prova a incastrarmi - find me guilty regia di Sidney Lumet USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

prova a incastrarmi - find me guilty (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PROVA A INCASTRARMI - FIND ME GUILTY

Titolo Originale: FIND ME GUILTY

RegiaSidney Lumet

InterpretiVin Diesel, Michalina Almindo, James Biberi, Paul Borghese, Rita Branch, David Brown, Jeff Chena

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2006

•  Altri film di Sidney Lumet

•  Link al sito di PROVA A INCASTRARMI - FIND ME GUILTY

Trama del film Prova a incastrarmi - find me guilty

Jack DiNorscio é un gangster, membro di una delle tante organizzazioni criminali degli Stati Uniti. Destinatario di pesanti accuse, piuttosto che impiccare la sua famiglia e gli stessi membri del suo clan, decide di affrontare il processo addirittura difendendosi da solo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,53 / 10 (53 voti)6,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Prova a incastrarmi - find me guilty, 53 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  21/05/2018 09:03:41
   5½ / 10
L'azzardo di Vin Diesel come protagonista principale non paga certo dividendi ed il dramma giudiziario di Lumet, ispirato al più grande processo di mafia della storia americana, mal si sposa con i temi di critica sociale e di sistema cari al suo cinema. Resta il mestiere, quello si, che rende i continui botta e risposta legali del fanfarone DiNorscio quantomeno potabili.

DogDayAfternoon  @  03/04/2016 20:42:58
   5 / 10
Per fortuna non è stato questo il testamento cinematografico del grande Lumet. Quello che più mi ha lasciato interdetto e deluso è infatti la regia, non so se fosse l'uso delle luci o cos'altro ma mi sembrava di assistere ad un telefilm.

Lo ritengo il peggior film di Lumet sotto tutti i punti di vista. Vin Diesel non ha colpe particolari, ma non c'azzecca proprio nulla con il personaggio che interpreta; i dialoghi sono abbastanza scadenti, le battute e le sceneggiate fatte da DiNorscio in aula non sono per niente simpatiche. Il processo è noiosissimo, il film sembra non finire mai. E per come è stata presentata, non ho trovato particolarmente interessante la storia.

La più grande delusione che ho provato con uno dei migliori registi di sempre.

guidox  @  10/09/2011 00:41:37
   5 / 10
noiosetto e parecchio insipido, un caravan di macchiette che si susseguono senza sosta, con un Vin Diesel che convince solo a metà.
troppo oscillante fra commedia e drammatico, questo film sembra non trovare mai la sua giusta dimensione.
poca roba.

kalin_dran  @  13/03/2009 16:32:31
   5½ / 10
Non mi è piaciuto più di tanto.
Il ritmo è decisamente altalenante e Vin Diesel in quel ruolo non è troppo convincente.
Positivo il fatto di vedere una trama che esula un po' dai normali schemi cinematografici.
La sensazione è però quella che si poteva fare molto i meglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  07/06/2008 21:35:03
   5 / 10
Pellicola di ordinaria amminastrazione per un Lumet ultraottantenne qui lontanissimo dai fasti del meraviglioso "La Parola Ai Giurati". Il film racconta la storia del processo più lungo d'America (21 mesi nel biennio 87-88) incentrato contro la famiglia Lucchese e caratterizzato da udienze ridotte a una sorta di farsa grazie a Jack DiNorscio,umile gangster animato da un forte senso della "famigghia" e deciso fino all'ultimo a difendersi da solo rifiutando (a differenza degli altri 20 imputati) l'aiuto di un legale....purtroppo,nonostante le ottime premesse,il film non cattura quasi mai l'attenzione avanzando in modo didascalico e ripetitivo con una sterile comicità giocata tutta sulle limitate doti attoriali di un Vin Diesel buono solo a sprazzi.
Lumet sembra non trovarsi a propio agio nella commedia e quando nel finale tenta una brusca manovra verso caratterizzazioni più drammatiche,il tutto crolla definitivamente (vedi l'irritante e interminabile arringa conclusiva).Il resto lo fanno le solite macchiette viste e straviste in decine di film sulla malavita organizzata,con dialoghi brillanti spezzati da continue battute a vuoto...peccato.

Alex2782  @  02/07/2007 01:14:17
   4 / 10
non mi ha convinto. certo vedere vin diesel così fa effetto ma il doppiaggio non se ne scende proprio così in sicilano. film non facile e per me brutto.

bongha  @  08/10/2006 23:54:57
   4½ / 10
il classico film fatto da registi che hanno l'idea degli italiani mafia pizza e mandolino in versione farfalloni, se non fosse per qualche battuta ci sarebbe da addormentarsi o andar via, non salvo neanche vin diesel, se deve fare questi film meglio che non faccia nulla

max67  @  18/09/2006 11:48:28
   5 / 10
ma che film avete visto per dare voti cosi alti , il 5 che do' e' solo per l'interpretazione di vin disel , 2 ore di film per dire che dei mafiosi vengono assolti perche simpatici ? non c'e tensione e non ci sono idee
ci sono e' vero delle belle caratterizzazioni come quella del nano avvocato , ma niente piu'

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  24/07/2006 02:21:56
   4 / 10
Che delusione dal regista di "Quel pomeriggio di un giorno da cani" e di "Assassinio sull'orient express". Un film sullo stereotipo del mafioso italo-americano, ignorante, ma furbo, mangiaspaghetti e alla fine simpatico criminale. con la classica finezza del protagonista che punta sull'onore!
Preferisco un Lumet meno povero di idee ed un Vin Diesel solo muscoli.

Ramha  @  18/03/2006 23:10:03
   4½ / 10
Lento lento lento lento......... siamo rimasti dentro solo perche' avevamo pagato il biglietto.

6 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2006 13.26.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051170 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net