the mist regia di Frank Darabont USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the mist (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE MIST

Titolo Originale: THE MIST

RegiaFrank Darabont

InterpretiThomas Jane, Marcia Gay Harden, Andre Braugher, Laurie Holden, Toby Jones, Jeffrey DeMunn, Frances Sternhagen, William Sadler, Nathan Gamble, Alexa Davalos, Sam Witwer, Chris Owen, Robert Treveiler, David Jensen

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Tratto dal libro "Nebbia" di Stephen King
Al cinema nell'Ottobre 2008

•  Altri film di Frank Darabont

Trama del film The mist

Un supermercato, trasformato in vera e propria prigione per gli sfortunati clienti, che per colpa di una malefica nebbia, densa e letale, si troveranno in preda a misteriosi versi che spalancano portoni pieni di dubbi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,98 / 10 (478 voti)6,98Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The mist, 478 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

ignatius  @  28/10/2008 13:38:35
   6½ / 10
la prima parte arranca un po' tra qualche forzatura di troppo: le situazioni e i dialoghi all'interno del supermercato, nella fase di assestamento iniziale, sono un po' frettolosi e inverosimili.
davvero un peccato, perché la seconda parte del film si fa vedere molto bene.

axel90  @  27/10/2008 21:06:57
   7½ / 10
Era da parecchio tempo che non vedevo un horror ben fatto, ma soprattutto non penso di averne mai visto uno che toccasse così profondamente i temi della debolezza e della sofferenza umana. Forse la storia in sé e per sé è qualcosa di già visto, ma lo sviluppo e la tensione della trama gli rendono giustizia in modo eccelente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Danton  @  27/10/2008 00:29:21
   7 / 10
Tutto sommato un buon film. Finale che però ha dell'incredibile!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sestri Potente  @  26/10/2008 19:15:57
   8 / 10
The Mist è molto simile ad Alien ed alla Notte dei morti viventi. Lo schema è quello classico: un gruppo di persone si trovano in un luogo chiuso che diventerà l'unica speranza di salvezza nelle prossime ore, perché al di fuori si sta scatenanto l'inferno... Per essere una trama scontata direi che si difende molto bene, anche perché gli attori sono stati bravissimi e la storia si presenta coinvolgente dal primo all'ultimo minuto. Stephen King è un marchio di qualità, e Frank Darabont ci sa fare... Allora perché eravamo solo 6 persone a vedere questo film! E' davvero un MIST...ero!!!

Bob Marley  @  26/10/2008 13:11:46
   8 / 10
non vedevo l'ora di vederlo soprattutto perchè era un film di darabont, in più horror, genere che amo..però in parte mi ha deluso, dico in parte, però un bell' 8 se lo merita in pieno. un po' troppi dialoghi che danno forse troppa lentezza, ma ci può stare, anche perchè nell'insieme danno la giusta atmosfera e soprattutto hanno molti significati e critiche alla nostra società (di pecoroni)..che vuol capire...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Angel87  @  26/10/2008 12:17:47
   7½ / 10
Questo film mi ha messo una carica di nervosismo indescrivibile.. perchè il film non è per niente scontato e quindi rimani sorpreso dai colpi di scena, soprattutto nel finale.. Proprio per questo lo ritengo un film da vedere.. Anche se mi ha scombussolato psicologicamente poichè non mi aspettavo un finale del genere..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento mkmonti  @  26/10/2008 01:07:38
   7 / 10
fantahorror con il sapore dei vecchi tempi, tanto che molte cose sono già state viste e riviste se non fosse per la tensione che comunque riesce a creare, i temi, anche socio culturali che tocca e soprattutto lo splendido finale con il rovesciamento del ruolo del protagonista da eroina a vittima carnefice...

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/10/2008 17.41.21
Visualizza / Rispondi al commento
gringo80pt  @  25/10/2008 14:56:21
   7½ / 10
Premetto: nn leggo libri perchè voglio essere ignorante e quindi Stephen King lo lascio a voi!

Ci son molti ingredienti che fanno mantenere l'attenzione, anche se verso i 3/4 del film inizia un pò la sonnolenza...ma gli ultimi 5 minuti regalano una perla, che ti porta a molteplici pensieri e risate interiori!

Notevoli per animazione le scene, soprattutto quelle di sangue!

CONSIGLIATO A TUTTI E CONSIGLIATISSIMO A COLORO CHE DARANNO LA SUFFICIENZA A "ALBAKIARA"!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2008 17.41.47
Visualizza / Rispondi al commento
F. Moro  @  25/10/2008 13:49:52
   6 / 10
Molto bello e suggestivo tutto il pezzo del film ambientato dentro al supermercato (anche l'entrata nella farmacia è carina), una suspance ed una immedesimazione nei personaggi e nella situazione assolutamente fantastica!

Purtroppo poi il film va veramente scemando! Iniziano lunghi ed inutili dialoghi, sequenze noiose senza senso lasciando lo spettatore per tutto il secondo tempo con il dubbio se andarsene dal cinema o rimanere solo perché ha pagato il biglietto.

Mi aspettavo di più, finale assolutamente idiota!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2008 16.28.08
Visualizza / Rispondi al commento
Sgt. Pepper  @  24/10/2008 19:09:01
   7½ / 10
Buon film di Darabont che senza dubbio sforna un horror fra i migliori di questi ultimi tempi (più per demerito degli altri "horror" però) che riesce a mantenere la tensione ne gli spettatori per tutta la durata della pellicola. Le interpretazioni non sono il massimo ma sicuramente sufficienti, lo stesso vale per gli effetti speciali, che apparte il primo contatto con il Mostro/i (visibilmente artificioso/i) non sono male. Il finale forse non all'altezza e magari troppo da "rimanerci di *****" ma nonostante tutto sempre meglio di un "vissero felici e contenti".

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
In sostanza "The Mist" è un ottimo prodotto che sicuramente, considerando il panorama horror degli ultimi tempi merita di essere visionato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

PATRICK KENZIE  @  24/10/2008 17:57:21
   9 / 10
In questo film c'è praticamente tutto....
Paranoia,sospetto,paura,delirio,un pizzico di azione,fantascienza,qualche buon sentimento,dialoghi serrati e ritmo ottimo,regia sapiente e attori (la Harden è come suo solito strepitosa) egregi (anche se ammetto che io avrei scelto un altro protagonista) e un finale devastante.
Tutto questo mescolato fa di questo thriller un prodotto di altissima qualità,ove nulla manca...
Poco altro da dire a mio avviso

hartigan85  @  24/10/2008 01:56:13
   6 / 10
Questo è un film che meriterebbe 9 solo se il voto fosse dato come "film tratto da un romanzo di Stephen King negli ultimi anni".
Se guardiamo bene, dopo IT, non è che i film nati dai romanzi di king, siano ben realizzati. Questo si salva per poco e a mio avviso ha due punti deboli molto notevoli: Gli effetti speciali scadenti e recitazioni quasi imbarazzanti.
Non capisco davvero, come molti abbiano dato voti alti...
L'idea del gruppo di persone costrette in un super-mercato, era già venuta a Romero nel film Zombi(78')...di lì, pochi anni dopo, King scrisse il racconto "nebbia". Se vogliamo paragonare le due situazioni, lo "stare chiusi" di Romero era più affascinante.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marco9777  @  24/10/2008 00:28:26
   9½ / 10
Non vorrei esagerare nel definirlo un capolavoro. Ma è molto vicino alla perfezione. Fa paura eppure fa riflettere. Ti godi il film. E comunque ti lascia qualcosa a cui pensare.
Temi sviscerati approfonditamente anche solo con una inquadratura o una battuta.
La paura..
"fai in modo che la gente abbia paura e potrai far fare loro ciò che vuoi"
ed ancora
il potere della parola in mano alla strega cattiva..
E le colpe dell'uomo..
Ma anche un finale con un insegnamento positivo
"mai abbandonare la speranza"
Buona visione, ovunque voi siate

al_fred78  @  23/10/2008 21:55:12
   9 / 10
Un horror sconvogente,un film che fa riflettere in tanti punti di vista in USA.Ottima musica

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2008 22.47.12
Visualizza / Rispondi al commento
Vitto89  @  23/10/2008 12:17:23
   8½ / 10
Davvero bello, mai banale e molto scorrevole con continui colpi di scena. Finale davvero spettacolare.Consiglierei ai paranoici di non vederlo^^

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/10/2008 15.47.36
Visualizza / Rispondi al commento
luisnino  @  23/10/2008 00:32:54
   7 / 10
bel film...anche se ero contrario a vederlo,mi è capitato tra le mani....devo dire che mi ha colpito in tutti i sensi....mostri fatti molto bene come anche la trama che va a svelarsi piano piano.....

cosigliato....

JIGSAW  @  22/10/2008 23:20:45
   7 / 10
Ma che sorpresa!Ma che bei mostri!Ma che bel finale!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2008 20.03.56
Visualizza / Rispondi al commento
Desphunk  @  22/10/2008 14:11:29
   8 / 10
Errore monumentale è stata la pubblicità fatta a questo film, che ha portato al cinema gente vogliosa di horror (la stessa gente che ha votato 1 o 2 qui sotto, credo) e che di conseguenza è rimasta delusa: effetti speciali scadenti a confronto dei grandi capolavori che il digitale oggi offre, mostri improbabili, sangue-vernice.

Il punto è che il film mira ad altro. L'analisi dei comportamenti umani è perfetta, portata all'estremo, spesso in maniera così teatrale, per convincere lo spettatore che cioè che accade fuori da quel supermercato è davvero così irrazionale ed inconcepibile da far tornare l'uomo a manifestare atteggiamenti primitivi, dopo l'istinto prevale sulla ragione, dove la religione spesso è l'unica via per dare un senso a tanta malvagità nel mondo. E la religione giustifica la violenza.

Il finale, poi, è un capolavoro. Io lo consiglio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/11/2008 20.05.58
Visualizza / Rispondi al commento
davidvincent  @  22/10/2008 12:57:39
   9 / 10
Sconsigliato ai deboli di stomaco,questo è horror! Signori qui si parla di Stephen King,questo è uno dei più belli degli ultimi decenni.Vedendo il film si capisce subito anche senza saperlo che è una trasposizione cinematografica del romanzo di King,e non aspettatevi il lieto fine.

Manu90  @  22/10/2008 10:24:13
   9 / 10
Che dire...uno dei migliori horror degli ultimi anni! Tensione alle stelle, coinvolgimento estremo, momenti di angoscia incredibili...
La lista di complimenti sarebbe bella lunga, ma mi limito a dire che tutti gli amanti del cinema horror devono vedere questo film a ogni costo!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

erry rileypoole  @  21/10/2008 23:58:01
   6½ / 10
allora...devo dire che a me nn piacciono i film dove tentacoli e mostri giganti con le ali la fanno da padrone...però qst film secondo me è riuscito.... tenendo conto che è praticamente sempre ambientato in un supermercato!!!!!bella poi la psicologia dei personaggi ...bravi gli attori !!!! ...con un finale inaspettato

cmq nn la migliore trasposizione da libro a film d king ....

mastino  @  21/10/2008 11:45:06
   6½ / 10
Il film a mio avviso non è nulla di speciale, si lascia guardare tranquillamente e non annoia mai, però ci sono troppe situazioni che ho trovato sinceramente eccessive come ad esempio:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo REDAZIONE maremare  @  21/10/2008 10:35:36
   8 / 10
Un horror d'autore in piena regola, in puro stile BMovie anni '50.
Se il sonno della ragione genera mostri, il sonno della distribuzione italiana è preoccupante: ha aspettato un anno e il tamtam internettiano, prima di distribuire una autentica chicca come questa.
Sconsigliato agli amanti dei vari Saw, Hostel e co.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2008 21.20.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  21/10/2008 09:55:47
   6½ / 10
Film tratto da uno scritto di Stephen King e diretto da Darabont, regista ormai esperto in questa tipo di trasposizioni.
Il film funziona, la storia è intrigante e i richiami a grandi maestri come Carpenter e Romero son fin troppo evidenti.
Il finale è la parte migliore del film, mi è piaciuto molto.
Per il resto gli effeti speciali sono deludenti così come il cast, soprattutto l'inguardabile protagonista. L'unica veramernte degna di nota è Marcia Gay Harden, performance perfetta.
Un film interessante ma assolutamente siamo anni luce dal capolavoro decantato da alcuni.

gambero  @  20/10/2008 12:37:25
   6½ / 10
buon film,non c'è che dire..l'ho visto ieri sera e ne sono rimasto piacevolmente colpito,soprattutto perchè riesce a mantenere nello spettatore un alto livello di tensione,dall'inizio alla fine,ed è questo è ciò che conta per una pellicola di questo genere!!le interpretazioni degli attori sono discrete e niente più (la migliore è l'odiosissima predicatrice) e la trama è decisamente banale e scontata..detto ciò un punto in più lo merita solo ed esclusivamente il finale ad effetto,diciamo gli ultimi sette-otto minuti del film..lasciano l'amaro in bocca!ho letto qualche commento di persone che reputavano "the mist" come miglior horror degli ultimi anni,beh secondo me non è così,anche se ne consiglio vivamente la visione,solo ed esclusivamente al cinema (visto a casa non renderebbe allo stesso modo..)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

IO13  @  20/10/2008 09:01:12
   7½ / 10
da 6,5 la parte iniziale
da 7,5 il secondo tempo
da 8 pieno il finale

deus  @  19/10/2008 23:09:54
   8½ / 10
Senza parole....finale che ti rimane impresso, come tutto il film del resto. Io tra l'altro ho letto anche il romanzo, stupendo e non è semplice trasportare un romanzo del genere come questo al grande schermo vuoi per i particolari e le varie personalità che si intrecciano nel racconto dove si poteva rischiare di assistere ad un film caotico . Invece qua pare che tutto fila a pennello senza esagerare, dove una comunità di persone rinchiuse in un supermerkato, con i loro sentimenti, la loro paura e anche stupidità è alle prese con l'orrore che li circonda all'esterno, ma poi ti viene da pensare se l'orrore non è proprio all'interno del supermerkato.
Un lavoro ben fatto e il finale del film è un monito, quello di non perdere la speranza.
Posso dire di aver assistito forse ad uno dei più bei horror degli ultimi tempi.....
Da vedere assolutamente al cinema!!

tommythecat  @  19/10/2008 22:09:19
   9 / 10
mio dio.non ho parole un film che va visto.Poche volte un film mi ha dato tanto.

Harvey Ross  @  19/10/2008 16:14:41
   8 / 10
Bè..innanzi tutto parto con il dire che la citazione iniziale del dipinto con Roland in primo piano e la torre nera di sfondo vale tutto il film (Speriamo che sia annuncio di un prossimo film sull'immensa saga su cui Darabont ha già messo le mani con la benedizione di King).
In secondo luogo credo sia un horror alla King molto ben riuscito..sinceramente mi aspettavo un po' di più dall'estroverso regista che forse si attiene un po troppo alla poetica (se così si può dire) kinghiana!
Nel complesso un buon film che non si ferma all'horror o allo splatter ma diviene denuncia sociale e analisi antropologica! Si può dire che possa essere un analisi su ciò che può capitare alla mente delle persone in situazioni estreme; non si tratta quindi di pura fantasia. Basti pensare alle situazioni assurde che si verificano nel mondo..vedendo questo film ho pensato a come possono essersi comportate le persone sulle twintowers (e un po l'abbiamo visto, come si gettavano dalle finestre). Quindi non si tratta di solo orrore, ma di analisi e ricerca nei limiti della ragione umana!!
Credo però che a chi non conosca la letteratura di King risulti un film di difficile digestione!! Saluti!!

araujo712  @  19/10/2008 15:05:23
   7½ / 10
Film che si si vive appieno. Un horror-fantasy che da tempo non si vedeva al cinema.
Ottima l'interpretazione di Marcia Gay Harden (iil suo personaggio odioso all'ennesima potenza).
Notevole il finale del film, sicuramente non banale.

Invia una mail all'autore del commento Naraku91  @  19/10/2008 13:32:40
   8 / 10
Film, incredibile...non riesco ancora a credere nel finale...da vedere assolutamente...

alfrar  @  19/10/2008 11:47:48
   6 / 10
Film godibile per passare una serata al cinema.

genzo24  @  19/10/2008 08:08:45
   9½ / 10
due sole parole P.ORCA T.ROIA!!!!....era un pezzo che aspettavo un film del genere,musiche stupende atmosfere cupe e agghiaccianti,effetti speciali per niente in primo piano,trama convincente...e forse uno dei piu' bei finali che io abbia mai visto in un horror...capolavoro!

GinTonic  @  19/10/2008 00:20:41
   9 / 10
Film superbo, mi ha tenuto incollato alla sedia per tutti i suoi minuti, musiche da brivido e trama, grazie a King, eccezionale.
Un horror diverso dagli altri e finale a doppio colpo di scena.
Per niente privo di morale anzi fa riflettere sulla natura umana da molti punti di vista.
Questo genere mi piace soprattutto per la suspense e i brividi che ti mette addosso ma negli ultimi tempi non sono rimasto soddisfatto, finalmente è tornato qualcosa di più originale.

Crimson  @  18/10/2008 19:43:53
   6½ / 10
Horror derivativo ma al tempo stesso dramma e farsa sulla stupidità umana.
Un film riuscito, ma che non mi ha entusiasmato in pieno. Ha il pregio di discostarsi dalla stragrande maggioranza degli horror contemporanei mettendo a nudo le contraddizioni che alimentano i nostri comportamenti, l'opportunismo e l'egoismo che si nascondono sotto la nostra maschera.
Numerosi déjà vu con 'zombi' di Romero, soprattutto in merito alla 'scelta' finale. Sono due finali diversi, sia chiaro, ma non si può rimanere indifferenti circa la congruenza di determinati particolari.
Anche la scelta del supermercato come location principale ricorda molto quella del film di Romero, anche se in quel caso si tratta di un centro commerciale. Molti sono poi i richiami a Carpenter, in particolare a 'la cosa', 'distretto 13' o 'fog', per l'appunto.
La tensione non è la stessa e gli effetti speciali, non particolamente brillanti, non contribuiscono. Tuttavia, sono gli altri aspetti del film ad avermi lasciato soddisfatto. L'orrore per ciò che nasconde la nebbia diminuisce in maniera esponenziale per dare spazio al crescente orrore delle dinamiche interpersonali e di gruppo. Per quanto sarebbe potuta essere sfruttata molto meglio, la 'follia di massa' e la ricerca del caprio espiatorio sono i punti vincenti del film. Credo sia difficile non provare un cambiamento di sensazioni a tal proposito.
Non è 'l'angelo sterminatore' di Buñuel, ma tutto sommato funziona.

Rand  @  18/10/2008 17:19:00
   7 / 10
Ottimo horror, ben fatto, con una solida sceneggiatura ricavata da un racconto di King, diretto più che bene e con interessanti scelte di ripresa, il budget limitato dimostra che per gli effetti speciali non sono necessarie barche di soldi se ci si ragiona bene su quanto servano, alcune creature sembravano un pò troppo impalpabili, vabbè, notevole la parte mistico religiosa e la contrapposizione tra gruppi in situazioni di pericolo e paura, buona colonna sonora per sottolineare i momenti salienti di un horror, con fotografia discreta e ottime interpretazioni degli attori (l'ho visto in inglese sottotitolato), finale modificato ma azzeccatissimo a mio parere, in sostanza il miglior horror del 2008.

Cardablasco  @  18/10/2008 10:23:30
   8 / 10
Bel film,atmosfera sempre cupa,ottimo horror finalmente gli attori anke se non molto conosciuti se la cavano bene

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

cinemamania  @  18/10/2008 01:41:51
   7 / 10
Il voto è dato alla tecnica del film è fatto molto bene. La recitazione non mi è piaciuta, la parte tecnica merita il sette, bella fotografia e bella storia.

jack2057  @  18/10/2008 01:19:25
   7 / 10
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/10/2008 19:09:12
   8½ / 10
Senza ombra di dubbio uno dei migliori film della stagione, e forse il miglior Darabond di sempre: nuovamente al servizio di King, ma stavolta senza eccessi buonisti (tutt'altro) il regista trova, dopo l'orrore invisibile dell'ultimo Shyamalan, la via per l'orrore celato inaugurato già da diversi autori in passato: un deja vu di fantascienza anni cinquanta (Arnold e affini) sposati a molte affinità Carpenteriane (non dimentichiamoci che già "La cosa" era un sequel di un noto film degli anni Cinquanta), senza dimenticare Hitchcock ("Gli uccelli") e certi film sul vietnam.
"The mist" riesce miracolosamente a reggersi anche davanti all'incombenza - nella prima parte - di forzature, della sensazione fortunatamente presto rimossa che il tutto potesse sfociare nella parodia involontaria (cfr. l'insetto che rantola nei vestiti della "predicatrice" senza purtroppo arrecarle danno).
Poi, vola alla grande, sfida tutti i meccanismi della paura, suscita angoscia e ammirazione, fino a un finale superlativo (spoiler) che rimarrà a lungo nella memoria, grazie anche alla straordinaria forza visionaria del regista.
Emotivamente parlando, un film esaltante: allibisce e sgomenta la follia umana che non è meno sconvolgente di quella de "La notte del drive-in" di Landsdale, per intenderci.
E' atroce assistere allo spettacolo degradante di un'umanità stretta in una morsa, al mostruoso fatalismo del supermarket (sopravvivere di cibo come unica impellente alternativa), alla spiritualità come ennesima variazione integralista dei nostri rancori/rimorsi, abile vettore di ulteriori violenze di stampo quasi sabbatico...
ho provato stati d'animo diversi a vedere questo film, e confesso che spesso avrei voluto alzarmi dalla sedia e uscire dal cinema, incapace di reggere tanta schiavitù morale e tanto dolore interiore...
la profana integralista religiosa sostituisce forse la rassicurante ornitologa de "Gli uccelli"? E che dire della spassosa e anziana ex-insegnante progressista, allora?
Un'ottimo esempio di cinema che travalica gli stessi generi e scopre tutta la nudità morale dell'universo di oggi (o la scarsa affidabilità dei piani di sicurezza degli States, forse)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/10/2008 13.00.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  17/10/2008 15:07:19
   9 / 10
Eccellente trasposizione dell'omonimo racconto di Stephen King, The Msit è un Horror dalle atmosfere Lovecraftiane, perfetto nel ritmo narrativo e nell'approfondimento psicologico e sociologico dei personaggi, specchio della società umana.
Una pellicola coraggiosa e controtendenza.

Per un'analisi più corretta ed approfondita:

Vedi Recensione

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2008 15.37.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  17/10/2008 14:51:19
   9½ / 10
Film macabro e agghiacciante

Non ho parole

Forse è il più bel film horror degli ultimi 20 anni.
Bellissima sceneggiatura
Bravissimi gli attori.
Stupenda regia.

Per me è stato in assoluto Il più bel finale mai visto in un film Horror


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

21 risposte al commento
Ultima risposta 24/10/2008 12.06.28
Visualizza / Rispondi al commento
uplifting  @  17/10/2008 14:30:11
   9 / 10
icuramente è una pellicola con le sue pecche (l'hanno notato tutti che gli effetti speciali sono una nota dolente); ma questo è uno dei migliori film a carattere "sociologico" che mi sia capitato di vedere. Sono andato al cinema entusiasta perchè "Scheletri" è uno dei pochissimi libri di King che non ho letto, e quindi mi sono potuto godere il tutto senza sapere nulla di quanto sarebbe successo. Il mio voto viene incrementato dall'illuminazione che mi è arrivata durante la visione, e può anche essere interessante per chi volesse sapere un pochino di più sul mondo nascosto nella nebbia. Sostanzialmente mi sono accorto che "the mist" si ricollega a un successivo scritto di King: "Buick 8"; chi conosce bene S.K. non si sorprenderà certo di questo: le connessioni tra romanzi e racconti diversi piacciono tantissimo allo scrittore (ma anche ai lettori direi). Metto sotto Spoiler il collegamento:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Detto questo capisco che come film non possa piacere a tutti; anche perchè non è piaciuto nè alla mia ragazza nè all'altra coppia che ho convinto a venire con noi.
Il finale è strabiliante, davvero non so quanti se lo sarebbero aspettato così.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Un'ultima considerazione sullo stato penoso della società attuale che si rispecchia nel casino che un sacco di "persone" fanno durante la visione dei film al cinema. Davvero shockante. In questo caso addirittura sono stati buttati fuori due individui, ma tanto ce n'erano molti altri che commentavano ad alta voce quello che vedevano... io non oso pensare a come deve essere la situazione nelle sale in cui proiettano perle come "disaster movie" & co. (a proposito, ok dare l'insufficienza a "the mist", ma mettere 1 significa avere rispetto per le vere porcate che continuano a uscire).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Granf  @  17/10/2008 14:05:32
   6 / 10
Il commento contiene spoiler, chi non ha visto il film non lo legga.

Il tema dell'assedio al cinema è davvero abusato, ricordando Romero e Carpenter tra gli altri, quindi serviva qualche novità per rendere il film originale, di conseguenza il regista sposta la sua attenzione sul ruolo della religione in situazioni di disastro.
Frank Darabont adatta un racconto di Stephen King per questa sua variazione nel genere horror. Realizzando un film che mi ha appassionato durante la visione, ma che ho rivalutato in maniera negativa verso la fine, grazie anche ad un finale pessimo.

Le idee sono buone, il regista è bravo, la tensione è alta, così come è alta la delusione, viste le aspettative. Il primo punto negativo riguarda i personaggi, alcuni veramente inspiegabili, come l'avvoccato e il suo gruppo, che quasi provavano piacere a farsi ammazzare. Poi c'è il personaggio di Marcia Gay Harden (bravissima) che è davvero assurdo e illogico, dato che è stato creato apposta per essere odiato e per

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Tutto è troppo forzato, costrittivo, studiato a tavolino. Capisco che si voleva far vedere il peggio delle persone, ma il tutto non risulta affatto realistico.

Poi ci sono gli effetti speciali, che non sono eccezionali ma neanche invadenti come spesso accade. E ora veniamo al finale che è piaciuto molto, e non capisco il perchè, visto che si tratta di un finale creato su misura per stupire e scandalizzare, quasi senza un filo di logica.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Ma Darabont non è Carpenter, e questo si sapeva.

La sensazione, quindi, è che si tratta di un film molto furbo, ma che almeno riesce ad appasionare durante la sua visione. Le idee a disposizione non sono state ben sfruttate, si poteva realizzare un capolavoro del genere ma al contrario è stata una mezza delusione.
Comunque sa essere coraggioso e molto cattivo, cosa abbastanza rara.

8 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2008 14.08.46
Visualizza / Rispondi al commento
mikland83  @  17/10/2008 13:31:07
   8 / 10
Una versa sorpresa, quasi una rivelazione dato che di questi tempi trovare qualcosa di buono al cinema è come vincere al lotto.
Tratto dal libro di S.King( si direbbe compito arduo quello del regista).
Invece il film regge le aspettative dall'inizio alla fine.
Tanta tensione e curiosità....cosa ci sarà mai dietro la nebbia?!?!
La risposta arriva, ma in fin dei conti non importa poi molto.
Quello che invece viene messo a nudo, aggiungerei in modo magistrale, è l'essenza dell'essere umano.
Quando le certezze crollano, quando l'ordine viene invalidato, cosa resta?
La scena finale poi è da mozzare il fiato per le implicazioni che porta.
In definitiva un piccolo gioiello cinematografico...ovviamente, almeno dalle mie parti, la distribuzione nelle sale è stata a dir poco scandalosa.
Forse il miglior film dell'anno....forse....

Alex89  @  17/10/2008 03:48:24
   7 / 10
E' difficile dare un voto ben definito a questo film,intanto cercherò di commentare quello che ho visto e scusatemi ma descriverò qualche(molte) scena senza usare lo spoiler quindi chi non l'ha visto mi ignori..
Il film inizia bene su classico stile/genere horror che non si sa bene quel che sta succedendo e si rimane chiusi in luogo apparentemente di sicurezza..Beh nel supermercato diventa stile zombie dove ci si barrica..qui escono stupidate che il regista poteva accuratamente evitare..si riescono a trovare circa 8000 pacchi di cibo per cani..io mi chiedo,visto che si conoscono tutti, quindi non è una metropoli, quindi non ci sono molti cani e quindi perchè diavolo c'è tutto questo mangime??Sorvolo scocciato su questo dettaglio ma non posso fare a meno di notare che ci sono ben 3soldati..saranno sicuramente di aiuto no?!ma aspettate..all'improvviso la biondina caccia una pistola con dentro ben 2 caricatori,bhè giustamente se incontri un malvivente scarichi tutto il primo caricatore e poi continui a sparare con l'altro..giusto no?!chi non esce, non dico con la pistola che in America si può, ma dico con 2 caricatori!!Sorvolo anche qui..Beh la più grande cavolata arriva quando ci si interroga su chi sia in grado di sparare..per fortuna c'è un dipendente che manco a farlo apposta è un cecchino!Ma santo dio i 3soldati a che servono???Sono addestrati a sparare o no?!Per fortuna non noto più assurdità..il film a parte scene molto lente inizia a fare sul serio,descrivere la fragilità e stoltezza umana,''mettete 2uomini soli in una stanza,troveranno un pretesto per uccidersi''però il film mi sa già di visto e inizia a ricordarmi ''La guerra dei mondi''..Finalmente quando si uccide la pazza(pazza dai punti di vista) con una pistola che attimi prima era scarica in farmacia(vabè,non esagero) ci si sente liberati da una pressione fortissima..
Dal momento in cui si sale in auto il film decolla in maniera esponenziale..Mi innamoro della musica,del mistero, che continua a persistere insieme alla speranza legata ad un serbatoio di benzina,purtroppo persa la speranza si cade nella fragilità umana e in quel momento si prende la scelta forse più giusta o forse l'unica,ma il regista o meglio King sono così crudeli da affondare il coltello..lasciando un povero uomo in vita dopo quello che ha fatto,portato finalmente in salvo, ma in realtà alla morte del suo animo..
Per gli argomenti che riesce affrontare è un ottimo film,ho intravisto un forte pessimismo su l'umanità dove è veramente difficile trovare un bagliore di luce..In sostanza buon film con un finale magnifico..Sopra la sufficienza(7---)

6 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2008 02.16.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/10/2008 23:53:43
   8 / 10
Un horror di ottima fattura che prende un vecchio racconto breve di King (se non sbaglio pubblicato in italia con la raccolta Scheletri), con una prima parte in cui si possono notare suggestioni carpenteriane (Fog e soprattutto La Cosa) e in misura minore Romero, dal ritmo stentato sicuramente per dare spazio alla caratterizzazione dei molti personaggi presenti. La seconda parte è ottima: l'analisi sociologica del microcosmo all'interno del supermercato (luogo simbolo del consumismo americano) mostra quanto l'animo umano sia così fragile di fronte a situazioni estreme, dove l'eccesso di razionalità o rifugiarsi verso l'oblio del fanatismo religioso rappresentino scorciatoie facili da percorrere.
Una menzione particolare al personaggio della bravissima Gay Hurden: così odioso e irritante come non ne vedevo da molto tempo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Finale molto azzecato e spiazzante. Un monito ad avere fiducia fino in fondo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Hitchens  @  16/10/2008 22:36:12
   6 / 10
Non lo sò secondo me non merita una media così alta...Non mi sento di dare più della sufficenza a questo film.

blabla_89  @  16/10/2008 22:22:20
   8½ / 10
il film è molto bello...consiglio a tutti di vederlo...il finale poi...darei 9 solo a quello!!! molto bravi gli attori!!! cmq complessivamente direi 8 e mezzo!!!

Sparda  @  16/10/2008 21:22:07
   7 / 10
Il film merita veramente di essere visto, analisi approfondita delle reazione dell'essere umano di fronte alla paura, alcune sequenze mettono i brividi, la trama non è male, un po lenta ma niente male veramente, il cast veramente molto buono, ma ragazzi avete visto chi è uno dei soldati che rimane nel negozio?è l'apprendista di Darth Vader, mitico!!! Cmq il film è veramente ben confezionato, un po da ridire per gli effetti speciali, si poteva fare di meglio, finale scioccante!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  16/10/2008 19:45:51
   7½ / 10
Davvero un ottimo film. The Mist, ultimo lavoro di F.Darabont, è un horror intelligente e ben costruito. La trama, seppur abbastanza semplice, ci mette un pò ad ingranare, ma col passare del tempo il risultato è sempre migliore. Le qualità della regia di Darabont si vedono tutte, anche con l'utilizzo della tecnica tanto amata ultimamente dai vari Romero e Balaguerò, seppur non in maniera così estrema. Discreta la prova del cast, mentre un applauso deve essere fatto a Marcia Gay Harden, davvero brava nell'interpretare il ruolo della fanatica religiosa. La cosa che più mi ha colpito di questa pellicola è l'analisi di fondo dei personaggi e delle loro reazioni. Un grosso neo è invece dato dagli effetti speciali, veramente a livelli pessimi, da far concorrenza ai vari film di Alta Tensione che puntualmente e sfortunatamente le nostre reti nazionali ci propongono. Sconvolgente il finale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2008 11.21.16
Visualizza / Rispondi al commento
The Doozy  @  16/10/2008 18:54:32
   8½ / 10
davvero un bel film dall'inizio alla fine, vedendo i trailer mi sarei immaginato un flop o una schifezza invece mi sono ricreduto. a parte qualche effetto speciale non prorpio perfetto ma le emozioni e la sensazione di angoscia e tensione che riesce a dare è sicuramente un punto (e più) a favore un fil da vedere

ozrecsehc  @  16/10/2008 10:45:08
   6 / 10
in alcuni tratti da 5, in altri da 7, nella media un 6 stiracchiato

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/10/2008 22.39.30
Visualizza / Rispondi al commento
wblink  @  16/10/2008 01:36:14
   7½ / 10
ottimo film, tensione altissima...scene d'avvero belle....finale davvero scioccante...uniche pecche qualche pezzo un pò lento...e poi quella fanatica religiosa mi dava un pò ai nervi....da vedere

giumig  @  15/10/2008 23:43:34
   8 / 10
Ottimo film, ti tiene incollato alla poltrona per tutta la durata, ottimi personaggi (la fanatica religioa su tutti) con significa i ben piu importanti rispetto a quello che si vede sullo schermo.

un flm consigliatissimo

Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  15/10/2008 21:18:25
   7 / 10
accettabile, Darabont che sceglie questo genere un po fuori dalla suo tipico repertorio non delude più di tanto, a dire il vero crea comunque un'atmosfera inquietante/claustrofobica, gli effetti speciali buoni al giorno d'oggi ormai ...

durante il film si accumula quella rabbia che viene scaricata con la pallottola del 95-o minuto, un momento forte in cui dici " si c.a.z.z.o. e vai cosi !!! " :)

Thomas Jane non è portato a recitare (specialmente il finale ci vuole qualche ruga in più :) ), meglio che torni al suo genere di punisher

che dire ... tutto sommato si potrebbe andare a vederlo al cinema, il film scorre veloce senza tanti dubbi, mezzo punto in più per Frankie pur sperando che prossimamente ci regalerà qualcosa di alta qualità come ha fatto precedentemente

Tautotes  @  15/10/2008 18:02:03
   8 / 10
Piacevolissima sorpresa.
Film molto penetrante, la miss religiosità è uno specchio del fanatismo ignorante oggi molto diffuso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

abcinema  @  15/10/2008 13:57:18
   8 / 10
Davvero non male, mi aspettavo la solita porcheria (vedi cloverfield, quello dei suicidi di massa et similia...) invece il film è ben recitato, la tensione è diluita in tutte le oltre due ore (mai cali di suspance). I risvolti sociologici (la religione diventa l'unica salvezza davanti al Mistero, il panico collettivo, le differenze sociali annullate) sono interessanti, mentre il lato "horror" è ben fatto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

pedronico  @  15/10/2008 12:47:00
   6½ / 10
Senza particolari pecche questo film si lascia vedere, senza mai emozionare più di tanto. Tutto sa do già visto.

iwsaa  @  15/10/2008 12:43:20
   6½ / 10
il film mi è piaciuto abbastanza.
è carino, c'è suspance, tensione, mistero.
sono rimasto davvero male x come sia andato a finire :-)

HATEBREEDER  @  15/10/2008 11:31:14
   7 / 10
Malgrado si tratti dell'ennesima variante su un gruppo di persone assediato dai mostri che sbudellano chiunque gli capiti a tiro, il film si lascia guardare senza problemi, e per essere un mainstream trasmette un senso di inquietudine davvero niente male.

Gedeone75  @  15/10/2008 10:15:40
   7 / 10
Bellino, non annoia e la tensione cresce con i minuti, incredibilmente anni '80 i mostri (quando non avvolti nella nebbia). buona anche l'idea di base.

uno dei pochi horro recenti da vedere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  15/10/2008 09:28:20
   7½ / 10
La paura è una nebbia impalpabile che avvolge il nostro mondo, che si dirama al di fuori dei luoghi sicuri della nostra routine quotidiana. Se qualcuno dovesse definire la paura ai giorni nostri, forse la definirebbe così. Come nella migliore tradizione Kinghiana, anche in The Mist prende forma il Mostro delle sue favole: IT, i Tommyknocher, sono i tentacoli della stessa, mastodontica creatura. Un Mostro informe, un agglomerato di carne che cresce succhiando le nostre stesse paure. E sono proprio le paure, le fobie, i temi portanti di The Mist: le paure collettive, innanzitutto. In una Società attanagliata da un orrore che non è in grado di vedere, la solidarietà sociale diventa debolezza, e come ci insegna la Storia, a prevalere è il fanatismo, capace di rimettere un Ordine, anche se folle, nel Caos. C'è molto di Shyamalan, in questo buon film di Darabont (The Signs, The Village), ma anche di Alien. Bello.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/10/2008 10.16.23
Visualizza / Rispondi al commento
Chemako  @  15/10/2008 07:26:59
   7 / 10
Il film mi e' piaciuti, ricco di suspence e e di mistero,
Ok, i ragni non erano granche', ma facevano il loro dovere cosi' come le altre bestie.
Il finale ti lascia un po' di amaro in bocca, anche se prevedibilissimo... eppoi hanno fatto tanto x scappare che alla fine....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  15/10/2008 02:20:28
   6½ / 10
Frank Darabont è il regista più sopravvalutato su questo pianeta, io proprio non capisco come faccia a farsi così adorare dal pubblico.......

Faccio questa premessa per escludermi dal processo di beatificazione cui generalmente la gente che vede i suoi film apre.
A parte "Il miglio verde" che per me fuor di metafora è un dito nel **** che mi fa venire il prurito e sfoghi allergici ogni volta che lo vedo, trovo che Darabont abbia da sempre collezionato film più che discreti che però venivano recepiti come CAPOLAVORI (dal pubblico non dalla critica ci tengo a dirlo se conta).

The Myst non fa eccezione è sicuramente un horror di buona fattura che nello stesso tempo leggendo i commenti mi sembra che mi sia passato fra le mani il nuovo shining e che io non me ne sia accorto......
Non dimenticatevi che di base c'è una novella di un certo Stephen King anche una delle più riuscite e quindi il punto di partenza è forte.
Darabont sa bene lavorare sulla sceneggiatura (ottimo e geniale il cambio di finale) ma pecca e parecchio sulla regia.
E' vero che ha veramente un budget irrisorio è anche vero però che gli attori sono veramente improponibili ad eccezione della bravissima Marcia Gay Harden.
Darabont non si discosta dagli stereotipi dell'horror affidandosi a un improponibile Thomas Jane solo per la sua fisicità.
Gli effetti speciali sono imbarazzanti sopratutto quando i mostri appaiono senza la nebbia con la scena del primo morto che oltre ad essere brutta è girata in modo talmente approssimativo che mi sembrava di stare vedendo qualche b-movie oltretutto se i tuoi attori non sanno recitare evitaci almeno i primi piani.

Va dato atto che Darabont non è un vero regista di horror e si vede, infatti il film quando approfondisce le tematiche sociologiche va alla grande( anche se un pò abbozzato) mentre nelle scene di azione e zoppicante e i personaggi si comportano sempre in modo poco realistico anche per gli standard di un horror.

Nel complesso il film avvince e non è scontato cosa più unica che rara per il genere però a mio parere andiamoci piano

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2008 09.49.25
Visualizza / Rispondi al commento
dr.tomas  @  15/10/2008 01:38:48
   8 / 10
A mio giudizio, è un ottimo fanta-horror.
Fedele (eccetto il finale) alla novella di King, interpretato da una buona squadra di attori (su tutti, Marcia Gay Harden), apocalittico in una maniera più ristretta ma anche più coinvolgente rispetto a "La guerra dei mondi".

Sull'inizio, lento (ma non troppo), si basa il climax che nella parte centrale regalerà momenti di orrore pure


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ed un finale a dir poco agghiacciante.

Ma "The mist" non è solo questo: è anche un'opera sull'uomo e i suoi limiti (mentali più che fisici) e sulla società, distrutta dall'interno.

La trama è piuttosto semplice, anzi, non aspettatevi sensazionali colpi di scena. O almeno, aspettate la fine...

alex14  @  14/10/2008 16:26:33
   9 / 10
Bellissimo!!! Tensione che cresce man mano che la storia del film si sviluppa.
Attori tutti bravissimi (a me è piaciuto pure il protagonista), finale beffardo, agghiacciante e terrificante.
Questo è horror; il regista riesce magnificamente a far quadrare tutti i pezzi della storia che si svolge praticamente tutta dentro al supermercato.
Magnifico!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/10/2008 11:30:06
   9 / 10
Dopo “Le ali della libertà” e “Il miglio verde” Frank Darabont porta sul grande schermo un altro scritto di Stephen King,dimostrandosi ancora una volta il regista più adatto per traslare in immagini gli incubi del Re del brivido.
“The mist” è infatti un film straordinario ed intenso,strutturato come una bomba ad orologeria dotata di un conto alla rovescia angosciante e inarrestabile.Tratto dal racconto noto qui in Italia come “La nebbia”(inserito nella raccolta “Scheletri”),appare come un horror vecchio stampo che induce alla riflessione proponendo qualche sano spavento e una discreta dose di violenza,lasciando quindi da parte la solita accozzaglia di scene truculente,tanto in voga nell’horror mainstream attuale e spesso supportate da una sceneggiatura accessoria.Darabont invece non lascia nulla al caso,struttura la sua opera in maniera solida,alterna con sapienza i momenti più adrenalinici con quelli più introspettivi e verbosi,mediante i quali approfondisce magnificamente i caratteri dei suoi protagonisti e pur partendo da una situazione non particolarmente originale,ovvero il gruppo assediato in un ambiente chiuso,riesce a non scadere mai nel banale,offrendo allo spettatore una feroce disamina della natura umana.
Le creature che si celano nella nebbia non sono infatti l’unico pericolo mortale cui dovrà far fronte la variegata umanità asserragliatasi nel supermarket,la convivenza forzata infatti scatenerà gli istinti più bassi e primordiali degenerando ben presto in uno scontro tra varie fazioni.Evidente il riferimento alla società attuale,dove negazione e mistificazione della verità,fanatismo religioso,prevaricazione e violenza sono all’ordine del giorno.Il ritratto sociale che ne esce è profondamente pessimista,gestito e costruito con grande attenzione e capace di mettere alla berlina la natura umana attraverso un percorso di regressione che spaventa tanto quanto i mostri famelici nascosti nella nebbia.Non mancano comunque anche dei veloci e simpatici siparietti,in grado di strappare il sorriso e di creare maggior empatia tra spettatore e personaggi,proprio come avviene nei romanzi di King.
Gli effetti speciali non sono eccelsi,in effetti le creature sono state realizzate con un gusto piuttosto retrò e ricordano i fanta–horror a basso budget di qualche anno addietro,risultando quindi,almeno per i miei gusti,tutt’altro che inguardabili.Buona la prestazione degli attori anche se Thomas Jane mi ha convinto a momenti alterni,bravissimi l’invasata Marcia Gay Harden e il coraggioso Toby Jones (visto ultimamente e molto apprezzato in “Infamous”),per il resto buon lavoro di noti caratteristi come William Sadler o Jeffrey DeMunn.
Il film ha un altro punto di forza nell’incredibile finale,la narrazione infatti prosegue rispetto al materiale originario.La creazione di un’appendice di sconvolgente tragicità,un'illuminazione che pochi registi avrebbero avuto il coraggio di proporre, limitandosi ad illustrare un finale più accettabile per compiacere lo spettatore,accresce il coinvolgimento in maniera spiazzante e inattesa.La forza emotiva che si sprigiona da questa scelta coraggiosa di Darabont valorizza ancor di più una pellicola già di buon livello,ma ancor più capace di prendere allo stomaco e di destabilizzare soprattutto lo spettatore medio,ormai avvezzo ai soliti horror falsamente oltraggiosi,ma in realtà molto più politicamente corretti di quanto si pensi.Davvero ottimo,una bellissima sorpresa.

6 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2008 20.52.45
Visualizza / Rispondi al commento
branco  @  14/10/2008 03:01:53
   7 / 10
Sono rientrato poco fa dal cinema, che dire.....un pò lento,ma tutto sommato un bel film !

Tanner  @  14/10/2008 00:07:25
   7½ / 10
Innanzitutto precisiamo, non si tratta di un film horror a mo di LA NEBBIA ASSASSINA, attenzione, è precisamente un FANTAHORROR.

I più videoludici di voi non avranno mancato di associare questo film al miglior sparatutto di tutti i tempi, HALF-LIFE. Praticamente The Mist è il racconto dell'invasione degli alieni a causa di un portale dimensionale, VISTA dagli occhi dei normali cittadini...

In quest'ottica la pellicola, per gli appassionati del genere, è un piccolo capolavoro con sassata finale nello stomaco, struggente e demoralizzante.

Fossi stato il regista avrei curato di più i dialoghi, dato che sanno un sacco di "stupidità americana".. Alcuni tagli qua e la, qualche spruzzata di fantascienza in più, effetti speciali più belli e diventava un piccolo cult moderno sulle invasioni aliene...

Peccato un'occasione mancata, ciononostante ottimo da vedere al cinema, di sti tempi!

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/10/2008 15.35.14
Visualizza / Rispondi al commento
enter  @  13/10/2008 23:28:22
   7 / 10
unica cosa negativa in questo film, gli insetti sembrano quelli di arack attack,e non sono fatti bene bene come effetti speciali;per il resto anche se la trama sembra vista e rivista o banale, non lo e,anzi,e diverso dagli altri film di questo genere e il finale e veramente un pugno nello stomaco;na presa a male...

pioss  @  13/10/2008 22:42:53
   6 / 10
Mi è piaciuto il finale. Una sassata allo stomaco. Il resto invece non mi ha particolarmente colpito. Escludendo il fatto che 9/10 di sala rideva (media troppo alta per additare deficienti tutto quanti), il film non eccelle in niente. Sceneggiatura scarna ed essenziale, fotografia bella soprattutto nel finale, dialoghi anche stupidi, pochi veri colpi di scena. La mia ragazza all'uscita: 'bellissimo'. Io rispondo sì, il finale. Ho notato grande stacco tra tutta la prima parte del film, e il finale. Gli ultimi 20 minuti sono bellissimi: fotografia, musica, recitazione. Peccato per i primi 100 minuti.. non ho visto niente che mi abbia veramente colpito. Magari lo riguarderò in dvd presto.

ste88  @  13/10/2008 18:26:42
   8 / 10
a me personalmente è piaciuto molto...anche perchè mi ha lasciato l'acquolina in bocca nel sapere piu spiegazioni possibili riguardo il finale e lo stesso svolgimento del film...
a chi piace un film dove viene svelato tutto oppure a chi si aspettava un film + di azione contro i mostri, può trovarlo noioso e ridicolo...
è un film che esce un pò dai canoni normali ed è quello che c voleva per cambiare..
io consiglio di vederlo

balander  @  13/10/2008 16:28:26
   6½ / 10
Ok è un film di Darabont, ma non mi sembra assolutamente un film da 9....
Non ho avvertito tutta questa tensione di cui parlate, un pò troppo prevedibile, buona la caratterizzazione dei personaggi (rara in questi film), bello e scioccante il finale (anche se le scelte del protagonista mi sono sembrate un pò troppo affrettate), purtroppo parecchio scadenti gli effetti speciali (particolarmente all'inizio).
Tutto sommato un buon Horror....aiutato molto anche dal finale e penalizzato da un pò troppi limiti grafici e di sceneggiatura.
Cercherò di rivederlo meglio....in modo da poter cambiare opinione e alzare il voto.

pieraptor  @  13/10/2008 16:00:25
   9 / 10
UNO DEI MIGLIORI FILM CHE HO VISTO NEGLI ULTIMI ANNI!!!

LO CONSIGLIO A TUTTI GLI AMANTI DEL SUSPENCE.
Non è un vero è proprio horror, piuttosto è un genere tutto nuovo, il genere Darabont fù King.

Il film ha un non sò che di mistico al suo interno che mi è piaciuto molto.

Bello, e fatto molto bene. Non riesco a trovare errori.

CONSIGLIATO!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

9 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2008 00.55.53
Visualizza / Rispondi al commento
Hyp3r  @  13/10/2008 14:13:22
   9½ / 10
Questo film è un capolavoro!

Ben caratterizzati i personaggi, che man mano che il film va avanti si dividono in due gruppi, evidenziando la loro vera personalità che esce fuori solo quando c'è la proprio vita in gioco.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2008 22.42.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento dsimo84  @  13/10/2008 13:27:13
   6½ / 10
Allora....
Premetto che questa sarà l'ultima volta che vado al cinema a vedere un film diverso da natale a new york, o scary movie...al cinema si va per ridere, visto che ci si trova circondati da una massa di capre ignoranti, che si trovano li perchè non sono riusciti ad entrare in discoteca...
Il risultato sono risate a crepapelle e continue battute... che ti impediscono di entrare nel film, mi era già successo con il Sesto senso, e Signs.
Questo era un film su cui avevo grandi aspettative, e vederlo rovinato in quel modo da una massa di rincoglio.niti mi ha davvero infastidito, se potessi tornare indietro lo vedrei a casa in dvd ...

Ma veniamo al film...mi chiedo se ci sia un reale motivo al fatto che 3/4 delle persone in sala non ha fatto altro che ridere e prendere per il cu.lo i personaggi per due ore intere... sono capitato io in una sala di bigotti??? oppure siete voi che fate piovere i nove, solo perche leggete "Frank Darabont" e vedete la coda di nove prima di voi????

Insomma, se ci fosse scritto "il nuovo film di Eli Roth" credo che qualcosa sarebbe cambiato, (e non di poco)

Il film inizia molto bene, in modo veloce e interessante, i personaggi sono caratterizzati bene e per il primo quarto d'ora tutto sembra meravigliosamente perfetto...
Poi qualcosa comincia ad incepparsi... precisamente dalla scena della serranda del supermercato (chi lo ha visto ha capito)
di li in poi sembra di assistere ad un videogioco splatter, condito con dialoghi irreali, ed effetti visivi a dir poco ridicoli (e credo su questo non si discuta)...primi piani martellanti e zoomate estreme, (un po' alla cloverfield) musiche inesistenti, non inserite volutamente, ma a mio parere un passo più lungo della gamba, e poi i mostriciattoli...dio che brutti...ma brutti per dire brutti, a che serviva infilare quella robba così estremizzata??? un film di una tale profondità non doveva perdersi in tali banalità digitali, tra l'altro realizzate in modo veramente stupido...

Così, tra ghigni e delusione, si arriva al tanto sospirato finale, dove Derabont comincia a riprendersi un pochino...ormai però è troppo tardi e l'americanata è fatta (o almeno in parte) chi è riuscito ad entrare nel film lo ha apprezzato, ed apprezzerà ancor di più il finale, per gli altri rimarra l'ennesima caz.zata con il quale passare una serata.

In definitiva c'erano tutte le carte in regola per poter fare un gran bel film, a partire da una storia interessante e di una profondità unica...da una regia che ha il pieno controllo delle proprie azioni, ma che in questo caso si è lasciata prendere troppo la mano...
Un prodotto che si piazza allo stesso livello di Silent Hill, anche se a differenza, non nasce da un videogioco e quindi non viene s*******to fin da subito.

A parer mio questa media così alta è assolutamente ingiustificata.



vivaely  @  13/10/2008 13:24:12
   6½ / 10
STORIA: 7
EFFETTIS PECIALI: 5
COLPO DI SCENA FINALE: 8

Per cui direi che un bel 6, 5 ci stà.
Come il 90% dei film tratti da romanzi di King anche questo non mi ha convinto molto... però devo ammettere che il finale salva davvero il film ;)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  13/10/2008 12:05:40
   8 / 10
Ancora Darabont, ancora King, ancora grandissimo cinema. Ed ecco di nuovo la prigione de "Le ali della libertà" (questa volta però sotto forma di supermercato) e la misticità de "Il miglio verde" incontrarsi per un film horror di grande impatto emotivo e ad alto tasso di tensione. Tantissimi gli argomenti trattati, dall'influenza della religione sull'uomo (ma solo quando quella religione è l'ultimo appiglio alla vita) sino al fantasma del razzismo ancora presente nella comunità nera americana; dal rapporto umano fra padre e figlio (commuovente tanto quanto quello di "The Majestic") alla crudeltà dell'uomo sulla natura. Proprio quell'uomo complice del disastro salverà, ma allo stesso tempo distruggerà, la vita del bravissimo Thomas Jane (attore sino a qui poco sfruttato).
Doveva essere un film di serie B, per volontà del regista, purtroppo non è stato possibile e gli effetti speciali lasciano molto a desiderare, anche se ci si dimentica presto visto l'intensità della pellicola.
Una bravissima Marcia Gay Harden, che ricorda tanto quella vecchietta de "Gli uccelli" (anche se nel capolavoro di Hitchcock ha tutt'altra importanza), e come lei riesce a farsi odiare sin dal primo secondo in cui entra in scena.

Promosso a pieni voti, la migliore scelta che si possa fare nel proprio multisala in questo periodo.

antonellina  @  13/10/2008 09:43:48
   6 / 10
la parte finale e' quella che mi e' piaciuta di piu'...

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051257 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net