the departed - il bene e il male regia di Martin Scorsese USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the departed - il bene e il male (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DEPARTED - IL BENE E IL MALE

Titolo Originale: THE DEPARTED

RegiaMartin Scorsese

InterpretiLeonardo DiCaprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg, Martin Sheen, Ray Winstone, Vera Farmiga, Alec Baldwin, Anthony Anderson, David O'Hara, Kevin Corrigan, James Badge Dale, Mark Rolston, Robert Wahlberg, Kristen Dalton

Durata: h 2.29
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2006

•  Altri film di Martin Scorsese

•  Link al sito di THE DEPARTED - IL BENE E IL MALE

Trama del film The departed - il bene e il male

Boston. Un gruppo della malavita organizzata, sceglie uno dei suoi membri per farlo infiltrare nella polizia locale. Allo stesso tempo, il dipartimento di polizia incarica uno dei suoi agenti di operare in incognito all'interno della stessa banda. Ovviamente il compito di entrambi é quello di fornire ai propri superiori informazioni importanti e segrete. Inevitabilmente i due vengono a conoscenza della reale identità l'uno dell'altro e cercheranno in tutti i modi di mantenere la propria copertura cercando però di smascherare l'altro...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,06 / 10 (596 voti)8,06Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior filmMiglior regia (Martin Scorsese)Miglior sceneggiatura non originale (William Monahan)Miglior montaggio (Thelma Schoonmaker)
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia (Martin Scorsese), Miglior sceneggiatura non originale (William Monahan), Miglior montaggio (Thelma Schoonmaker)
Miglior regista (Martin Scorsese)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior regista (Martin Scorsese)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The departed - il bene e il male, 596 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  18/08/2007 15:14:45
   9½ / 10
SCORSESE:UNA GARANZIA.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/01/2008 16.35.03
Visualizza / Rispondi al commento
swallow  @  18/08/2007 00:00:25
   7½ / 10
Gran bel film...sicuramente ottima la regia, il montaggio e molto bravi gli attori, in particolare mi ha colpito Leonardo Di Caprio...però l'ho trovato un pò difficilotto da seguire...nei dialoghi e nella trama. Peccato per il finale che secondo me non è il massimo...comunque un bel film di mafia...io non ne sono molto appassionata ma per chi ama il genere è imperdibile!

cinemamania  @  09/08/2007 15:16:41
   8 / 10
Questo film è bellissimo. Secondo me Scorsese l'Oscar lo doveva vincere per Taxi Driver oltre che per questo film.
La migliore interpretazione di Leonardo DiCaprio.

gei§t  @  06/08/2007 13:06:54
   7½ / 10
ingarbugliato e ben congegnato; talpe di qua e di la per confondere al punto giusto lo spettatore. due ore e mezza rapide in cui però bisogna mantenere alta la concentrazione. buon finale anche se un po' forzato nell'ultima scena.
al finale sono uscito dal cinema soddisfatto ma affaticato (a causa anche dalle lingua originale sottotitolata in spagnolo).

jess  @  05/08/2007 08:49:19
   10 / 10
Migliior film davvero.
Un capolavoro.
Vedetelo subioto,il migliore del 2006.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2007 16.01.22
Visualizza / Rispondi al commento
Signor Wolf  @  04/08/2007 17:16:14
   8½ / 10
era da tanto che Scorsese non partoriva un film di questi livelli, molto molto Irish, grazie anche alla colonna sonora dei DropKick Murphis. Di Caprio sempre più bravo

SuperLucky  @  26/07/2007 10:33:09
   6½ / 10
the saint  @  25/07/2007 16:42:16
   8 / 10
bello non c'è che dire.. però 4 premi oscar mi sembrano un po' eccessivi.. soprattutto miglior film, che quest'anno poteva tranquillamente vincerlo the prestige.. il finale poi mi sembra un po' una tarantinata.. comunque sicuramente da vedere

wallace'89  @  15/07/2007 17:03:18
   8 / 10
L'ultimo film di Scorsese è un avvincente prodotto di genere che si fa notare per un collaudato cast perfettamente in parte, una sceneggiatura robusta e soprattutto una tecnicamente ottima regia, a cui forse giusto manca quella urgenza espressiva e ispirazione che ha caratterizzato i lavori migliori del regista, e in questo sta la differenza tra quei capolavori e questo pur ottimo film da godersi fino in fondo.
Scorsese realizza una perfetta macchina di spettacolo e tensione perfettamente condotta, tra cui emergono personaggi sfaccettati e tematiche profonde, creando un opera che fa del coinvolgimento il suo punto di forza nonostante le 2 ora e mezza. La forza del cinema.
Come sempre in un film del regista, rilevante la colonna sonora

DJ_Fetish  @  13/07/2007 17:40:05
   7 / 10
Bello sto film.
Ben interpretato, ben diretto, ben congegnato (anche se il finale lo avevo un po' previsto), ben strutturato, ben fotografato ma...

Jack Nicholson è forse un po' sottotono, Di Caprio e Damon sostanzialmente sul pareggio per lati opposti e capacità forse simili (nel mio personalissimo cartellino un punticino in più per il primo, più intenso), Whalberg bravo nella sua piccola parte, tutti gli altri all'altezza della situazione, ma...

Già c'è questo ma...

Il film merita un sette per tutto quello che ho detto, e forse propenderei più per un sei e mezzo, se il panorama intorno a lui non fosse così desolato...

Ma c'è sempre il ma...

E il ma consiste nel fatto che negli occhi mi rimangono la poesia sporca e bastarda di TAXI DRIVER, delle strade di NY così malate, della desolante solitudine che spinge Travis al suo viaggio nello schifo per riemergere Giglio fallato, e allora dal maestro Scorsese vorrei più di un bel prodotto, vorrei sempre un capolavoro...anche se so che questo non è possibile.

Derek J  @  13/07/2007 16:56:14
   9 / 10
Hi.
sarà la regia...
sarà il cast...
o sarà che mio fratello criticocine me l'ha consigliato...
Eccellente!
Bravo Martin, complimenti al cast
una storia dal sapore conosciuto o xlo meno sospettato, ma che fa rimanere incollati alla visione della pellicola...
film come questo ti riavvicina a un cinema mai scontato...
oggi troppo raro...
Martin Scorsese ha fatto centro nel mio cuore ancore una volta!

7 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2007 20.26.43
Visualizza / Rispondi al commento
mattiaonline  @  10/07/2007 21:28:00
   8 / 10
Complesso ma bello, buon mescolamento tra le vite dei 2 personaggi. Il finale non convince del tutto ma non è male.

tarantino92  @  10/07/2007 13:17:46
   10 / 10
che dire....splendido film....
jack nicholson è sicuramente il migliore attore di tutti i tempi(nonchè il più simpatico),leonardo di caprio se la è cavata benissimo,molto meglio di quanto mi potessi aspettare,matt damon non era nella forma più smagliante,questo è poco ma sicuro,mark whelberg ha fatto un ottima parte(propio un bastardo,ma alla fine era bravo),martin sheen(dopo essere ritornato da la guerra del vietnam in"apocalypse now")soprende tantissimo,alec baldwin eccezzionale.......ottimo film,ha propio meritato di aver vinto tutti quei premi......veramente bello anche per le scene splatter

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

finale molto alla tarantino.
trama complessa ma avvincente ma sopratutto capibile.
grande lavoro firmato il grande regista italo americanomartin scorsese.
speriamo che ritorni il più presto a sorprenderci il più presto con un alto splendido film.....tanto di cappello a nicholson

7 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2007 16.03.47
Visualizza / Rispondi al commento
Schmitt  @  09/07/2007 03:12:21
   8 / 10
Matt Damon che interpreta la parte del cattivo francamente nn me l'aspettavo.
Film che merita applausi, ma xké Di caprio deve sempre e sempre crepare????
Nickolson ha la faccia di un duro; Wahlberg nn scherza nemmeno lui

Calvin  @  03/07/2007 19:19:14
   8 / 10
Già solo vedendo il cast si capisce che razza di film è! il dualismo damon-di caprio è bellissimo (anche se secondo me recita meglio di caprio(me è più semplice)) e jack nicholson da quel peperoncino in più alla recitazione che fa il botto!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Silly  @  02/07/2007 17:01:00
   7 / 10
Non mi sento di dare un voto più alto a questo film x alcuni aspetti. Innanzitutto l'interpretazione di Matt Damon non è all'altezza. Il suo personaggio, in teoria il più importante, la colonna del film, è insipido e insignificante. La trama in sè è molto avvincente e ricca, forse troppo. La storia con la psicologa, il triangolo che si viene a creare poi con Di Caprio....... Non so, non mi ha molto convinta. Non capisco xchè si debba sempre ficcare in mezzo una storia d'amore che devia....... Jack Nicholson è straordinario, un pazzoide come sempre. Regala a questo film delle espressioni facciali degne di Shining!
E poi Di Caprio....... Che dire ragazzi, questo giovane sa fare il suo lavoro. L'ho detto più volte, ha talento, c'è poco da fare. Ciò che manca a Damon, a mio parere.
Cmq è un buon film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2007 18.29.40
Visualizza / Rispondi al commento
Alex2782  @  02/07/2007 01:00:55
   9½ / 10
VERAMENTE MERAVIGLIOSO!!
uno scorsese tirato a lucido per questo film.
trama bellissima con attori tutti sopra le righe a partire da di caprio passando per damon e ovviamente nicholson.
anche mark wahlberg ottimo!!
che dire è il film dell'anno. OSCAR MERITATISSIMI!

tesla  @  22/06/2007 15:15:33
   7 / 10
Ma che finale e finale, è un film ke non si merita tutti i premi conferiti!! Bello a tratti, in altri punti veramente banale, insomma il solito infiltrato, i soliti tradimenti, che palle......scusate ma questo film non supera il 7!!!

giusss  @  22/06/2007 02:03:57
   10 / 10
E' un film pazzesco,il finale ti lascia senza parole.
Ottimo in tutto! ..DIECI!

Mirea  @  21/06/2007 10:17:01
   7½ / 10
Sugli attori non c'è davvero nulla da eccepire. Cast non di poco conto! Tutti magnifici...

La trama, anche se in parte già vista e rivista (spie, infiltrati, ecc...) è scorrevole e non manca di tensione e colpi di scena. Scorsese si vede!

Un film da 8 meritato, ma il mio voto si abbassa a 7 e mezzo per il finale.. sicuramente azzeccato per il film che è.. Ma alla fine...... che TABULA RASA...!

Ely85  @  13/06/2007 18:28:54
   8 / 10
Bello! gli oscar parlano da soli... in aggiunta direi che è ottima anche la recitazione. Non è proprio il mio genere preferito ma mi ha saputo catturare negli intrighi dello spionaggio

tarantinato88  @  04/06/2007 16:18:38
   9 / 10
solito..immenso scorsese..con un jack nicholson una spanna sopra gli altri..finalmente un oscar come miglior film..ke avrebbe potuto essere anke il terzo..dopo taxi driver e cape fear..e non dimentichiamoci di 1 film secondo me sottovalutato cm gangs of new york..altro gioiellino..

justin81x  @  04/06/2007 12:56:41
   8½ / 10
stupendo! Oscar meritatissimi!
trama splendida, attori fantastici (jack nicholson e di caprio meriterebbero un oscar)
da comprare in dvd!!!

pippopluto  @  03/06/2007 20:06:03
   7 / 10
sinceramente mi aspettavo di più.. si salva grazie alle buone interpretazioni

KILL 74  @  31/05/2007 18:07:03
   9 / 10
SOMIGLIA TANTO AI VECCHI FILM DI MAFIA.
BOSS DI QUARTIERE DROGA, ECC.......
MA IN CHIAVE ATTUALE.
BELLO VERAMENTE.
FINALE NON SCONTATO E GRANDE DUO DAMON-DICAPRIO.
VEDETELO

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2007 20.53.17
Visualizza / Rispondi al commento
MGS97  @  30/05/2007 16:25:21
   9 / 10
Come al solito DiCaprio ha fatto centro..trovatemi un solo film brutto fatto da quest'uomo. Attore formidabile che riesce a fare il drammatico e ogni tipo di film, è un genio assoluto.....Il film è stato spettacolare...Io e mio cugino ste 2h 29 non le abbiamo sentite per niente!XD

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2007 17.06.35
Visualizza / Rispondi al commento
Davide1976  @  21/05/2007 20:54:52
   5 / 10
Fine molto semplicistica e deludente

Luna_/)_rossa  @  21/05/2007 11:58:33
   6½ / 10
Si non è male, ma addiruttura 4 premi oscar a Scorzese e la media da 8 mi sembra fuori luogo e spropositata. Ottimo Di caprio, bene Nicholson.

balander DJ  @  14/05/2007 03:10:06
   7½ / 10
Un buon film, non cè dubbio....da vedere! Però mi aspettavo qualcosa in più.

scandal81  @  12/05/2007 21:37:47
   10 / 10
Un vero capolavoro!!Jack Nicholson al massimo del suo splendore e ottimo nell'interpretare il boss pazzo e senza limiti!!!Gli altri protagonisti ben inseriti nel copione e ottima sia la scelta di mettere il "bravo ragazzo" Matt Damon nella parte del cattivo sia quella di Leo Di Caprio, ragazzo proveniente da una famiglia di mafiosi irlandesi, nella parte del poliziotto che si sacrifica per la giustizia!!!

Invia una mail all'autore del commento d1eg0  @  08/05/2007 12:40:19
   9 / 10
Io adoro i film di Martin Scorsese.
Un'altra ottima prova di Di Caprio che negli ultimi anni si sta dimostrando (blood diamond a parte) un grande attore.

Thunder86  @  08/05/2007 01:54:07
   10 / 10
se il voto 10 esiste questo film lo merità

bello in tutto e per tutto

poi magari film che sono meglio di questo ci saranno, ma a me va di dargli il 10

bartlisa  @  07/05/2007 00:50:58
   9 / 10
un film che tiene alta la tensione per oltre due ore, con un finale tutt'altro che scontato. da vedere assolutamente! un must.

i28408  @  05/05/2007 00:19:31
   9½ / 10
Bello bello e bello!!
Mi è piaciuto tanto, non me lo aspettavo, ottima la regia!

avastreg  @  04/05/2007 18:59:37
   8½ / 10
Veramente bello, intenso. Anche avendo visto (prima di questo) il film originale di cui questo è il remake, mi ha tenuto incollato alla sedia, non sembrando neanche lontanamente parente di Infernal Affairs. A mio parere un ottimo cast, che non ha minimamente deluso le aspettative.

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  25/04/2007 15:14:12
   7½ / 10
Buona pellicola diretta con mano sapiente da Martin Scorsese.
La storia rappresentata da questa pellicola rileva un disegno di base solido, costruito su personaggi caratterizzati dall’inevitabile doppiezza che sottende le diverse personalità (buone o cattive), immerse in un contesto dove l’ambiguità si pone come valore fondante (in una commistione di fondo apparentemente indispensabile) ..lo scontro di psicologie e le forze esterne che sembrano forzare gli eventi, sono rappresentate con assoluta maestria scenica e grande accuratezza stilistica.
Il ritmo è elevato, buone sono le scene d’azione e la suspance che, in alcuni passaggi importanti del racconto, riescono a catalizzare appieno lo spettatore, il tutto condito con una fortunata scelta nell’accompagnamento musicale (tra cui anche una versione live di “Confortable Numb” dei Pink Floyd) ..anche i dialoghi sono perfettamente curati, ricchi di frasi ad effetto e a volte intelligentemente ironici, taglienti ma mai fini a se stessi ..l’epilogo convulso (comprensibile solo fino ad un certo punto) diminuisce il giudizio complessivo su questo prodotto che ho trovato, nell’eliminazione delle “marionette”, eccessivo e forzato.
Il grande cast scelto per questa pellicola offre nel complesso un’ottima performance, da Matt Demmon a Leonardo Di Caprio, da Mark Wahlberg a Martin Sheen, senza dimentica il grande Jack Nicholson (apparso però in alcune sequenza calcare un po’ troppo la mano) ..inappuntabile la direzione del maestro Martin Scorsese, con sequenza d’antologia.
Non un capolavoro e al di sotto delle aspettative ma, nonostante tutto, rimane un gradevolissimo prodotto di un cinema americano negli ultimi anni spesso deludente ..da vedere!

najo161  @  23/04/2007 03:42:24
   9 / 10
Un grande film, anche se si tratta di un remake. Il montaggio e la colonna sonora sono superbi,cosi come la regia del buon martin che sembra sia ritonato ai vecchi splendori con questo film. Le interpretazioni sono assolute,a mio avviso Di Caprio e Wahlberg sopra a tutti e davvero in stato di grazia,sopratutto il secondo che sinceramente mi ha colpito moltissimo. Nicholson sempre fenomeno anche se ho trovato un pò forzato ed eccessivo il suo sorriso da pazzoide,buono sheen, damon un pò deludente ma comunque sufficiente.Unica pecca forse la carneficina finale, ma comunque ci può stare.Insomma un film ben realizzato e ricco di tensione e ritmo,sopratutto la parte iniziale con Nicholson in penombra è da antologia del cinema....

Johnny Depp  @  21/04/2007 21:44:39
   9½ / 10
Ottima schiera di attori!! E poi con Martin Scorsese, si va sul sicuro!! Bellissimo film, un po' intricata la trama all'inizio, ma dopo di che, il film è spettacolare! Un Leonardio DiCaprio, fantastico, ottimo nel suo ruolo, un Matt Damon cattivissimo, ma in fondo fondo si rivelerà un'altra persona, ed un Jack Nicholson strepitoso. Ma l'attore che mi ha impressionato di più è stato senza dubbio Mark Wahlberg, poichè all'inizio si fa odiare, ma dopo riparte alla riscossa!
Consiglio vivamente a tutti di andarlo a vedere perchè è un film eccellente con 4 attori straordinari ed una storia meravigliosa. Vi assicuro, non ve ne pentirete!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento piernelweb  @  21/04/2007 14:00:16
   8 / 10
Scorsese torna a fare "Scorsese", girando il suo miglior film degli ultimi dieci anni (vale a dire dai tempi di Casinò). The Departed è un film sulla corruzione, sulle logiche del potere, sui compromessi per la sopravvivenza nelle organizzazioni criminali e in quelle quelle atte a contrastarle. E' il racconto di due vite parallele segnate dal destino che scorrono su versanti diametralmente opposti ma tremendamente simili (gangster e poliziotto ma "quando hai una pistola carica puntata contro che differenza fa?"); è l'intreccio tra il bene e male, radicalmente distante nella morale dei due antagonisti ma pressoché indistinguibile agli occhi di chi guarda dall'esterno. E' la storia di un'amore conteso che sceglie la via più semplice, annegando i veri sentimenti nell'apparenza e nel facile benessere. Scorsese però sfiora "soltanto" il capolavoro, perché ad una prima parte praticamente perfetta fa seguire una conclusione caratterizzata da una narrazione che è sì tecnicamente ineccepibile ma troppo in preda agli eventi e che non dà spazio a qualche attimo di più profonda riflessione. Grande cast (anche se Damon è indubbiamente non all'altezza degli altri interpreti) nel quale oltre alla garanzia Nicholson ben figurano Di Caprio, che a dispetto di un viso da eterno ragazzino e senza avere "le phisic du role" è uno dei migliori attori della nuova generazione, ed un sorprendente Wahlberg, perfetto nel suo personaggio cinico e disfattista. L'Academy ha finalmente cancellato l'imbarazzante numero zero alla casellina degli oscar vinti dal regista di New York.

Slevinx  @  19/04/2007 23:13:33
   9½ / 10
uno dei migliori film di martin..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/04/2007 14:41:00
   7 / 10
Idolatrato dalla critica specializzata che celebrava a gran voce il ritorno di Martin Scorsese ai suoi migliori livelli,”The departed” è invece, secondo me, un buon film ma nulla piu’.
Sara’ che ho apprezzato molto di piu’ “Infernal affairs” pellicola dalla quale Scorsese prende le mosse per la sua ultima opera,sara’ che ero gia’ a conoscenza dei vari snodi e dei colpi di scena che si susseguivano sullo schermo e che di conseguenza non mi hanno sorpreso piu’ di tanto,fatto sta che considero “The departed” un buon prodotto dal quale pero’ mi sarei aspettato qualcosa in piu’, considerati i toni entusiastici con cui era stato presentato.
Non si puo’ certo affermare che in sede di sceneggiatura non sia stato fatto un buon lavoro,la storia è infatti ben traslata da Hong kong a Boston ,animata da personaggi ben calati all’interno della realta’ che li circonda,inoltre presenta un buon ritmo sostenuto da parecchi avvenimenti tenuti in piedi senza eccessive forzature.
Purtroppo pero' nei punti cruciali ci si discosta troppo poco dal materiale originario,fatto che oltre ad indicare di una certa penuria di idee che lascia perplessi quando ci si trova al cospetto di un maestro come Scorsese,ha il demerito di aver annoiato il sottoscritto, rimasto poco coinvolto dalla visione.
Rispetto ad "Infernal affairs",Scorsese approfondisce meglio i personaggi ed alcune sfaccettature,ma esclude a priori l'idea di inserire una novita' esplosiva ed originale che faccia discostare la pellicola da quella categoria tanto in voga ultimamente dei cosiddetti remake.
Sembra quasi che Scorsese non abbia voluto rischiare piu’ di tanto,apparendo quasi sfiduciato dai propri mezzi (che a mio avviso sono tutt’ora immensi) andando a riprendere pari pari un film di successo poco conosciuto in Occidente e riproporlo cercando di migliorarlo in sede di sceneggiatura e di plasmarlo secondo i gusti dello spettatore occidentale.
Il film rimane comunque godibile,realizzato in maniera sublime,con un cast ispiratissimo compresi i due attori principali,Di Caprio e Damon,notoriamente poco amati da chi scrive.
Non mi è piaciuto il personaggio della psicologa interpretato da Vera Farmiga,troppo superficiale e poco credibile.
Tutto sommato un ritorno dignitoso in cabina di regia del buon Martin, dopo il poco convincente Gangs of New York ed il mediocre The aviator,eccessivo comunque premiarlo con l’Oscar ,premio che avrebbe strameritato in altre occasioni con ben altri film.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2007 09.56.27
Visualizza / Rispondi al commento
shogun  @  17/04/2007 00:19:06
   7½ / 10
Mi piacerebbe dare un voto più alto, ma per coerenza non posso.
Stiamo parlando di attori che trovo fantastici tutti e di un genere cinematografico che adoro, ma ho come l'impressione che Scorsese, via via, abbia cercato di arrampicarsi sugli specchi dando luogo ad un intreccio talvolta addirittura ridicolo per quanto inutilmente difficile da seguire.
Il film mi ha preso ad alti e bassi, belle certe battute e ancora memorabili le espressioni del vecchio Jack, buon Di Caprio, Damon appena sufficiente, forse penalizzato da un ruolo di secondo piano rispetto ai 2 precedenti.
Per il prossimo film sarà forse il caso di cambiare il regista che ultimamente sta perdendo colpi, ma ad una certa età può capitare, se è vero che anche i Metallica non scrivono più le canzoni di una volta!

P.S. Vorrei dire a tutti coloro che si sono accorti di Di Caprio solo oggi e che fino ad ora lo hanno criticato senza criterio nè giustificazione, che a ricevere la nomination per l'oscar in "BUON COMPLEANNO MR.GRAPE", bèh quello non ero io!!

German  @  12/04/2007 15:21:02
   7½ / 10
Mah, di sicuro un film degno di nota:
Positivo: interpretazione di Dicaprio (forse solo lui avrebbe meritato l'oscar); regia di personalità, niente da dire su Scorsese; la trama ha indubbiamente dei lati avvincenti e intriganti e alcune scene sono dei piccoli capolavori; confezione di classe e livello
Meno positivo: onestamente l'intrigo a un certo punto è molto, troppo complesso; a cusa, appunto, della trama intricatissima, si possono notare anche delle incongruenze che sono glissate con classe ma che rendono la storia, già di per sè sopra le righe, poco credibile.
Non ho visto tutti i film dell'anno però, sinceramente, non gli avrei assegnato gli Oscar che ha vinto; solo Dicaprio avrebbe meritato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/04/2007 17.36.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  12/04/2007 15:19:17
   8 / 10
Io non so niente di remake o no. So solo che questo film mi è piaciuto e che, straordinariamente, ho trovato bravissimo Leonardo di Caprio, che ho sempre schifato.

"Io non voglio essere prodotto del mio ambiente. Voglio che l'ambiente sia il MIO prodotto".
Nessuno crede che Bill riuscirà davvero ad essere un buon poliziotto, malgrado ciò gli affidano il difficile compito di infiltrarsi nel clan mafioso di Frank Costello, spietato killer, spacciatore in grande di coca e intrallazzato con dei congegni elettronici da vendere a degli orientali.
"Sai che diceva Freud? Che gli irlandesi sono l'unico popolo impenetrabile alla psicoanalisi".
Costello, a sua volta, ha una talpa tra la polizia, Colin. Né Colin né Bill sanno chi può essere, ma sospettano che nella parte avversa ci sia una spia.
Per Bill la vita diventa veramente dura. Colin è furbo, ma lui non è da meno.
Non ci si può fidare di nessuno, in quell'ambiente.
Il finale è, a dir poco, un susseguirsi di colpi di scena.

Bravi tutti. Naturalmente diabolico e cattivo Nicholson; davvero sorprendente Di Caprio. E la mano di Scorsese si sente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  09/04/2007 12:10:29
   8 / 10
Sinceramente non so che voto dargli.
E' un remake solidissimo, all'altezza dell'originale, spostato da Hong Kong a Boston, dalle triadi alle mafie, e personalizzato da un Martin Scorsese in gran forma che l'ha reso proprio e vicino ai suoi classici sulle mafie.
Poi è tutto perfetto: regia, semplicemente una lezione di cinema, molto, molto al di sopra di "gangs of New York", buoni attori, colonna sonora stupenda (di Howard Shore, una garanzia).

Però non mi ha convinto ovviamente: il punto è sempre lo stesso. Scorsese ha fatto un ottimo film stavolta, prendendo però in prestito una storia non sua. Meglio non dilungarsi su questo, ognuno la può pensare a modo suo. Che Scorsese sia un grande regista lo sanno tutti. Io preferivo, se non i capolavori degli anni '90 come "quei bravi ragazzi" o "L'età dell'innocenza", perlomeno dei minori, ma altrettanto fantastici come "Al di la della vita".

Poi non mi convince neanche Leonardo Di Caprio. Indendiamoci , è decisamente migliorato, specie quando è sopra le righe, o in scene drammatiche. Ma non ha lo spessore di Tony Leung (che interpreta lo stesso personaggio in "Infernal Affairs"). E poi è ancora una volta poco credibile per la sua fisionomia. A me non piace molto, devo essere sincero, anche se il suo personaggio è indubbiamente il + riuscito del film.
Meglio di lui stavolta è Matt Damon, (decisamente meglio) che è + pacato, più controllato, anche se del suo peronaggio, a parte la relazione con la psicologa , alla fin della fiera, poco si sa, nonostante i 150 minuti di pellicola.

Meglio di entrambi, manco a dirlo, tutti i comprimari. Se Nicholson ogni volta che compare è sempre per forza sopra le righe, cosa che si sposa alla grande con il doppiaggio di Giannini, il migliore dell'intera pellicola rimane Mark Walberg, seguito da Martin Sheen e da Alec Baldwin.

Nel complesso un ottima pellicola, ritmo serratissimo, in tutte le due ore e trenta, regia da manuale e qualche personaggio che poteva essere sviluppato un po' meglio nello script (la dottoressa e Damon).
Però , a che prezzo....

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/04/2007 13.58.35
Visualizza / Rispondi al commento
xluminalx  @  07/04/2007 18:11:22
   1 / 10
Inutile che dite "grande trama" dato che è un remake... fatto MALISSIMO... di una trilogia cinese... "Infernal Affairs I,II,III" guardate questi e poi commentate...
A me piace molto Scorsese ma non penso potrà mai e dico mai portare la stessa poesia (anche in film come questi) presente nei film orientali (ovviamente non vale per tutti i registi orientali), questo per dire che non sono di parte, ma nemmeno accetto un remake simile.

9 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2009 19.18.54
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  05/04/2007 18:55:30
   7 / 10
Avrei messo di èpiù anche io se non fosse stato per l'ultimo colpo di scena... quando che trp azzardato ha dsturbato trp l'armonia ormai raggiunta dopo tutti qugli intrighi. Belle interpretazioni e bella trama. Discreto... lo consiglio!

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/04/2007 18.57.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  05/04/2007 08:59:47
   7½ / 10
Boh..... film sorretto da un cast notevole con in primis DiCaprio e da un interessante soggetto.... ma l'ultimo intrigo, di troppo, sul finale, invece di sorprendere disarma.... 2 punti in meno.

scira  @  03/04/2007 17:47:03
   9 / 10
Film molto interessante.
Lungo al punto giusto e capace di tenerti incollato davanti allo schermo senza problemi.
Dissento da tutti per il finale, credo che sia perfetto e un buon atto di coraggio da parte del regista.
E vai Martin ce l'ha fatta!

marbar95  @  29/03/2007 22:05:03
   8 / 10
Un film sicuramente da non perdere.
Di Caprio, Matt Damon e Nicholson hanno recitato veramente bene,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Complimenti!!!!!!!

andmat  @  27/03/2007 00:03:06
   3 / 10
Non mi è piaciuto per niente. Se all'inizio mi è sembrato coinvolgente alla fine poi diventa la solita americanata anke mal riuscita.

Martin Scorsese l'oscar se lo meritava con il film : QUEI BRAVI RAGAZZI ke è di tuttaltro spessore.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2007 09.01.45
Visualizza / Rispondi al commento
gustavone  @  25/03/2007 23:26:54
   8½ / 10
VORTICOSA PARTITA A SCACCHI!!

GRANDE CAST...OTTIMI DI CAPRIO, DAMON, WAHLBERG e per una volta anche BALDWIN.. (non mi è piaciuto molto Nicholson)..ma forse la sceneggiatura cerca troppo il colpo ad effetto per essere del tutto convincente..

comunque ti tiene incollato allo schermo...

sicuramente non il miglior Scorsese..ma comunque un' ottimo film...

giomac2189  @  25/03/2007 18:32:41
   5 / 10
Un film bruttissimo che si risolve tutto nel giro di 3/4 minuti,,,,
Un Di Caprio bravissimo tornato al top riesce ad alzare la media di questo film (da media 3)
bella prova anche di Matt Damon anche se é calato molto dai tempi di Salvate il soldato Ryan....

Oscar 2007 come miglior film inspiegabile

Invia una mail all'autore del commento theangel  @  18/03/2007 06:50:55
   8 / 10
ottimo film anche se secondo me altri film avrebbero meritato l'oscar piu' di lui.
cast stellare con gli attori che non hanno deluso le aspettative (Jack Nicholson a mio parere e' stato il migliore).
peccato per il finale che mi ha lasciato un po di stucco.
martin, where's the point?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  17/03/2007 12:33:14
   8 / 10
Volevo dargli 7e1/2 ma ho voluto premiare il fatto che finalmente scorsese ha fatto un film convincente. Attori superlativi ( questi nomi sono una garanzia tranne Damon che non preferisco) e regia da Oscar. Non so se abbia meritato la statuetta di Miglior Film non avendo visto gli altri film in concorso. E' un gran bel film che avrebbe potuto meritare anche 8e1/2 o 9 se il finale non avesse rovinato quasi tutto(vedi spoiler).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 05/04/2007 09.21.15
Visualizza / Rispondi al commento
eizenstein  @  16/03/2007 19:50:27
   5 / 10
Mi sono approcciato a questo film di Scorsese con entusiasmo, viste le sue precedenti opere, ma non sono stato ripagato del film.
Anche se è dichiarato ("il bene e il male"), il semplicismo con cui vengono caratterizzati i personaggi è inaccettabile: Jack Nickolson è il gangster tipo, Matt Damon è il prototipo del polizziotto corrotto fino al midollo, Di Caprio è il poliziotto perfettamente eroico. Non esistono sfaccettature in ogni persona?
I dialoghi abbondano e i protagonisti sono sempre ripresi di faccia, contro le regole fondamentali del cinema: il contrappunto nell'interlocutore o l'asincronismo con chi parla sono totalmente assenti e non si riesce a seguire sia parole che immagini.
Inoltre le azioni sono a volte poco credibili, soprattutto non capisco (forse questo è un mio limite, se qualcuno me lo spiega...) perchè Di Caprio abbia sfidato Matt Damon sul grattacielo anzichè denunciarlo in modo ordinario.
Infine appena ho visto Vera Formiga e Matt Damon imitare una celebre scena del "Terzo uomo" (soltanto che lì c'erano Alida Valli e Joseph Cotten!) sono rimasto impietrito dalla impudenza di un simile plagio.
Comunque il ritmo non manca, anche se il montaggio in certi frangenti poteva essere migliore, e ciò salva il film da una insufficienza grave: si riesce a vederlo fino in fondo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 25/05/2007 22.45.28
Visualizza / Rispondi al commento
enrico1057  @  15/03/2007 19:15:16
   6 / 10
Attori strordinari, scene accattivanti, ma la sceneggiatura ad un certo punto si incarta su se stessa, poteva essere un grande film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Massiccio  @  10/03/2007 14:23:33
   9 / 10
film che merita tutti i premi che ha vinto. Recitazioni magistrali,mi ha colpito specialmente Di Caprio.La trama è molto articolata con colpi di scena a non finire.
Bella la colonna sonora.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

s.arko  @  07/03/2007 16:19:32
   9 / 10
veramente molto bello... finale a sorpresa....

Chemako  @  04/03/2007 07:37:32
   8 / 10
Bello, da vedere.

fisa  @  04/03/2007 00:23:05
   10 / 10
STUPENDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NON HO ALTRE PAROLE; DA VEDERE!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/12/2007 19.04.12
Visualizza / Rispondi al commento
siren  @  03/03/2007 23:30:14
   9 / 10
Martin f***ing brilliant! E’ il caso di dirlo, per essere in linea con lo script. Dopo “Gangs of New York” e “the Aviator” ricordo di essere uscita dalla sala con quell’espressione facciale a metà fra il deluso andante e il collaudatissimo sguardo alla “tu quoque Brute fili mi”… Sbaglio a essere troppo esigente, daltronde non si può pretendere il masterpiece ad ogni proiezione. Tendo a giustificare il tutto come momento di défaillance, pausa di riflessione o semplicemente training prima del botto. Con “the Departed” Scorsese si è riscattato: Martin reloaded!
Ho scoperto dell’oscar come miglior film solo al mio ritorno in Italia… Ero in vacanza a N.Y. e quel lunedì mattina ho lanciato un’occhiata distratta alla prima pagina del New York Times abbandonato sul tavolo di Starbucks… ho immaginato che Martin avesse vinto per la miglior regia…
Poi salgo sul Boeing 777 e me lo guardo sul televisorino tattico. Mi sono fatta la traversata atlantica incollata alla schermo, mi ha preso a tal punto che ho completamente ignorato le turbolence e ho cacciato lo stuart con la cena! Sono andata in fissa per questo film e credo che lo rivedrò.

Mi prende perché più ci penso più trovo nuovi spunti di riflessione e livelli interpretativi, non è la classica gangster story che mi scade nello stereotipo o nell’already seen, è una storia più complessa, ben articolata.
“When you decide to be something, you can be it. That's what they don't tell you in the church. When I was your age they would say we can become cops, or criminals. Today, what I'm saying to you is this: when you're facing a loaded gun, WHAT'S THE DIFFERENCE?”(Costello)

Appunto, “What’s the difference?”. La domanda mi vale già come risposta, è emblematica e si presta a svariate interpretazioni.
Per quanto possiamo programmarci la vita, decidere di vivere rettamente o ai margini della legalità, dobbiamo sempre fare i conti con il terzo elemento: l'imprevisto, l'altrui punto di vista, fato, fortuna, chiamatelo come vi pare. Soprattutto, tra le molteplici strade che si possono imboccare, “la retta via” non è mai una garanzia.
Scelgo di stare dalla parte dei “buoni”, questo non mi risparmia situazioni spiacevoli.
Scelgo di stare dalla parte dei “cattivi”, non è detto che debba finire male, potrei anche farla franca.
A casa nostra: il criminale finisce in carcere, l’indulto gli spalanca le sbarre . Il criminale tornato in libertà uccide la commessa, che stava lì tranquilla a fare il suo lavoro.
L’immobiliarista Coppola edifica indisturbato un impero sull’illecito e sul riciclaggio …finisce in manette, ma ciò non toglie che un buon avvocato possa fargli ottenere gli arresti domiciliari, o, why not?, qualche annetto di carcere prima di uscire per buona condotta.
Le ultime sul genocidio di Srebrenica: la Corte Internazionale di Giustizia dell'Aja, nel caso Bosnia Erzegovina vs Serbia e Montenegro, ha assolto la Serbia per insufficienza di prove. Questa sentenza non avrebbe comunque potuto restituire ai parenti delle vittime i loro cari, né cancellare l’orrore. Rimane il monito: i colpevoli sono prosciolti, non pagano pegno ed esultano.
Viviamo in un’epoca in cui il confine tra bene e male è labile. Ciò pone un altro problema, quello della giustizia; se si perde il senso comune della differenza tra bene e male, non può esistere giustizia. La giustizia intesa come valore, oggi, faccio fatica a percepirla e soprattutto a comprenderla. Chiusa digressione.

Ho trovato equilibrio tra forma e sostanza. C’è esercizio di stile, ma con moderazione, non offusca e non intralcia lo svolgersi degli eventi ; i personaggi sono imprevedibili, da scoprire. Il registra offre un’analisi lucida sull’individualismo, il perseguimento del fine personale e lo spirito di sopravvivenza, una panoramica sui contrasti interiori che lacerano la coscienza e tormentano.
Lo spettatore non è relegato in una posizione di passività, c’è interazione tra lui ed i protagonisti… è un continuo mettere in discussione ruoli e presunte certezze, inevitabilmente siamo portati a porci delle domande a cui rispondiamo formulando ipotesi, il desiderio di trovare un qualsiasi riscontro ci immobilizza davanti allo schermo e quando crediamo di aver intuito lo scioglimento, in agguato c’è un crescendo di colpi di scena pronto a smentirci. La tensione cresce lenta, costruita magistralmente mattone dopo mattone ,fino al crollo finale, che diventa liberatorio.

Recitazione e cast stellare! Qualsiasi recensione a Nicholson è un insulto…reminescenze del Joker, mefistofelico e depravato con nonchalance, Scorsese gli ha concesso ampia libertà di manovra, permettendogli di improvvisare durante alcune riprese, credo per necessità di rendere +credibile e realistico quel senso di paura&smarrimento del comune mortale davanti a “Mister Evil”; Damon non mi entusiasma come attore, ma nel ruolo del fantoccio doppiogiochista è very suitable; Ok Di Caprio, Sheene e Baldwin (anche se ho saputo che quest'ultima parte doveva essere di Gibson, che ha declinato per ultimare le riprese di “Apocalypto”, chissà se Mel avrebbe potuto dare quel quid che fa la differenza..) ma su Mark Wahlberg c’è da aprire un capitolo, fantastico. Le massime pregnanti e al vetriolo di Dignam sono da appuntare: “Maybe, Maybe not. Maybe f**k yourself.” – “ I’m the guy who does his job. You must be the other guy” – “ Let's say you have no idea, zero, none. If you had an idea about we do we wouldn't be good at what we do now would we? We would be cunts, you callin' us cunts?”. Si può campare di rendita su queste battute. Che dico? Tutta la sceneggiatura di Monahan merita, sin dall’esordio: “I don't want to be a product of my environment. I want my environment to be a product of me..”
Finale troppo sbrigativo? Forse sì, forse no, forse…
L’importante è che tutto torni. Ammetto che mi sarebbe piaciuto sapere che fine facevano Madolyn&son…Tuttavia non riesco ad immaginarne uno diverso. Morte, spietata, laconica, silenzio, departed, fine, ok? Diciamo che Martin l’ha saputo rendere indolore senza perdersi in inutili lungaggini. Lavoro pulito.
Oh, Shame on me! Che ve lo dico a fare?Non sto rendendo giustizia al film!

Question: qualcuno sa dirmi cosa regala Costello a Sullivan il giorno del suo ingresso nella polizia di Boston??



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2007 11.54.59
Visualizza / Rispondi al commento
onda  @  02/03/2007 18:40:38
   6½ / 10
Discreto film, ma lo Scorsese di Taxi Driver, Toro Scatenato e Quei bravi ragazzi era un altro regista.
Ormai il nostro fa polpettoni inutili (the Aviator) o un poliziesco come questo in cui ci propina il solito Nicholson più psicopatico che mai (alla faccia della novità) e una storia del tutto improbabile e poco memorabile (salvo l'ottimo Di Caprio).

werther  @  01/03/2007 12:28:57
   7½ / 10
Molto bello: intreccio, azione, ritmo giusto e cast notevole. Ben fatto e che lascia incollato al tubo catodico.

Invia una mail all'autore del commento martedi  @  28/02/2007 00:32:07
   6½ / 10
allora.. prima di tutto martin scorsese è un grande, lo considero un vero genio vivente (a parer mio molto ma molto più di lynch..); per questo mi fa rabbia vedere un genio di questa portata fare un film.. così. mi spiego: il film è carino, tiene davvero incollati per oltre due ore e passa, nn ha cali di ritmo ed è sicuramente un gran bene ma.. il finale, per quanto non mi sia dispiaciuto, si svolge TROPPO in fretta! in 3 min e mezzo si vorrebbe chiudere una storia così? e poi, altre cose che nn mi convincono...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER in definitiva, alla realizzazione tecnica del film va un bell'8, alla storia un bel 5 meno e agli attori un 7. su tutti spicca di caprio che fa la parte del leone, un damon un po' ingessato e nicholson che non delude mai anche se non è grande come al solito (senza citare capolavori del passato, pensate solo a "a proposito di schmidt" li si che recitava alla grande!). comunque, 6 e mezzo è il giusto voto per un film carino, con parecchi buchi nella sceneggiatura e immeritatamente premiato con l'oscar come miglior film, ma si sa.. dovevano darlo primo poi a quel genio di scorsese. solo che hanno sbagliato film.. graditissimi commenti per sapere se anche voi la pensate come me. alla prox!

24 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2007 19.42.59
Visualizza / Rispondi al commento
davil  @  27/02/2007 15:23:28
   7½ / 10
finalmente dopo un decennio scorsese si ricorda chi è, anche se si è preso l'oscar non certo per il suo miglior film.
peccato per il finale un po' buttato lì, altrimenti meritava di più

DocSerg1  @  27/02/2007 10:57:44
   8½ / 10
Avrei dovuto commentarlo non appena l'ho visto e non ora dopo i meritatissimi oscar.

E' un bel film, polizieco, d'azione ma anche con personaggi complessi, con colpi di scena avvincenti e con tanti spunti di riflessione su come bene e male siano valori relativi.

Un grande Di Caprio che finalmente sembra un uomo, molto convincente.

Imho sotto tono nicholson, ma si sa gli anni passano per tutti.

Koba  @  26/02/2007 21:54:12
   9 / 10
4 Oscar, complimenti, meritati!!!!!

sepulveda  @  20/02/2007 14:28:07
   5½ / 10
Ci sono due aspetti da considerare: la recitazione e la scenegiatura.

Il voto non è altro che la media tra l'8 dato alla recitazione (soprattutto Di Caprio) e il 2 alla sceneggiatura (soprattutto l'inverosimile finale).


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/02/2007 21.45.26
Visualizza / Rispondi al commento
frank193  @  16/02/2007 12:21:03
   7 / 10
attori veramente eccezionali!!
Nicholson come sempre magistrale con quel suo sorrisetto ironico e poi è doppiato stupendamente!!
peccato un po' per il finale.....secondo me lascia un dubbio......e secondo me questo genere di film non deve lasciare questo genere di dubbi...
comunque molto bello da vedere!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  10/02/2007 10:32:23
   5½ / 10
Dopo la prima ora veramente insufficiente e deludente (da 4), il film prende interesse nella seconda parte arrivando ad un finale decisamente inverosimile con colpi di scena veramente forzati.
Questo Departed non mi ha entusiasmato x nulla e se si appresta a prendere l'oscar (ma babel non è certo meglio) molti altri capolavori passati che non hanno preso nemmeno la nomination staranno piangendo cinese..
Una buona recitazione di Di Caprio e una sufficiente di Nicholson fanno da contorno ad una trama che non aggiunge proprio nulla a dei polizieschi già girati nel passato.Il ritmo sale solo nella seconda parte sennò era insufficienza piena.
piu che mediocre.

7 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2007 20.31.06
Visualizza / Rispondi al commento
Quentino  @  31/01/2007 18:23:35
   8½ / 10
Non capisco perchè a molta gente nn è piaciuto il finale...
Sempre abituati ad epiloghi scenici, fatti di inseguimenti , s*****ttate e altro, questa volta Martin ci ha spiazziato (anche se in realtà nn proprio lui, bensi il regista giapponese da cui il film è ispirato) con un finale da lasciare a bocca aperta..Dopo averci fatto conoscere un personaggio in modo cosi dettagliato e profondo, lo ha fatto morire in un battito di ciglia. Alzi lamano chi nn è rimasto stupito..
Grandissimo film.

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2007 22.59.09
Visualizza / Rispondi al commento
John Locke  @  31/01/2007 14:39:15
   8½ / 10
Nettamente il miglior film del 2006.
Nicholson, Di Caprio e Damon strepitosi coadiuvati da un grande Wahlberg.
Un grande gangster-movie, nella migliore tradizione del probabile futuro premio Oscar Scorsese.
Da vedere.

Invia una mail all'autore del commento Neminis  @  31/01/2007 12:53:53
   9 / 10
I commenti sono numerosi, non c'è bisogno di aggiungere nulla.
Forse il miglior film della stagione.

Cardablasco  @  31/01/2007 01:55:28
   7 / 10
Bellissimo film,ma il finale poteva essere diverso allora si che sarebbe stato un capolavoro,ma non ho capito una cosa,cosa c'era nella busta che di caprio lascia alla ragazza?Non so se mi sono perso qualcosa.Cmq superlativo Nicolson

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

AlessandroDeRom  @  28/01/2007 14:26:45
   7 / 10
Bello scorre bene, intrigante la storia, sicuramente da vedere grandissime interpretrazioni degli attori principali cmq tutti questi dieci sono esagerati secondo me il film non fa gridare al miracolo tutto sa di già visto il finale coinvolgente !!

Lizarazu  @  27/01/2007 16:01:40
   6½ / 10
Finalmente di nuovo un bel film alla Scorsese, ottima trama e ottimo svolgimento per 3/4 del film (non ho gradito particolarmente il finale, secondo me un pò tirato via..)
Due note stonate:
- Matt Damon: ? Non c'era proprio di meglio ..?
- il doppiatore ed.italiana di DiCaprio: per favore basta, è ancora quello adolescenziale di titanic e the beach...mentre l'attore è cresciuto e migliorato molto bisogna ammetterlo

JasonVourhees  @  27/01/2007 14:06:59
   10 / 10
Bellissimo, bravi Demon e Di Caprio...

gRINGo  @  23/01/2007 13:38:04
   10 / 10
Non è da 10 ma quasi... Devo alzare il voto a questo film che è stato il migliore in assoluto della passata stagione.. Spettacolare!

franceplacebo  @  20/01/2007 19:28:30
   10 / 10
Il film perfetto esiste...e questo ne è una prova lampante!
Quando esci dal cinema dopo più di 2 ore di film e non ti sei annoiato nemmeno un secondo allora vuol dire che hai appena visto qualcosa di veramente importante.
La trama è studiata alla perfezione, piena di colpi di scena e di alta tensione.
Da sottolineare le grandi interpretazioni di Jack Nicholson (ma ormai questa non è più una novità) e soprattutto di Leonardo Di Caprio, un attore che riesce sempre a superarsi e che ha avuto la forza di non fermarsi a Titanic.
Il finale lascia senza parole!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051469 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net