relic - l'evoluzione del terrore regia di Peter Hyams USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

relic - l'evoluzione del terrore (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RELIC - L'EVOLUZIONE DEL TERRORE

Titolo Originale: RELIC

RegiaPeter Hyams

InterpretiPenelope Ann Miller, Tom Sizemore, Linda Hunt

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 1997
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 1997

•  Altri film di Peter Hyams

Trama del film Relic - l'evoluzione del terrore

Al Museo di Storia Naturale di New York è la vigilia dell'inaugurazione di una grande mostra a tema sulla superstizione, che tutti attendono come l'evento culturale e sociale dell'anno.
Le polverose gallerie ed i tetri corridoi echeggiano delle voci dei tanti studenti e turisti in visita: ma qualcos'altro si aggira per le ampie sale. Vengono infatti ritrovati alcuni cadaveri selvaggiamente dilaniati, squartati; e le autopsie indicano con certezza che la forza e la ferocia del killer non possono appartenere ad una creatura della razza umana. Nonostante il terrore cominci a serpeggiare fra lo staff ed il personale, i responsabili dell'organizzazione decidono di non sospendere le cose: ormai è troppo tardi, lo spettacolo deve andare in scena...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,63 / 10 (31 voti)5,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Relic - l'evoluzione del terrore, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

daniele64  @  25/05/2024 16:12:45
   5½ / 10
Al Museo di Storia Naturale di Chicago è in programma una grande mostra , ma tra i reperti compare anche un vero mostro .... L' esperto regista americano Peter Hyams è chiamato a dirigere queto film horror ispirato ad uno dei tanti romanzi di successo scritti a quattrro mani da Douglas Preston e Lincoln Child . Bisogna subito dire che la sceneggiatura opera svariate modifiche rispetto al libro , con personaggi di rilievo completamente eliminati oppure modificati in tutto o in parte , probabilmente per cercare di semplificare una storia in origine un po' contorta ed assai movimentata . Il problema è che queste modifiche , unite ad un' ambientazione davvero troppo buia , ottengono secondo me l' effetto opposto e la trama del film non è nè chiara nè facilissima da seguire . Peccato perchè invece le tetre e claustrofobiche locations museali sarebbero piuttosto riuscite se ci si vedesse un po' meglio ... Tra i protagonisti non ci sono nomi eclatanti , ma solidi caratteristi cha sanno comunque tenere in piedi la baracca ( nonostante alcuni personaggi siano parecchio stereotipati ) , dai protagonisti Penelope Ann Miller e Tom Sizemore ai comprimari James Whitmore e Linda Hunt .Gli effetti speciali del mostro non sono malaccio per essere di quasi trent' anni fa . Si fanno ad ogni modo preferire quelli animatronici , opera di Stan Winston , una garanzia nel suo genere . Visti gli istinti sanguinari della creatura era difficile non scadere nello splatter greve , ma tutto sommato Hyams ci riesce e nonostante le tante morti violente il sangue non abbonda . Non originalissima ma efficace la colonna sonora di John Debney . In definitiva , non un bel film ( è decisamente meglio il libro ! ) ma comunque si lascia vedere : da 5,5 .

BenRichard  @  13/06/2018 00:55:02
   4½ / 10
Fanta-Horror del 1997 tratto dai due romanzi "Relic" e "Reliquary" di Lincoln Child e Douglas Preston. Diretto stranamente piuttosto male da un regista esperto quale è Peter Hyams in cui ha il ruolo anche di direttore della fotografia.
Il problema che sta alla base è che il film fatica veramente tanto nel coinvolgere lo spettatore. A dire il vero i primi 30 minuti sono anche gestiti abbastanza bene, però man mano che prosegue invece di appassionare si riceve completamente l'effetto contrario perdendo sempre più di interesse rendendosi persino noioso. Personalmente non mi ha convinto nè come atmosfere nè a livello di tensione. Difatti perlopiù il film è girato in un museo e dovrebbe suscitare quel senso di claustrofobia che onestamente non ho recepito minimamente, e il clima che si respira è totalmente privo di qualsiasi tensione dovuto anche da un uso spropositato di dialoghi e recitazioni che si prendono poco sul serio.
Non male il trucco, la creatura e gli effetti speciali che infatti portano il nome del rinomato effettista Stan Winston.

alex94  @  20/08/2016 12:51:39
   5½ / 10
Sono rimasto un po deluso da questa pellicola del bravo Hyams,siamo davanti infatti ad un horror fantascientifico di serie B che riesce a farsi seguire discretamente solo grazie ad una certa atmosfera e grazie a degli effetti speciali decenti.
Non mi è particolarmente piaciuta invece la sceneggiatura,prevedibile e non particolarmente coinvolgente.
Appena sufficiente la regia,mediocre invece la recitazione.
Una visione gli si può concedere tranquillamente ma da questo regista mi aspettavo qualcosina di più.

BlueBlaster  @  12/02/2013 15:38:49
   5 / 10
Un horror dalla storia banale che si evolve senza infamia e senza lode!
Attori su bassi livelli, non molte le scene da ricordare...interessante la location ma non basta!
Dimenticabile

ferzbox  @  09/11/2012 18:09:08
   5 / 10
La storia poteva essere carina ma sfortunatamente la regia invece no...
Estremamente banale in molte parti e diluito in altre ....tutto sommato parte bene...ma poi si perde l'interesse inevitabilmente....nulla di eccezzionale...

IceKiller  @  19/08/2012 16:50:48
   3½ / 10
Film scarsino, senza tensione, dalla trama ed dall'evolversi banale, noioso, evitabile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/07/2012 15:53:33
   5 / 10
Horror alquanto trascurabile senza molta inventiva che qua è là ricicla pellicole precedenti e lo stesso mostro prende spunto dal Predator di McTiernan. A volte sconfina pure nel genere catastrofico e questo francamente stono un po' rispetto agli intenti horror della pellicola. Hyams cerca di mettere un po' di pezze con la regia ma non può fare miracoli.

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  23/04/2012 17:36:50
   4 / 10
Tipico film nato sulla scia di X-Files che raggiunge l'apice della stupidità nella parte finale, con l'immotivato e catastrofico fuggi-fuggi generale dal museo. Nonostante gli ottimi effetti speciali utilizzati per creare il mostro, è un film da evitare assolutamente.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  13/09/2011 16:58:28
   4½ / 10
Uh, l'avevo rimosso questo horroruccio in effetti decisamente vuoto e stantio. Novità zero, più o meno come la tensione.

mikeP92  @  01/07/2009 12:17:42
   4½ / 10
Fantahorror in stile Alien incentrato tutto sugli ottimi effetti speciali di Stan Winston, e fa a meno di scene particolarmente crude e di tensione. Da evitare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/03/2007 16:37:41
   4½ / 10
parte bene poi diventa troppo classico e senza nulla che faccia pensare ad un colpo di scena...anche gli effetti speciali non mi sono sembrati cosi eccezionali!
non da buttare completamente ma basta che non si aspettino sorprese...

norah  @  02/03/2007 10:04:14
   3½ / 10
Penoso.
Ricordo soltanto che trovando la visione assai noiosa e il film ridicolo,ripiegai sul sempre ottimo pomiciamento.

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  28/02/2007 18:05:53
   4½ / 10
un po' di tensione all'inizio, un po' d'intrigo ma nulla che tenga quando si arriva alle scene portanti. Il finale è pessimo, una volta palesato il mostro tutto si riduce in un scappa scappa, corri corri.
Poco più che un videogioco.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  20/06/2005 09:43:52
   5 / 10
Una pellicola horror dignitosa, diretta da Peter Hyams, che rielabora il solito soggetto elementare, però con ottime scenografie, una buona fotografia (diretta dallo stesso regista), e un certo livello di tensione.
Tutto cmq è prevedibile, e il finale è bruttissimo.
Tutto sommato cmq diverte e non annoia. Il buon Tom Sizemore è per una volta protagonista e gli effetti sono buoni.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051092 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net