scream regia di Wes Craven USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

scream (1996)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCREAM

Titolo Originale: SCREAM

RegiaWes Craven

InterpretiDavid Arquette, Neve Campbell, Courteney Cox, Matthew Lillard, Rose McGowan, Skeet Ulrich, Jamie Kennedy, W. Earl Brown, Drew Barrymore

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 1996
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 1997

•  Altri film di Wes Craven

Trama del film Scream

Sidney é in un momento molto critico della sua vita un pazzo continua a perseguitarla, prima uccidendo la madre poi una sua amica, il padre sempre lontano per lavoro e la polizia che non riesce a catturare il serial killer.
Un giorno sarà proprio lei a trovarsi faccia a faccia con l'assassino...

Film collegati a SCREAM

 •  SCREAM 2, 1998
 •  SCREAM 3, 2000
 •  SCREAM 4, 2011
 •  SCREAM (2022), 2022
 •  SCREAM VI, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,44 / 10 (262 voti)7,44Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scream, 262 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  25/07/2014 10:12:34
   8 / 10
Il miglior film e la migliore idea che Wes Craven abbia mai partorito, ben più del pur storico "Nightmare" a mio avviso. Horror comedy tra le migliori mai prodotte, a modo suo rivoluzionario nello sbeffeggiare l'horror, i suoi classici e i suoi cliché con una schiettezza mai vista prima in questo tipo di film: le citazioni a non finire sia dette che mostrate, le tre regole per sopravvivere in un film horror, la celebre domanda: "qual'è il tuo film horror preferito ?" e giù a citare "Halloween" e compagnia bella; sono tutte soluzioni intelligenti e riuscitissime nel parodizzare l'horror e nell'auto-parodizzarsi allo stesso tempo, così come tremendamente riuscita è la figura del serial killer e la sua spettrale maschera ispirata a "L'Urlo" di Munch. Direi anzi che proprio il killer è la figura simbolo di questa meravigliosa e frizzante parodia degli slasher: un assassino grottesco, comico, sfortunato (quante botte prende dalle sue vittime io non lo so) e spassoso per quanto alla fine dannatamente efficace ma solo perché le sue vittime sono più inette di lui. Viene bersagliato da calci, porte in faccia, bottigliate e chi più ne ha ne metta, ma riesce sempre ad uccidere la sua vittima... Be, quasi sempre.

Più che un Horror che non si prende troppo sul serio Craven ha creato una grande commedia che sbeffeggia e parodizza questo genere di cinema pur omaggiandolo allo stesso tempo. C'è anche qualche stoccata e auto-citazione personale tipo: "Il primo Nightmare era bello, gli altri facevano pena" oppure "sembra di essere in un film di Wes Carpenter" che è insieme auto-citazione e omaggio al collega. C'è un prologo straordinario per intensità ed atmosfera, in cui il tono da commedia è ancora sottinteso, in cui fa una memorabile apparizione (e una memorabile fine) l'ex E.T. baby Drew Barrymore. E poi si ride, si ride parecchio, per lo humor nero, per qualche gag o battuta divertente sparsa qua e la, per certi toni grotteschi e folli tipo quelli del finale che è uno spasso sanguinolento impagabile. Si esulta quando il simpaticissimo killer fa fuori l'odiosa sorella di Linus o quando squarta Fonzie (era ora). Gli omicidi tra l'altro sono anche belli fantasiosi e coreografici ma su questo non c'è da stupirsi, Craven ci ha abituato spesso a visioni simili.

Memorabile il trittico di personaggi formato da Sidney (Neve Campbell) Linus (David Arquette) e Gale (Courteney Cox). E memorabilissimi anche altri due personaggi che non sto qui a dire perché non mi va di mettere lo spoiler. Straordinaria la figura del killer in se.

L'atmosfera da Slasher adolescenziale, meravigliosamente appartenente alla sua epoca, i '90, fa la sua porca figura così come la colonna sonora ("Red Right Hand" di Nick Cave & The Bad Seeds ad esempio non è roba da poco).

Bella davvero la regia di Craven che ci regala diverse sequenze e scene memorabili, oltre al prologo e a diversi omicidi, da ricordare le concitate sequenze finali e alcuni inseguimenti un po' sfortunati per il nostro killer. Tante idee per il buon Wes dietro alla macchina da presa questa volta, tante belle scene da ricordare, merito anche di un grande ritmo e di una sceneggiatura che non perde un colpo e rende grande questa originale parodia, tirando fuori anche un gran bel colpo di scena che fa guadagnare punti in più al film e alla sua trama "thriller".

Citare, omaggiare, non prendere sul serio, sbeffeggiare sono le parole d'ordine. Senza demenzialità, senza vera e propria comicità diretta. "Scream" non è certo un film comico ma è una grande Horror Comedy perché diverte e parodizza con grande intelligenza, mantenendo binari propri di uno slasher a tutti gli effetti, pur bizzarro. Ma a conti fatti riesce poi ad andare ben oltre; proprio per questo è stata presa di mira da altre becere parodie demenziali, visto però che parodizzare una parodia è cosa assurda sono venute fuori amenità imbarazzanti.

Film padre dell'Horror Comedy moderna, un qualcosa di così bello Craven non l'aveva mai fatto prima e certo non riuscirà a farlo mai più successivamente.

E ricordate, se volete sopravvivere in un film dell'orrore:

1) Non vi ubriacate o sarete i primi a morire

2) Non fate sesso

3) e soprattutto se ci tenete alla pelle non vi allontanate mai da soli dicendo: "TORNO SUBITO" perché non tornerete più.


Ho finito il mio palloso commento, ci vediamo al prossimo, torno subito...

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2014 15.37.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051065 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net