provaci ancora sam regia di Herbert Ross USA 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

provaci ancora sam (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PROVACI ANCORA SAM

Titolo Originale: PLAY IT AGAIN, SAM

RegiaHerbert Ross

InterpretiDiane Keaton, Jerry Lacy, Jennifer Salt, Tony Roberts, Woody Allen, Susan Anspach

Durata: h 1.27
NazionalitàUSA 1972
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1972

•  Altri film di Herbert Ross

Trama del film Provaci ancora sam

Nevrotico e inibito critico cinematografico di San Francisco, divorziato, vede apparire al proprio fianco il fantasma (J. Lacy) del Bogart di Casablanca come una specie di angelo custode e, vincendo la propria timidezza, cerca di imitarlo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,30 / 10 (69 voti)8,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Provaci ancora sam, 69 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Project Pat  @  11/12/2014 17:50:31
   7½ / 10
Avrei preferito un finale meno sdolcinato, ma resta una gran commedia (citazione a "Casablanca" di Curtiz), apprezzabile ancor di più da parte di coloro che vivono l'amore alla giornata. Il film vede un Woody stavolta non in sede di regia, ma che alla fine riesce a fare comicità con niente se ben ci si pensa ed in quanto a Herbert Ross, questi è un regista che sto scoprendo adesso, senz'altro valido e che merita d'essere approfondito.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/12/2014 17.52.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  06/02/2010 16:45:52
   9 / 10
Incantevole. La passione per il cinema unita a una fenomenale comicità.
"Insisto per darti 10 dollari per quella lampada!"
"ma piantala con questa lampada del cavolo!"
Impareggiabile la figura di Bogart.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2010 11.35.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  09/10/2009 00:54:15
   9 / 10
Se non sbaglio iniziò il filone delle "10 cose per cui vale la pena vivere", decenni prima delle statistiche di Nick Hornby... primo capolavoro di Allen, ricchissimo di citazioni e di tracce compiute nei passi successivi (il grande amore per la vecchia hollywood in particolare), con una vaga amarezza di fondo che infonde un certo nichilismo alla sua precedente comicità.
Straordinario tributo al mito di Bogey (uno di quegli attori la cui esistenza fa parte delle cose per cui vale la pena vivere, anche se è morto tanti anni fa e ha fatto uno sciroppone per cuori infranti come "Casablanca") e alla mitologia del suo stile

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/07/2010 14.49.17
Visualizza / Rispondi al commento
BlackNight90  @  24/04/2009 21:20:12
   8 / 10
Eccellente commedia, tra le migliori di Allen e anche se non è diretta da lui è tutta farina del suo sacco.
Tra citazioni e parodie di Casablanca, Woody crea un film in cui mostra tutte le insicurezze, le tensioni e le gioie che riesce a provocare il più potente tra i sentimenti, l'amore, quando si lega e si scontra con l'amicizia: uno dei primi tentativi in questo senso, e uno dei più riusciti, tanto che molte gag saranno copiate in maniera pedissequa da molti altri film del genere.
Grazie alle sue solite battute esilaranti, Allen riesce a rendere speciale una storia comune, e permette di identificarsi con i sentimenti e le reazioni emotive dei protagonisti: in fondo quello che provano loro prima o poi tutti lo provano, in dosi diverse. Un film molto sincero, personale e autoironico, come molti di Allen, una valvola di divertito sfogo nei confronti dell'amore sia per il regista che per lo spettatore.
Geniale il Bogart consigliere, la Keaton carina come non mai, ottima stavolta perché ben calibrata la comicità slapstick di Allen.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/04/2009 21.41.13
Visualizza / Rispondi al commento
inferiore  @  29/09/2008 20:01:58
   8 / 10
Straordinaria commedia con Woody, nella sua impacciataggine è uno dei migliori!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

11 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2009 21.03.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  29/05/2008 20:55:46
   7 / 10
Il triangolo amoroso di Allen, inteso come un'idea sua, per lo meno sicuramente il primo, con tanto di omaggio al più famoso di tutti i tempi: quello di "Casablanca"; accidenti ma il sosia di Bogart è assolutamente identico a Bogart.
Per quanto mi riguarda, una commedia scorrevole e leggera, non tra i migliori del regista, assolutamente.

5 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2008 12.48.01
Visualizza / Rispondi al commento
G-nomo  @  27/03/2008 01:35:05
   8½ / 10
Premetto che non avevo mai visto un film di Woody Allen (qui solo come attore e sceneggiatore) a causa di una mia inconscia repulsione per l'autore (che ancora non sò da cosa derivi).
Visto il film pochi giorni fa in televisione, l'ho trovato divertentissimo! Una comicità pungente e cinica. I duetti con Humphrey Bogart sono spettacolari!
Dovrò vedermi gli altri suoi film!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/05/2008 20.57.13
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  06/10/2007 19:21:01
   10 / 10
capolavoro. film che contiene alcune delle più belle battute di allen. inoltre la sceneggiatura è perfetta. un film che bisogna studiare per capire come si fanno le vere commedie. intelligente e creativo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/11/2008 19.37.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/04/2007 18:27:51
   8½ / 10
Difficile travare dei momenti di stanca in un film che ti fa ridere dall'inizio alla fine. Più omogeneo di Prendi i soldi e scappa e Bananas, Allen, con la collaborazione di un ottimo regista di commedie come Ross, confeziona uno dei suoi lavori migliori.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/06/2007 13.03.15
Visualizza / Rispondi al commento
Darth Anakin  @  17/06/2005 17:34:19
   9 / 10
Se woody allen nn esistesse bisognerebbe crearlo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2008 20.59.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051366 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net