taxi driver regia di Martin Scorsese USA 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

taxi driver (1976)

 Trailer Trailer TAXI DRIVER

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TAXI DRIVER

Titolo Originale: TAXI DRIVER

RegiaMartin Scorsese

InterpretiRobert De Niro, Jodie Foster, Albert Brooks, Harvey Keitel, Leonard Harris, Peter Boyle, Cybill Shepherd, Diahnne Abbott, Frank Adu, Victor Argo, Gino Ardito, Garth Avery, Harry Cohn, Cooper Cunningham, Brenda Dickson, Harry Fischler, Nat Grant, Richard Higgs, Beau Kayser, Victor Magnotta, Bob Maroff, Norman Matlock, Bill Minkin, Murray Moston, Harry Northup, Gene Palma, Harlan Cary Poe, Steven Prince, Peter Savage, Martin Scorsese, Nicholas Shields, Ralph S. Singleton, Joe Spinell

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 1976
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1976

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film Taxi driver

Un ex Marine, reduce dal Vietnam, fa il tassista di notte e ne vede di tutti i colori in una New York lercia e violenta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,63 / 10 (427 voti)8,63Grafico
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Taxi driver, 427 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  11/03/2006 02:28:59
   9 / 10
cosi piccola e gia' cosi' grande! brava foster, per non parlare di deniro impeccabile un film da non perdere...

Invia una mail all'autore del commento kisal  @  02/03/2006 21:29:22
   10 / 10
capolavoro cinematografico, chi non l'ha capito vada a vedersi la spada nella roccia

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2006 15.14.36
Visualizza / Rispondi al commento
Levore  @  28/02/2006 14:28:02
   4 / 10
mi ha lasciato perplesso...lento e senza scopo

13 risposte al commento
Ultima risposta 05/04/2006 16.44.23
Visualizza / Rispondi al commento
Travis  @  20/02/2006 19:51:04
   9½ / 10
per me il miglior film di bob, più che film la miglior interpretazione.

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  20/02/2006 19:39:35
   8½ / 10
Grande film, nonostante io non ami scorsese devo ammettere che questo film è quasi impeccabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Antoniusblock  @  20/02/2006 19:26:46
   10 / 10
Film manifesto degli anni 70, bellissimo e molto reale.
Travis ha cercato di socializzare, di innamorarsi, ma non c'è riuscito.
"Sono nato per essere solo" in questa frase detta da travis si racchiude la sofferenza e la solitudine che annientano. Travis si incattivisce giorno dopo giorno fino allo scoppio finale, un massacro premeditato che porterà esiti positivi e a Travis, forse, una vita migliore.

gnappo  @  16/02/2006 20:22:24
   10 / 10
solo per la prova di De Niro il film merita 10

alesfaer  @  16/02/2006 18:17:44
   4 / 10
un 4 ke doveva essere 6 dopo 1 ora di film, ke doveva essere 3 alla fine. nn so cosa pensare, l'8,8 di media è paradossale. prima di offendere, direi di fare un salto a pagina 10: commento di antenor21. rispondete alla sua domanda. io stimo deniro, ma qst film ha troppe cose ke nn vanno: ritmo piatto, musike all'inizio piacevoli ma a lungo andare irritanti, 1 recitazione appena sufficiente di deniro e inguardabile del resto del cast. passiamo invece alla trama:
1) deniro nn è christian bale....1 uomo ke nn dorme x mesi sarebbe morto;
2)le strade di manhattan sono tutte monocorsia?
3) 350 dollari di stipendio settimanale? nn li danno neanke ora, figuriamoci prima.
4) descrizione pacchiana della malavita;
5) cerca di relazionarsi in 1 mondo ke odia. xkè lo fa allora? xkè vede i pornazzi ma nn si fa mai le seghe?
a mio parere si è voluta rendere la schizofrenia cn 1 approccio totalmente sbagliato. la pazzia è incomprensibile ma ha sempre 1 suo iter. qui nn c'è.
ho trovato il film noioso mal recitato e sconclusionato. datemi pure del pazzo, ma x me un attore nn fa un film(idem x i registi).

8 risposte al commento
Ultima risposta 05/04/2006 13.49.40
Visualizza / Rispondi al commento
bella feminucia  @  09/02/2006 22:31:44
   10 / 10
ah ah ah troppo bravo De Niro

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2006 20.36.10
Visualizza / Rispondi al commento
Brando90  @  07/02/2006 19:59:30
   10 / 10
Ave,Robert. Grandissimo film. Ci sono certi film per cui il è assolutamente inutile esprimere qualsiasi commento.

ricky999  @  07/02/2006 15:18:41
   10 / 10
Film straordinario. Perfetto quadro di un'america distrutta, flagellata dal vietnam e in piena crisi sociale.
La solitudine e i dolori fortissimi di un uomo che vuole riscattarsi dalla "sporcizia", dalla corruzione degli anni '70. Il dramma di un uomo incapace di relazionarsi con il mondo e con la società. sapere inoltre che Scorsese, Schrader e DeNiro stavano vivendo una situazione diffficile simile a questa, rende tutto ancor più vero e toccante. Alla coppia Scorsese-DeNiro non si poteva negare l'oscar assolutamente. Le musiche di Bernard Herrmann sono bellissime e giustamente candidate all'oscar.
bravi anche harvey keitel e jodie foster.
Grande capolavoro INDIMENTICABILE: 10 e lode

"La mia intera vita ora si basa sulla certezza che la solitudine, lungi dall'essere un fenomeno raro e curioso, è il fatto centrale e inevitabile dell'esistenza umana"
--Tomas Wolf--"God's lonely man"

Anders Friden  @  05/02/2006 22:11:22
   6 / 10
ma invece a me non ha fatto impazzire saro' in controtendenza ma penso sia un film senza particolari motivi per gridare al successo.

jocon  @  02/02/2006 20:08:21
   10 / 10
uno dei film più divertenti di tutti tempi. De Niro meriterebbe un monumento

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2006 20.34.58
Visualizza / Rispondi al commento
bad boys  @  31/01/2006 20:29:50
   10 / 10
mitico. da storia del cinema

marv  @  31/01/2006 18:43:14
   8½ / 10
gran bel film

DE NIRO attualmente è il + grande ATTORE VIVENTE e anche se l'età gioca a suo sfavore spero che continui a sorpenderci con questi tipo di ruoli

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2006 17.11.07
Visualizza / Rispondi al commento
Brohymn  @  30/01/2006 12:12:32
   7½ / 10
Bel film. Un forte atto d'accuso contro la società americana.
Nonostante De Niro sia alla sua migliore interpretazione e la pellicola è piena di tematiche interessanti sviluppate ottimamente, il complesso risulta un pò noioso e la trama è priva di quel brio (cosa indispensabile in ogni film..) che fa incollare lo spettatore allo schermo.

A mio avviso questo film non è da TOP 25.

king_lizard  @  28/01/2006 18:44:55
   9 / 10
Bellissimo. De Niro ancora una volta eccezionale nel ruolo, Scorsese innovativo in alcune riprese e già straordinario nonostante sia solo il suo terzo film se non erro, Una Jodie Foster appena tredicenne ma che comincia fin da subito a mostrare il suo talento, Insomma e tra i film più belli...ma quello che mi ha colpito maggiormente è come un film che rappresenta l'america piu travagliata degli anni 70, quella in cui dominava la delusione dell'infrangersi del sogno americano, per intenderci, sia ancora oggi attualissimo... i temi del degrado urbano,della follia del protagonista, della solitudine, della depressione probabilmente sono ancor più diffusi oggi che negli anni 70. E poi Scorsese è davvero fenomenale in alcune riprese, basta pensare a quando, verso la fine del film, viene ripreso il mare di sangue che si era creato, con un'inquadratura verso l'alto, o quando De Niro è a telefono e improvvisamente la telecamera si sposta verso l'angusto corridoio, corridoio che poi si ripresenta nella casa dove lavorano le prostitute...Gente è un film da vedere...Lo consiglio vivamente...

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  24/01/2006 15:34:07
   7½ / 10
Francamente mi aspettavo di meglio, ma io non sono come quelli che ogni volta che guardano un film della Top25 mettono 1 solo perchè non è il film della loro vita. De Niro è ancora una volta immenso.

vibrham  @  23/01/2006 14:12:02
   10 / 10
yaksha03  @  18/01/2006 13:46:01
   10 / 10
pastapasta2  @  17/01/2006 16:36:30
   9 / 10
questo film è veraviglioso punto e basta. robert de niro è fenomenale.
fenomenale la scena finale quando tutte le armi gli diventano "utili"

No Mercy  @  17/01/2006 00:39:06
   6 / 10
Amo De Niro e Scorsese alla foliia ma questo non mi e'bastato ad apprezzare fino in fondo questa pellicola...tratta il tema della solitudine e del difficile reintegro in maniera troppo lenta e angosciante senza alcun attimo concitante per buona parte della sua durata!Mi pare eccessivo dirlo ma per me e'stata una vera mattonata!6 POLITICO.....

patlec  @  13/01/2006 19:03:50
   9 / 10
Gran film!
L'alienazione e la devianza sociale descritte con maestria da scorsese e interpretate ottimamente da un De Niro superlativo..Una solitudine che sfocierà con un massacro!Un uomo che per farsi notare e far vedere di esistere dovrà passare sul corpo altrui!Il ricordo di tempi diversi e la triste consapevolezza che tutto è smarrito. Temi scottanti e trattati in modo superbo,per raccontare un' America che stava cambiando e non sarà mai più tornata la stessa: la fine del sogno americano!!

polbot  @  12/01/2006 09:33:50
   7 / 10
a parer mio un po' troppo sopravvalutato... alcune fasi troppo lente.......

laurent  @  06/01/2006 19:02:52
   9 / 10
Bellissimo. Il protagonista è uno spostato pieno di sentimenti contraddittori ed inconsapevolmente reazionario ( ad es. quando ha nel taxi il politico e gli dice che vorrebbe una bella ripulita alla città ). L''amore, la rabbia, la tristezza, la desolazione, la speranza... tanti sentimenti veri dentro sto film. E daje.
Nota negativa il finale moralistico ( Il tassista è un eroe perché... ) però vabé

yoyo  @  03/01/2006 13:01:46
   10 / 10
aiemmdv  @  01/01/2006 16:23:33
   6 / 10
Mi aspettavo kissa' ke da questo film e invece 2 ore di film ke regalano ben poco.A mio modesto parere il film manca di particolare incisivita' nella parte centrale.Visto l'ennesimo film di Scorsese deludente posso dire ke i suoi film nn mi piacciono e li evitero' accuratamente in futuro.

tavullia86  @  29/12/2005 21:32:38
   4 / 10
un film incomprensibile e di una lentezza terrificante...non succede quasi niente x un'ora e mezza...finchè non da fuori di testa e inspiegabilmente diventa un eroe...non mi sembra assolutamente un film da top25...forse sarà piaciuto al tempo...ma al giorno d'oggi mi sembra un pò out....

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2007 20.36.23
Visualizza / Rispondi al commento
Godzilla  @  28/12/2005 17:39:16
   8½ / 10
film agghiacciante... che insieme al cacciatore si occuppa di un tema troppo sottovalutato come quello del reintegro nella società dei veterani di guerra...
Un De Niro strepitoso guidato dal uno Scorsese in stato di grazia fanno il resto!!!!

darren  @  14/12/2005 22:46:07
   10 / 10
un altro dei miei super preferiti di Scorsese

Serlon  @  11/12/2005 15:13:47
   9½ / 10
Uno dei capolavori in assoluto del cinema.
A mio parere è il punto massimo raggiunto da De Niro, e - al contrario di alcuni che hanno commentato prima - non mi pare di vedere alcun segno del tempo in questa sceneggiatura.

Memorabile la scena in cui De Niro prova la sua arma che scorre lungo il braccio.

maen  @  07/12/2005 13:11:33
   9½ / 10
Magnifico...non si puo non vederlo.

edward  @  02/12/2005 19:06:39
   10 / 10
il migliore in assoluto di Scorsese e un De Niro in stato di grazia

NNIICCKK  @  26/11/2005 00:29:27
   9 / 10
Certo , si tratta di un film che visto adesso fa un'altro effetto ,ciò non toglie che siamo di fronte a uno dei primi grandi film di DeNiro.
Grande interpretazione secondo me anche di una giovanissima Jodie Foster

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  18/11/2005 11:31:16
   8 / 10
Ottimo film, ma leggermente sopravvalutato... De Niro/Scorsese mi sono piaciuti molto di piu in "Re per una Notte"... Cmq ad essere onesti non lo vedo da 8 anni... ho intenzione di rivedermelo presto... ed eventualmente cambierò opinione

Attila 2  @  08/11/2005 12:00:11
   5 / 10
sara' perche' visto al giorno d'oggi non fa la stessa impressione di allora,sara' perche' mi aspettavo chissa' cosa ma non mi e' piaciuto per niente,senza trama,senza senso,va bene il disagio del reduce dal vietnam ma allora e' piu' bello Rambo.Sara' un film cult ma non mi ha detto proprio niente

5 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2006 13.03.49
Visualizza / Rispondi al commento
sparaseghe  @  08/11/2005 11:00:25
   10 / 10
L'essenza del film è l'aspetto più importante: fa riflettere sulla vita di tutti gli emarginati delle grandi metropoli e rende alla perfezione sia il disagio degli ex-combattenti, sia quello del divario esistente tra i ricchi/inseriti/ alla moda e i reietti.Un po' forzata la perversione di De Niro che alla prima uscita porta la ragazza in un cinema porno, ma è bello il suo personaggio per uatenticità , fermezza, coraggio e anche per la pazzia che lo contaddistingue.Trovo che ognuno di noi possa talvolta ritrovarsi in simili stati d'animo, nella vita.


riccakazuya  @  06/11/2005 12:01:51
   10 / 10
da vedere e rivedere.
un 10 vero meritato

Dziga  @  17/10/2005 18:14:53
   10 / 10
Film assolutamente da non perdere...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  10/10/2005 14:36:07
   9 / 10
Un film che ha fatto epoca, Scorsese con De Niro hanno fatto del grande cinema.
E' un ritratto imprenscindibile dell'America degli anni '70.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  09/10/2005 13:51:17
   7 / 10
Come per “Le iene” mi aspettavo di meglio e quindi sono rimasto un po’ deluso. Probabilmente visto adesso non rende come avrebbe reso se visto appena uscito.
Il film è molto bello fino a ¾, anche se ci sono alcune cose che non ho capito:
•Perché vuole uccidere il candidato? Crede di risolvere tutto?
•Alla fine perché non viene condannato? Giusto o sbagliato che sia, un omicidio comporta una condanna. Ho capito che viene dipinto come un “supereroe” però…
Ottima prova di De Niro, che regge da solo (e sottolineo “da solo”) il film. Non capisco chi scrive: “ottima interpretazione di Jodie Foster", come se nel film il suo fosse un ruolo chiave. Mah!


4 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2005 12.18.50
Visualizza / Rispondi al commento
daniele10  @  06/10/2005 17:47:14
   5 / 10
Il film l'ho visto la prima volta oggi ed onestamente non mi ha entusiasmato,forse per apprezzarlo bene bisognava giudicarlo gli anni dell'uscita.DATATO.

Zava  @  06/10/2005 00:48:17
   10 / 10
film cult! veramente eccezionale la storia del cambiamento di Travis causata da una triste solitudine.
Davvero fantastica la figura del protagonista interpretato da un giovane, ma pur sempre straordinario De Niro.
La New York notturna viene descritta in maniera magistrale grazie alla regia di Scorsese.
Autentico capolavoro

dio dell ammore  @  16/09/2005 00:01:37
   9 / 10
senza dubbio è un film da vedere...il cambiamento di travis da persona normale a "vendicatore" è interpretato magistralmente da de niro.tra l'altro devo dire che sta anche molto bene con la cresta quando ascolta il presidente degli usa.

maia82119  @  14/09/2005 22:06:47
   10 / 10
follia.... spettacolo...davvero un ottimo film...

Diana blu  @  29/08/2005 22:36:58
   6 / 10
De Niro giovanissimo il film a tratti è interessante a tratti noioso ma tutto sommato è sempre un buon film De Niro non si discute anche in un film brutto farebbe la differenza qui è molto giovane ma sempre bravo.

ulisseziu  @  24/08/2005 20:32:04
   10 / 10
Un sax suona una melodia dolce e le luci notturne di una metropoli sfocano nella pioggia...
L'atmosfera noir accompagna le macchie dai colori sbiaditi che pian piano si trasformano in negozi, volti, figure della New York anni '70.

Regia e Fotografia 10 e lode

Un uomo solo, troppo solo, cerca di fare un analisi della società che lo circonda, ma la sua mente non è lucida, la soglia tra male e bene, tra giusto e sbagliato sono labili e scostanti. Unica esperienza: marine, nessuna passione nessun amico nessuna capacità di stabilire relazioni sociali. Non si sente utile, e vede il marcio della società nel suo taxi, ogni notte... decide di fare giustizia per conto suo.

Interpretazione e Sceneggiatura 10

De Niro senza paragoni, critica sublime alla società americana (specialmente nel finale, che non voglio rovinare a nessuno), un atmosfera che sembra un documentario, delle situazioni quasi paradossali rese così perfettamente da sembrare anch'esse documentario.
Vedere questo film fa piangere pensando a cosa fa oggi Scorsese...







T3NAX86  @  18/08/2005 17:37:36
   9 / 10
un gran bel film con un attore eccelso,De Niro....ottima anche la giovanissima Jodie Foster.

film a mio avviso sulla solitudine,l'emarginazione e l'incompiutezza dell'individuo che non trova uno scopo nella propria vita...un uomo che avrà come sola amica una pistola con la quale provare ad estirpare il male dalla società che lo circonda...

manetta  @  18/08/2005 00:09:32
   10 / 10
gli anni d'oro del grande Scorsese

MA DICI A ME?????!!!!!!!! PROPRIO A ME????????!!!!!!!!!!!

la mia opinione  @  09/08/2005 22:16:49
   5 / 10
Altro film sopravvalutato secondo la mia modestissima opinione. datato anche questo con De niro unico nota positiva.

7 risposte al commento
Ultima risposta 26/12/2007 21.45.15
Visualizza / Rispondi al commento
arkon86  @  07/08/2005 21:04:16
   8 / 10
Un bel film...Da vedere...

Lucia piccolina  @  07/08/2005 20:20:08
   8 / 10
ho preferito Quei bravi ragazzi

Invia una mail all'autore del commento Corpse  @  30/07/2005 00:29:22
   10 / 10

Film disturbante...
Un vero e proprio capolavoro!

Myrea25  @  29/07/2005 21:33:52
   5 / 10
Sono convinta che c'è di meglio sicuramente. Gusti.

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/08/2005 11.09.17
Visualizza / Rispondi al commento
Bolz  @  19/07/2005 16:50:34
   10 / 10
Grandissimo film, grandissimo De Niro. Finale strepitoso. Un cult

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  05/07/2005 15:53:44
   10 / 10
Già solo la scena davanti allo specchio è da capogiro.
Incredibile De Niro, il viso, le espressioni, la postura, la camminata.
Da vedere assolutamente.

Dark Funeral  @  29/06/2005 23:09:27
   6 / 10
Passiamo a Scorzese. Taxi driver è un buon film con un grande De Niro pero' insomma non inventa nulla di nuovo. 6 e mz-

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/08/2005 11.48.59
Visualizza / Rispondi al commento
kekkolorusso  @  25/06/2005 16:29:17
   7 / 10
bel film!
de niro recita benissimo e poi la foster così giovane!!!!!
manca però qualcosa a renderlo un capolavoro

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  16/06/2005 16:18:01
   10 / 10
de niro raggiunge un picco di recitazione difficilmente eguagliabile,scorsese firma un pezzo di storia del cinema.

7 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2007 21.16.44
Visualizza / Rispondi al commento
silvhia80  @  08/06/2005 22:39:37
   6 / 10
io penso che Taxi driver abbia fatto il suo tempo, rimane un film di culto ma ormai è tramontato

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/08/2005 11.49.58
Visualizza / Rispondi al commento
droppy  @  08/06/2005 20:46:26
   9 / 10
dargli meno di 9 è un delitto!

benzo24  @  27/05/2005 18:34:01
   8 / 10
Un vero e proprio cult. Insuperabile De Niro.

massimo_carini  @  02/05/2005 16:49:41
   8 / 10
Bello, efficace ed affascinante. pensare che l'ho guardato dopo "Fuori Orario" ed ho ritrovato questo affresco della New York suburbana dei "ghetti", non un caso. De Niro è impeccabile, intenso, curioso vedere la piccola Jodie Foster

Dan Rose  @  01/05/2005 22:19:39
   10 / 10
Assoluto capolavoro di Scorsese, uno di quei film che non termina alla fine della visione, ma che fa pensare. De Niro non sbaglia un'inquadratura, da segnalare anche la Foster.

La differenza tra Eroe e Criminale è sottile, lasciando il pubblico spiazzato, e pensare che oggi,con alle spalle capolavori del genere a cui ispirarsi, creare qualcosa di così innovativo sarebbe impossibile.

Sanachan  @  28/04/2005 16:53:38
   10 / 10
La solitudine urbana e umana magnificamente rappresentata.
Un De Niro che merita 11 e che per il semplice fatto di dare vita a un personaggio simile ti fa amare il cinema senza troppi perchè.


Invia una mail all'autore del commento acutil84  @  23/04/2005 01:16:55
   9 / 10
Ken ilguerriero  @  17/04/2005 12:08:56
   9 / 10
Questo mattina mi sono alzato è ho deciso di guardarmi questo film,che ancora non avevo visto,e devo dire che è stato un buon risveglio.
Il film è di una bellezza indescrivibile,De Niro sempre un grande(non c'è bisogno che mi soffermo nella sua bravara,perchè già tutti lo sanno).
Scorsese dirige in modo magistrale.
il finale è un opera d'arte.



"You talkin' to me? You talkin' to me? You talkin' to me? Then who the hell else are you talkin' to? You talkin' to me? Well I'm the only one here. Who do you think you're talking to? Oh yeah? Huh? Ok."

Blackout  @  29/03/2005 19:31:15
   8 / 10
Sicuramente un bel film che però non rientra nelle più alte preferenze....

Gli do 8 non tanto per la prestazione di De Niro già esalta in molti commenti ma per la stupenda acconciatura di Harvey Keitel.....memorabile

Nightcrawler  @  21/03/2005 16:31:17
   10 / 10
Capolavoro di Scorsese: se la gioca con Casinò e Toro Scatenato, come suo miglior film.

phemt  @  10/03/2005 14:37:52
   9 / 10
La discesa nella schizzofrenia di un uomo qualunque immortalata da un ottimo Scorsese ed un immenso De Niro... La scena dello specchio e del Talking to me è magnifica... Probabilmente senza De Niro il film non sarebbe stato lo stesso... Colonna sonora azzeccata e eccezionale la scena finale di De Niro nel taxi con la bionda...

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  07/03/2005 15:21:50
   9 / 10
l'ho rivisto l'altra sera per l'ennesima volta e non mi stufa mai.de niro è un genio indiscutibile,il suo personaggio è incredibilmente realistico,sofferente e incazzato.forse la parte della metamorfosi ribelle di robert poteva essere un pò più lunga della prima e non viceversa.per questo non lo giudico da 10. grande finale comunque!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Sere90  @  05/03/2005 14:31:37
   8 / 10
Mi aspettavo "qualcosina" di più sinceramente ma comunque De Niro è la fine del mondo. Gran bel film.

pierigor  @  03/03/2005 22:58:53
   10 / 10
capolavoro assoluto, senza tempo. Un tuffo nel vuoto....

vale46  @  18/02/2005 17:20:33
   9 / 10
film eccellente, da non perdere. eccezionale la scena del "talking to me", ripresa addirittura in un altro capolavoro: l'odio.

6 risposte al commento
Ultima risposta 10/08/2005 21.25.41
Visualizza / Rispondi al commento
redblack  @  11/02/2005 22:13:31
   8 / 10
"talking to me?" davanti allo specchio.... film superlativo.De Niro mi sa'' propio che e'' un alieno!

Kr0nK  @  10/02/2005 20:53:26
   8 / 10
E' un cult, un film da vedere, ma mi aspettavo di più. Robert De Niro, come in quasi tutti i suoi film (solo The Fan non mi è piaciuto), ipnotizza il pubblico.
Sta di fatto però che la "preparazione" alla furia è troppo lunga, a danno della seconda parte del film, che si riduce di molto, limitando "la furia" a meno azioni di quante avrebbero potuto girarne.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/03/2005 22.49.06
Visualizza / Rispondi al commento
cinzia82911  @  10/02/2005 20:35:20
   9 / 10
De NIro...mah.....un marziano.....non è di questo pianeta...

boez  @  07/02/2005 15:04:11
   9 / 10
Ho fatto bene a volerlo vedere. Ne è valsa la pena.
SPOILER
Non dò 10 perchè non ho capito come ha fatto a salvarsi.
Insomma un colpo al collo!!!Oppure è morto?Boh

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/02/2005 21.07.18
Visualizza / Rispondi al commento
Lord Arathom  @  03/02/2005 20:53:14
   10 / 10
De Niro torna in te

il falco  @  01/02/2005 15:54:59
   6 / 10
Bah secondo me un film appena appena sufficiente
Mi è piaciuto molto di più il De Niro di Toro Scatenato

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051648 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net