the millionaire regia di Danny Boyle Gran Bretagna, USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the millionaire (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE MILLIONAIRE

Titolo Originale: SLUMDOG MILLIONAIRE

RegiaDanny Boyle

InterpretiMia Drake, Imran Hasnee, Anil Kapoor, Irfan Khan, Madhur Mittal, Dev Patel, Freida Pinto, Shruti Seth

Durata: h 2.00
NazionalitàGran Bretagna, USA 2008
Generecommedia
Tratto dal libro "Le dodici domande" di Vikas Swarup
Al cinema nel Dicembre 2008

•  Altri film di Danny Boyle

•  Link al sito di THE MILLIONAIRE

Trama del film The millionaire

Per riuscire a riconquistare la sua ex, un ragazzo indiano, analfabeta, decide di partecipare al programma "Chi vuol essere miliardario?", del quale la ragazza é assidua spettatrice; a lui non interessa il denaro, lui vuole vincere per dimostrare qualcosa alla sua amata. Quando, dopo aver scalato tutte le domande, riesce a vincere, viene accusato di aver imbrogliato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,28 / 10 (433 voti)7,28Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Miglior filmMiglior regiaMiglior sceneggiatura non originaleMiglior fotografiaMiglior montaggioMiglior sonoroMiglior colonna sonoraMiglior canzone (Jai Ho)
VINCITORE DI 8 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Miglior sceneggiatura non originale, Miglior fotografia, Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora, Miglior canzone (Jai Ho)
Miglior film dell'Unione Europea
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film dell'Unione Europea
Miglior film drammaticoMiglior regista (Danny Boyle)Miglior sceneggiatura (Simon Beaufoy)Miglior colonna sonora (A.R. Rahman)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Danny Boyle), Miglior sceneggiatura (Simon Beaufoy), Miglior colonna sonora (A.R. Rahman)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The millionaire, 433 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

laconico  @  12/05/2009 02:02:36
   6½ / 10
Se si vede tutta quell'infilata di premi Oscar ci si aspettano cose che il film non può mantenere. Una sorta di "americanata all'indiana" (e la chiamano "Bollywood"), che si segue volentieri per via della trama intrigante e per la freschezza dei piccoli attori protagonisti. Trovo personalmente esagerato gridare al capolavoro e assegnargli quella parata di premi... però è carino, i cuori teneri non potranno non commuoversi per la storia d'amore annessa. C'è pure qualche risata, e non ci sta male, soprattutto perché la vicenda prende anche una piega drammatica... ma lo fa sempre con delicatezza. E' un "India export" fruibile per il pubblico occidentale ma che non aggiunge pietre miliari alla storia del cinema.

HeathLedger9  @  11/05/2009 21:27:45
   10 / 10
film stupendo colonna sonora altrettanto ambientazione bella e ke dire...complimenti alla regia e all' autore......... da vedere assolutamente

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/07/2010 19.49.00
Visualizza / Rispondi al commento
matnor  @  05/05/2009 22:20:33
   7½ / 10
veramente bello..trama originale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  05/05/2009 12:37:25
   6½ / 10
Danny Boyle approfitta di un'annata senza concorrenza per fare incetta di oscar!Addirittura 8!
E probabilmente il primo tempo del film li meritava tutti!
Ottimi gli inseguimenti dei ragazzini che ci fanno passare attraverso la realta' Indiana...quella delle baraccopoli non quella di Bollywood!
La parte dove sono i bambini è la migliore,ben mixata con le immagini del quiz del milionario che corre parallello alla vicenda!(Certo strano che il trailer faccia gia' intuire che il ragazzo vincera' quei soldi,malgrado fosse gia' prevedibile)!
Quando i ragazzi diventano adulti il film si trasforma...in peggio!
Diventa all'improvviso troppo sentimentalista,tutto basato su una storia d'amore insopportabile ed eccessivamente mielosa!
Perfino gli attori protagonisti sono molto inferiori ai ragazzini!
Il ragazzo è un palo che cammina e la ragazza ancora peggio...non mostra nessuna emozione e non sembra avere dei sentimenti fino al bacio finale...
Davvero un peccato...i presupposti del capolavoro c'erano ma Boyle si dimostra un regista altalentante come la sua carriera!

aski88  @  03/05/2009 14:58:54
   6 / 10
Non saprei.. la storia è buona e si fa seguire,tuttavia non è che mi abbia entusiasmato..lo trovo un tantino sopravvalutato,ma è comunque un bel film.

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  02/05/2009 23:39:59
   8 / 10
Si dice che l'India sia una delle nazioni più emergenti al mondo... forse si sono limitati alle vie del centro delle grandi città dove sfoggiano boutique e ristoranti extra lusso!! Ma se avessero dato un'occhiatina a tutto ciò che sta intorno... bhè, forse cambierebbero idea!!! La situazione disastrosa di questo paese, patria del nostro amico protagonista Jamal è la cosa che più salta agli occhi in questo bellissimo film. Una persona che proviene dalla fogna e che arriva alle stelle grazie alle sue disperate esperienze di vita! Una storia bellissima e commovente condita da un'altrettanto sentimentale storia d'amore... forse un pò smielata ma ci si può stare. Non so se 8 oscar siano troppi... non sono all'altezza di giudicare, credo però che "The Millionaire" sia veramente un grandissimo film che ti fa commuovere e aprire gli occhi... Imperdibile! IL CARTAIO


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER... ecco, forse quì hanno un pochettino esagerato con il sentimentalismo!!!

kim3msc  @  02/05/2009 18:39:53
   7 / 10
film piacevole ma senza dubbio sopravvalutato...8 oscar?? boh...ma soprattutto apprezzerei commenti per quanto riguarda l'oscar che ha conquistato per la colonna sonora in gara con Milk, Defiance, Il curioso caso di Benjamin Button e Wall-E con il grande Thomas Newman che ha firmato una delle musiche più belle che abbia mai sentito. Altro che questa sottospecie di dance indiana...ancora boh

Invia una mail all'autore del commento stige82  @  30/04/2009 09:17:34
   7½ / 10
Credo ke gli oscar per le musiche siano esagerati ma il film è davvero ben fatto perkè da una storiella "vuota" sulla scalata a Chi vuole essere milionario si passa ai retroscena della povertà indiana e a tutte le insensate e spietate verità della malavita locale...complimenti davvero per l'idea.

AlessandroDeRom  @  27/04/2009 16:24:13
   8 / 10
Mi è piaciuto proprio tanto

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  27/04/2009 15:50:40
   7 / 10
Operazione Boylewood riuscita direi... oscar sicuramente esagerati, gossip pilotato di contorno ma una fiaba che in fin dei conti, tra ingenuità manifeste e un'alternanza ben dosata di dramma e commedia, si regge bene in piedi.
Nota a margine per Freida Pinto, di una bellezza sfolgorante.

Kyo_Kusanagi  @  27/04/2009 13:04:21
   7½ / 10
Non sono sicuro se abbia meritato tutti e 8 gli Oscar, non mi sento all'altezza di giudicare con l'occhio di chi lo ha premiato,ma è cmq un gran bel film.Vola sulle note di una bella colonna sonora (che ci regala anche un balletto a fine film) e ci immerge nella baraccopoli di Mumbai cupa e squallida che ricorda vagamente le favellas visti in City Of God.La storia è il riscatto del mister nessuno venuto dal nulla e che diventa un eroe,facendo rosicare il Jerry Scotti,che nella versione indiana è proprio un infame.Una favola melodrammatica con qlc forzatura nel copione per favorire certi passaggi nella storia,ma nel complesso molto godibile.

Fede_97  @  27/04/2009 12:00:20
   10 / 10
è stato un film molto sentimentale e parla di storie vere che succedono in india molto belle le musiche e faccio i complimenti a l' autore

TheLegend  @  26/04/2009 19:21:58
   7½ / 10
sicuramente quando l'ho visto è stata una bella sorpresa ma pensandoci bene non è sicuramente un capolavoro che meriti 8 oscar.
molto carina la storia e i personaggi ma resta un film troppo sopravvalutato.

sestogrado  @  26/04/2009 18:08:12
   6½ / 10
una bella favola moderna sul potere dei media ed in particolare della televisione. forse un po' sopravvalutato

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  26/04/2009 01:36:01
   6½ / 10
I miei complimenti a Boyle perché ha diretto un film con mano impeccabile (anche grazie alla regista indiana L. Tandan che lo ha aiutato moltissimo per le riprese delle scene ambientate in India).
Ma a parte la regia, in questo polpettone dal sapore di Capra (mi riferisco al regista, of course), non ho trovato niente di interessante. Ci mancava solo che alla fine, dopo il suo bacio, la cicatrice sparisse davvero.
Certo, è una fiaba contemporanea e come tale va interpretata. Ma non si può sorvolare sulle tante, troppe casualità del film (tutte le damende, dico proprio tutte trovavano risposta nella sua vita? Gli incontri casuali in una città con 18 milioni di persone, etc..) e anche sulla mancanza di realismo minimo anche nei fatti quotidiani (l'organizzazione dello show con la chiamata finale improvvisata, ad esempio).
La parte migliore è quella in India, in cui comunque si riesce ad intravedere un interessante spaccato di vita, poi poco altro. Tutto troppo prevedibile, troppo scontato. Boyle ci mostra una storia già scritta troppe volte per incantare, per lasciare affascinati e non riesce a distruggere i molti, troppi clichè che dopo poco annoiano l'occhio più esperto. Resta il trip visivo/compulsivo di corse affannate su strade impolverate, lo sguardo incredulo di chi nonostante una vita vissuta senza genitori, nel fango, tra una piccola truffa e piccoli furti, è il ragazzo più educato del mondo che con sincera onestà si lascia guidare da un fato benevolo che redime anche chi si era allontanato dalla retta via, perché non si può non empatizzare con un personaggio del genere. E ciò vale anche per noi spettatori a patto di non pensare all'assurdità della storia. A patto di lasciarsi ingannare dalla fiaba, macchiata solo a tratti da una realtà che può solo fungere da contorno poiché appartiene agli altri personaggi, non al protagonista. E probabilmente qui il meccanismo di questo fagocitatore di Oscar si inceppa, scricchiola e rischia di rompersi.

carrie  @  24/04/2009 19:54:43
   6 / 10
Allora, tecnicamente e quindi registicamente, non mi è dispiaciuto, soprattutto nella prima parte.
Poi sono arrivata alla conclusione che 8 oscar sono davvero troppi, e sicuramente non è il film dell'anno! E' appena un film "carino", stop.
Non un film indimenticabile...
E' bello che si parli di luoghi e di popoli che troppo spesso sono dimenticati, però mamma mia! Ci sono un mare di banalità!
Ovviamente chi si può innamorare dello s****to? La bellona!!! La velina! mica un cesso qualunque!
Insomma prima di vederlo mi aspettavo quale capolavoro mi avrebbe sconvolta...invece un filmettino carino e basta.

Un film così acclamato, così premiato, pretendevo lasciasse qualcosa di più allo spettatore...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

albio19855  @  22/04/2009 14:28:03
   9 / 10
Posso tranquillamente annoverare questo film nella mia Top Ten personale,credo uno dei migliori che abbia mai visto. Con piacere mi accorgo che ogni tanto gli oscar vanno anche a chi li merita davvero

McLovin  @  21/04/2009 16:12:31
   7 / 10
Enorme successo di pubblico e critica, premiato forse ben oltre i propri meriti, in una annata certamente meno memorabile di quella del 2007, ma con film che comunque avrebbero meritato molto di più (Changeling su tutti). Un film furbo, una storia d'amore ambientata tra le baracche di Bombay dove si cerca il riscatto partecipando a quiz televisivi. Il romanzo di Swarup da cui è tratto il film viene radicalmente modificato in molte parti, ma la regia di Danny Boyle è straordinaria e ricca di invenzioni e come al solito sorretta da un'ottima colonna sonora. Forse il film sopravvalutato per eccellenza. Buono, nulla più.

vale1984  @  19/04/2009 22:33:23
   8 / 10
Un film veramente bello, capace di far provare orrore ed amore, di mostrare una realtà, una cultura lontana e crudele affianco ad un meccanismo di rivalsa tutto occidentale, facile...un film toccante, bello, reale e alla portata di tutti.
Si merita gli oscar, forse non per essere il più bello in assoluto degli ultimi anni ma sicuramente uno di quelli che si ricordano, che fanno riflettere, che lasciano il segno...

tereuno  @  19/04/2009 09:25:10
   10 / 10
Arte del raccontare amore e orrore sociale... immagini che rimangono, come anche il sottofondo musicale. OK

calso  @  18/04/2009 00:15:27
   7½ / 10
Dire se il film vale gli otto oscar è molto difficile; da un lato la storia a volte si avvicina molto ad una favola, a tratti anche molto carina; credo comunque di vedere nei premi che sono stati assegnati a questo film, un riconoscimento legato soprattutto alla semplicità con cui vengono trattati degli aspetti duri di una realtà a noi così lontana; credo che Boyle attraverso questa semplicità volesse esprimere la semplicità di un bambino costretto, dal mondo in cui vive ad affrontare problemi molto più grandi di lui, una semplicità quindi che, almeno per me, non va confusa con la banalità...E' attraverso gli occhi di questo bambino che si vedono aspetti miseri di un India così diversa da noi...Insomma un bel film comunque la si veda, sia che lo si valuti da 8 oscar sia che lo si valuti semplicemente per ciò che racconta...

atpco  @  15/04/2009 11:52:28
   7 / 10
Buon film che cerca qualche spunto di originalità nell'ossatura che collega le vicende ma alla fine, a mio avviso, questo dettaglio avvolge il film in un'atmosfera un po' troppo "da favola".... per il resto è sicuramente un'occasione per mostrare un mondo che il più delle volte viene nascosto... 8 oscar sono (a mio avviso) troppi, forse quello che ha colpito favorevolmente, facendo chiudere parecchi occhi, è l'immensa semplicità che regna sovrana... un riconoscimento se lo sarebbero meritati gli attori bambini...

FurFante9  @  14/04/2009 18:03:38
   7 / 10
Bel film. finestra su di un mondo ai più sconosciuto...

Forse otto oscar sono un pò tanti...però un film NON Và GIUDICATO SOLO dalle scelte dell'Academy

KILL 74  @  14/04/2009 10:23:50
   7 / 10
BEL FILM, OTTIMA IDEA QUELLA DELLA VITA VISSUTA PER LE RISPOSTE...
MA 8 OSCAR SONO ESAGERATI!!!!!!!!!!

everyray  @  14/04/2009 03:50:11
   9½ / 10
Una storia bellissima,raccontata in maniera surreale e quasi sospesa nel tempo e che ci fa affezionare fin da subito al protagonista maschile,testardo,ostinato e caparbio oltre che decisamente fortunato!
La sceneggiatura si snoda repentinamente e non si fatica a tenere il seguito della storia.
Un'avventura vera e propria che ripercorre i passi di un ragazzo povero e analfabeta che deve i suoi insegnamenti alla vita di strada.
è bello a volte non prendere tutto troppo sul serio!
LO CONSIGLIO,MOLTO BELLO!!

Eratostene  @  11/04/2009 02:59:49
   9 / 10
gran bel film di Danny Boyle che dopo essersi un pù perso negli ultimi anni riesce a commuovere e ad appassionare....storia in cui gioca un ruolo principale il destino al quale il regista sembra credere fermamente....Danny mette in risalto le condizioni disagiate dell'India, grazie alle sue doti, alla grande fotografia e ad attori sorprendentemente bravi, i quali sicuramente raccogliranno grandi successi grazie a questo film....infine colonna sonora splendida

TopoXL  @  10/04/2009 08:48:57
   7½ / 10
Bello il messaggio,la vera conoscenza deriva dal vissuto.
ma non il capolavoro che mi aspettavo.
cmq ottimo film godibilissimo e scorrevole.

LucaD2  @  08/04/2009 00:15:03
   6½ / 10
a me non ha entusiasmato molto, 8 oscar sono troppi.

JOKER1926  @  08/04/2009 00:04:00
   7 / 10
"The Millionaire" di Boyle è una gustosa pellicola che riesce a rimpinzare il palato degli spettatori grazie ad una intersecata storia di amore che quasi sempre sosta nelle stazioni della violenza rendendo palesi (al pubblico) le problematiche asiatiche; il regista riesce dunque ad inglobare nel suo film una serie di storie, quella del protagonista, quelle dell'India, quelle dell'amore, della violenza, del problema sfruttamento minorile…

"The Millionaire" è sicuramente un gran bel prodotto cinematografico, i "tasselli" del successo sono siglati dalla perfetta fotografia e dagli attori in grande spolvero.
Ovviamente un ente imprescindibile del film è la trama intrigante che riesce (senza tante difficoltà) ad ammaliare il pubblico, ovviamente da questa trama (purtroppo in modo inevitabile) nasceranno gradualmente delle incongruenze.
La pellicola di Boyle riesce nella prima parte ad attrarre in modo totale lo spettatore, storielle di amicizia e di potenziale amore si intersecano vertiginosamente con i problemi "perenni" dell' India "ornati" dalla violenza, dalla criminalità.
Nella seconda parte il film risulta essere ancora più cinico e violento, scene tormentose accompagneranno lo spettatore in un viaggio di sofferenza; il protagonista è maltrattato dalla polizia e le chance di una vita migliore sono poche…
La parte terminale del film è sicuramente sontuosa, il regista delimita vicende diverse (vicende amorose e di morte), Boyle crea una specie di "mix" "frullando" vari aneddoti, il tutto, alla fine, sarà apprezzato dallo spettatore, non mancheranno momenti di pura tensione "impreziositi" accuratamente da scene sentimentali e commoventi.

In chiusura bisogna lodare il regista per un film innovativo ed audace che si distacca dal solito e grezzo filone cinematografico degli ultimi tempi; da segnalare la grandissima dinamica del film, da notare i flashback che, uniti con le scene del "Chi vuole essere Milionario?", a tratti "disorientano" lo spettatore e lo "trainano" verso un grande finale.

Inoltre da evidenziare le ottime recitazioni, gli attori sono quasi ineccepibili, le loro icone (come quella del conduttore) sono curate in modo grandioso, da notare il cinismo, la cattiveria del presentatore che cercherà di intralciare il cammino verso la vittoria di Jamail.
Ovviamente buona (e la forse anche la più semplice e lineare) l'icona del giovane Jamail che si nasconde dietro un "vortice" di tenerezza e fermezza.
Le uniche pecche del film riguardano la sceneggiatura, a tratti infatti alcuni episodi cadranno nella banalità, a Mio avviso si poteva "almanaccare" un qualcosa di diverso in determinati frangenti.

Regia forse un po' troppo buonista, ma la mentalità, la filosofia primordiale del film è proprio quella di "idealizzare" la vittoria nel quiz di un povero analfabeta perché Jamail veramente merita, perché in fondo "era destino"…

A volte la "scuola" è la strada, la teoria (molte volte) perde peso dinanzi all'esperienza della vita vissuta, quante persone riescono ad essere vincenti grazie al loro carisma, alla loro voglia, alla loro tenacia…

La vera conoscenza si acquisisce attraverso la vita vissuta e non sulle pagine di un vecchio (e contradditorio) libro…

"The Millionaire" è un egregio prodotto cinematografico, film educativo che non si limita solo all'effetto visiva ma "naviga" in concezioni profonde ma molto comprensibili e tangibili come l'amore, la passione…

10 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2009 13.44.29
Visualizza / Rispondi al commento
crimal9436  @  06/04/2009 19:21:13
   7½ / 10
Bello, ma 8 oscar sono tanti

Seida  @  06/04/2009 09:25:15
   7 / 10
Bel film e bella storia..Vale la pena vederlo,anche se i capolavori sono un altra cosa.Forse per qualcuno bastano gli oscar.

mengoni  @  31/03/2009 15:45:31
   9 / 10
Ci sarebbe da dire troppo su questo bellissimo film!!!
In breve alcuni cenni:

- L'idea è originale e sviluppata in maniera egregia!
- La regia a lavorato benissimo, non ci sono tempi morti, la trama è avvincente ed è resa ancora meglio dalla stessa regia ecc...
- I protagonisti (tutti, dai bambini agli adulti) hanno recitato egragiamente, dando un senso di realtà che tocca il cuore;
-La fotografia è stupenda, riesce a catturare la realtà dei luoghi e delle situazioni che si vuole descerivere.
- Il film nel complesso è imperdibile: tratta di una realtà di cui conosciamo poco e viene spiegata gradualmente e stranamente (in quanto non è facile trattare di certi argomenti) in maniera eccellente!!!

DOVETE VEDERLO!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/04/2009 12.04.28
Visualizza / Rispondi al commento
scabo  @  30/03/2009 22:47:55
   8 / 10
Mi ha ricordato tantissimo "City of god", sembra la versione idiana di quel film. Storia coinvolgente e ottima fotografia, non mancano situazioni divertenti,
azzecata l'idea del "chi vuol essere miliardario" per raccontare la storia del protagonista. Troppi però 8 oscar, diciamo che Boyle si è preso anche quelli non dati a Trainspotting.

heartbreaker  @  30/03/2009 22:47:50
   7½ / 10
The Millionaire è davvero un bel film, parte in maniera diretta e precisa, con continui flashback e con una regia davvero con i fiocchi. Poi però piano piano inizia a perdersi e a concentrarsi troppo sulla storia d'amore (che va anche bene, ci mancherebbe) lasciando da parte quella miseria e quella povertà che tanto avevano caratterizzato il mondo di Malik. Poteva e doveva essere fatto meglio, anche il finale mi è sembrato troppo buonista e troppo retorico. Tuttavia, ripeto, è davvero un buon film che sicuramente meritava "qualche" oscar (e per qualche non voglio dire otto Oscar davvero troppi!). Ottima la regia, ottima anche la sceneggiatura (anche se nel finale perde), buona la fotografia e buona la colonna sonora. Forse andava bene così.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

uomosuono  @  29/03/2009 13:59:23
   8½ / 10
Era da molto tempo che non vedevo un film cosi' piacevole...Da vedere!

checcomalas  @  26/03/2009 01:14:37
   8 / 10
forse non da oscar miglior film ma sicuramente bello.il film parte lento, cosa che risulta pio quasi un pregio,visto come decolla nel proseguo. a tratti molto appassionante. peccato per la fine, forse un po troppo scontata, ma inevitabile.

ANDECA  @  23/03/2009 15:57:58
   8 / 10
GRAN BEL FILM FORSE è VERO GLI OSCAR ASSEGNATI SONO TROPPI MA RIMANE DAVVERO UN BEL FILM DA NN PERDERE L'UNICA PECCA DEL FILM RIMANE IL FINALE SCONTATO MA IL MIO VOTO NN CAMBIA

Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  23/03/2009 00:05:07
   7½ / 10
E' ovvio che la trasmissione del milionario è solo un trucco per sciogliere la sceneggiatura che tratta il tema della malfamazione in india , inserendoci dentro una bella storia d'amore !!
Film da vedere !!!

DarKomoGothic  @  21/03/2009 20:53:30
   9½ / 10
Un film commovente ed originale, merita tutti gli Oscar che ha preso. Da vedere assolutamente.

El Piccio  @  21/03/2009 11:34:12
   8 / 10
Bel film!Oscar meritato

ascot  @  21/03/2009 02:10:39
   7½ / 10
bella storia,originale,cruda,romantica,attori sconosciuti che recitano benisimo(i bambini su tutti)..però devo dire che forse e stato troppo sopravvalutato..il film e bellissimo ma e anche abbastanza inverosimile..non tanto per la storia(che vuole rassomigliare ad un sogno)ma per alcune parti del film in cui capitano coincidenze troppo studiate..cmq resta un bel film da vedere..

MOLTO PROFONDO..

costaway  @  20/03/2009 13:52:01
   9½ / 10
Vivendo si impara... interessante dall'inzio alla fine... il film mi è piaciuto molto... una bella storia raccontata nel giusto modo.
ottima la sceneggiatura, l 'India è un paese che affascina con i suoi colori le sue danze.

attori: 9
trama: 10
novità: 9
voto: 9emezzo

folletto007  @  20/03/2009 00:20:46
   10 / 10
Bellissimo non c è che dire tutto incastrato alla perfezione la trama le musiche i colori la fotograifa...splendido!!!!!!!!!!!!

bloodyhand  @  19/03/2009 23:10:38
   9½ / 10
E assolutamente un film che si merita le statuette ..... la storia dei protagonisti è stupenda ed inserita alla perfezione , l interpretazione degli attori è impeccabile , l unico "difetto" che ci si po kiedere .... ma ke **** , il tipo ha vissuto tt le risposte ....
Film assolutamente da vedere .... devo dire che dal titolo non me lo aspettavo cosi bello , sinceramente mi h spiazzato ... giù il cappello ..... Complimenti....

the saint  @  19/03/2009 01:09:40
   7½ / 10
d'altronde se si tiene conto di tutti i film che sono usciti quest'anno, bè devo dire che questo risulta inferiore solo a changeling! magari otto statuette sono eccessive, ma quest'anno a livello cinematografico c'è stato poco!
e comunque la storia c'è! il ritmo pure, solo il finale magari è da soap opera!

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2009 12.28.19
Visualizza / Rispondi al commento
teten  @  17/03/2009 12:22:46
   8 / 10
8 meno diciamo. Oscar sicuramente meritati quelli alla regia, alla sceneggiatura e al montaggio; gli altri 5 sono quantomeno discutibili. Nel complesso non mi è dispiaciuto, certo non mi ha fatto impazzire ma nemmeno rabbrividire. Ottima presentazione di una realtà come quella indiana e ottima anche la recitazione, soprattutto quella dei bambini!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  16/03/2009 15:21:28
   8½ / 10
quello che sembrava l'attore meno interessante della serie tv inglese "skins" danny boyle costruisce una storia bellissima senza tanti buonismi ma forse sopravvalutato dai media alla notte degli oscar

7HateHeaven  @  16/03/2009 13:08:47
   7 / 10
Un bel film. Personalmente però non lo considero un capolavoro assoluto (io preferisco il Boyle di trainspotting e 28giorni dopo). Un bel film, strutturato benissimo, buon ritmo, bravi gli attori e curiosa la vicenda.
Da vedere, adatto a tutti...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

jakattak  @  16/03/2009 11:33:09
   7 / 10
Visto ieri...

Bel film dai...soprattutto ha il merito di aprire una finestra su di un mondo ai più sconosciuto...

Forse otto oscar sono un pò tanti...però un film non va sminuito o glorificato dalle scelte dell'Academy...

Invia una mail all'autore del commento deborina  @  16/03/2009 11:32:41
   6½ / 10
Una fiaba. Niente di più. Piacevole, scorrevole... purtroppo a mio avviso si rovina con il finale. Nel contesto un film più che vedibile. Sicuramente molto originale e per niente noioso.... ma tutti quegli oscar mi lasciano decisamente perplessa...

Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  16/03/2009 10:11:09
   7½ / 10
Evviva il finale da fiaba del 2000, l’agognato “ e vissero felici e contenti” ci rincuora dopo una prima parte dura e costernante, che mostra l’infanzia negata nel buio totale di certe metropoli da terzo mondo.
Si, il film è una fiaba: protagonisti buoni, antagonisti cattivi e imprese impossibili da affrontare; una fiaba che non ci risparmia certe stilettate, visto che la dura realtà descritta dal regista è accentuata dalle terribili immagini di una Mumbay schiacciata dal paradosso fra ricchezza estrema e miseria al limite della sopravvivenza, realtà simile a molte altre megalopoli del mondo. Certo, la descrizione è edulcorata dalla delicata ironia del regista, ma proprio questa intensifica l’impatto.
Buono il montaggio ondulante fra presente e passato, sostenuto dall’originale idea di svelarci l’infanzia del giovane protagonista attraverso le domande del gioco, con un ritmo serrato per l’intero film. Bellissima la fotografia, indovinate le musiche.
E poi meravigliosi Jamal e Salim bambini, ai quali sono assegnate le scene più tenere del film. Carino e azzeccato il balletto stile Bollywood sui titoli di testa.
Insomma, un film godibilissimo, sul quale però permangono le perplessità sulla quantità di oscar ricevuti.

suzuki71  @  16/03/2009 08:54:59
   7½ / 10
Grande regia e splendida fotografia per un film importante e veramente bolliwoodiano. Un film quasi epico, che sviluppa una favola moderna mostrando innumerevoli verità. Paradosso e vera disperazione si mescolano in un film un po' monotono nella prima parte e che invece proprio nella bistrattata seconda parte ritrova ritmo e spinta emozionale, sicuramente convenzionale ma incalzante. Molto belli i titoli di coda. Sceneggiatura non impeccabile con numerose cadute di tono specialmente negli interrogatori (avranno fatto il verso a qualche stereotipo? Non riesco a dirlo). Un bel film, forse un grande film, ma non coinvolgente fino in fondo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  14/03/2009 14:29:57
   6½ / 10
Si diciamo che il film è promosso, si mi è piaciucchiato. Purtroppo però il finale è degno delle americanate più spettacolari ed è una cosa che non mi va giù. Se poi noto che metà statuette sono state vinte in merito al suono, mi viene ancor di più da strapparmi i capelli. Comunque lo spunto è buono, la fotografia anche ed è girato abbastanza bene, ma lontano dall'essere un capolavoro, vicino all'essere conformista e americanizzato.

pieroscoop  @  14/03/2009 14:08:40
   8 / 10
Bello, Emozionante !
Ti lascia qualcosa e ti fa capire molte cose di quella realtà tanto distante.
Montaggio favoloso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  14/03/2009 12:41:18
   7 / 10
Prima di tutto devo dire che Danny Boyle non mi è mai piaciuto, la sua regia non la sopporto proprio. Avevo apprezzato "Trainspotting" ma non il resto della sua pessima filmografia.
Inoltre devo sottolineare l'assurdità di tutti i premi ricevuti da 'sto film, veramente incredibile. L'unico che ci può stare forse è l'Oscar per le musiche, davvero belle.
Detto questo, il film parte benissimo. La prima parte è riuscitissima nel denunciare una povertà sociale e mentale dei paesi ritratti in video in condizioni davvero pietose. E allora tra guerriglie fra integralisti e musulmani, loschi individui che sfruttano i bambini, una povertà inaudita e che in pochi hanno mostrato, si sviluppa la storia di due fratellini e una ragazzina rimasti completamente soli al mondo e che prenderanno strade diverse per riuscire a sopravvivere. La storia del quiz televisivo rende tutto molto più leggero, la seconda parte diventa a tratti stucchevole e completa il tutto un bruttissimo e scontato finale. I continui flashback, anche se a tratti riuscitissimi, sono ormai quasi abusati al cinema e possono diventare decisamente noiosi.
In conclusione non è un film indimenticabile, come in molti vogliono farci credere, in giro c'è molto meglio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2009 12.58.03
Visualizza / Rispondi al commento
f_finocchi  @  13/03/2009 22:09:46
   8½ / 10
Mi ha davvero stupito ed emozionato.. Ben fatto..

Exodus  @  13/03/2009 19:25:59
   6½ / 10
Eh, ormai possiamo ragionevolmente accantonare la speranza di vedere degli oscar assegnati con criterio...
Splendida e crudissima prima parte, veramente realistica, commovente e tenera allo stesso tempo; la seconda è assolutamente insulsa e poco credibile, e si ricorda solo per le musiche.

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  13/03/2009 11:54:48
   8 / 10
Concordo con la mia Amica Kater qui sotto: le ingenuità della sceneggiatura paiono volute, in questa fiaba bollywwodyana.
Tra richiami a "City of God" nella prima, splendida parte, e licenze poetiche che paiono ispirate a Romeo e Giulietta, Boyle mostra un'India sospesa tra folklore, modernità e miseria più nera. Sorrisi e commozione si alternano per tutta la pellicola, grazie alla profonda (e profondamente cercata) empatia che suscitata dal protagonista Jamal, che in un raffinato gioco di flashback vediamo crescere fino alla sua partecipazione al quiz del milionario.
Non credo che questo film sia un capolavoro e non so se abbia meritato i numerosi oscar, ma di certo è molto coinvolgente e ha il merito di svelare una piccola parte dell'India con tutte le sue contraddizioni.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2009 08.32.08
Visualizza / Rispondi al commento
Geoff  @  11/03/2009 13:59:35
   6½ / 10
la prima parte è davvero bella. Un classico danny boyle ma probabilmente stimoltao ancor di più dalla location.
Poi si perde decisamente ed il finale mi ha fatto inca.zzare.
insomma ... è si un bel film ma... otto oscar?? oscarotto????

Sig. Chisciano  @  10/03/2009 16:58:50
   8 / 10
Veramente interessante sapere che a Venezia è stato scartato, ma come si fa??
Io mi sarei visto anche il musical, ma lei quanto phiga è?
Originale e intelligente, colori e fotografia bellisimi, (solo Meirelles avrebbe fatto meglio) in più non è detto per forza che il finale sdolcinato è anche il più prevedibile. La pioggia di Oscar forse è un po' esagerata.

vitocortesi  @  10/03/2009 12:33:20
   7 / 10
Film bello ma mi aspettavo qualcosa di piu' visti tutti gli oscar vinti.Comunque una storia originale ben recitata.

sbrudlon  @  09/03/2009 00:35:36
   7½ / 10
bello ma sinceramente, mi aspettavo di più dopo tutti questi oscar. benjamin button è riuscito a coinvolgermi di più.

Gruppo STAFF, Moderatore Kater  @  08/03/2009 15:28:31
   8½ / 10
Visto in tempi insospettabili, ovvero quando era distribuito in salette anguste, ho sempre sostenuto che avrebbe dovuto vincere almeno almeno l'oscar per la regia... mi sono sbagliata in difetto.
Vinco la mia proverbiale pigrizia nel votare i film per dire "eh, l'avevo detto io!".

Grande regia piena di virtuosismi (i primi 10 minuti si meritano una menzione nell'antologia del Cinema) che fa passar sopra alle ingenuità della sceneggiatura che però, a mio parere, sono volute.
The Millionaire è una fiaba moderna e come fiabeschi vanno visti i suoi personaggi: il trionfo dell'amore su tutto, soprattutto sui cattivi che l'ostacolavano. Non si pensi che la fiaba classica escluda gli orrori della miseria o quelli terrificanti della schiavitù dei bambini: la fiaba è per sua natura crudele in quanto metafora della realtà.
Difficoltoso è il percorso che fa il Principe per arrivare alla sua Principessa ma alla fine vivranno felici e contenti, liberati anche dalla povertà.

carmi_c  @  08/03/2009 11:40:50
   7½ / 10
il voto è una media tra la prima parte a cui do 9, perchè è originale e bella la tecnica utilizzata per mostrare la vera realtà dell'india, da un ragazzo che nonostante tutto si è arreso alla sua quotidianità e ne è uscito continuando a credere nei sui principi morali.alla seconda parte do 6, non perchè la storia d'amore non sia bella ma perchè stacca troppo dalle tematiche più profonde della prima parte, non che sembri una telenovela, ma trasmette più leggerezza rispetto alla precedente.il film comunque è originale e bello e gli oscar li merita.

giulymovie  @  08/03/2009 11:13:12
   8½ / 10
Bellissimo, tutti gli oscar meritati

Invia una mail all'autore del commento jingoro  @  07/03/2009 20:53:47
   8½ / 10
Film con una bella trama, musiche coinvolgenti e gli attori mi son piaciuti molto come hanno interpetrato la loro parte. Piu' che una commedia lo definirei un drammatico - sentimentale. Storia romantica anche! Da vedere!!

valepinzy  @  07/03/2009 11:38:29
   10 / 10
Ragazzi, non volevo andare a vederlo, ma sono contenta di averlo fatto, bellissimo ed entusiasmante. Finalmente dopo tanti film fin ora super nominati per la forte presenza di attori famosi e alla fine a mio parere nulla di eccezionale, qui si vedono attori sconosciuti ma veramente belli e bravi. Non ha niente di un film povero di qualita e interpretazione, è vero ben variati i momenti e le musiche fantastiche.
Coinvolge proprio andate a vederlo.
Ps. un po triste l'inizio, ma quando sono coinvolti bambini in situazioni tragiche è sempre triste

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  06/03/2009 15:45:05
   8 / 10
Abilissimo mix di commedia, dramma, azione, thriller e Bollywood, diretto dal discontinuo Boyle, che, in ogni caso, non ha mai fatto un film così riuscito.

Il regista inglese divenuto famoso con "Trainspotting" (però dopo il fantastico "Piccoli omicidi tra amici"), dirige con molto brio, un film solare, velocissimo e davvero divertente.
Non ha cedimenti e alterna futuro passato e presente in maniera lodevole e il merito è sopratutto dello script (dell'autore di "Full Monty").

Certo gli Oscar sono imbarazzanti per un film così leggero (per lo meno se lo confrontiamo con il bellissimo "Changeling" di Eastwood, l'esatto contrario), specie quello a Boyle miglior regista, che certe volte fa venire il mal di testa, sopratutto nelle consuete corse dei suoi attori.

In ogni caso "the millionaire" è davvero un bel film, estremamente divertente.
Bravissimo il protagonista, sia da bambino che da ragazzo.
Ma il volto simbolo di "The millionaire" è quello della incantevole e bellissima Freida Pinto, semplicemente straordinaria. Il film di Boyle è il trampolino di lancio per il successo, dato che è stata già scelta da Woody Allen.

Bellissimi anche i titoli di coda, dove Boyle omaggia Bollywood.

paoloberna46  @  05/03/2009 23:06:09
   9 / 10
Ragazzi ero scettico ad andarlo a vedere, ma alla fine le statuette che ha vinto mi hanno convinto, e sono uscito entusiasta dal fil. Originale la tram, protagonisti azzeccati, girato molto bene.. grande sorpresa.. lo consiglio vivamente

gambero  @  05/03/2009 10:56:43
   7 / 10
...otto oscar sono decisamente esagerati a mio parere,però si sa che contano ben poco!!!ehm,come ha già detto qualcuno la prima parte del film è nettamente superiore alla seconda,la regia cmq sia rimane eccellente(danny boyle è un grande),anche la fotografia è molto ben curata e la trama è decisamente originale...ciò che non mi ha convinto sono gli attori,a parte i bambini che se la cavano bene e le canzoni...per il resto questo the millionaire rimane un buon film,interessante e da vedere...non parlatemi di capolavoro però!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2009 01.12.58
Visualizza / Rispondi al commento
andrea_83  @  04/03/2009 23:49:52
   8½ / 10
La prima parte grida al capolavoro, crudo e insensibile contro una situazione di estremo disagio e povertà in un contesto visto dagli occhi dei bimbi(gestiti egregiamente), poi improvvisamente il meccanismo si intoppa, entra in gioco il buonismo a tratti stucchevole e si perde quella magia narrativa che ci aveva ammaliato inizialmente!!
Finale mieloso e fin troppo telefonato, l'amore impossibile avrei preferito in questo contesto, non doverlo vedere.
Sicuramente gli 8 oscar sono eccessivi, sono comunque rimasto colpito dalla fotografia, dalla riprese con la telecamera a mano che avvicinano lo spettatore alla storia e dalle musiche ideali all'ambientazione circostante che crescono di intensità nei momenti fondamentali.
C'era una volta il milionario...

ilcritiko  @  04/03/2009 09:06:25
   9½ / 10
Oscar meritatissimo; uno dei più bei film degli ultimi anni. Due ore che scorrono facilmente, con interpretazioni ottime.

eletar  @  04/03/2009 01:18:06
   6 / 10
carina la storia originale.. ma nn merita tutto questo clamore..

serpicoo  @  03/03/2009 19:47:54
   7½ / 10
Film molto bello,anche se a tratti troppo scontato,soprattutto nel finale.
Oscar meritatissimo.
Non mi sarei mai aspettato che un cineasta come Boyle avrebbe potuto dirigere questo genere di film||

BrundleFly  @  02/03/2009 14:15:56
   8 / 10
Grandissimo film e grandissima idea! La regia di Boyle è magnifica, come anche la fotografia! Non so se è meritato l'oscar come miglior film perchè gli altri candidati non li ho ancora visti, ma è sicuramente un film che verrà ricordato!
Molto belle anche le musiche!

Robgasoline  @  02/03/2009 12:48:06
   8 / 10
Carino davvero sto film. Trama a parte,mette bene in evidenza la cruda realtà dei ghetti indiani,dove non si fa distinzione di sesso ed età.
A parte il finale tra i più classici dello scontato,intrattiene bene per tutta la sua durata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mister  @  02/03/2009 11:12:55
   7½ / 10
Inizio coinvolgente, film che si perde in un finale scontato, prevedibile, di un buonismo dilagante.
8 oscar sono davvero troppi

Invia una mail all'autore del commento DonD  @  02/03/2009 02:40:27
   7½ / 10
Storia bizzarra. Un bel film.

Sestri Potente  @  01/03/2009 19:55:45
   7 / 10
Assolutamente un bel film, dove, tra il serio e il faceto, viene raccontata la storia di un qualsiasi ragazzo delle bidonville indiane che riesce a sbancare una trasmissione televisiva. Tuttavia, 8 Oscar mi sembrano esagerati, anche perché non ci ho trovato nulla di cos ìspeciale. Meritava di più Frost/Nixon!

rtasta  @  01/03/2009 12:21:29
   9½ / 10
si merita i suoi oscar bel film

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machine
 NEW
federer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051654 commenti su 50871 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net