sicario regia di Denis Villeneuve USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sicario (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SICARIO

Titolo Originale: SICARIO

RegiaDenis Villeneuve

InterpretiEmily Blunt, Josh Brolin, Benicio del Toro, Daniel Kaluuya, Jon Bernthal, Maximiliano Hernández, Raoul Trujillo, Lora Martinez-Cunningham, Jeffrey Donovan, Victor Garber, Dylan Kenin, Sarah Minnich, Matthew Page, Kaelee Vigil

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2015

•  Altri film di Denis Villeneuve

Trama del film Sicario

Al confine tra Stati Uniti e Messico, in una zona dove non esiste la legge, Kate, un'agente dell'FBI idealista č arruolata da un agente del governo in una task force d'elite impegnata nella sempre piů difficile guerra al traffico di droga. Guidati da un consulente dal passato discutibile, la squadra parte per una missione segreta che costringerŕ Kate a mettere in discussione tutto ciň in cui credeva, per poter sopravvivere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,13 / 10 (78 voti)7,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sicario, 78 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Niko.g  @  22/04/2019 17:17:22
   6 / 10
Poco da eccepire sul piano tecnico, ma la storia appare ingarbugliata e tutt'altro che fluida. Anche perché i personaggi non vengono presentati in modo graduale e la sceneggiatura pretende che lo spettatore li conosca già.
Siamo ben lontani dai risultati dei cugini "Traffic" e "Zero dark thirty".

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/05/2020 16.01.53
Visualizza / Rispondi al commento
Spera  @  01/12/2017 08:56:59
   6 / 10
Di "Sicario" ho apprezzato molto la regia di Villeneuve.
La storia però non riesce ad essere avvincente a mio avviso e non mi ha coinvolto più di tanto.
Buoni gli attori anche se Del Toro mi è sembrato un pò sottotono, forse per il personaggio che interpreta.

Prossimo film: "La donna che canta".

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/12/2017 09.08.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Zazzauser  @  02/02/2017 00:16:28
   8½ / 10
Qualcuno mi illustra per quale motivo lui e' riuscito a girare un crime/action senza mille jump cut e maledette telecamere a mano e gli Americani no? Qualcuno mi spiega come mai i canadesi capiscono l'America meglio degli Americani stessi? (Cronenberg - Maps to The Stars; Mary Harron - American Psycho; JM Vallée - Dallas Buyers Club)
Alla vigilia della follia di Trump sul muro Stati Uniti-Messico, guardare Sicario e' una buona mossa di educazione delle coscienze per comprendere le vere sfaccettature della questione. Oltre che un esempio di rara bellezza di come si possa raccontare l'orrore del narcotraffico senza rinunciare ad elementi di novitá.
Una donna, la ricerca di una risposta (tema comune ad altre pellicole del regista - Polytechnique, Incendies, Arrival.. ma anche Prisoners) che si trova ben al di lá di legalitá e protocolli. Forse anche al di lá della giustizia, ma in una dimensione dove la morale ha lasciato il posto alla follia, che senso ha parlare di giustizia?
Uno straordinario esempio di esordio alla sceneggiatura per Taylor Sheridan (Sons of Anarchy), uno straordinario risultato per Johan Johannsson (musiche), il solito ottimo lavoro per Roger Deakins.
A mio parere un grandissimo crime/thriller ma a quanto pare non tutti sono d'accordo con me

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2017 22.30.26
Visualizza / Rispondi al commento
Alex22g  @  01/03/2016 19:17:08
   9 / 10
Un capolavoro a parer mio, un film talmente ben diretto, interpretato e gestito che avrebbe meritato almeno la candidatura agli oscar in regia/fotografia/musiche e quella a Del Toro come attore non protagonista. Almeno le candidature ci sarebbero state tutto. Il film a livello di trama č abbastanza semplice ma la realizzazione mi ha lasciato davver ostupefatto. Villeneuve lo avevo giŕ apprezzato in Prisoners ma qui si č superato. L'ho appena finito di rivedere e giŕ lo metterei su per la seconda volta :) .

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/03/2016 10.28.36
Visualizza / Rispondi al commento
CavaliereOscuro  @  10/10/2015 12:22:39
   5 / 10
Di per sé il film non è male: intrattiene ed ha una sua logica. Purtroppo dal punto di vista tecnico non cinematografico, mi riferisco alle scene relative agli interventi tattici, pecca parecchio. Uno spettatore generico medio può anche guardare ed apprezzare incurante di quelle dinamiche che nella realtà sono fondamentali. Uno spettatore che ha esperienza nel settore non può non notare gli errori grossolani, per non parlare di alcuni frangenti piuttosto esagerati che scadono quasi nel ridicolo. Se volete vedere un film in cui le scene d'impiego tattico sono molto realistiche (movimenti, tecnica, etc...) andate a guardare Black Hawk Down! Altra pecca del film è proprio l'attrice protagonista! Assolutamente un pesce fuor d'acqua sia come personaggio, inutile al limite dell'antipatia, che come interpretazione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2016 21.08.59
Visualizza / Rispondi al commento
john doe83  @  01/10/2015 18:55:32
   7½ / 10
Film d'azione girato in modo saggio e realistico, ottime le interpretazioni, soprattutto Del Toro. Villeneuve si conferma un bravissimo regista

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2015 16.32.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  30/09/2015 01:48:23
   7 / 10
Se stavolta Villeneuve non ha avuto la critica dalla sua parte, e' facile capirne il perche'. Non tanto per la mia personalissima riserva su un regista che mette in controluce il bene (?) e il male come se fossero le stesse armi legittime (su un tema simile 'di ruoli' Micheal Mann ha costruito uno dei suoi capolavori, "Heat - la sfida"), ma forse per la sua proverbiale incapacita' ad Elevarsi oltre la buona fattura, un guizzo che faccia di "Sicario" un film destinato ad essere ricordato a lungo. Del Toro e' come sempre una maschera beffarda di amoralita' , spregevole anche nel suo essere Uomo Comune, o quasi. Ed e' un bel personaggio la Kate del film, mentre vive diciamo virilmente le difficili scelte professionali in quel mondo di ambiguita' federali. Il film e' girato magistralmente e la sequenza della frontiera, con una superba prospettiva aerea su un drammatico tesissimo ingorgo e' di quelle da conservare a lungo nella memoria.
Il problema e' il deja vu di una sceneggiatura che rende prevedibili diversi momenti, fra tutti quello della "retata" al sottopassaggio, retaggio di droni e di sequenze belliche davvero troppo GIA' VISTE nel cinema americano recente. Sfuma in una seconda parte piuttosto monolitica salvo l'epilogo finale, dove davvero il rapporto tra Kate e la Giustizia di un D.io sterminatore promette piu' di quanto e' in grado di mantenere. Ok, Villeneuve e' comunque un regista tecnicamente fuori dal comune, ed e' in grado di fare anche meglio, per questo mi pare legittimo compromettere le riserve con mezzo voto in piu'

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2015 20.23.28
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051249 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net