the devil's candy regia di Sean Byrne Usa 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the devil's candy (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DEVIL'S CANDY

Titolo Originale: THE DEVIL'S CANDY

RegiaSean Byrne

InterpretiEthan Embry, Shiri Appleby, Kiara Glasco, Pruitt Taylor Vince, Craig Nigh, Marco Perella, Mylinda Royer, Deborah Abbott, Tony Amendola, Arthur Dale, Diane Dearsan, Jack Dullnig

Durata: h 1.30
NazionalitàUsa 2015
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2017

•  Altri film di Sean Byrne

Trama del film The devil's candy

Un pittore innamorato della musica metal e la sua famiglia trovano la casa dei loro sogni nella campagna texana, a un prezzo incredibilmente basso. Mentre la pittura di Jesse diventa sempre piu` tenebrosa, si presenta alla porta, dopo molti anni di manicomio, il figlio del proprietario precedente, un gigante sbalestrato, che mostra gli stessi disturbi che nel frattempo stanno nascendo nel nostro protagonista.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (27 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The devil's candy, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

AMERICANFREE  @  07/06/2019 10:27:18
   6½ / 10
Non male questo horror in salsa metal. Regia solida, ottimo cast e una buona trama. Merita la visione

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  20/05/2019 21:14:16
   6½ / 10
Sufficiente. Attori convincenti. Alcuni buchi di sceneggiatura.

Overfilm  @  16/11/2018 01:48:21
   6½ / 10
Visto un paio d'anni fa.
Il principale ricordo e' realativo alla colonna sonora che e' davvero "parte consistente" del film.
Certo non e' un cult (in generale), ma puo' diventarlo per gli amanti del rock.
Un buon montaggio nasconde un pochino qualche "magagna".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  04/08/2018 16:44:18
   6½ / 10
Un horror interessante questo The Devil's Candy, l'accoppiata metal satanismo è stata sempre la base del cinema horror e non solo.
Il film è disturbante e non va di certo per il sottile, ci lascia molto spesso con il fiato sospeso e risulta molto inquietante.
La prima parte è certamente la migliore, lo studio psicologico dei personaggi è fatto molto bene, decolla quasi subito e riesce a destabilizzare lo spettatore con picchi di tensione molto alti.
La seconda parte perde molto, soprattutto il finale, velocizzato al massimo e lascia qualche punto di domanda, poteva durare un pò di più, ci avrebbe sicuramente guadagnato.
La vocina del demonio in testa a due dei protagonisti sembrava comica, l'aspetto più negativo del film è questo.
Attori in grande spolvero, soprattutto il killer, disturbante al massimo.
Insomma, horror discreto, poteva essere fatto qualcosina in più, ma con quello che gira negli ultimi anni nel panorama horror è più che sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/07/2018 18:08:39
   6½ / 10
Da una trama piuttosto convenzionale esce fuori un buon flm di genere capace di suscitare vero terrore. Sara' l'atmosfera creata dalla musica o dal canto infantile, sara' per la bravura del cast ma il film è piacevolmente angosciante.
E questa angoscia dura un po' anche dopo i titoli di coda.
Da non sottovalutare o timbrare come film sulle case infestate e basta...

horror83  @  25/05/2018 16:14:31
   7 / 10
non ero molto convinta di guardare questo film. Alla fine l'ho guardato e devo dire che mi è piaciuto. ovviamente non è un capolavoro ma ha una storia interessante anche se molto striminzita. preferisco altri titoli horror ma anche questo film secondo me merita una visione. le parti che mi sono piaciute di più sono

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Lo consiglio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

antoeboli  @  01/04/2018 22:48:28
   7½ / 10
Mi aspettavo una ciofeca , invece si è rivelato un film sulle possessioni demoniache , molto diverso dal solito filmetto attuale .
Tutto ciò mescolato con la musica metal , da un tocco di novità e freschezza al genere , e gli attori sono molto bravi , specialmente il matto pelato .
Consigliato ,visto che non è molto conosciuto !

BlueBlaster  @  29/01/2018 14:31:54
   6½ / 10
Certamente non sarà un filmone innovativo o che metta paura ma di certo è realizzato con una certa cura e Sean Byrne non manca di estro visivo alla regia.
Una marcia in più è sicuramente data dalla colonna sonora metal (sempre che piaccia) che unita all'arte dark presente nel film lo rende un prodotto che vie di luce propria nonostante soggetto e sceneggiatura siano derivativi da molti thriller-horror.
C'è tensione, c'è atmosfera e ci sono delle buone prove attoriali...il panico della famiglia, specie della figlia, traspira sino allo spettatore e Pruitt Taylor Vince come villain fa la sua figura!
Vi è una certa crudeltà anche se alla fine visivamente non si mostra chissà quanta violenza...purtroppo la sceneggiatura è un poco superficiale o forse criptica per quanto riguarda certi argomenti (e penso alla società d'arte per cui lavora il protagonista) ed il finale banale oltre che caciarone per quanto concerne la sequenza dell'incendio.
Comunque in linea di massima si è lasciato vedere volentieri.

elnino  @  01/11/2017 11:42:36
   6 / 10
Film con buon potenziale, poteva essere sviluppato meglio a mio avviso, ma scorre senza problemi. Piacevole

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  01/10/2017 11:50:24
   6 / 10
Discreto horror che in definitiva non si discosta molto da altri prodotti del genere. Godibile.

Vax87  @  30/09/2017 10:41:58
   6½ / 10
Molto carino , l'ho apprezzato abbastanza, suoni e rumori di sottofondo durante i dialoghi che ti alienano , la possessione del killer di bambini( le caramelle del diavolo) è leggermente più originale dei soliti vomiti verdi e schiene inclinate, il metal di sottofondo è piacevole e l'impotenza del padre in alcuni punti è incalzante. Una ventata d'aria fresca dopo tutti i flop di questo periodo di film horror al cinema.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  14/09/2017 16:17:47
   7 / 10
Non ricordo nulla di The Loved Ones, ma questo Devil's Candy sicuramente si farà ricordare. Impressionanti le immagini malsane, il dipinto, il frastuono della chitarra elettrica, e un signor montaggio che amalgama tutto in un'atmosfera davvero maligna. Tutta la prima parte mette vera angoscia, arriva però al finale con l'impressione che manchi qualcosa. Forse una certa frettolosità nel concludere? Alcuni aspetti del killer e della presenza di Satana andavano approfonditi? Direi si sì.

lucasssss  @  13/09/2017 10:29:26
   6½ / 10
confusionario e disturbante, a tratti coinvolgente per poi perdersi in banalità, peccato, l'idea c'era, poteva essere un Signor film ma mi ha deluso

mi strappa cmq una piena sufficienza


lucasssss

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/08/2017 09:43:28
   7 / 10
L'atteso ritorno di Sean Byrne (già regista del notevolissimo "The Loved Ones") si concretizza mediante sfumature di stampo satanico sospese tra home invasion e possessione, in cui però il diavolo è più una suggestione, materializzazione sottile preferita a eclatanti ostentazioni.
Esso agisce tramite Ray, corpulento disadattato (bravissimo Pruit Taylor Vince), mosso da voci che lo inducono a compiere atti aberranti. Non è tanto l'impianto narrativo a convincere, del resto molte cose sono piuttosto scontate (l'artista in difficoltà, il trasloco nella nuova casa, la pittura come segnale di disagio, ecc..) semmai è la caratterizzazione semplice ma efficace dei protagonisti a centrare il bersaglio. Finalmente una famiglia intelligente e simpatica cui lo spettatore può affezionarsi senza remore, unificata dalla trascinante colonna sonora rock/metal che in controtendenza alla diceria popolare non è assolutamente un alleluja pro Satana, ma veicolo attraverso il quale esorcizzarlo, trovando una splendida intesa familiare oppure zittendone le insistenti lusinghe.
Metallica, Machine Head, Sun O))) accompagnano Jesse e la sua famiglia in questo incubo domestico, segnato da regia e montaggio di livello superiore alla media. Qualche approfondimento in più non avrebbe guastato, alcune cose sembrano affrettate, resta però l'idea vincente di ribaltare il (ridicolo) comune pensiero riguardo le sonorità offerte, mentre la trama appassiona pur non risultando particolarmente originale.

alex94  @  04/06/2017 13:47:29
   6½ / 10
Non originale come il precedente The Loved One (opera prima del regista Sean Byrne) ma nel suo complesso abbastanza convincente.
Una storia piuttosto classica ben sviluppata,ritmo elevato ed un atmosfera abbastanza inquietante e malsana.
Ottimo anche il lavoro del cast,Pruit Taylor Vince è assolutamente perfetto nei panni del pazzoide che vuole tornare in possesso della sua casa,funziona bene anche il resto del cast.
Buona anche la colonna sonora che ovviamente riveste una certa importanza all'interno della pellicola (però basta con i Metallica,***** che palle).
Nulla di memorabile però una più che discreta pellicola horror diretta con mano esperta e abbastanza gradevole sotto ogni punto di vista,consigliata.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/05/2017 23:20:46
   7 / 10
Devil's candy non ha l'originalità e il contesto bizzarro di Loved ones, ma Sean Byrne è un regista che ci sa fare e lo dimostra anche con una pellicola dalla storia certamente più convenzionale, però gestendo bene gli elementi a disposizione e mescolare le carte con i generi horror, tanto che è difficile definire la storia stessa come un film sulle case maledette o sulla possessione demoniaca. Sicuramente è entrambe le cose e crea un contesto realmente disturbante in cui la figura del padre è al tempo stesso cristologica nelle sue fattezze fisiche ma in preda alle ossessioni di un pittore invasato, autore di un quadro sempre più inquietante e sinistro. Da rimarcare inoltre la buona prestazione di Pruitt Vance, caratterista con i fiocchi del cinema americano alle prese con un ruolo disturbato e infantile allo stesso tempo, nonchèl'ottimo uso del sonoro, caratterizzato da una litania di voci in sottofondo angosciosa, oltre da una colonna sonora che i fan del metal non potranno che apprezzare. Una conferma che fa ben sperare per pellicole future di Byrne.

jason13  @  11/05/2017 23:54:44
   7 / 10
Opinione assolutamente postiviva anche se dispiace non averlo potuto apprezzare ancor di piu' se il finale fosse stato veramente "cattivo" e non cosi' superficiale...

InvictuSteele  @  05/04/2017 23:12:07
   6½ / 10
Buon film horror, anche se l'aspetto thriller è molto importante, molto realismo a discapito della parte paranormale, non troppo invasiva. A mio avviso una bella idea, non troppo originale ma ben congegnata, costruita su un ritmo che non stanca mai e che punta dritta al sodo senza compiacersi troppo.

VincVega  @  27/03/2017 20:17:29
   6½ / 10
Ecco Sean Byrne alla seconda prova dopo il buonissimo "Loved Ones". "The Devil's Candy" riesce nell'intento di intrattenere ed inquietare, il film fa pienamente il suo dovere nella sua brevissima durata di 75 minuti. Non sono però d'accordo con le lodi spropositate che ho letto, alcune troppo esagerate, siamo sicuramente di fronte ad un buon prodotto, ma niente di innovativo e sconvolgente. Comunque Byrne dimostra anche alla seconda regia che ci sa fare dietro la macchina da presa, probabilmente ha bisogno di un budget più elevato, perchè le idee non mancano. Molto buone anche le interpretazioni degli attori principali, tutti promossi, in particolare il solito bravissimo Pruitt Taylor Vince.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051209 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net