quella casa nel bosco regia di Drew Goddard USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quella casa nel bosco (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUELLA CASA NEL BOSCO

Titolo Originale: THE CABIN IN THE WOODS

RegiaDrew Goddard

InterpretiRichard Jenkins, Bradley Whitford, Chris Hemsworth, Fran Kranz, Kristen Connolly, Anna Hutchinson, Jesse Williams, Brian J. White, Jodelle Ferland, Tom Lenk, Amy Acker, Patrick Gilmore, Sigourney Weaver

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2011
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2012

•  Altri film di Drew Goddard

Trama del film Quella casa nel bosco

Un gruppo di amici, in vacanza in un cottage isolato fra i boschi, deve improvvisamente affrontare una minaccia di origine sconosciuta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,57 / 10 (254 voti)6,57Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quella casa nel bosco, 254 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Hyspaniko9  @  20/05/2012 00:18:23
   8½ / 10
Innovativo, divertente, sorprendente! non è un film per tutti, la maggior parte della gente commenterebbe questo film con un: che cavolata, soldi sprecati, e il perché di questa reazione sta nel non recepire l'originalità di questo bel film HORROR.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

erbdal  @  19/05/2012 20:01:06
   1½ / 10
1 voto lo do per gli effetti speciali.
il mezzo voto lo do per beneficenza alla mente "inventiva" di questo "grande" capolavoro.....

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/05/2012 21.34.35
Visualizza / Rispondi al commento
Neurotico  @  19/05/2012 18:14:12
   10 / 10
Senza menarla troppo per le lunghe (i commenti chilometrici già ci sono e li leggero' attentamente): un film divertentissimo che si prende sul serio solo nel suo vivo cuore pulsante

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. O meglio, a ben vedere, neanche qui lo fa perchè la messa in scena è esagerata, ma consapevolmente e coerentemente con la dissacrante ironia dei minuti che hanno preceduto quella parte, e che, come è stato notato, sovverte i clichè degli horror stile La casa (citato apertamente anche con la botola nella casa).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Un punto in piu' per

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Un altro punto in più per i riferimenti a

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Morte per enfasi caricaturale di un genere con trenta e passa anni di storia, e sua stessa rinascita con miglior sorte rispetto alle ultime produzioni trite e ritrite. Evviva l'horror, il genere per bambini. Come loro nessuno sa stupirsi delle meraviglie che può creare la fantasia degli uomini.

suspirio  @  19/05/2012 16:53:07
   4½ / 10
Una parodia di molti film horro originale ma niente +, a tratti imbarazzante.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/05/2012 17.34.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  19/05/2012 15:41:04
   8½ / 10
ATTENZIONE, PRESENTI SPOILER

Geniale.
Più che un nuovo punto 0 del cinema horror, vista la quasi impossibilità che produca cloni, è piuttosto un punto Z, un tentativo di tirare una riga in un genere che sempre più difficilmente riesce a proporre qualcosa di nuovo. E se è impossibile rinnovarsi, andare lostianamente avanti, allora forse non c'è niente di più geniale che analizzare "verticalmente" uno status quo ormai consolidato e riuscire a dare originalità e genialità al clichè.
E' come, per capirsi, se Quella casa nel bosco sia il non plus ultra del vero appassionato del terrore, è come se ci si fermi ad analizzare un genere e riuscire in modo incredibilmente creativo a capire che la creatività non c'è più.
E' una summa, è un Bignami, è un omaggio alla paura, agli archetipi, ai mostri, alle banalità e alla passione di un genere che, per chi lo ama, è semplicemente una droga.
E' come se Scary Movie si sia messo un abito da sera, si sia dato un tono, un contegno, abbia cercato di dare seriosità a un'anima che vorrebbe soltanto prendere in giro sè stessa.
E chi non riesce ad afferrare questo, non tanto la trama o la genialità dell'opera, ma l'operazione in sè che Quella casa nel bosco ha cercato di portare avanti, non potrà mai apprezzarlo come merita.
Se non si riesce a capire che la banalità dei personaggi è quella che il film ricerca (perchè allora le figure mitologiche finali? straordinario modo per far capire che non esistono personalità ma soltanto ruoli), se non si riesce a capire che tutte le vicende sono così scontate, viste e riviste, perchè è proprio quello che il film combatte, se non riusciamo a capire che tutto è uno scherzo, tutto un bluff, un gioco portato avanti da altri, come faremo a innamorarci di questo film?
Quella casa nel bosco è inattaccabile perchè tutti i difetti che possiamo attribuirgli sono gli stessi che il film combatte e vuole evidenziare. Furbo? Può darsi, ma scrivetela voi una sceneggiatura del genere, la penna è là.
Il gruppo di giovani pronto al massacro, la pompa di benzina col matto, la casa nel bosco,la botola, la cantina piena di oggetti orrorifici,gli zombie, i comportamenti insensati, il debole che diventa eroe, la final girl, tutto è scritto a tavolino ma la genialità dell'opera sta nel fatto che è sì scritto a tavolino ma non tanto dagli sceneggiatori dal di fuori ma da qualcuno DENTRO il film, un incredibile artificio diegetico che solo a pensarci mi alzo in piedi.
E che tutti i film horror che stiamo vedendo questi anni, mi riferisco ai teen horror, siano reali vicende determinate da un atavico contratto è qualcosa di quasi fastidioso per brillantezza.
Tutto è reso ancora più insolito e stra-ordinario dal fatto che il film combatta il clichè anche dove l'aveva completamente annientato. La cornice dell'opera infatti, ovviamente la sua componente più geniale, è mostrata sin dall'inizio, insomma niente colpo di scena alla My little eye (piccolo horror senz'altro ispiratore).
E il (non) finale che porta all'ultima strepitosa mezz'ora è roba da leccarsi i baffi.
L'ambaradan di mostri, il massacro, quella specie di implosione che il genere horror subisce nel proprio stomaco rimarrà per me indimenticabile.
Perchè il deflagrare di tutte le nostre paure primordiali, di tutti i mostri che la letteratura, la mitologia e il grande schermo ci hanno regalato, l'apertura del vaso di Pandora di 100 anni di cinema del terrore è qualcosa a cui un appassionato non può restare indifferente.
E il finale così cinico,apocalittico e assurdo, quella mano gigantesca che esce di fuori, beh,complimenti.
Complimenti perchè non c'è niente di più incredibile che dare originalità alla banalità.
Niente di più bello di vedere che la distruzione di un genere sia stata fatta da qualcuno che il genere lo ama profondamente.
Perchè distruggere qualcosa è sempre devastante ma a volte può essere un atto d'amore cui è difficile sfuggire.
E questo film è un atto d'amore.
Una carezza in un pugno.

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2012 21.10.32
Visualizza / Rispondi al commento
Kesson  @  19/05/2012 15:12:39
   9 / 10
L'idea del film è quella di giocare con lo spettatore, soprattutto l'appassionato del genere horror, riuscendo nell'impresa di di spiazzarlo e stupirlo di continuo. L'atmosfera che si respira è quella de "La Casa 2", sanguinolenta ed ironica, le citazioni si sprecano, ma in questo gioiellino niente è scontato.

Trama originalissima, risvolti geniali, attori davvero soddisfacenti, regia ed effetti ottimi. L'unica "pecca" è che proprio come "La casa 2" fa più ridere che paura, ma non mancano sangue, tensione e del sano vecchio splatter.

Capolavoro.

Miky85  @  19/05/2012 11:26:36
   8 / 10
Il genere film horror non mi è mai piaciuto sopratutto gli ultimi film, fatta eccezione x questo, Whedon scrive un'ottima sceneggiatura, il film diverte, il finale è qualcosa di fenomenale x un film horror, si posso dire che mi è piaciuto.

Jack Torrence  @  19/05/2012 08:44:10
   10 / 10
Finalmente il genere Horror , a distanza di tanti, tantissimi anni, si è riscattato. Questo film è letteralmente un capolavoro. Originale. Un pugno nello stomaco che non ti aspetti davvero.

Da vedere assolutamente, non voglio dire altro. Correte in sala a guardarvelo!

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2012 15.58.50
Visualizza / Rispondi al commento
brian100  @  19/05/2012 04:06:21
   8½ / 10
bisogna vedere tanti aspetti a me per esempio è un genere che mi piace molto e non se ne vedono di film così di questi tempi il bello del film è che è una cosa nuova poi quando c'è una scena nella maggiorparte dei fillm si cade nel ridicolo qui no si ripiglia sempre nella scena dopo un gran bel film poi ripeto dipende dai gusti delle persone

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Lapucciosauro  @  19/05/2012 02:12:28
   7½ / 10
Una piacevole sopresa! Allora, premetto fin da subito che a mio avviso ci sono parecchi clichè, alcune scene sanno di già visto ma era veramente, veramente, VERAMENTE difficile realizzare un film con questo tema di fondo totalmente assurdo...poteva venire fuori un'enorme boiata e invece se la sono cavata alla grande, comunque non si può certo accusare questo film di scarsa ORIGINALITA', e chi lo ha visionato può comprendere. Credo anche che il target di questo film sia indirizzato prevalentemente ad un pubblico giovanile, per cui a certe persone eviterei di consigliarlo. E' un horror veramente ben fatto, con quel filo di ironia che non guasta mai, tanto che nella prima mezz'ora pensavo addirittura di assistere ad una commedia. A me personalmente è riuscito a coinvolgermi parecchio, in particolar modo nell'ultima mezz'ora nella quale ero particolarmente ansioso di venire a sapere come si concludeva la storia. PROMOSSO!

giro88  @  19/05/2012 01:00:07
   3 / 10
Pessimo film,sconsigliato. E' il film più brutto che abbia mai visto dopo hunger Games. Il film non si capisce molto e alcune scene sono un controsenso.

pinhead88  @  18/05/2012 20:35:43
   8 / 10
ATTENZIONE POSSIBILE SPOILER.

Deciso all'ultimo minuto di andare a vederlo pensando di trovare il solito teen slasher con qualche ideuccia in più, come si può notare da trailer.
Per una buona mezz'ora il film mantiene bene la sua posizione, con i soliti stereotipi e la suspense che comunque, anche in film del genere che sembrano già visti non può mai mancare. Dopo circa quarantacinque minuti il film rivela una sorpresa imbarazzante, che di primo impatto può risultare cretina ( a dire il vero lo è, tant'è che volevo lasciare la sala), due vecchiette dietro di me l'hanno abbandonata immediatamente appena uscita fuori questa sciocchezza. Io volevo seguirle per rabbia, ma controllando la mia impulsività e anche perchè avevo speso sei euro, ho deciso di continuare a visionarlo. Ed ebbene sì, il mio sforzo non si è rivelato vano e mi sono anche divertito, nonostante non sia proprio il mio genere. Certo le perplessità c'erano, ma se preso alla leggera può davvero risultare adorabile.
Da tipico slasherino che si presenta riesce a capovolgere tutto ciò che sa di stereotipato e già visto, ma con giusta ironia e senza mai esagerare con la demenza, prendendo letteralmente per il c.ulo il genere in sè e i produttori e registi che continuano a sfornare questi film senza mai una novità.
Un piccolo cult assolutamente da vedere, specilamente per chi ama il genere.

alexhorror  @  17/05/2012 17:24:11
   8½ / 10
Gli ingredienti c'erano tutti: un titolo familiare e un po' generico, una penna sapiente (Drew Goddard, già sceneggiatore di "Cloverfield") e una locandina enigmatica e suggestiva.
Nonostante la lunga gestazione – girato nel 2009, conteso tra il tre e il duedì (fortunatamente l'ha spuntata quest'ultimo) e distribuito soltanto quest'anno – "Quella Casa Nel Bosco" si profilava come il classico titolo con allegata l'etichetta, talvolta scomoda, di "next big thing" del cinema horror.
Gigantesche aspettative, raffica di rumours e congetture sulla sinossi di un film che al di là del nome pareva troppo autoriale ed ambizioso per essere un banale ricalco dell'horror boschivo à la Raimi.
Eppure il film diretto da Goddard (e scritto con il versatile sceneggiatore Josh Whedon, "The Avengers", "Buffy", "Toy Story") nella prima mezzora sembra proprio un remake di "Evil Dead", con un canonico quintetto giovane e vizioso che parte per il weekend che sarà "il più bello della nostra vita" verso una catapecchia immersa nel bosco di un'America allo stato brado.
C'è la ragazza promiscua che si accoppia con l'atleta (Chris Hemsworth, "Thor", "The Avengers"), lo sballato (Fran Kranz, "The Village") e il secchione sensibile che farà breccia nel cuore dell'ultimo e più meditabondo membro della comitiva, vale a dire la verginella (Kristen Connolly, "E Venne Il Giorno").
Dopo un incontro ravvicinato con l'altrettanto proverbiale redneck alla pompa di benzina, i cinque arrivano al cottage che li ospiterà: manco a dirlo la baracca cade a pezzi ed è munita di uno scantinato che più lugubre non si può, che puzza di muffa e – soprattutto - di già visto: ma proprio lì il destino dei protagonisti viene segnato da un meccanismo oscuro ed imprevedibile: qui il film vira bruscamente, calano le tenebre e degli zombies circondano la casetta e si mangiucchiano un po' di ospiti. Prima Raimi, ora Romero… che altro? No, le cose sono molto più contorte e terrificanti di quanto sembri, la verità è un orrore che cresce esponenzialmente, così come il ritmo e la qualità del film, puro capolavoro moderno del genere, che non tradisce le attese ma addirittura le travalica. Tessendo una ragnatela di inganni in un film che, in ultima analisi può essere letta come una brillante gigametafora del cinema horror.
Attenzione però: non si tratta di solo mistero e non è un mero metagingillo: "Quella Casa Nel Bosco" è divertente, beffardo e spaventoso. Gronda sangue e risate, stordisce come un vuoto d'aria (malsana) che mozza il fiato.
Pura linfa vitale per un affiliato dell'horror-club, irresistibile tranello per chi ancora non lo è (e probabilmente lo diverrà, dopo la visione). La prima regia di Goddard è tecnicamente e artisticamente ineccepibile, pazza e cruda idea grandguignolesca.
Che, seppur nella sua originale ed istrionica veste, non rinuncia a citare i già citati capolavori del passato, nonché molti dei suoi protagonisti. Andando oltre, rinnovando (e stravolgendo) dei clichés, giocando con essi e situandoli in un contenitore tecnologicamente avanzato e diabolicamente inimmaginabile. Il miglior film horror dei tempi recenti.
Bando dunque alle nostalgie per i capolavori delle decadi lontane: ora avete il vostro cult, il vostro classico. Una bellissima "Casa" tutta vostra.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2012 04.42.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  22/04/2012 20:11:23
   9½ / 10
Un'attesa della serie"24 Ore In Sala Parto",si quella maialata che va in onda su Real Time ci siamo capiti...
Solo che qui e' peggio..tra anteprime che appaiono di questo film,poi non ci sono piu',poi ci sono rinvii,poi si crede che il film sia stato bannato e quindi non lo proiettano piu'..allora continuo le mie giornate con la convinzione che poi me lo dovro' vedere in Dvd...ma poi RIAPPARE magicamente in anteprima prima del previsto..finalmente l'ho visto!!

Quella Casa Nel Bosco..andiamo con ordine.(commento completamente PRIVO DI SPOILER tranquilli,si e' detto in giro che la prima regola di Cabin In The Woods e' che non si devono raccontare colpi di scena e storia dettagliata di Cabin In The Woods,e rispetto la regola,se no le menti dietro a questo film mi vengono a cercare;))
Realizzato 2 anni fa,e poi accantonato perche' il grandioso JOSS WHEDON(scritto in maiuscolo perche' e' un regista e sceneggiatore con le pal.le quadrate,sta sfornando perle su perle)e la sorpresa Drew Goddard(gia' una scoperta visto che ha sceneggiato il mio mockumentary preferito)non riuscirono a trovare ai tempi la casa di produzione ideale per far lanciare la loro storia al pubblico..beh ora ci sono riusciti.

Iniziando con un Trailer confuso,architettato a regola d'arte perche' vi sono molti elementi incomprensibili,talmente tanto da indurre lo spettatore a rimanere incuriositi da questo prodotto e attendere la sua uscita nelle sale.
Attesa ripagata quindi.
Questo horror e' un qualcosa che annienta tutto quello che nel vostro cervello si attivava per farvi dire"sara' il solito film di genere...".Ma non lo fa una sola volta,cioe' quando all'inizio e' tutto gia' visto e rivisto e poi entrando nella casa con i protagonisti l'ambientazione improvvisamente vi svela piano piano un soggetto molto piu' ampio da decifrare,ma la sensazione di "ricevere secchiate d'acqua invece di rimanere nella convizione di assistere a qualcosa di normale"si sentira' frequentemente per tutto il film,come se stessimo su un ottovolante senza troppe protezioni e senza fare il solito percorso con giri della morte e curve improvvise..trovando molte piu' acrobazie da fare,inedite e incredibili,che vi faranno strabuzzare gli occhi e vi faranno dire"non ci credo".

Scream era solo l'inizio..questo film gioca coi personaggi,gioca con gli stereotipi,inserisce tutto quello che una mente umana puo' inserire quando si pensa a mostri e serial killer,omaggia i classici horror dai piu' famosi ai piu' recenti,dai thriller ansiogeni agli splatter,slasher piu' ignoranti,ai remake di bassa lega,abbatte i meccanismi di un normale andamento di un film di paura e di uccisioni e intanto rende onore a chi ancora rispetta quel meccanismo e lo presenta fiero al pubblico,frulla il tutto con attori divertiti e consapevoli di che storia avevano tra le mani,offrendoci interpretazioni da spanciarsi dalle risate(e' l'unico caso cinematografico in cui i personaggi combattono per non cadere nei soliti luoghi comuni pensando in secondo luogo a non lasciarci le penne!!ahah geniale!).
Infatti una precisazione,visto che non ho detto ancora abbastanza:oltre ad essere un horror di tutto rispetto(con i 20 minuti finali di orgia di sangue apocalittica,un qualcosa veramente da fuori di testa realizzato da gente non a posto,ma per questo veramente eccitante),questo Cabin In The Woods ha anche una componente comica eccellente,inserita giusto giusto per soddisfare chiunque,anche i detrattori di questo genere di film o chi ha mollato il colpo dopo aver visto cag.ate su cag.ate.

Un divertimento a 360 gradi,salterete dalla sedia,vi coprirete gli occhi,farete delle risate di gruppo non per scene involontariamente comiche ma per battute brillantemente collocate,e rimarrete a bocca aperta per l'originalita' con cui viene fatto il collage di tutto questo.

Molti di voi so gia' che grideranno al capolavoro me lo sento..comunque io sono qui per dire che Quella Casa Nel Bosco e' il film dell'ORRORE definitivo,il riassunto di tanta storia di cinema horror,impossibile fare di meglio a questo punto,impossibile copiarlo.Un prodotto che avra' gia' fatto venire i brividi a chi vuole continuare con il produrre altri prodotti inerenti al genere,visto che con quest'arma di distruzione di massa sono stati di sicuro "smutandati"allegramente.

Il mio 9 e mezzo e' giustificato,ci sono stato un'ora a preparare il commento,pensando a quanto mi sono divertito in sala,a quale ventata di aria fresca mi e' venuta incontro,e a quanto genio e' quel mostro di Joss Whedon(lui ha fatto impazzire le critiche ragazzi dategli un soggetto in mano e ve lo trasformera' in oro,ormai e' consolidato)e a quanto pazzo e amante del rischio e' stato Drew Goddard.Ora tocca a voi dare un giudizio...

Recensione in anteprima dal vostro tnx_hitman.

15 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2012 23.58.01
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051045 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net