio di regia evoluta abbia colpito gli apatici produttori italiani.

Dino  @  29/10/2002 21:00:19
   6 / 10
Cosa manca a questo film? Semplicemente è un film "ordinario", aggettivo che attribuito a Benigni suona veramente stonato! Purtroppo secondo me è proprio così, non c'è ombra di quelle che sono le migliori qualità di Benigni, cioè l'inventiva, la genialità, la capacità di essere corrosivo. Belli naturalmente i costumi e certe ricostruzioni, meno bene la Fata e Geppetto, mentre è stato molto bravo Kim Rossi Stuart, guarda un po'!

toyo  @  28/10/2002 23:51:11
   7 / 10
carino, anche se mi aspettavo di più. di gepetto alla fine ne fanno un mostro, la fata e' un disatro. bravo lucignolo!!! bravo anche pinocchio.

Invia una mail all'autore del commento Manu  @  28/10/2002 20:47:59
   2 / 10
sembra una telenovela e Benigni non è il Benigni comico e spiritoso di sempre.Lo sconsiglio a tutti..si spendono soldi x niente!!!

Ale  @  28/10/2002 15:37:42
   10 / 10
...è solo una questione di aspettative: quando si va a vedere Benigni si pensa di ridee a crepapelle!!....sta volta a parte la scena con Mangiafuoco.....si sorride e poco più......è comunque un film...ben fatto.....

Invia una mail all'autore del commento Chiara  @  28/10/2002 14:27:47
   6 / 10
Più che un film su PINOCCHIO, sembra un'illustrazione del suddetto libro...peccato, perché quando Benigni esce dalle pagine del romanzo il film è molto più coinvolgente. Gli attori sono tutti bravi (con l'eccezione naturalmente di Nicoletta Braschi, che più che eterea sembra catatonica), Kim Rossi Stuart su tutti.

rino  @  27/10/2002 12:16:15
   6 / 10
un 6 di stima per il Benigni nazionale, anche se quello che manca di più è proprio il suo genio e la sua visione della favola, che appare troppo identica al romanzo. Ottime la musica, la scenografia, il Grillo e Lucignolo.

mila  @  27/10/2002 02:18:36
   10 / 10
sono entustasta sono rimasta incollata allo schermo per tutto il tempo

giampietro  @  26/10/2002 19:02:38
   6 / 10
andate a vederlo completamente privi di aspettative

Cinzia  @  25/10/2002 11:11:35
   8 / 10
Che dire...! Benigni è un grande, il suo unico neo è la moglie!

MOKO  @  23/10/2002 18:40:25
   8 / 10
Bravo Robberto,rappresentare la favola + letta dai bambini nn era facile,l'hai fatto in modo che sia piacevole anke a un pubblico adulto

Invia una mail all'autore del commento Franco  @  23/10/2002 00:39:38
   10 / 10
se amiamo Benigni come amiamo noi stessi (questo significa vera amicizia) vuol dire che lo abbiamo capito. Vuol dire che con lui abbiamo capito almeno inn parte qualcosa della vita (v.La vita è bella) che è bella solo se ci crediamo. Se non è così non capiremo mai Benigni, i suoi films, né la vita. Ciao e spero che qualcuno mi risponda.

JAMILLIA 87  @  22/10/2002 21:05:44
   1 / 10
in questi casi io dico soltanto che ognuno è libero di fare quello che vuole, e di spendere il proprio tempo come meglio crede,e se ha intenzione di buttare 7 euro allora può benissimo andare a vedere questo film, a mio parere assolutamente patetico ,noioso e sopravvalutato...

Invia una mail all'autore del commento guido  @  22/10/2002 16:57:32
   8 / 10
Invia una mail all'autore del commento roberto  @  22/10/2002 15:48:29
   3 / 10
Cara Rita, gli applausi erano di liberazione, finalmente é finito sto film!!!

Rita  @  22/10/2002 10:21:28
   10 / 10
Bellissimo e grande Benigni. Mi è capitato poche volte di sentire in sala il pubblico applaudire al termine della proiezione. Questo è uno dei rari film italiani che possiamo esportare all'estero con orgoglio. Gli effetti speciali non hanno niente da invidiare a quelli di produzione americana, ma volete mettere la poesia? In alcune scene pregne di movimento, colori, musica ricompare il genio creativo di Fellini, un omaggio dell'attore ad uno dei suoi maestri. E poi la favola, raccontata con ritmo, recitata divinamente da Benigni, e dagli altri interpreti, Lucignolo primo fra tutti. L'unico neo la fata turchina, che la Braschi non ha saputo per niente rendere. La favola è riprodotta pedissequamente, è vero, tuttavia nell'ultima scena, quando ormai non l'aspetti più, compare la trovata geniale alla Benigni e il messaggio è fin troppo chiaro....

Invia una mail all'autore del commento Stefano  @  21/10/2002 12:02:46
   8 / 10
E' come me lo aspettavo... coerente con il vero pinocchio! Poca magia nella fata turchina, ma d'altra parte nicoletta recita meglio di comesi doppia...

Invia una mail all'autore del commento Paola Dv  @  20/10/2002 15:12:43
   4 / 10
Purtroppo si va a vedere questo film carichi di aspettative, che vengono disattese e deluse. Ci si aspettava di piu' da Benigni...la favola e' riprodotta pedissequamente , tutto invece poteva essere sviluppato diversamente anche nei dialoghi.pessima, a mio avviso, la recitazionedi geppetto, fastidios i ifichi d'india, l'unica cosa da prendere sono le battute iniziali del film della fata turchina, la campagna toscana,la colonna sonora,e gli asinelli. stop!

Invia una mail all'autore del commento Rossano  @  20/10/2002 12:24:24
   6 / 10
Deludente, piatto senza mai uno scatto o un tuffo in profondità: una conchiglia vuota. Amputato dell'elemento pauroso che si respira nel libro: ricordo ancora le terrificanti illustrazioni di Mangiafuoco che perseguitavano i miei sogni da bambino! Benigni esce sconfitto dal confronto con il Pinocchio neorealista di Comencini (che aveva una tema musicale angosciante e pauroso). Un consiglio: ascoltato il cd Burattino Senza Fili di Edoardo Bennato: vola più alto.

mau  @  19/10/2002 00:52:38
   7 / 10
Invia una mail all'autore del commento gianif  @  18/10/2002 23:21:04
   4 / 10
Ho atteso il grande momento per lunghi mesi, e questa è la mia versione ultra-sintetica: Caro Benigni, torna ad essere Benigni, torna personaggio e non regista. Il cast era buono, ma per un opera teatrale( eccetto Kim Rossi Stuart, unico attore che poteva permettarsi il lusso di stare davanti ad una macchina da presa). Nicoletta Braschi che centra? Ottime le musiche di Piovani che comunque non riescono a tirare su il film super ingessato. Ottimo Danilo Donati.

Invia una mail all'autore del commento patrizia  @  18/10/2002 22:59:02
   6 / 10
Pohoooof!!! Mi sono sentita di fare così durante il primo tempo del film.Come una bambina ho aspettato questo film del grande benigni, ma sono rimasta delusa proprio di roberto. sarebbe stato un'ottima marionetta col suo viso legnoso e gli occhietti piccoli accompagnai dalla sua gestualità: Invece benigni non si è saputo sfruttare: Comunque lo amo.

Invia una mail all'autore del commento Claudio Bellini  @  18/10/2002 18:48:14
   6 / 10
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più!!! Roberto, cosa mi combini?! Mi spiace perchè mi apettavo molto da sto film! Speriamo meglio il prossimo!

Luciano  @  17/10/2002 12:20:26
   5 / 10
Per certi aspetti troppo identico al libro di Collodi, mi aspettavo qualcosa di più. Bella la scenografia e la fotografia. Il vero Pinocchio vive in un mondo di dignitosa povertà, ma non per questo è triste come nel film. In Collodi ci sono tanti valori senza ricorrere a situazioni mielose.

Invia una mail all'autore del commento titti  @  16/10/2002 12:40:16
   10 / 10
Teatro puro. Dalla sceneggiatura, agli abiti, alla musica. Gli attori sono bravissimi, ad eccezione della Braschi, un po' troppo "rigida". Sono contenta perche' avevo il timore che il film ridicolizzasse il mito di Pinocchio e invece, fedele al racconto di Collodi, Benigni ne esalta la poesia.

Invia una mail all'autore del commento Andrea  @  15/10/2002 13:17:07
   6 / 10
Il film e' molto fedele al libro di Collodi, pero' senza quelle giuste invenzioni che ne avrebbero fatto veramente un capolavoro. Come la scena del tronco "impazzito" ad esempio, forse l'unica. Benigni urla troppo, la Braschi mi sembra sotto tono. Bella la fotografia, gli effetti, ma c'e' il freno a mano tirato. Non basta.

Invia una mail all'autore del commento luigi  @  15/10/2002 11:06:23
   3 / 10
Noia mortale, dialoghi da paura, non vedevo l'ora che finisse!!! Cosa avevano da ridere quelli davanti a me? mistero.

Invia una mail all'autore del commento filippo  @  14/10/2002 23:03:11
   2 / 10
è imbarazzante.non c'è un'idea che sia una. benigni risulta così antipatico nella parte del bambino che dopo 10 minuti di film vorresti alzarti e andare via. inoltre il film è noioso. è una patetica successione di quadretti malriusciti della vita del burattino.benigni sembra voler fare fellini ma come è evidente non è certo all'altezza...roberto torna sui tuoi passi (jonny stecchino, il piccolo diavolo) quelli si che erano bei film appartengono alla tua dimensione...

Invia una mail all'autore del commento Francesco  @  14/10/2002 20:02:47
   10 / 10
Ottima riproduzione... Benigni non si smentisce mai!

Enrico  @  14/10/2002 11:57:10
   7 / 10
Bel film. Mi è piaciuto. Ottima fotografia. Peccato per la Braschi, sempre di troppo in ogni film di Benigni. Se proprio deve esserci, che si faccia almeno doppiare!

Gruppo STAFF, Amministratore Kappa  @  14/10/2002 09:28:25
   6 / 10
Il film scorre piatto dall'inizio alla fine, pari pari alla favola di Collodi. Ti aspetti da un momento all'altro qualcosa che però non arriva mai. Dopo questa pellicola sono sempre più convinto che la Braschi recita solo perchè 'sborsa' i soldi per la produzione e perchè è la moglie di Benigni.

Invia una mail all'autore del commento novecento  @  14/10/2002 09:07:53
   7 / 10
Bel film, per nulla noioso, estremamete fedele al romanzo di Collodi...(il ritorno del grande Cinema Italiano?) Kim "Anima grande" Rossi Stuart, bravissimo....

Invia una mail all'autore del commento seranto  @  12/10/2002 15:29:26
   5 / 10
A tratti noioso, non è poetico, non è avvincente non è tante cose

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boy
 NEW
inside out 2io e il secco
 NEW
io, il tubo e le pizze
 NEW
jago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdom
 NEW
the bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051524 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net