the ladykillers regia di Joel Coen, Ethan Coen USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the ladykillers (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE LADYKILLERS

Titolo Originale: THE LADYKILLERS

RegiaJoel Coen, Ethan Coen

InterpretiTom Hanks, Greg Grunberg, Irma P. Hall, Ryan Hurst, Tzi Ma, Freda Foh Shen, J.K. Simmons, George Wallace, Marlon Wayans, Jason Weaver

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2004
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2004

•  Altri film di Joel Coen
•  Altri film di Ethan Coen

•  Link al sito di THE LADYKILLERS

Trama del film The ladykillers

Un gruppo di cinque musicisti in cerca di un posto dove provare la loro musica sacra, trova ospitalità a casa dell'anziana signora Munson. Ma le cose non stanno proprio come sembra: in realtà il prof. Goldthwait Higginson Dorr III e i suoi compagni altri non sono che un gruppo di banditi in procinto di fare il colpo del secolo. Quando la signora Munson scopre la verità e minaccia di chiamare le autorità i cinque gaglioffi decidono di farla fuori...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (169 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The ladykillers, 169 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Raistlin  @  21/06/2004 13:02:52
   7 / 10
Certamente inferiore ad altri lavori dei Cohen, questo LadyKillers diverte, spiazza poco, incanta mai. In generale si presta a svariatissimi elogi, sia per il ritmo che per il cast, sia per la caratterizzazione dei personaggi che per alcune trovate (poche, a dir la verità); rimangono dubbi sullo script un po' "stancuccio" e sulle aspettative che, parlando dei fratelli Cohen, tardano troppo spesso ad essere appagate da ciò che il film presenta.
Nel complesso un buon prodotto, però con qualche riserva.

loop  @  20/06/2004 13:41:31
   10 / 10
Una perfetta combinazione di elementi comici e noir rende questa commedia dei fratelli Coen davvero brillante e piacevole. Film curatissimo nella scelte delle inquadrature,dove tutto è assemblato con ironia e humour nero: Tom Hanks si conferma un ottimo attore anche nella veste comica, e davvero riuscita è la scelta di tutti gli sgangherati membri della banda protagonisti della storia...siamo lontani anni luce dalle atmosfere surreali del "Grande Lebowsky", ma i fratelli Coen hanno la capacità di sapere alternare registri estetici e narrativi con grande abilità.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2004 19.32.42
Visualizza / Rispondi al commento
Delfina  @  20/06/2004 12:06:17
   9 / 10
Bellissimo remake della "Signora omicidi": un film divertentissimo e crudelissimo sul crimine come "peccato" e la punizione biblica, cristiana e fondamentalista - come l'America di oggi. Un grande attore protagonista, una trama divertente e una sceneggiatura deliziosa... riderete molto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  18/06/2004 10:14:10
   5 / 10
I fratelli Coen mi hanno deluso ancora. Questo film è insignificante, scolastico e banale. La storia del gruppo di uomini rozzi che scavano un tunnel è risaputa (anche woody allen lo aveva fatto), e per di + questo dei Coen è anche un remake.

Manca l'umorismo nero e l'ironia graffiante che erano il marchio di fabbrica dei 2 fratelli. Il tutto è abbastanza scontato e superficiale. Rimane il personaggio principale che cita Edgar allan Poe, interpretato da un Hanks , discreto, ma troppo sopra le righe.

Dagli autori di "Il grande Lebowski", "l'uomo che non c'era"e "Crocevia della morte" è lecito attendersi molto di + rispetto a questa insignificante commedia!!!!

Viaggiatore  @  15/06/2004 10:05:45
   6 / 10
I fratelli Coen tirano fuori un altra commedia di buon livello, sicuramente meglio di ''Fratello dove sei', aiutati anche dalla sceneggiatura non originale (è infatti un remake). Quello che piace di questo film è che si svolge nella tranquilla provincia americana, lontano dagli schiamazzi e dalle catastrofi metropolitane, in cui il suono dei canti gospel la fa da padrone. E i gospel ti accompagnano durante tutto il film che a tratti può risultare un pò noioso. Questo è un pò il difetto del film, che si adegua forse troppo alla calma provinciale e scorre lento come il Mississipi che fa una parte certo non da comprimario.
I personaggi sono tutti simpatici. Tom Hanks è adatto nella parte del professore colto ed è buffissimo il suo modo di interloquire con tutti, una forma di forbito ridondante che però affascina per le metafore e le locuzioni che riesce a trovare. La lady killers è la classica 'mama', molto pacioccosa, ingenua, ma ferma nei valori e nei principi. Gli altri della banda sono tutti strampalati a partire dal giocatore analfabeta e rozzo, dal negretto spara sentenze e volgarità, ma sempre dalla battuta pronta, dal 'nippon' silenzioso e sfortunato, per finire all trivellatore 'democratico' (..ma non troppo) dalla mano monca. Film statico, ma godibile, dal finale rocambolesco, è adatto a una serata senza pretese. Scorre via senza grandi sussulti te lo ricordi lì per lì, ma non passerà certo alla storia


Gruppo REDAZIONE maremare  @  14/06/2004 10:31:15
   7 / 10
Se nel film precedente i Coen si trovavano ingabbiati in una sceneggiatura mediocre e molto holliwoodiana, in questa loro ultima fatica si liberano, terapeuticamente, da ogni laccio.
Prendono un bel film del passato e ne conservano solo la spina dorsale, danno la palla in mano a Hanks e gli indicano gli schemi da seguire.
Hanks gigioneggia da par suo, tratteggiando una figura di cialtrone memorabile (che a qualcuno potrà ricordare qualche capo di governo).
Esilarante la sua capacità dialettica di aggiustare le magagne raccontando balle alla vittima di turno; l'impressione è che Hanks improvvisasse veramente, durante le riprese.
Però, questa volta, sembra proprio la sceneggiatura la parte debole del film.
A volte appare ferraginoso, come se ai Coen non interessasse affatto lo sviluppo della storia, quanto creare situazioni comiche e paradossali secondo il loro stile.
Insomma un film che alterna situazioni divertentissime ad altre francamente noiose.
La speranza di tutti i fans dei Coen è che Ladykillers rappresenti una ripresa, dopo il tonfo precedente, e non un appiattimento su uno standard codificato a cui applicare un marchio d.o.c.
Ridley Scott docet..

15 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2005 01.39.40
Visualizza / Rispondi al commento
IO13  @  14/06/2004 09:07:52
   8 / 10
veramente carino, il voto sarebbe 7,5 ma per far pari con chi mi ha preceduto aumento di mezzo punto ;-)
Senza dubbio migliore della penultima fatica dei Cohen, personaggi ben caratterizazti (Tom Hanks si conferma attore di spessore), trovate simpatiche che strappano sorrisi e qualche bella risata

Gruppo REDAZIONE cash  @  12/06/2004 14:12:42
   7 / 10
veramente sarebbe 7.5, ma arrotondiamo per difetto, giusto per non regalare nulla, che poi i registi si montano e dormono sugli allori. Allora; cominciamo col dire che non è che mi aspettassi chissà cosa, dopo le ultime prove dei Coen e il trailer non proprio azzeccato. Invece ciccia. la carne al fuoco c'è ed è pure tanta. Si ride, si ride e si ride. I personaggi sono azzeccatissimi, perfettamente caratterizzati e tutti con una propria funzione. Il coreano che sembra hitler è semplicemente fantastico, tom hanks (che non mi è mai stato troppo simpatico) è adorabilissimo. certo, difetti ce ne sono; a volte è un po' lento e a me i momenti gospel alla sister act fanno ******, ma per fortuna che di tali momenti ve ne sono pochi. Ho anche dubbi sulla fotografia; a volte eccellente, a volte davvero sufficiente. Boh. Comunque, a parte la vecchia un po' rompipalle e antipatica, è proprio il gruppo di ladri ad essere fantastico. Riescono a fare davvero di tutto, e il contrario. la fine non è una di quelle cose da raccontare, chè non sarebbe molto gentile nei confronti di chi non l'ha ancora visto e non vuole rovinarsi il finale (muoiono tutti), ma è proprio in una delle ultime sequenze che i coen ci regalano il loro estro visionarmente poetico. Vorrei essere più chiaro e descrivervi la sequenza a cui alludo, ma purtroppo è uno spoiler e non posso farlo (tom hanks rivece una mezza statua in testa, schiatta sul colpo e svolazza giù dal ponte).
Forse sono tra i pochi registi in grazo di donare consistenza estetica per le chiatte piene di rifiuti, leit-motiv del film.
Non raggiunge e non raggiungerà mai il grande lebowsky, ma è comunque mooolto bello assai. Andate a vederlo, e ammazzatevi dalle risate mentre hitler si rovescia per le scale dopo aver inghiottito la sua sigaretta e aver bevuto acqua ai denti di vecchia. MOUNTAIN TOILET FOREVER

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/06/2004 17.59.28
Visualizza / Rispondi al commento
cricri  @  12/06/2004 11:16:02
   6 / 10
simpatico,ironico, 1film che si lascia guardare senza troppa concentrazione o grandi aspettative! forse è 1pò lento nel primo tempo. simpatico anche il personaggio interpretato dalla vecchina (a volte è davvero insopportabile...!) e tom hanks... è bravo come sempre!

10 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2004 14.33.06
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051645 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net